Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2018

Norme tecniche UNI  pubblicazioni mese

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2018

Pubblicazioni mensili 2018 delle nuove norme tecniche da UNI.

Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese.

Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte.

01 Gennaio 2018
02 Febbraio 2018
03 Marzo 2018
04 Aprile 2018
05 Maggio 2018
06 Giugno 2018
07 Luglio 2018
08 Agosto 2018
09 Settembre 2018
10 Ottobre 2018
11 Novembre 2018
12 Dicembre 2018

Fonte

Featured

Decreto Legislativo n. 223 del 15 dicembre 2017

Dlgs 223 2017

Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 n. 223

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea e della direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 settembre 2015, che prevede una procedura d’informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell’informazione.

Download Legge 317/1986 | Testo consolidato 2018
________

Art. 1. Modifiche alla legge 21 giugno 1986, n. 317,

Featured

Documenti EAD Regolamento CPR: Gennaio 2018



Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22)

Comunicazione 2018/C 19/04 del 19 Gennaio 2018

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.

(Pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea a norma dell’articolo 22 del regolamento (UE) n. 305/2011).

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei [...]

CPR Variante 64-8 V4: nota

Cavi CPR 64 8 V4

Cavi CPR: il CEI cancella la nota editoriale alla Variante 4

E' possibile utilizzare cavi non CPR purché siano stati immessi sul mercato prima del 1 luglio 2017 e ne sia evidenza.

La nota emessa dal CT 64 il 1° giugno (e quindi in data antecedente l’entrata in vigore del Dlgs 106/2017 (Decreto Legislativo n. 106/2017 Sanzioni CPR pubblicato il 10 Luglio 2017) viene cancellata:

*Nota V4:
“Secondo il principio giuridico per il quale si applica la norma tecnica vigente [...]

Featured

Progetto di norma UNI1604054

Protezione urti norma

Progetto di norma UNI1604054

Protezioni contro gli urti in ambito industriale - Criteri di scelta

Inchiesta pubblica preliminare,

Featured

ISO Focus - Water & sanitation

Focus ISO Water

ISO Focus - Water & sanitation

January-February 2018

Acqua e servizi igienico-sanitari

In concomitanza con l'inizio del Decennio d'azione internazionale delle Nazioni Unite - "Acqua per lo sviluppo sostenibile" (2018-2028), questa edizione di ISOfocus mira a sensibilizzare sullo stato critico delle risorse idriche in tutto il mondo e ad ispirare maggiori azioni per affrontarlo.

Questo numero fornisce aggiornamenti sugli sviluppi nel settore idrico ed è una fonte vitale di informazioni aggiornate sul settore delle acque e delle acque reflue.

Concentrandosi sulle prestazioni [...]

Featured

ISO: name and logo

ISO logo

ISO name and logo 

Our short name "ISO"

We, the International Organization for Standardization, own the registered trademarks for our short name, "ISO".

ISO®

Our ISO logo

We also own the registered trademarks for the ISO logo.

These trademarks for the ISO logo and short name are registered in over 100 countries.  ISO's trademarks are well-known trademarks.

Use restricted to ISO members and technical committees only

Only ISO, ISO members, and ISO technical committees (TCs) are allowed to use the ISO logo and [...]

ISO Survey 2016

ISO Survey 2016

Read the overview in the Executive summary

Secondo una recente indagine ISO, nel 2016 il numero di certificati di conformità alle norme ISO sui sistemi di gestione (MSS-Management System Standards) è aumentato dell’8% rispetto all’anno precedente.
L’indagine è un sondaggio annuale che identifica il numero delle certificazioni relative alle norme sui sistemi di gestione validamente rilasciate da organismi di certificazione accreditati in tutto il mondo; attualmente offre la panoramica più completa delle certificazioni di conformità a questi standard.

Complessivamente nel 2016,

Featured

UNI EN 15643-5:2017 Valutazione della sostenibilità degli edifici

UNI EN 15643 5 2017

UNI EN 15643-5:2017 Valutazione della sostenibilità degli edifici

Data entrata in vigore : 14 dicembre 2017

La norma fornisce i principi principali e i requisiti per la valutazione della prestazione ambientale, sociale ed economica degli edifici civili prendendo in considerazione le loro caratteristiche tecniche e funzionali. Le valutazioni delle prestazioni ambientali, sociali ed economiche sono i tre aspetti della valutazione della sostenibilità degli edifici civili.
Il quadro di riferimento si applica a tutti i tipi di edificio civile, sia di nuova realizzazione [...]

