Ottobre 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 234 of our articles broken down into Months and Years.

Sentenza Corte di Giustizia UE 7 maggio 2020

Sentenza Corte di Giustizia UE 7 maggio 2020: ammissibile il modulo Art. 34. del Regolamento (UE) 165/2014 ID 20541 | 09.10.2023 L’ottava sezione della Corte di Giustizia Europea ha pronunciato una sentenza che chiarisce il tenore dell’art. 34 del Regolamento (UE) 165/2014 nella parte in cui prevede che “gli Stati membri non impongono ai conducenti l'obbligo di presentazione di moduli che attestino le loro attività mentre sono lontani dal veicolo [...]

Nota INL n 232 del 27 Maggio 2020

Nota INL n 232 del 27 Maggio 2020 L’Ispettorato del lavoro, con la nota n 232 del 27 Maggio 2020, ha informato il personale ispettivo di una recente pronuncia della Corte di Giustizia Europea: si tratta della Sentenza del 7 maggio 2020, causa n. C_96/2019 - art. 267 TFUE - Austria - CT 14130/19, sul rapporto tra le disposizioni comunitarie sugli obblighi di registrazione e conservazione della documentazione attestante i tempi di guida e di riposo dei conducenti di veicoli che utilizzano il cron... [...]

Nota CE sul divieto di effettuare il riposo settimanale regolare in un veicolo

Nota CE sul divieto di effettuare il riposo settimanale regolare in un veicolo ID 20539 | 05.01.2023 / Nota CE 05.01.2023 Nota sulle pratiche di applicazione dell'articolo 8, paragrafo 8, del regolamento (CE) n. 561/2006 sul divieto di effettuare il riposo settimanale regolare in un veicolo. La presente nota riguarda l'attuazione delle misure che vietano ai conducenti di trascorrere periodi di riposo settimanale regolare nella cabina del veicolo, come previsto dall'articolo 8, paragraf [...]

Sentenza CP Sez. 4, n. 38914 del 25 settembre 2023

Sentenza CP Sez. 4, n. 38914 del 25 settembre 2023 / Condanna RLS ID 20538 | 08.10.2023 / Sentenza allegata  La Cassazione Sez, 4, con Sentenza n. 38914 del 25 settembre 2023, ha, per la prima volta, sanzionato penalmente un RLS per violazione di quanto previsto dall’art. 50 comma 1 del D.lgs. 81/2008. La Cassazione ha confermato la condanna di un RLS perché, in violazione di quanto previsto dall’art. 50 comma 1 del D.lgs. 81/08. Fatto... 1. Con la sentenza [...]

Testo coordinato VVF sulla sicurezza antincendio sui luoghi di lavoro

Testo coordinato VVF sulla sicurezza antincendio sui luoghi di lavoro - Ed. 3 / Settembre 2023 ID 15022 | 24.09.2023 - Testo coordinato in allegato aggiornato a Settembre 2023 (Ed. 3) DM 01/09/2021Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) , punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.(Decreto in vigore un anno dopo la sua pubblicazione [...]

Modulo di controllo delle assenze dei conducenti

Modulo di controllo delle assenze dei conducenti / Modulo e Note ID 20523 | 06.10.2023 / Modulo - Scheda allegati Il modulo attesta le attività di un conducente per i periodi nei quali è assente la registrazione tachigrafica dell’attività dell’autista, al fine di garantire il rispetto delle norme sull'orario di guida. In allegato:- Modulo controllo assenze conducenti - Modulo e Note- Modulo di controllo delle assenze [...]

Modello calcolo esenzione ADR merci categorie di trasporto differenti 1.1.3.6.4

Modello calcolo esenzione ADR merci categorie di trasporto differenti 1.1.3.6.4 / ADR manager ID 20433 | 21.09.2023 / Schede esempio allegate Dall'ADR 2019, è stato previsto che nel caso di applicazione del 1.1.3.6, la quantità totale e il valore calcolato delle merci pericolose per ciascuna categoria di trasporto devono essere indicate nel documento di trasporto conformemente a 1.1.3.6.3 e 1.1.3.6.4.In Certifico ADR Manager è presente la [...]

PCCA: Piani Comunali di Classificazione Acustica

PCCA: Piani Comunali di Classificazione Acustica ID 20074 | 01.08.2023 / Note complete in allegato Il Piano Comunale di Classificazione Acustica, è lo strumento di pianificazione territoriale attraverso il quale il Comune suddivide il proprio territorio in zone acusticamente omogenee a ciascuna delle quali corrispondono precisi limiti da rispettare e obiettivi di qualità da perseguire (DPCM 14 novembre 1997). Il PCCA viene deliberato con una procedura di approvazione comunal [...]

Guida Operativa / Procedura rilascio Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)

Guida Operativa / Procedura di rilascio dell'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) / Regione Campania - Aggiornamento 2021 ID 20537 | 08.10.2023 / Documenti allegati In linea con il percorso di semplificazione del rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione, su proposta dell’Assessorato per le Attività̀ Produttive, Lavoro, Demanio e patrimonio, dell’Assessorato per la Semplificazione amministrativa e il Turismo e dell’Assessorato all’Ambiente, con D [...]

