Decisione di esecuzione (UE) 2023/1410

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1410 / Norme armonizzate sterilizzazione e valutazione biologica DM 07.2023
ID 19923 | 05.07.2023
Decisione di esecuzione (UE) 2023/1410 della Commissione del 4 luglio...
Le norme della serie EN ISO 14122 sono di tipo B e riguardano i mezzi di accesso al macchinario, precisamente:
EN ISO 14122-1 Mezzi di accesso permanenti al macchinario Parte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelli
EN ISO 14122-2 Mezzi accesso permanenti macchinario Parte 2: Piattaforme e corridoi
EN ISO 14122-3:2010 Mezzi di accesso permanenti al macchinario Parte 3: Scale e parapetti
In allegato i testi dei requisti previsti dalle [...]
EN 16590-1 (ISO 25119-1) è la norma armonizzata per la Sicurezza Sistemi di Comando di trattori e macchine agricole e per silvicoltura ed individua un Performance Level "dedicato": acronimo AgPL, (Agricultural Performance Level) "equivalente" EN ISO 13849-1 Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza. Parte 1: principi generali per la progettazione, norma che da "Presunzione Conformità" al RESS 1.2.1 Allegato I Direttiva macchine 2006/42/CE.
Le norme della serie ISO 25119 (europea [...]
Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Comunicazione 2016C 249/02 del 08 Luglio 2016
Questo manuale è stato preparato per guidare ingegneri esperti nella progettazione di strutture in acciaio in generale, non necessariamente solo inossidabile.
Non deve considerarsi assolutamente come pubblicazione di carattere ufficiale, né come testo in grado di esimere i progettisti dalla loro responsabilità di garantire, nei risultati, la sicurezza e la funzionalità delle strutture.
Il manuale è diviso in due parti:
- Parte I Raccomandazioni
- Parte II Esempi di Progettazione
Le raccomandazioni della Parte I sono formulate secondo la filosofia [...]
Rettifica della Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
(Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C173 del 13 maggio 2016)
Comunicazione 2016/C 249/05 del 08.07.2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2008/57/CE del Parlamento europeo e del Consiglio 2008, relativa all’interoperabilità del sistema ferroviario comunitario.
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2016/C 249/04)
Comunicazione 2016/C 249/03 del 08 Luglio 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
Direttiva R&TTE 19999/5/CE
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 1999, riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità
(pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Comunicazione 2016C 249/01 del 08 Luglio 2016
Comunicazione 2016C 403/11 del 01 Novembre 2016 (Rettifica)
08 Luglio 2016
Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA).
I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA).
La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
L'EAD (European Assessment Document) è il Documento per la [...]
Il progetto UNI1601920 si propone di supportare i datori di lavoro nell’analizzare e valutare se all’interno delle infrastrutture aziendali o del proprio ciclo produttivo esistono ambienti che rientrano nel campo di applicazione del DPR 177/2011, riportando indicazioni operative sulla loro gestione.
L’entrata in vigore del DPR 177/2011 ha determinato l’osservanza di obblighi per il Datore di lavoro committente che non tengono conto delle differenti tipologie di ambienti confinati/sospetti di inquinamento [...]
Update 24.05.2019
I progetti di norma UNI 1601595 e UNI 1601596 sono pubblicate come norme:
UNI ISO 9942-1:2016
Apparecchi di sollevamento - Targhe di informazione - Parte 1:
GeneralitàLa norma specifica i requisiti minimi per le targhe di identificazione (la marcatura) e le operazioni delle gru.
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-iso-9928-1-2016.html
UNI ISO 9928-1:2016
Apparecchi di sollevamento - Manuale operativo degli apparecchi di sollevamento - Parte 1: Generalità
La norma specifica i requisiti generali per i contenuti di un manuale [...]
- Regolamento CPR 305/2011 Prodotti da Costruzione
- Normativa dell'Unione sull'Armonizzazione
- Direttiva Imbarcazione da diporto 2013/53/UE
Le norme tecniche armonizzate vengono elaborate dagli Enti di normazione europea (CEN, CENELEC, ETSI) sulla base di un mandato della Commissione UE, ed indicano al fabbricante la via principale per produrre in conformità agli obblighi dell'Unione.
Garantiscono a chi le osserva la "Presunzione di conformità" ai Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza indicati dalle specifiche Direttive/Regolamenti CE/UE del tipo "Nuovo [...]
10 Giugno 2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Comunicazione del 10 Giugno 2016 (2016/C 2016/C 209/03)
Articoli correlati:
Tutti gli Elenchi delle norme armonizzate Regolamento (UE) 305/2011 CPR
10 Giugno 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
Comunicazione 2016/C 209/01 del 10.06.2016
Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva imbarcazioni da diporto archiviate e controlla ultima
Direttiva Click
10 Giugno 2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Serie 2016/C 292/02 del 10 Giugno [...]
Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications
Rilasciata da IFA la Versione Beta 2.0.3 Build 1 del 24 Maggio 2016
I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono compatibili e devono essere convertiti.