ISO/IEC 17025:2017 - Testing and calibration laboratories

ISO IEC 17025 2017

ISO/IEC 17025:2017 - Testing and calibration laboratories

ISO/IEC 17025 enables laboratories to demonstrate that they operate competently and generate valid results, thereby promoting confidence in their work both nationally and around the world. It also helps facilitate cooperation between laboratories and other bodies by generating wider acceptance of results between countries. Test reports and certificates can be accepted from one country to another without the need for further testing, which, in turn, improves international trade.

Who is ISO/IEC 17025 for?

ISO/IEC 17025 [...]

Legge 14 gennaio 2013 n. 4

Legge 4 2013 Professioni non organizzate

Legge 14 gennaio 2013 n. 4

Disposizioni in materia di professioni non organizzate. 

GU n. 22 del 26-1-2013 
________

Aggiornamenti all'atto

31/01/2018
LEGGE 11 gennaio 2018, n. 3 (in G.U. 31/01/2018, n.25)
_______

Art. 1. Oggetto e definizioni

1. La presente legge, in attuazione dell’art. 117, terzo comma, della Costituzione e nel rispetto dei principi dell’Unione europea in materia di concorrenza e di libertà di circolazione, disciplina le professioni non organizzate in ordini o collegi.

2. Ai fini della presente legge, per «professione [...]

Featured

Manager HSE: in arrivo la norma UNI

Manager HSE

Manager HSE: in arrivo la norma UNI (professioni non regolamentate)

Il comitato UNI/CT 42 ha posto all’Inchiesta Pubblica Finale la prUNI1602096 “Attività Professionali non Regolamentate – Manager HSE (Health, Safety and Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” 

Considerando la rilevanza sociale, economica e normativa, sia in Italia [...]

Featured

Norme armonizzate direttiva DPI Dicembre 2017

Norme armonizzate direttiva DPI Dicembre 2017

Comunicazione 2017/C 435/02 del 15 Dicembre 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)

Prime pubblicazioni:

EN 565:2017
Attrezzatura per alpinismo — Fettuccia — Requisiti di sicurezza e metodi di prova

EN ISO 12312-1:2013/A1:2015

EN ISO 13506-1:2017
Indumenti di protezione [...]

Featured

11° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

11° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

Comunicazione del 15 Dicembre 2017 (2017/C 435/03)

Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Articoli correlati:

Tutti gli Elenchi delle norme armonizzate Regolamento (UE) 305/2011 CPR

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Direttiva click

Norme armonizzate Direttiva ISF Dicembre 2017

Norme armonizzate Direttiva ISF Dicembre 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2008/57/CE del Parlamento europeo e del Consiglio 2008, relativa all’interoperabilità del sistema ferroviario comunitario.

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2017/C 435/04

Direttiva 2008/57/CE

Norme armonizzate Direttiva ISF

Direttiva click

Featured

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Dicembre 2017

Norme armonizzate Direttiva imbarcazioni diporto 12 2017

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Dicembre 2017

15 Dicembre 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)

Comunicazione 2017/C 435/06 del 15.12.2017

GU C 435/144 del 15.12.2017

Elenco consolidato norme Imbarcazioni da diporto

Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva imbarcazioni da diporto archiviate e controlla ultima

Direttiva click

Featured

Norme armonizzate Direttiva RED Dicembre 2017


Norme armonizzate Direttiva RED Dicembre 2017

Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)

Comunicazione 2017/C 435/05 del 15 Dicembre 2017

GU C 435/111 del 15.12.2017

Conformemente alla disposizione transitoria di cui all’articolo 48 della direttiva 2014/53/UE, gli Stati [...]

Featured

Documenti EAD Regolamento CPR: Dicembre 2017



Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22)

Comunicazione 2017/C 435/07 del 15 Dicembre 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.

(Pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea a norma dell’articolo 22 del regolamento (UE) n. 305/2011).

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei [...]

Norme armonizzate impianti a fune trasporto persone 2017

Norme armonizzate impianti a fune adibiti al trasporto di persone

Comunicazione 2017/C 435/01 del 15 Dicembre 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2000/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)  

GUUE C 435/1 del 15.12.2017

Direttiva click

Featured

CEI 64-8 Variante V4: Allineamento CPR

CEI 64-8; V4 Variante V4: Allineamento Regolamento prodotti da costruzione (UE) 305/2011

Documento relativo alla Variante V4 della norma 64-8 (Validità 01.06.2017) Impianti elettrici utilizzatori, per l’allineamento della parte relativa ai cavi al Regolamento CPR prodotti da costruzione (UE) 305/2011, in relazione alla norma armonizzata CPR EN 50575:2014 (per i requisiti di reazione al fuoco).

