Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.935
/ Documenti scaricati: 31.200.911

Cassazione Penale Sez. 4 n. 42110 | 18 Novembre 2021

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 18 novembre 2021 n. 42110

Arto tranciato dalla macchina spargisale. Responsabilità degli amministratori della società rivenditrice

Penale Sent. Sez. 4 Num. 42110 Anno 2021
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 21/10/2021

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Torino, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha riconosciuto le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti ed ha ridotto la pena a mesi 2 di reclusione, confermando la condanna, ivi compresa quella al [...]

Featured

Obbligo Green Pass Tabella: Attività / Soggetti

Obbligo Green Pass   Tabella attivit  soggetti Rev  0 0 2021

Obbligo Green Pass Tabella: Attività / Soggetti - Rev. 4.0 del 29.11.2021

ID 14538 | Rev. 4.0 del 29.11.2021 / Tabella riepilogativa in allegato 

In allegato tabella con l'individuazione dei settori, attività ed i servizi per cui l'accesso comporta l'obbligo o meno del possesso della Certificazione verde COVID-19.

La Certificazione verde COVID-19 nasce per facilitare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell'Unione europea durante la pandemia di COVID-19. Attesta di aver fatto la vaccinazione o di essere negativi al test o di essere guariti [...]

Featured

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 02.12.2021

Linee guida riaperture 02 12 2021

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | Versione 02.12.2021

ID 15083 | 03.12.2021 / In allegato documento Linee guida riaperture 02.12.2021

Roma, 2 dicembre 2021 -  “La Conferenza delle Regioni è tornata ad aggiornare, dopo le ulteriori indicazioni del CTS, le linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali”, ad annunciarlo è il presidente, Massimiliano Fedriga.

“Abbiamo lavorato per migliorare il testo secondo le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico, abbiamo definito meglio le regole di [...]

Decreto 18 settembre 2008 n. 163

Decreto 18 settembre 2008 n  163

Decreto 18 settembre 2008 n. 163

Regolamento recante la disciplina del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei Vigili del fuoco. Articolo 5, comma 7, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.

(GU n.249 del 23.10.2008)

Entrata in vigore del provvedimento: 7/11/2008

...

Modificato dal Decreto 5 ottobre 2021 n. 203

...

Collegati

Decreto 5 ottobre 2021 n. 203

Decreto 5 ottobre 2021 n  203

Decreto 5 ottobre 2021 n. 203

Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro dell'interno 18 settembre 2008, n. 163, disciplinante il concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei vigili del fuoco. Articolo 5, comma 6, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.

(GU n.288 del 03.12.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 18/12/2021

...

Collegati

Featured

Decreto 24 novembre 2021

Decreto 24 novembre 2021

Decreto 24 novembre 2021 / Modifiche Allegato 1 Codice Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015)

ID 15080 | 02.12.2021

Modifiche all'allegato 1 del decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015, concernente l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi.

(GU n.287 del 02.12.2021)

Entrata in vigore: 01.01.2022

...

Art. 1. Modifiche all’allegato 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015

1. È approvato l’allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto, contenente le modifiche all’allegato 1 del decreto [...]

Decreto Legislativo 7 luglio 2011 n. 136

Decreto Legislativo 7 luglio 2011 n. 136

Attuazione della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare.

(GU n.185 del 10.08.2011 - S.O. n. 187)

Entrata in vigore del provvedimento: 25/08/2011

Collegati

Direttiva 2012/35/UE

Direttiva 2012/35/UE

Direttiva 2012/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, che modifica la direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare Testo rilevante ai fini del SEE

(GU L 343, 14.12.2012)

Attuazione: Decreto Legislativo 12 maggio 2015 n. 71

Collegati

Featured

Linee guida in materia di lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche

Linee guida in materia di lavoro agile PA

Linee guida in materia di lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche / Dicembre 2021

ID 14836 | Update 01.12.2021 / In allegato Schema Linee guida lavoro agile PA

Update 01.12.2021 - Versione 30.11.2021

"Oggi siamo arrivati alla conclusione del confronto con le organizzazioni sindacali sulle linee guida per lo smart working nella Pubblica amministrazione, che anticipano ciò che sarà definito entro l'anno nei contratti di lavoro. Il testo, adesso, sarà inviato alla Conferenza Unificata. Dopo il parere della Conferenza, le 32.000 amministrazioni pubbliche saranno [...]