La conversione e le principali innovazioni nel SISTEMA 2.0 sono descritte nel documento allegato (DE).
Dopo una fase beta di 2 o 3 mesi, SISTEMA 2.0 sarà disponibile come versione distribuita. E' probabile che i progetti [...]
Nel nostro quotidiano siamo esposti a radiazioni ionizzanti: sono generate da fonti naturali, come la terra e l’acqua, o hanno origine artificiale come nel campo medico, dove sono largamente utilizzate a fini terapeutici e diagnostici. Una eccessiva esposizione può però essere l’origine di gravi malattie: il randon, ad esempio, un gas radioattivo di origine naturale, risulta la seconda causa di cancro ai polmoni.
Tenuto conto della varietà delle tipologie e delle condizioni di esposizione, l’ISO ha nel [...]
La Linea Guida è stata presentata nella sede UNI lo scorso 13 maggio nell’ambito del convegno “Ambiente: dalle prime applicazioni della nuova UNI EN ISO 14001:2015 alle prossime sfide”.
Lo scopo della Linea Guida è quello di fornire indicazioni di carattere pratico applicativo per audit di «certificazione»; in essa vengono analizzati tutti i punti della norma con un focus particolare sugli elementi «di novità» introdotti dalla edizione 2015.
La struttura della Linea [...]
Comunicazione 2016/C 173/01 del 13 Maggio 2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE.
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Entrano in regime di armonizzazione EN ISO 13849-1:2015, EN ISO 13850:2015, EN ISO 14120:2015
EN ISO 13849-1:2015
Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione (ISO 13849- 1:2015) (Entra [...]
Numerose e di interesse per diversi settori le Comunicazione delle norme armonizzate pubblicate in GUUE il 13 e 14 maggio 2016:
- macchine
- elettronica EMC
- dispositivi medici
- imbarcazioni da diporto
Le norme armonizzate, cioè valide per tutti i paesi UE, sono norme europee adottate dagli organismi europei di normazione (CEN, CENELEC ed ETSI), preparate in base agli orientamenti generali adottati dalla Commissione Europea e vengono preparate su mandato della Commissione [...]
14 Maggio 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto
Comunicazione 2016/C 174/03 del 14.05.2016
Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva imbarcazioni da diporto archiviate e controlla ultima
Direttiva Click
Comunicazione 2016/C 173/05 del 13.05.2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione).
1a Comunicazione di norme armonizzate per la Nuova Direttiva EMC 2014/30/UE entrata in vigore il 20 Aprile 2016.
Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva EMC
Direttiva EMC 2014/30/UE
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 93/42/CEE del Consiglio, del 14 giugno 1993, concernente i dispositivi medici.
Comunicazione 2016/C 173/03 del 13 Maggio 2016
Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici
13 Maggio 2016
Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA).
I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA).
La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
L'EAD (European Assessment Document) è il Documento per la [...]
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio, del 20 giugno 1990, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi
Comunicazione 2016C 173/02 del 13 Maggio 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1998, relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro
Comunicazione 2016C 173/04 del 13 Maggio 2016
Macchine utensili ed attività di normazione
L'UNI presenta, attraverso un dossier, la realtà attuale della costruzione di macchine utensili e gli sviluppi futuri del settore.
Il mercato delle macchine utensili rappresenta un mercato globale, nel quale, l'Italia emerge come qualità dei prodotti ed evoluzione tecnologica.
Ad oggi le macchine utensili devono riuscire a soddisfare le più diverse esigenze delle aziende, pertanto, la loro costruzione e progettazione è diventata sempre più difficile. Il lavoro della Commissione Macchine utensili dell'UNI è, quindi,
ID 2547 | 29.04.2016 / In allegato
UNI ratifica la Prassi a supporto dell'applicazione della UNI ISO 26000
La presente prassi di riferimento fornisce una serie di elementi a supporto dell'applicazione della UNI ISO 26000, con particolare attenzione agli aspetti della materialità (materiality), della responsabilità di rendere conto (accountability) e del coinvolgimento dei portatori di interesse (stakeholder engagement). In essa sono delineate delle soluzioni operative applicabili a diverse [...]
Aprile 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di recipienti semplici a pressione (rifusione) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
(2016/C 138/02)
Aprile 2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori (rifusione) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Serie 2016/C 138/03 del 20 Aprile 2016
ID 19923 | 05.07.2023
Decisione di esecuzione (UE) 2023/1410 della Commissione del 4 luglio...
ID 21441 | 29.02.2024 / Preview in allegato
UNI EN 16307-5:2024 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche -...
Macchine ed attrezzature per l'edilizia - Frantumatori mobili - Parte 2: Requisiti di sicurezza e verifica
Data di entrata in vigore: 07 maggio 2019
La norma stabilisce i requisiti di si...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024