Ottobre 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 234 of our articles broken down into Months and Years.

UNI 10802:2023 | Campionamento di rifiuti

UNI 10802:2023 | Campionamento di rifiuti ID 20519 | 05.10.2023 UNI 10802:2023 Rifiuti - Campionamento manuale, preparazione del campione ed analisi degli eluati La norma, richiamate le indicazioni per la definizione di un piano di campionamento di rifiuti, descrive: - modalità di campionamento manuale di rifiuti in relazione al loro diverso stato fisico;- procedure di riduzione dimensionale dei campioni di rifiuti prelevati in campo, al fine di facilitarne il trasporto in labora [...]

Nolo a caldo e freddo: Obblighi noleggiatore e noleggiante

Nolo a caldo e freddo: Obblighi noleggiatore e noleggiante / Rev. 1.0 Maggio 2023 ID 7650 | Rev. 1.0 dell'08.05.2023 / In allegato documento completo Il presente documento illustra il nolo di attrezzatura di lavoro, così come individuato nel TUS, distinguendo la fattispecie del nolo a caldo e freddo e gli obblighi relativi ai noleggiatori ed ai concedenti in uso. Il documento è così articolato: 1. Noleggio a caldo e freddo nel TUS [Rev. 1.0 2023]2. “ [...]

ISO 7101:2023 | Healthcare management quality system

ISO 7101:2023 | Healthcare management quality system ID 20511 | 05.10.2023 / Preview attached ISO 7101:2023 Healthcare organization management - Management systems for quality in healthcare organizations - Requirements ISO 7101 is the first international consensus standard for healthcare quality management. It prescribes requirements for a systematic approach to sustainable, high quality health systems, enabling organizations of any scale, structure, or region to: - crea [...]

Relazione annuale INAIL 2022

Relazione annuale INAIL 2022 ID 20510 | 05.10.2023 / In allegato  Nella Relazione del commissario straordinario dell’Istituto, Fabrizio D’Ascenzo, i dati sull’andamento di infortuni e malattie professionali, i risultati principali raggiunti e gli obiettivi strategici per affrontare le sfide del futuro. Nel 2022 sono stati denunciati all’Inail 703.432 infortuni sul lavoro, circa 139mila in più rispetto agli oltre 564mila del 2021 (+24,6%). L&rs [...]

Decreto Ministeriale 14 Febbraio 1992

Decreto 14 Febbraio 1992 Norme tecniche per l’esecuzione delle opere in cemento armato normale e precompresso e per le strutture metalliche (GU n. 65 del 18 marzo 1992 SO n. 55) ______ Art. 1. Sono approvate le norme tecniche per il calcolo, l'esecuzione ed collaudo delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per le strutture metalliche di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 1086, predisposte dal Servizio tecnico centrale ed allegate al presente decreto.... [...]

Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n. 118

Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n. 118 / Ricostituzione Commissione lavori sotto tensione ID 20508 | 04.10.2023 / In allegato Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n. 118 - Ricostituzione della Commissione per i lavori sotto tensione Articolo 1 (Ricostituzione e composizione) 1. È ricostituita, presso la Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, la Commissione per i lavori sotto tensione, per lo svolgimento delle attività di cui al paragrafo 2 [...]

CEN - CENELEC Webinar: Standardization Request for Machinery Regulation

CEN - CENELEC Webinar: Standardization Request for Machinery Regulation  ID 20507 | 04.10.2023 / Slides webinar attacched The webinar will provides information on the forthcoming 'Standardization Request for Machinery Regulation’. It includes: - Information on the status of Machinery Regulation - Explanation of the process in CEN and CENELEC and in European Commission - Description of the content of the Standardization Request - Information on what is expected from the Te [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2104

Regolamento delegato (UE) 2023/2104 ID 20505 | 04.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2104 della Commissione del 4 luglio 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2015/2402 per quanto riguarda il riesame dei valori di rendimento di riferimento armonizzati per la produzione separata di energia elettrica e di calore in applicazione della direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L del 04.10.2023 Applicazione dal 1° gennaio 2024 ________ A [...]

