Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

EN ISO 14120 and electrically conductive parts of machine guards

EN ISO 14120 and electrically conductive parts of machine guards

Spiers Engineering Safety (Spiers Ltd)

In November 2015 BSI published BS EN ISO 14120: 2015, Safety of machinery. Guards. General requirements for the design and construction of fixed and movable guards.
This updates the guidance on design and selection of guards for machinery and it is going to change the way you design and adapt guarding on your machines in the future.

It is expected that ISO 14120:2015 will shortly be [...]

Featured

ISO 14120: pubblicata da ISO la versione ufficiale 2015

ISO 14120: pubblicata da ISO la versione ufficiale 2015

La norma sarà la stessa armonizzata per la Direttiva macchine con codifica EN ISO 14120:2015

ISO 14120:2015 specifica i requisiti generali per la progettazione, la costruzione, e la scelta dei ripari fornite per la protezione delle persone dai rischi meccanici, indica altri pericoli che potrebbero influenzare la progettazione e la costruzione di ripari; si applica alle protezioni per macchine che verranno realizzate dopo la pubblicazione.

I requisiti sono applicabili a ripari fissi o [...]

Featured

Revisions to machinery functional safety standard ISO 13849-1

Revisions to machinery functional safety standard ISO 13849-1

To help clarify the functional safety requirements, ISO 13849-1 is being revised.

These changes have been published as a 'Final Draft Amendment', (ISO 13849-1:2006/FDAM 1:2015) meaning that there will be no further editorial or technical changes, with the publication of the amended standard following within a few months.

http://www.din.de/en/getting-involved/standards-committees/nasg/projects/wdc-proj:din21:167959123

Meanwhile, EN 62061 (equivalent to IEC 62061) has been updated to include references to other related standards that have changed, with no technical changes [...]

Featured

EN ISO 13849-1 Edizione 2015 in arrivo (Emendamento 1)

EN ISO 13849-1 Amendment 1 2015

Preview IFA 2015

Almost ten years after it was first published in revised form as EN ISO 13849-1, Safety of machinery - Safety-related parts of control systems - Part 1: General principles for design, the first amendment of this standard is expected to appear by the end of 2015 in a consolidated version. 

Since the amendment was intended primarily to improve clarity and ease of application, it contains only a few significant changes.

A number of [...]

Featured

EN ISO 14120: Disponibile dal CEN

EN ISO 14120: Disponibile dal CEN

Date of Availability (DAV): 2015-11-18

Safety of machinery - Guards - General requirements for the design and construction of fixed and movable guards (ISO 14120:2015)La norma che sostituisce la EN 953 deve essere pubblicata entro 6 mesi dalla Data di pubblicazione (DOP) dagli Enti dei Normazione

The document specifies general requirements for the design and construction of guards provided primarily to protect persons from mechanical hazards.

The standard applies primary to machines which are manufactured after [...]

Featured

Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione: Novembre 2015



Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22)

13 Novembre 2015

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA).

I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). 

La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

L'EAD (European Assessment Document) è il Documento per la Valutazione [...]

Featured

Norme armonizzate direttiva giocattoli Novembre 2015

Norme armonizzate direttiva giocattoli 2009/48/CE Novembre 2015

13 Novembre 2015

Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 giugno 2009, sulla sicurezza dei giocattoli
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)

Comunicazione 2015C 378-01 del 13 Novembre 2015

Featured

5° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011



5° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

13 Novembre 2015

Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.

(Testo rilevante ai fini del SEE)
 
Comunicazione del 13 Novembre 2015 (2015/C 378/02)

Entrano in vigore 13.11.2015:

EN 442-1:2014 Radiatori e convettori - Parte 1: Specifiche tecniche e requisiti

EN 13986:2004+A1:2015 [...]

ISO Standard development

ISO Standard development

A normative document, developed according to consensus procedures, which has been approved by the ISO membership and P-members of the responsible committee in accordance with Part 1 of the ISO/IEC Directives as a draft International Standard and/or as a final draft International Standard and which has been published by the ISO Central Secretariat.

A text corresponding to an approved work item is developed as necessary through the preparatory and/or committee stages until consensus is reached in the [...]

Featured

ISO/IEC Guide 51:2014 - Safety aspects - Guidelines for their inclusion in standards

ISO/IEC Guide 51:2014

Safety aspects - Guidelines for their inclusion in standards

ISO/IEC Guide 51:2014 provides requirements and recommendations for the drafters of standards for the inclusion of safety aspects in standards.

ISO/IEC Guide 51:2014 is applicable to any safety aspect related to people, property or the environment, or to a combination of these.