Featured

Sicurezza lavoratori marittimi: quadro normativo

Sicurezza lavoratori marittimi quadro normativo

Sicurezza lavoratori marittimi: Quadro normativo

ID 6287 | Update Rev. 1.0 del 01 dicembre 2021 /  Documento completo in allegato

La normativa in vigore in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori marittimi (bordo navi, ambito portuale, settore pesca) è molto articolata.
Se il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) ha abrogato il decreto legislativo del 19 settembre 1994, n. 626, non ha invece abrogato:

1. Attività lavorative a [...]

Direttiva 2005/45/CE

Direttiva 2005/45/CE

Direttiva 2005/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, riguardante il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare e recante modificazione della direttiva 2001/25/CE.

(GU L 255, 30.9.2005)

Abrogata da: Direttiva (UE) 2019/1159 

Collegati

Featured

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 194

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n  194   Requisiti minimi di formazione per la gente di mare

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 194 / Requisiti minimi di formazione per la gente di mare

Attuazione della direttiva (UE) 2019/1159 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la direttiva 2005/45/CE riguardante il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare.

(GU n.285 del 30.11.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021
_______

Il Decreto Legislativo modifica articoli [...]

Featured

Obbligo vaccinale personale sanitario DL n. 44/2021 | Note

Obbligo vaccinale personale sanitario Note

Obbligo vaccinale personale sanitario DL n. 44/2021 / Note Novembre 2021

ID 13241 | Rev. 3.0 del 29 Novembre 2021 / Documento completo in allegato

A seguito della pubblicazione del Decreto-Legge 1 aprile 2021 n.44, convertito con modificazioni in legge dalla Legge 28 Maggio 2021 n. 76, riguardante misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici (decreto-legge),  di seguito si forniscono note in merito alle novità introdotte afferenti:

- l’obbligatorietà della vaccinazione anti [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 43350 | 25 Novembre 2021

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 25 novembre 2021 n. 43350

Caduta del tubo di colata sul lavoratore durante le operazioni di distaffatura. DVR e procedura non adeguata ad evitare il rischio di caduta e investimento di materiali

Penale Sent. Sez. 4 Num. 43350 Anno 2021
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 05/10/2021

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Milano, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale di Busto Arsizio [...]

Featured

Direttiva 2004/37/CE: nuovo agente cancerogeno sul lavoro 1,4-diossano

Direttiva 2004 37 CE Nuovo agente cancerogeno 1 4 diossano

Direttiva 2004/37/CE: nuovo agente cancerogeno sul lavoro 1,4-diossano - In inserimento

ID 15012 | 24.11.2021 / Documento completo allegato

1,4-diossano: da agente chimico Allegato XXXVII ad agente cancerogeno Allegato XLIII del D.Lgs. 81/2008.

Previsto per l'1,4-diossano, un OEL (Agente cancerogeno) in accordo con Direttiva 2004/37/CE (CDM) con direttiva da recepire nel D.Lgs. 81/2008 - Allegato XLIII, attualmente l'agente è in Direttiva 98/24/CE (CAD) e recepito nell'Allegato XXXVII degli agenti chimici del D.Lgs. 81/2008.

L'ECHA

A luglio 2021, l'ECHA ha annunciato l'aggiunta dell'1,4-diossano al suo elenco di [...]

Featured

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Ottobre 2021

Scheda nazionale   INAIL 31 10 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Ottobre 2021

INAIL 26.11.2021

Pubblicato il 21esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail: dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 ottobre le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto sono 183.147, 782 delle quali con esito mortale. Rispetto al monitoraggio mensile precedente, i casi in più sono 1.511 (+0,8%)

Covid-19, nei primi 10 mesi dell’anno i contagi sul lavoro in calo del 57,2% rispetto al 2020
 
ROMA - Tra gennaio e [...]
Featured

Decreto Ministeriale n.224 del 24 novembre 2021

Decreto Ministeriale n 224 del 24 novembre 2021

Decreto Ministeriale n.224 del 24 novembre 2021 / Ridefinizione tavolo tecnico SINP