Criteri per la progettazione igienica di macchine alimentari - EHEDG

Linee guida Criteri per la progettazione igienica di macchine alimentari / EHEDG 3a Ed. 2018 ID 111 | 04.10.2023 Edizioni:- 3a Ed. 2018- 2a Ed. 2004_________ Il presente documento descrive i criteri per la progettazione igienica di apparecchiature destinate al processo produttivo di alimenti.Il suo obiettivo fondamentale è la prevenzione della contaminazione microbica dei prodotti alimentari. Tale contaminazione, naturalmente, può avere origine dalle materie prime [...]

Norme della serie IEC 60204-XX

Norme della serie IEC 60204-XX / Status Giugno 2025 ID 20114 | 10.06.2025 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie IEC 60204-XX "Safety of machinery - Electrical equipment of machines". In sintesi: - IEC 60204-1:2016 Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements- IEC 60204-1:2016/AMD1:2021Amendment 1 - Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements- IEC 60204-11:2018Safety of machine [...]

Risk Assessment Tool and Guidance HSE

Risk Assessment Tool and Guidance (Including guidance on application) / 5 x 5 Matrix - HSE (Health Service Executive) - Ireland ID 20501 | 03.10.2023 / Documenti allegati Risk assessment is an essential part of risk management and is the overall process of risk identification, risk analysis and risk evaluation (ISO 31000: 2009). Attach:- Risk Assessment Tool- Risk Assessment Tool and Guidance (Including guidance on application)________ The management of risk is integral to the [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2392

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2392  - Norme armonizzate RED Ottobre 2023 ID 20506 | 04.10.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/2392 della Commissione, del 3 ottobre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto riguarda le norme armonizzate per le apparecchiature di reti cellulari di telecomunicazioni mobili internazionali, le apparecchiature trasmittenti per servizi di trasmissioni audio digitali e Digital Radio Mondiale, i segnala [...]

UNI EN 16704-X: norme di sicurezza per i lavori in prossimità dei binari ferroviari

UNI EN 16704-X: le norme sicurezza per i lavori in prossimità dei binari / Lavori ferroviari ID 17353 | 16.08.2022 / Documenti e Preview norme in allegato Allegati (Abbonati sicurezza):- Scheda report - EN EN 16704-1 Annex A - EN EN 16704-1 Preview- EN EN 16704-2-1 Preview- EN EN 16704-2-2 Preview- EN EN 16704-3 Preview Lo scopo delle norme della serie UNI EN 16704-X è definire un approccio comune a [...]

UNI EN 17558:2023 - Ergonomia degli insiemi di DPI

UNI EN 17558:2023 - Ergonomia degli insiemi di DPI ID 20288 | 31.08.2023 / In allegato Preview EN 17558:2023  UNI EN 17558:2023 Ergonomia - Ergonomia degli insiemi di DPI La norma contiene i metodi di prova per confrontare le prestazioni di diversi insiemi nell'ambito di un processo di selezione dei DPI. Il presente documento non sostituisce le norme di prodotto per la certificazione dei singoli DPI. Specifica le prove dei singoli DPI come insieme, in modo da poter valutare le [...]

EMAS and the food and beverage sector - Case study

EMAS - Case study "EMAS and the food and beverage sector" (SSCS) / Caso studio illycaffè ID 20503 | 03.10.2023 illycaffè, a coffee company active on five continents, was founded in Trieste in 1933 by Francesco Illy. It is currently run by the third generation of the family.The organisation has always aimed to position itself as a sustainable company from social, ethical, economic and environmental points of view. This, together with the need to accurately manage the env [...]

Environmental statement EEA 2022

EEA′s annual environmental statement report for 2022 ID 20502 | 03.10.2023  The EEA′s annual environmental statement report for 2022 conforms to requirements stipulated in the EU Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) Regulation and takes into account the sectoral reference document for the public administration sector. The report contains information on the EEA′s environmental management system (EMS), its environmental performance in the year 2022, and the up [...]

