Novembre 2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 187 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto-Legge 21 novembre 2025 n. 175

Decreto-Legge 21 novembre 2025 n. 175 / Piano Transizione 5.0 - Produzione FER ID 24962 | 21.11.2025 Decreto-Legge 21 novembre 2025, n. 175 Misure urgenti in materia di Piano Transizione 5.0 e di produzione di energia da fonti rinnovabili. (GU n.271 del 21.11.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 22/11/2025 CollegatiDecreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 199 ... [...]

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149 ID 24961 | 21.11.2025 Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonchè in materia di esecuzione forzata. (GU n.243 del 17.10.2022 - S.O.... [...]

The London Protocol / Systems analysis of clinical Incidents

  The London Protocol / Systems analysis of clinical Incidents ID 24960 | 21.11.2025 / In allegato Analisi sistemica degli incidenti alla sicurezza dei pazienti:  il protocollo  di londra 2024_________ La traduzione in italiano del protocollo di Londra (Sally Taylor-Adams & Charles Vincent) ha rappresentato un contributo importante per lo sviluppo della cultura dell'apprendimento dagli incidenti clinici e, più in generale, per la sicurezza dei pazienti in Italia e nella Svizzera Italia... [...]

Dossier scuola 2025

Dossier scuola 2025 ID 24958 | 21.11.2025 / In allegato La pubblicazione, giunta alla sua decima edizione, presenta i progetti promossi dall’Inail durante l’anno scolastico 2024-2025. Pubblicato in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole che ricorre il 22 novembre, il Dossier scuola 2025, alla sua decima edizione, documenta l’impegno dell’Inail, delle sue strutture centrali e territoriali e dei suoi partner istituzionali nella promozione della cultura della prevenzi [...]

Orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway

Orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway / CE 21.11.2025 ID 24957 | 21.11.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway ai sensi dell’articolo 27, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2023/988 GU C/2025/6238 del 21.11.2025 ___________ La presente comunicazione fornisce gli orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway, e per le modalità con cui le imprese e le autorità di vig [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2358

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2358 / Norme Certificazione attività cattura e stoccaggio carbonio ID 24952 | 21.11.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2358 della Commissione, del 20 novembre 2025, che stabilisce norme relative ai sistemi di certificazione, agli organismi di certificazione e ai controlli a norma del regolamento (UE) 2024/3012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/2358 del 21.11.2025 Entrata in vigore: 11.12.2025 ___________ Articolo 1 Oggetto Il presen... [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/2359

Regolamento delegato (UE) 2025/2359 ID 24950 | 21.11.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/2359 della Commissione, dell’8 luglio 2025, che integra la direttiva (UE) 2024/1788 del Parlamento europeo e del Consiglio precisando la metodologia di valutazione delle riduzioni di emissioni di gas a effetto serra da combustibili a basse emissioni di carbonio GU L 2025/2359 del 21.11.2025 Entrata in vigore: 11.12.2025 [...] CollegatiDirettiva (UE) 2024/1788 ... [...]

TUSSL / Link

TUSSL / Link | Certifico Srl - IT  Aggiornato 01 Novembre 2025 - Decreto-Legge 31 Ottobre 2025 n. 159 - Misure urgenti SSL ID 13662 | Update Rev. 15.0 del 01.11.2025 / Download Scheda Vedi TUSSL / Link Il Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro (TUSSL) D.Lgs. 81/2008 / Link - Annotato con tutte le modiche / evoluzioni al testo- Completo di elementi grafici- Ipertesto interno- Link a tutti i Decreti riportati nel testo- Interpelli / Database soggetti abilitati - Glossario generale- Glossario [...]

CEI 11-27 Tavola di concordanza (modifiche) Ed. 2025 / 2021

CEI 11-27 Tavola di concordanza (modifiche) Ed. 2025 / 2021 ID 24889 | 13.11.2025 / In allegato Tavola di concordanza completa In allegato Documento dettaglio tutte le modifiche apportate dall’Ed. 2025 della CEI 11-27 Lavori su impianti elettrici (tavola di concordanza Ed. 2025 / 2021) entrata in vigore a Novembre 2025. Questa 6a edizione della Norma CEI 11-27, che presenta una struttura identica alla Norma CEI EN 50110-1:2024-05 da cui deriva, costituisce la revisione della edizione 2021-0 [...]

Direttiva RoHS III | Testo consolidato

RoHS III (Restriction of Hazardous Substances) / Testo Consolidato 21 Novembre 2025 ID 8792 | Ed. 30.0 del 21 Novembre 2025 Direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche Testo consolidato con tutte le modifiche dal 2012 a Novembre 2025 di: - Direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 - Decreto Legislativo 4 marz [...]

Modello DVR Stress lavoro-correlato

Modello DVR Stress lavoro-correlato / Update Rev. 3.0 Luglio 2025 ID 7075 | Rev. 3.0 del 28.07.2025 / Documento formato pdf / doc Il Modello di Documento di Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato (SLC) proposto è basato sulla metodologia illustrata dalla Guida INAIL - La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017, integrata con la Guida INAIL - La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2025. Il processo d [...]