Circolare MATTM Prot. n. 0049801 del 7 novembre 2013

Circolare MATTM Prot. n. 0049801 del 7 novembre 2013 / Regolamento AUA ID 20536 | 08.10.2023 Circolare MATTM Prot. n. 0049801 del 7 novembre 2013Circolare recante chiarimenti interpretativi relativi alla disciplina dell'autorizzazione unica ambientale nella fase di prima applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59. Al fine di corrispondere alle numerose richieste di chiarimento pervenute riguardo alla corretta interpretazione del DPR n. 59/2013, recante la [...]

Safety Gate Report 38 del 22/09/2023 N. 48 A12/02222/23 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 38 del 22/09/2023 N. 48 A12/02222/23 Germania Approfondimento tecnico: Gilet di sicurezza Il prodotto, di marca Prowiste, mod. 7702146, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la  [...]

Safety Gate Report 37 del 15/09/2023 N. 21 A12/02199/23 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 37 del 15/09/2023 N. 21 A12/02199/23 Germania Approfondimento tecnico: Generatore portatile Il prodotto, di marca Parkside, mod. Parkside Powerstation PSGE 300, Parkside Powerstation PSGE 500, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’a [...]

Legge Costituzionale 26 settembre 2023 n. 1

Legge Costituzionale 26 settembre 2023 n. 1 / Attività sportiva in Costituzione ID 20529 | 07.10.2023 Legge Costituzionale 26 settembre 2023 n. 1 - Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attivita' sportiva. (GU n.235 del 07.10.2023) Art. 1 1. All'articolo 33 della Costituzione e' aggiunto, in fine, il seguente comma: «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attivita' sportiva in tutt [...]

Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario

Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario / CFSL - CH ID 20426 | 20.09.2023 / In allegato Questo opuscolo si rivolge in particolare al personale infermieristico impiegato negli ospedali e nelle cliniche, negli ambulatori, negli studi medici, nelle case di cura e nei ricoveri.________ Questo opuscolo si rivolge in particolare al personale infermieristico impiegato negli ospedali e nelle cliniche, negli ambulatori, negli studi medici, nelle case di cura e nei rico [...]

UNI EN ISO 7933:2023 | Ergonomia dell'ambiente termico

UNI EN ISO 7933:2023 / Ergonomia dell'ambiente termico - Determinazione stress termico mediante calcolo deformazione termica ID 20531 | 07.10.2023 / In allegato Preview UNI EN ISO 7933:2023 Ergonomia dell'ambiente termico - Determinazione analitica ed interpretazione dello stress termico da calore mediante il calcolo della sollecitazione termica prevedibile La norma specifica un metodo per la valutazione analitica e l'interpretazione dello stress termico provato da un soggetto in un [...]

Decreto 7 agosto 2023

Decreto 7 agosto 2023 / Inserimento cannabidiolo estratto CannabiS (CBD) uso orale in Tabella dei medicinali DPR n. 309/1990 - Sez. B ID 20443 | Update news 07.10.2023 Decreto 7 agosto 2023Revoca del decreto 28 ottobre 2020 di «Sospensione dell’entrata in vigore del decreto 1° ottobre 2020, recante: “Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 o [...]

UNI 10898-3:2023 | Sistemi isolanti spruzzati

UNI 10898-3:2023 | Sistemi isolanti spruzzati ID 20530 | 07.10.2023 / In allegato Preview UNI 10898-3:2023 Sistemi protettivi antincendio - Modalità di controllo dell'applicazione - Parte 3: Sistemi isolanti spruzzati La norma stabilisce le modalità di controllo dell'applicazione dei sistemi protettivi antincendio a base di intonaco spruzzato atte a verificarne la conformità alle specifiche di progetto, redatte in funzione dell'elemento da proteggere e del grado di r [...]

Regolamento (CEE) n. 3821/85

Regolamento (CEE) n. 3821/85 Regolamento (CEE) n. 3821/85 del Consiglio del 20 dicembre 1985 relativo all'apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada (GU L 370, 31.12.1985) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 165/2014 CollegatiRegolamento (UE) n. 165/2014 [...]

Circolare Min. Interno - MIT del 22 luglio 2011

Circolare congiunta Min. Interno - MIT del 22 luglio 2011 Indirizzi interpretativi relativi alla disciplina in materia sociale di cui al regolamento (CE) n. 561/2006. Decisione della Commissione Europea 2011(C) 3579 del 7.6.2011. Direttive per l'uniforme applicazione delle sanzioni di cui all'art. 174 C.d.S. CollegatiRegolamento (CE) n. 561/2006 [...]