Barriere stradali: Quadro normativo IT e marcatura CE

Barriere stradali: Quadro normativo IT e marcatura CE ID 15772 | Rev. 1.0 del 29.09.2023 / Documento allegato Il Documento illustra il quadro normativo delle barriere di sicurezza stradali dal D.M 18 febbraio 1992 n. 223 Regolamento recante istruzioni tecniche per la progettazione, l’omologazione e l’impiego delle barriere stradali di sicurezza, alla marcatura CE di cui al Regolamento (UE) 305/2011 in accordo con la norma armonizzata UNI EN 1317-5. Classif [...]

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 / Tachigrafi intelligenti di seconda generazione ID 20500 | 03.10.2023 / In allegato Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 - Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione ... Fonte: Ministero dell'Interno CollegatiCircolare 08/08/2019 Prot. n. 6849 - Tachigrafo intelligenteDocumento d’Istruzioni tachigrafoCronotachigrafi intelligenti di 2a gen. dal 21... [...]

Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia

Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia ID 20497 | 02.10.2023 / In allegato Le presenti “Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia” costituiscono il frutto dell’impegno e del coinvolgimento dei tanti partecipanti all’iniziativa Open Science del Network per lo studio della diversità micologica (ndm). Lo scopo del lavoro, sviluppatosi tra il 2021 e il 2023, è definire le metodiche e i pro [...]

Decreto 26 Settembre 2023 | Linee Guida Codice Proprietà Industriale

Decreto 26 Settembre 2023 | Linee Guida Codice Proprietà Industriale ID 20498 | 02.10.2023 / In allegato Il decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro dell’Università e della Ricerca, adotta Linee guida che individuano i principi ed i criteri specifici per la regolamentazione dei rapporti contrattuali tra le strutture di ricerca ed i soggetti finanziatori dell’attività di ricerca. Con la firma del decreto intermini [...]

Helpdesk nazionale REACH

Helpdesk nazionale REACH | Assistenza stakeholder / Evoluzione normativa - Update 02 Ottobre 2023 ID 6983 | Update Rev. 19.0 del 02 Ottobre 2023 / Tutto l'Articolo in allegato scaricabile Abbonati. Update Rev. 19.0 del 02 Ottobre 2023 Regolamento (UE) 2023/2055 della Commissione del 25 settembre 2023 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, [...]

Compost: Quadro normativo

Compost: Quadro normativo / Giugno 2023 ID 11922 | Rev. 1.0 del 06.06.2023 / Documento completo allegato Documento sul "Compost, in riferimento alla normativa ambientale di cui al D.lgs 152/2006 e quella relativa ai fertilizzanti di cui al D.lgs 75/2010. Update Rev. 1.0 del 06.06.2023 Il Decreto 2 febbraio 2022 (in G.U. 31/05/2022, n. 126) di modifica del Decreto legislativo 75/2010 (Fertilizzanti), inserisce all'Allegato 2 (Ammendanti) la riga 18 Amme [...]

Colori di identificazione tubazioni non interrate UNI 5634

Colori di identificazione tubazioni non interrate UNI 5634:1997 / Rev. 1.0 2023 ID 3488 | Rev. 1.0 del 14.06.2023 / Documento completo allegato Documento tecnico sui colori di identificazione e modalità di applicazione delle tubazioni non interrate con riferimento a:- UNI 5634:1997- D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Allegato XXVI - Prescrizioni per la segnaletica dei contenitori e delle tubazioni- Regolamento (CE) n. 1272/2008 CLP Update Rev. 1.0 del 14.06.2023 - Mig [...]

ISO 3691-4:2023

ISO 3691-4:2023 / Sicurezza Carrelli industriali senza conducente (AGV-LGV) - 2a Ed. 2023 ID 19838 | 18.06.2023 / In allegato Preview Adottata UNI in data 03 agosto 2023 UNI EN ISO 3691-4:2023Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4: Carrelli industriali senza guidatore a bordo e loro sistemi ISO 3691-4:2023Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4: Carrelli industriali senza guidatore a bordo e loro sistemi La norma specifica [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024