Legge 8 marzo 2017 n. 24

Legge 8 marzo 2017 n. 24 / Responsabilita' professionale degli esercenti le professioni sanitarie - Consolidato 11.2025 ID 12680 | Update 21.11.2025 Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonche' in materia di responsabilita' professionale degli esercenti le professioni sanitarie. (GU n.64 del 17.03.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2017 ... Art. 1. Sicurezza delle cure in sanità 1. La sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritt [...]

Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento

Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento / Rev. 4.0 Maggio 2025 ID 1870 | Update Rev. 4.0 del 31 Maggio 2025 Procedura concernente l’uso di attrezzature di lavoro che servono alla movimentazione dei carichi, per operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento durante attività di carico e scarico.  E’ rivolta a tutto il personale che effettua sollevamenti di carichi mediante l’utilizzo di attrezzature atte al sollevamento ed all [...]

Emission calculation guideline - CEFIC / ECTA 2025

Emission calculation guideline for road freight and intermodal journeys covering packed and bulk shipments ID 24959 | 21.11.2025 / Attached CEFIC/ECTA October 2025 This document is intended for informational purposes only and provides guidance on greenhouse gas (GHG) emissions calculation, primarily to assist smaller organisations that may not have in-house expertise. It aims to clarify the methodology outlined in the Global Logistics Emissions Council (GLEC) Framework, including Module 5 f [...]

Lavori su impianti elettrici: Procedura organizzativa CEI 11-27

Lavori su impianti elettrici: Procedura organizzativa CEI 11-27 Ed. 6a 2025 ID 2841 | Rev. 3.0 del 14.11.2025 / Documento di lavoro in allegato La procedura è stata redatta basandosi su quanto prescritto dalla norma tecnica CEI 11-27:2025 al fine di ottemperare agli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 Testo Unico Sicurezza CAPO III - Impianti ed apparecchiature elettriche. La procedura, pertanto, si applica alle operazioni ed alle attività di lavoro sugli impianti elettrici, ad essi connessi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2289

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2289 / Formato comunicazione annuale dati batterie ID 24951 | 21.11.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2289 della Commissione, del 13 novembre 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il formato per la comunicazione dei dati, i metodi di valutazione e le condizioni operative per la raccolta e il trattamento dei rifiuti di batterie GU L 2025/2289, del 21.11.2025 [...]

Orientamenti quadro legislativo UE sicurezza generale dei prodotti da parte delle imprese

Orientamenti quadro legislativo UE sicurezza generale dei prodotti da parte delle imprese / CE 21.11.2025 ID 24956 | 21.11.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti sull'applicazione del quadro legislativo dell'Unione in materia di sicurezza generale dei prodotti da parte delle imprese GU C/2025/6233 del 21.11.2025 ___________ Dal 13 dicembre 2024, il nuovo regolamento relativo alla sicurezza generale dei prodotti, regolamento (UE) 2023/988 (GPSR) definisce un nuov [...]

Direttiva delegata (UE) 2025/1802

Direttiva delegata (UE) 2025/1802 / Direttiva RoHS: Esenzione piombo saldature ID 24953 | 21.11.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/1802 della Commissione, dell'8 settembre 2025, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al piombo in saldature ad alta temperatura di fusione GU L 2025/1802 del 21.11.2025 Entrata in vigore: 11.12.2025 Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro il 30 giugno 2026, le disposizioni leg [...]

Direttiva delegata (UE) 2025/2363

Direttiva delegata (UE) 2025/2363 / Direttiva RoHS: Esenzione piombo nei componenti di vetro o di ceramica ID 24954 | 21.11.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/2363 della Commissione, dell'8 settembre 2025, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al piombo nei componenti di vetro o di ceramica GU L 2025/2363 del 21.11.2025 Entrata in vigore: 11.12.2025 Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro 30 giugno 2026, [...]

Direttiva delegata (UE) 2025/2364

Direttiva delegata (UE) 2025/2364 / Direttiva RoHS: Esenzione piombo come elemento di lega nell’acciaio, nell’alluminio e nel rame ID 24955 | 21.11.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/2364 della Commissione, dell'8 settembre 2025, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al piombo come elemento di lega nell’acciaio, nell’alluminio e nel rame GU L 2025/2364 del 21.11.2025 Entrata in vigore: 11.12.2025 Gli Stati memb [...]

UNMIG databook 2025

UNMIG databook 2025 ID 24949 | 20.11.2025 / In allegato La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2024 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2024, delle attività di ricerca di produzione idrocarburi e di stoccaggio di gas naturale. Nel documento sono trattati i seguenti argomenti SICUREZZA E AMBIENTE - Attività ispettiva- Autorizzazioni di sicurezza- Infortuni- [...]