Circolare n. 300/A/918/10/108/13/8 del 20/1/2010

Circolare n. 300/A/918/10/108/13/8 del 20/1/2010 Decreto Legislativo 4 agosto 2008, n. 144 - Attuazione della Direttiva 2006/22/CE, sulle norme minime per l'applicazione dei Regolamenti 3820/85/CEE e n. 3821/85/CEE relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE. Articolo 9 - Modulo di controllo delle assenze dei conducenti. Allo scopo di migliorare il funzionamento e l'efficacia dei controlli effettuati dagli Stati membri sul... [...]

Decisione 2007/230/CE

Decisione 2007/230/CE ID 20525 | 06.10.2023 Decisione della Commissione del 12 aprile 2007 relativo ad un modulo in materia sociale nel settore dei trasporti su strada. (GU L99/14 del 14.4.2007)______ Modificato da: - M1 Decisione 2009/959/UE della Commissione del 14 dicembre 2009 (GU L 330 80 16.12.2009) CollegatiDecisione 2009/959/UE [...]

Decisione 2009/959/UE

Decisione 2009/959/UE / Modulo di controllo conducenti ID 20524 | 06.10.2023 Decisione della Commissione, del 14 dicembre 2009, che modifica la decisione 2007/230/CE relativa ad un modulo in materia sociale nel settore dei trasporti su strada [notificata con il numero C(2009) 9895] (GU L 330, 16.12.2009) CollegatiDecisione 2007/230/CE   [...]

Accordo: diminuzione Gas fluorurati e sostanze che riducono lo strato di ozono

Accordo tra Consiglio e Parlamento: diminuzione Gas fluorurati e sostanze che riducono lo strato di ozono ID 20522 | 06.10.2023 I negoziatori del Consiglio e del Parlamento hanno raggiunto oggi un accordo politico provvisorio sulla diminuzione graduale delle sostanze che causano il riscaldamento globale e riducono lo strato di ozono. L'accordo provvisorio conclude i negoziati sui gas fluorurati a effetto serra (gas fluorurati) e conferma l'accordo informale raggiunto a giugno sulle sostan [...]

Decreto Ministeriale n. 124 del 05 Ottobre 2023

Decreto Ministeriale n. 124 del 05 Ottobre 2023 ID 20521 | 06.10.2023 Decreto Ministeriale n. 124 del 05 Ottobre 2023 Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione rappresentante delle Regioni e delle Provincie autonome ... Fonte: MLPS CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavorowww.tussl.itInterpelli   [...]

Interpello ambientale 04.10.2023 - Riutilizzo in situ delle acque reflue

Interpello ambientale 04.10.2023 - Riutilizzo in situ delle acque reflue L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Region [...]

UNI/PdR 13:2023 / Sostenibilità ambientale nelle costruzioni

UNI/PdR 13:2023 / Sostenibilità ambientale nelle costruzioni ID 20516 | 05.10.2023 / In allegato Pubblicata la UNI/PdR 13 dedicata al tema della sostenibilità ambientale degli edifici. La prassi di riferimento è nata dalla collaborazione tra UNI e ITACA, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale, ed è suddivista in tre sezioni distinte: - UNI/PdR 13.0:2023 “Inquadramento generale e principi me [...]

Bozza UNI/PdR | Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilità

Bozza UNI/PdR | Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilità ID 20517 | 05.10.2023 / In allegato bozza PdR in consultazione Avviata il 05 Ottobre 2023 la consultazione pubblica sulla Prassi di Riferimento dedicata al “Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilità – Indirizzi operativi” elaborata nell’ambito del progetto realizzato da UNI insieme a Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia “Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde” e s [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2381

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2381 ID 20515 | 05.10.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2381 della Commissione, del 29 settembre 2023, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2016/480 che stabilisce norme comuni sull’interconnessione dei registri elettronici nazionali delle imprese di trasporto su strada GU del 05.10.2023 Entrata in vigore: 25.10.2023 _______ Articolo 1 Il regolamento di esecuzione (UE) 2016/480 è così modificato: 1) all&r [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/480

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/480 ID 20514 | 05.10.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/480 della Commissione, dal 1° aprile 2016, che stabilisce norme comuni sull'interconnessione dei registri elettronici nazionali delle imprese di trasporto su strada e che abroga il regolamento (UE) n. 1213/2010  GU L 87/4 del 2.4.2016 ... Testo consolidato Modificato da: - Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1440 della Commissione dell'8 agosto 2017... [...]

Nanomateriali e nuovi materiali avanzati | Gestione del rischio in ambiente di lavoro

Nanomateriali e nuovi materiali avanzati | Gestione del rischio in ambiente di lavoro ID 20513 | 05.10.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 Nanomateriali e nuovi materiali avanzati: Monitoraggio, caratterizzazione e gestione del rischio in ambiente di lavoro Negli anni i nanomateriali hanno mostrato uno sviluppo crescente. Attualmente si considerano all’interno del gruppo più ampio dei “materiali avanzati”. Ad essi è riconosciuto un grande potenziale [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024