Foreword
Introduction
1. Scope
2 Normative references
3 Terms and definitions
4 Use of the words "safety" and "safe"
5 Elements of risk
6 Achieving tolerable risk
6.1 Iterative process of risk assessment
6.2 Tolerable [...]

Featured

Norme armonizzate Direttiva ATEX Ottobre 2015

Norme armonizzate Direttiva ATEX Ottobre 2015

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Comunicazione 2015/C 335/02 del 09.10.2015

Prime pubblicazioni 94/9/CE

EN 50223:2015 Apparecchiatura automatica per l'applicazione [...]

Featured

Norme armonizzate Sicurezza Generale Prodotti Ottobre 2015



Norme armonizzate Sicurezza generale Prodotti Ottobre 2015

Comunicazione 2015C 335-01 del 09.10.2015

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla sicurezza generale dei prodotti (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme europee ai sensi della direttiva.

Prime pubblicazioni 2001/95/CE

EN 1466:2014 Articoli per puericultura - Sacche porta bambini e supporti - Requisiti di sicurezza e metodi di prova

EN 1930:2011 Articoli per puericoltura - Barriere di sicurezza - Requisiti di sicurezza e metodi di prova

EN [...]

Featured

ISO 45001: disponibile la prima bozza dello standard di salute e sicurezza sul lavoro


Gestione della Sicurezza ISO 45001

17 Luglio 2014: rilasciato da ISO il primo draft della nuova norma internazionale sulla Sicurezza e Salute sul lavoro che sarà allineata con le norme di gestione ISO 9001 e ISO 14001.

ISO 45001 diventerà lo standard ufficiale internazionale per i Sistemi di Gestione Sicurezza e Salute.

ISO ha costituito il comitato ISO ISO/PC 283 - Occupational Health & Safety Management Systems, con l'obiettivo di sviluppare e pubblicare uno standard internazionale per la Salute e Sicurezza (OH [...]

ISO/DIS 14120:2015 approvata come norma prEN

ISO/DIS 14120:2015 approvata come norma prEN

In data 3 Ottobre 2015(1) ratificata dal CEN la norma ISO/FDIS 14120:2015 come FprEN ISO 14120.

I prossimi STEP di lavoro porteranno la norma allo stato di pubblicazione (DOP), presumibilmente entro Dicembre 2015


(1) Date of Ratification (DOR) date when the Technical Board notes the approval of an EN (and HD for CENELEC), from which time the standard may be said to be approved

(2) Date of Availability (DAV) date when the definitive text in the official language versions [...]

ISO 14971: Medical devices - Application of risk management to medical devices

ISO 14971:2007(*)
Medical devices - Application of risk management to medical devices

Harmonised standard (i.e. it can be used as a presumption of conformity to aspects of the various device directives), is EN ISO 14971:2012

ISO 14971:2007 (EN ISO 14971:2012) specifies a process for a manufacturer to identify the hazards associated with medical devices, including in vitro diagnostic (IVD) medical devices, to estimate [...]

Featured

Relationship between the type of an ESPE and the SIL/PL

Relationship between the type of an ESPE and the SIL/PL

Distinction between type, SIL and PL The type, Safety Integrity Level (SIL) and Performance Level (PL) are classifications of safetyrelated components.

The IEC 61496 standard series for example sets out criteria for the design and testing of electro-sensitive protective equipment (ESPE).

Modern ESPE generally takes the form of optical sensors such as light barriers or laser scanners for the detection of human beings.

The individual standards are developed in the [...]

Featured

Pubblicata la nuova ISO 9001:2015 (Edizione 2015)

Pubblicata la nuova ISO 9001 Edizione 2015

ID 1180 | 23 Settembre 2015

Pubblicato il nuovo standard ISO 9001:2015 sui Sistemi di Gestione qualità

Il Gruppo di lavoro ISO/TC 176/SC 2 (“Quality systems”), ha realizzato e messo a disposizione nel tempo, una serie di documenti particolarmente utili per aiutare tutte le organizzazioni nella transizione dalla vecchia alla nuova edizione della celebre norma sui sistemi di gestione per la qualità.

Tra i documenti pubblicati in preview da ISO, una dettagliata tabella di correlazione che evidenzia [...]

Featured

Campi Elettromagnetici - Effetti sull'uomo e sulle apparecchiature



Campi Elettromagnetici - Effetti sull'uomo e sulle apparecchiature

Una componente fondamentale dell’universo in cui viviamo sono le cariche elettriche.

Tra le moltissime cariche presenti in ogni mezzo materiale si manifestano forze complicate, che possono essere misurate, nel loro insieme, attraverso una grandezza detta campo elettrico.