Vademecum rifiuti contenenti PCB

Vademecum Rifiuti contenenti PCB (PoliCloroBifenili) / Rev. 2.0 Agosto 2025 16757 | Rev. 2.0 del 18.08.2025 / Vademecum completo in allegato Il presente elaborato analizza la disciplina propria dei rifiuti contenenti PCB (PoliCloroBifenili) evidenziandone gli obblighi dei detentori in ordine alle comunicazioni ed al trattamento di smaltimento e decontaminazione, come indicati dalla norma ambientale in materia. In allegato inoltre modelli di comunicazione dei dati al Catasto Regionale dei ri [...]

Relazione sulle specie aliene in Italia: status, normativa e strategie di contrasto

Relazione sulle specie aliene in Italia: status, normativa e strategie di contrasto / ISPRA 2025 ID 24948 | 20.11.2025 / In allegato Su richiesta del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio, l'ISPRA ha realizzato un quadro nazionale, aggiornato e sintetico sul fenomeno delle specie aliene in Italia, illustrando lo stato delle conoscenze, gli impatti documentati, le principali vie di introduzione, il quadro normativo vigente e le strategie di contrasto attualmente implementate. Le specie alien [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/1353

Regolamento delegato (UE) 2025/1353 ID 24945 | 20.11.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1353 della Commissione, del 1° luglio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/2534 relativo alle asciugabiancheria per uso domestico per quanto riguarda le informazioni sulla riparabilità e che chiarisce alcuni aspetti dei metodi di misurazione e calcolo, della scheda informativa del prodotto, della documentazione tecnica e della procedura di verifica GU L 2025/1353 del 20.11.2025 Entrata in... [...]

Regolamento (UE) 2025/2262

Regolamento (UE) 2025/2262 ID 24944 | 20.11.2025 Regolamento (UE) 2025/2262 della Commissione, dell’11 novembre 2025, che modifica il regolamento (UE) 2023/826 per chiarire le definizioni e alcuni aspetti delle condizioni di misurazione e che modifica il regolamento (UE) 2023/2533 per quanto riguarda, tra l’altro, il metodo di calcolo del contenuto di umidità finale media, l’identificazione e la disponibilità delle parti di ricambio e delle informazioni sulla riparazione GU L, 2025/2262 del 2... [...]

Lista elenchi positivi / European Positive list - Direttiva (UE) 2020/2184 acque consumo umano (DWD - Drinking Water Directive)

Lista elenchi positivi / European Positive list - Direttiva (UE) 2020/2184 acque consumo umano (DWD - Drinking Water Directive) / Nov. 2025 ID 24941 | 19.11.2025 / Documento completo update 19.11.2025 In allegato: - Documento completo update 19.11.2025- European Positive full list update 12.08.2025- European Positive list update 19.11.2025 Lista elenchi positivi /  European Positive List of the DWD Gli elenchi positivi europei di sostanze, composizioni e costituenti per ciascun tipo di ma [...]

Linee guida valutazione dello stato di conservazione MCA / R. FVG

Linee guida valutazione dello stato di conservazione MCA / R. FVG Nov. 2025 ID 24943 | 19.11.2025 / in allegato Deliberazione della Giunta regionale 7 novembre 2025, n. 1559 LR 34/2017, artt. 8, 9 e 10.  Linee guida per la segnalazione, tracciabilità e metodo di valutazione dello stato di conservazione e pericolosità di manufatti contenenti amianto. Revisione 2025. Adozione. Le presenti Linee guida si applicano ai casi in cui venga segnalata o rilevata a seguito di ispezione o di attività [...]

Documenti EAD Regolamento CPR

Documenti EAD Regolamento CPR / Update Novembre 2025 ID 8042 | Elenco Documenti EAD Regolamento CPR a Novembre 2025 Elenco Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (Art. 22 del Regolamento (UE) n. 305/2011 - CPR) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). Come consultare i riferimenti ai documenti per la valutazione europea 2025 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti ai documenti per la valutazione europea sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta [...]

Vademecum Marcatura e Sicurezza catene sollevamento

Vademecum Marcatura e Sicurezza catene sollevamento / Rev. Nov. 2025 ID 9842 | Rev. 1.0 del 17.11.2025 / Documento di approfondimento e modello registro di controllo in allegato Il Documento allegato illustra la marcatura, l'uso in sicurezza, le verifiche da effettuare per le catene per il sollevamento e relative brache in accordo con UNI EN 818-X (di grado 8), i riferimenti delle Figure e Prospetti riportati seguono quelli delle relative norme. Disponibile inoltre un Modello di Registro co [...]

UNI 11719:2025 / Guida alla scelta, all'uso e alla manutenzione APVR

UNI 11719:2025 / Guida alla scelta, all'uso e alla manutenzione APVR ID 24947 | 20.11.2025 UNI 11719:2025Guida alla scelta, all'uso e alla manutenzione degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie, in applicazione alla UNI EN 529:2006 La norma costituisce uno strumento per definire e attuare un programma di protezione delle vie respiratorie:  - fornendo criteri di scelta, uso, manutenzione e gestione degli APVR; e - definendo le modalità di formazione e addestramento all'uso degli [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024