EN 50575:2014
Cavi di energia, comando e comunicazioni
Cavi per applicazioni generali nei lavori di costruzione soggetti a prescrizioni di reazione al fuoco

https://my.ceinorme.it/index.html#detailsId=0000014454

Vedi il Focus: Cavi [...]

Featured

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro Novembre 2017

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro (DMDV) Novembre 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1998, relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro

Comunicazione 2017/C 389/04 del 17 novembre 2017

GUUE C 389/62 del 17.11.2017

Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva DMDV

Direttiva click

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici impiantabili attivi Novembre 2017

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medici Impiantabili Attivi (DMIA) Novembre 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio, del 20 giugno 1990, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi

Comunicazione 2017/C 389/02 del 17 Novembre 2017

GUUE C389/22 del 17.11.2017

Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva DMIA

Direttiva click

Featured

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici Novembre 2017

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici Novembre 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 93/42/CEE del Consiglio, del 14 giugno [...]

Featured

Norme armonizzate Direttiva RED Novembre 2017


Norme armonizzate Direttiva RED Novembre 2017

Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)

Comunicazione 2017/C 389/05 del 17 Novembre 2017

GU C 389/68 del 17.11.2017

Conformemente alla disposizione transitoria di cui all’articolo 48 della direttiva 2014/53/UE, gli Stati membri non [...]

Featured

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Novembre 2017

Direttiva PED norme armonizzate Novembre 2017

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Novembre 2017

2a Comunicazione di norme armonizzate per la Nuova Direttiva PED 2014/68/UE entrata in vigore il 20 Aprile 2016.

Comunicazione 2017/C 389/01 del 17 Novembre 2017

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)

Nuova Direttiva PED 2014/68/UE

Decreto 93/2000 [...]

UNI EN ISO 20553:2017: radioprotezione lavoratori

UNI EN ISO 20553:2017: radioprotezione lavoratori

UNI EN ISO 20553:2017
Protezione dalle radiazioni - Monitoraggio dei lavoratori esposti per motivi professionali al rischio di contaminazione interna da materiale radioattivo

La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione di adeguati programmi di monitoraggio dei lavoratori esposti al rischio di contaminazione interna da sostanze radioattive e stabilisce i principi per lo sviluppo di traguardi e requisiti compatibili per detti programmi di monitoraggio.

Recepisce lo standard ISO 20553:2006: Radiation protection -- Monitoring of workers occupationally exposed to a [...]

BSI: Resilienza Organizzativa

BSI: Resilienza Organizzativa

Organizzazione capace di anticipare, rispondere ed adattarsi ai cambiamenti

La resilienza organizzativa è un imperativo strategico per un’organizzazione che intende prosperare nel mondo moderno, così dinamico e interconnesso.

Un’organizzazione resiliente presenta alcuni tratti fondamentali nella maniera in cui opera: è adattabile e ha una leadership agile che governa con vigore.

Un’organizzazione resiliente trae benefici da:

- Adattabilità strategica – garantisce l’abilità di gestire con successo circostanze mutevoli, anche se ciò comporta un distanziamento dal proprio core business. 
- Agilità

Featured

Documenti EAD Regolamento CPR: Novembre 2017



Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22)

10 Novembre 2017

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA).

I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). 

La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

L'EAD (European Assessment Document) è il Documento per la [...]

Decisione (UE) 2017/1996

Decisione (UE) 2017/1996

della Commissione del 6 novembre 2017 volta a mantenere nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il riferimento della norma armonizzata EN 12285-2:2005 sui serbatoi di acciaio prefabbricati a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio

Articolo 1

Il riferimento della norma armonizzata EN 12285-2:2005 «Serbatoi di acciaio prefabbricati — Parte 2: Serbatoi orizzontali cilindrici a singola e a doppia parete per depositi fuori-terra di liquidi infiammabili e non infiammabili che possono inquinare l'acqua» è mantenuto [...]

Decisione (UE) 2017/1995

Decisione (UE) 2017/1995

della Commissione del 6 novembre 2017 volta a mantenere nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il riferimento della norma armonizzata EN 13341:2005 + A1:2011 sui serbatoi statici di materiale termoplastico per immagazzinaggio fuori terra di oli combustibili domestici, cherosene e gasolio a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio

Articolo 1

Il riferimento della norma armonizzata EN 13341:2005 + A1:2011 «Serbatoi statici di materiale termoplastico per immagazzinaggio fuori terra di oli combustibili domestici,

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024