Decreto attuativo dell'articolo 13, comma 1, lett. b) punto 5, del D.L. n. 146/2021 recante ridefinizione della composizione del tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del SINP

________

Articolo 13, comma 1, lett. b) punto 5, del D.L. n. 146/2021

5) dopo il comma 4 è inserito il seguente: «4 -bis . Per l’attività di coordinamento e sviluppo del SINP, con decreto del Ministro del lavoro e delle [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 n. 32234 del 26 agosto 2021

Sentenza Cassazione Penale Sez  3 n  32234 del 26 agosto 2021

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 n. 32234 del 26 agosto 2021

ID 15015 | 25.11.2021 / In allegato testo sentenza

Con la sentenza n. 32234 del 26 agosto 2021, la Cassazione penale afferma che, anche a seguito dell’entrata in vigore del c.d. Jobs Act costituisce reato l’uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori.

La Cassazione rileva che anche a seguito delle modifiche apportate agli artt. 4 e 38 della L. 300 del [...]

Featured

Directive 2004/37/CE (CMD): Isoprene in evidence OEL

OEL Isoprene

Directive 2004/37/CE (CMD): Isoprene in evidence OEL

ID 15014 | 25.11.2021 / Report in attachment

The Commission, in view of the preparation of the proposals for amendment of Directive 2004/37/EC on the protection of workers from the risks related to exposure to carcinogens or mutagens at work (CMD), and in line with the 2017 Commission Communication ‘Safer and Healthier Work for All’ - Modernisation of the EU Occupational Safety and Health Legislation and Policy1 , asked the advice of RAC to assess [...]

Applicazioni biotecnologiche - Gli aspetti normativi e i progetti Inail

Applicazioni biotecnologiche   INAIL 2021

Applicazioni biotecnologiche - Gli aspetti normativi e i progetti Inail

Il presente fact sheet è il primo di una serie di approfondimenti relativi alle biotecnologie e alle diverse tematiche ad esse correlate, di forte attualità, che verranno redatte sotto forma di raccolta, implementabile a seguito di aggiornamenti normativi e/o sviluppi progettuali del dipartimento.

Con l’attuazione del d.lgs.206/2001, l’Autorità Competente italiana ha il compito di valutare e autorizzare gli impianti dove vengono effettuate le attività (di ricerca, di sviluppo e produzione) ed [...]

Featured

Legge 21 novembre 2000 n. 353

Legge 21 novembre 2000 n  353

Legge 21 novembre 2000 n. 353 / Testo consolidato 23 novembre 2021

Legge-quadro in materia di incendi boschivi.

(GU n.280 del 30-11-2000)

Entrata in vigore della legge: 1-12-2000
________

Aggiornamenti all'atto:

10/09/2001
DECRETO-LEGGE 7 settembre 2001, n. 343 (in G.U. 10/09/2001, n.210) convertito con modificazioni dalla L. 9 novembre 2001, n. 401 (in G.U. 10/11/2001, n. 262)

27/12/2003
LEGGE 24 dicembre 2003, n. 350 (in SO n.196, relativo alla G.U. 27/12/2003, n.299)

14/02/2004
LEGGE 6 febbraio 2004, n. 36 (in G.U. 14/02/2004, n.37)

Featured

Modello Richiesta consegna al DL Green pass (Art. 9-septies co. 5 DL 52/2021)

Modello richiesta consegna green pass DL

Modello Richiesta consegna al DL Green pass (Art. 9-septies co. 5 DL 52/2021)

ID 14999 | 21.11.2021 / In allegato modello doc/pdf

In allegato Modello Richiesta consegna al DL settore privato della Certificazione verde COVID-19 (ai sensi dell'art. 9-septies co. 5 DL 52/2021). 