Se le cariche si muovono, si creano altre forze misurate mediante una grandezza diversa, il campo magnetico. In molti casi i due campi sono strettamente collegati e si parla pertanto di campo elettromagnetico.

Campi elettrici e [...]

Featured

Disponibile il Draft Ed. Luglio 2015 della nuova norma sui ripari ISO 14120



ISO/FDIS 14120:2015-07 [NEW]

Disponibile il Draft Ed. Luglio 2015 della nuova norma sui ripari ISO 14120

Title (english): Safety of machinery - Guards - General requirements for the design and construction of fixed and movable guards
Document type: Draft standard
Publication date: 2015-07
Language: English

http://www.beuth.de/en/draft-standard/iso-fdis-14120/238786675?SearchID=954746628

Il file CEM elaborato sulla norma (Ed. 2014) è disponibile a questo link:

La nuova norma sui ripari ISO 14120: File CEM

Il testo dei requisiti (Ed. 2014) a questo link:

La nuova norma sui ripari ISO 14120: Testo requisiti

Norme armonizzate strumenti per pesare a funzionamento non automatico Settembre 2015

Norme armonizzate Direttiva strumenti per pesare a funzionamento non automatico Settembre 2015

Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/23/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa agli strumenti per pesare a funzionamento non automatico (versione codificata)


(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2015/C 300/02)

Featured

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Settembre 2015

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Settembre 2015

Direttiva 2006/95/CE

Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)

Comunicazione 2015C 300-03 del 11 Settembre 2015

Featured

IEC 62046:2015 PRV Pre release version

IEC 62046:2015 PRV Pre release version

Update Maggio 2018

Pubblicata la norma internazionale IEC 62046:2018 Ed. 1.0 Marzo 2018
__________

Safety of machinery - Application of protective equipment to detect the presence of persons

This Final Draft International Standard is an up to 3 months' pre-release of the official publication. It is available for sale during its voting period: 2015-08-28 to 2015-10-30. 

By purchasing this FDIS now, you will automatically receive, in addition, the final publication

IEC

Focus Certifico:

Esempi applicazioni barriere fotoelettriche di protezione per rilevare [...]

Featured

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.9 Build 2



SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.9 Build 2

Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications

Rilasciata da IFA la Versione 1.1.9 Build 25 Agosto 2015

Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1.

Lo strumento consente di creare un modello della struttura realizzata con i componenti per il sistema di controllo relativo alla sicurezza [...]

Featured

Norme armonizzate impianti a fune trasporto persone 2015

Norme armonizzate impianti a fune adibiti al trasporto di persone

Agosto 2015

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2000/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)

Serie 2015/C 267/01 del 14 Agosto 2015

Featured

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.9



SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.9

Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications

Rilasciata da IFA la Versione 1.1.9 Luglio 2015

Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1.

Lo strumento consente di creare un modello della struttura realizzata con i componenti per il sistema di controllo relativo alla sicurezza sulla base delle architetture [...]

Featured

Nuove norme armonizzate (sostituzione) per la marcatura CE degli isolanti termici: dal 10 Luglio 2015


Nuove norme armonizzate per la marcatura CE degli isolanti termici (sostituzione)

Le nuove norme tecniche armonizzate per la marcatura CE degli Isolanti termici, in accordo con il Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011, in vigore dal 10 luglio 2015:

EN 13162:2012+A1:2015 Isolanti termici per edilizia — Prodotti di lana minerale (MW) ottenuti in fabbrica - Specificazione 
EN 13163:2012+A1:2015 Isolanti termici per edilizia — Prodotti di polistirene espanso (EPS) ottenuti in fabbrica - Specificazione
EN 13164:2012+A1:2015 Isolanti termici per edilizia — Prodotti di polistirene espanso [...]

Featured

I primi Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione: Luglio 2015



I primi Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22)

Pubblicati in GUUE i primi Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA).

I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). 

La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

L'EAD (European Assessment Document) è

Featured

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medici Luglio 2015

Norme armonizzate  Direttiva Dispositivi medici Luglio 2015

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 93/42/CEE del Consiglio, del 14 giugno 1993, concernente i dispositivi medici.

Comunicazione 2015/C 226/02 del 10 Luglio 2015

Featured

Norme armonizzate Direttiva R&TTE Luglio 2015



Norme armonizzate Direttiva R&TTE Aprile 2015

Direttiva R&TTE 99/5/CE

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 1999, riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità

(pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)

Comunicazione 2015C 226/07 del 10 Luglio 2015

Featured

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medico-diagnostici in vitro Luglio 2015

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) Gennaio 2015

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1998, relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro

Comunicazione 2015C 226/03 del 10 Luglio 2015


Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024