Featured

Circolare VVF n. 4293 del 15 Novembre 2021

Circolare VVF n  4293 del 15 Novembre 2021

Circolare VVF n. 4293 del 15 Novembre 2021 / PEE Impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti

ID 15002 | 21.11.2021 / In allegato Circolare

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha diramato una circolare a tutte le Prefetture tenute alla predisposizione dei piani di emergenza esterna e per la relativa informazione alla popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti di cui all’art. 26 bis del decreto-legge 4 ottobre 2018,

Featured

Decreto-Legge green pass lavoro Sett. 2021 | Note

Decreto Legge green pass lavoro   Rev  3 0 2021

Decreto-Legge green pass lavoro 2021 / Note Update Legge di conv. 165/2021 Novembre 2021

ID 14557 | Rev. 3.0 del 21.11.2021 / In allegato documento di lavoro completo 

A seguito della pubblicazione nella GU n. 226 del 21.09.2021 del Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127 Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening e della conversione in legge con modificazioni di cui [...]

Featured

Novità Legge di conv. n. 165/2021 DL Green Pass Lavoro

Novit  Legge n 165 2021 conversione DL Green pass lavoro

Novità Legge di conv. n. 165/2021 DL Green Pass Lavoro  

ID 14998 | 21.11.2021 / In allegato pdf

Pubblicata nella GU n. 277 del 20 Novembre 2021 la Legge 19 novembre 2021 n. 165 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. Entrata in vigore del provvedimento: 21/11/2021. 

Di seguito [...]

Featured

Sicurezza impianti tecnologici e di servizio - Focus sulla misura S.10 CPI

Misura S 10 CPI INAIL 2021

Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio - Focus sulla misura S.10 del Codice di prevenzione incendi

INAIL, 19 Novembre 2021

Il “Codice di prevenzione incendi”, nella sezione S “Strategia antincendio”, prevede dieci capitoli dedicati alle “Misure” di riduzione del rischio di incendio.

Il capitolo S.10 del Codice, dedicato alla sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio, “restringe” il campo di applicazione ai soli impianti tecnologici e di servizio per l’attività, sottolineando che per gli impianti tecnologici di processo (non quelli [...]

Featured

I ponteggi di facciata - Analisi requisiti legislazione italiana e norme tecniche europee

I Ponteggi di facciata

I ponteggi di facciata - Analisi dei requisiti previsti nella legislazione italiana e nelle norme tecniche europee

ID 14985 | 19.11.2021

Il documento ha lo scopo di mettere a confronto e valutare le differenze tra i requisiti previsti per i ponteggi di facciata nella legislazione italiana rispetto a quelli indicati nelle norme tecniche europee UNI EN.

Identificare tali differenze potrebbe contribuire a stabilire uno dei possibili significati di “evoluzione del progresso tecnico” (comma 5 dell’articolo 131 del d.lgs. 81/08). In generale [...]

INAIL Dossier scuola 2021

Dossier scuola 2021

INAIL Dossier scuola 2021

Il volume contiene una sintesi dettagliata di tutte le attività svolte dall’Inail durante l’anno scolastico 2020-2021, a livello territoriale e centrale, per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza.

Il dossier fa una panoramica dei migliori progetti formativi realizzati dall’Inail, a livello locale, nazionale ed europeo, durante l’anno scolastico 2020-2021, nei quali non sono mancate indicazioni specifiche sul Covid-19, sui rischi biologici e sulle misure di prevenzione da adottare.

Una sezione del volume è

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 41147 | 12 Novembre 2021

Sentenze cassazione penale

 

Cassazione Penale Sez. 4 del 12 novembre 2021 n. 41147

Infortunio con un macchinario marcato CE. Obbligo del datore di lavoro di adeguare la sicurezza ai progressi della tecnologia e di installare dei meccanismi automatici di blocco

Penale Sent. Sez. 4 Num. 41147 Anno 2021
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: CENCI DANIELE
Data Udienza: 27/10/2021

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Venezia il 9 luglio 2020 ha integralmente confermato la sentenza, appellata dall'imputato, con la quale il Tribunale di [...]

Circolare CNI - XIX Sessione n. 809 dell'11 Novembre 2021

Circolare CNI   XIX Sessione n  809 11 Novembre 2021

Circolare CNI - XIX Sessione n. 809 dell'11 Novembre 2021

Novità in materia di sicurezza antincendio e nuova RTV

_______

Sono stati emanati:

1. Decreto 1° settembre 2021, recante: “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.” (G.U. n.230 del 25/09/2021).

Il decreto stabilisce i criteri generali di manutenzione, controllo periodico e sorveglianza di [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024