Ottobre 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 234 of our articles broken down into Months and Years.

43° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

43° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 123 del 24 Ottobre2023 ID 20643 | 24.10.2023 / In allegato DD MLPS n. 123/2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 123 del 24 Ottobre 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 123 del 24 Ottobre 2023, è stato adottato il quarantatreesimo elenco, di cui al punto 3 [...]

Proposta di modifica Direttiva 2009/148/CE sull'amianto sul lavoro

Proposta di modifica Direttiva 2009/148/CE sull'amianto sul lavoro / Pubblicata la Direttiva (UE) 2023/2668 ID 17707 | Update 30.11.2023 / Documenti allegati Proposta di modifica Direttiva 2009/148/CE protezione dei lavoratori dai rischi connessi all'esposizione all'amianto sul lavoro 30.11.2023 Direttiva (UE) 2023/2668 | Modifica Direttiva 2009/148/CE protezione esposizione amianto sul lavoro Pubblicata nella GU L 2023/266 del 30.11.2023 la Direttiva [...]

Qualità dell'aria indoor e rischio radon: rassegna di iniziative e buone pratiche

Qualità dell'aria indoor e rischio radon: rassegna di iniziative e buone pratiche ID 20613 | 18.10.2023 / In allegato Il presente Quaderno presenta una ricognizione delle principali iniziative e buone pratiche concernenti la promozione della qualità dell'aria indoor in edifici pubblici e privati, con un'attenzione particolare per gli edifici scolastici. Queste iniziative includono progetti di ricerca, azioni di sensibilizzazione e buone pratiche volte a migliorare la qualit& [...]

Decreto 7 agosto 2023

Decreto 7 agosto 2023  Modifica al decreto 6 agosto 2020, recante: «Istituzione e disciplina dell'elenco nazionale dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione». (GU n.248 del 23.10.2023)... [...]

Piano del mare triennio 2023-2025

Piano del mare triennio 2023-2025 ID 20640 | 23.10.2023 Piano del mare triennio 2023-2025 - Approvato con Delibera 31 Luglio 2023 (GU n.248 del 23.10.2023 - SO n. 36) Il presente documento viene elaborato e approvato con cadenza triennale dal Comitato interministeriale per le politiche del mare (Cipom), ai sensi dell’art 12 del decreto legge 11 novembre 2022, n. 173, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri», convertito, [...]

Raccomandazione (UE) 2023/2407 sulla povertà energetica

Raccomandazione (UE) 2023/2407 sulla povertà energetica ID 20639 | 23.10.2023 Raccomandazione (UE) 2023/2407 della Commissione, del 20 ottobre 2023, sulla povertà energetica GU L 2023/2407 del 23.10.2023 ... Sezione I – Attuazione del quadro giuridico 1. di adottare misure rapide e recepire e attuare nel diritto nazionale la definizione di povertà energetica di cui all'articolo 2, punto 52, della direttiva (UE) 2023/1791. La definizione nazionale dovrebbe di [...]

Decreto direttoriale n. 122 del 20 Ottobre 2023

Decreto direttoriale n. 122 del 20 Ottobre 2023  ID 20638 | 22.10.2023 Decreto direttoriale n. 122 del 20 Ottobre 2023 - Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici O.P.S.A.P ... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’“ORGANISMO PARITETICO SULLA SICUREZZA DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO" in breve "O.P.S.A.P.”, con sede legale in Ascoli Piceno in via Dino Angelini n. 62/A., è iscritto al nume [...]

Decreto direttoriale n. 121 del 20 Ottobre 2023

Decreto direttoriale n. 121 del 20 Ottobre 2023  ID 20637 | 22.10.2023 Decreto direttoriale n. 121 del 20 Ottobre 2023 - Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici Ente bilaterale del commercio e dei servizi della provincia di Verona ... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’ “Ente bilaterale del commercio e dei servizi della provincia di Verona”, con sede legale in Verona, via Sommacampagna n. 63 [...]

Eurocodici di 2a generazione: entro il 30 marzo 2026

Eurocodici di 2a generazione: entro il 30 marzo 2026 (DAV Data di disponibilità NSB) - Nota ufficiale CE ID 20631 | 20.10.2023 / CEN TC 250 Letter Timeline October 2023 La seconda Generazione degli Eurocodici (2G) sarà pubblicata entro il 2026. Nel 2012, la DG GROW della Commissione Europea ha emesso il Mandato M/515 per un programma di lavoro dettagliato per modificare gli Eurocodici esistenti ed estendere il campo di applicazione degli Eurocodici strutturali.&nb [...]

Piano Manutenzione impianti elettrici

Piano manutenzione e Registro dei controlli degli impianti elettrici ID 5682 | 07.09.2023 Documento completo allegato Rev. 3.0 2023 Il Documento è estratto dalla Guida CEI 0-10 (*) "Guida alla manutenzione degli impianti elettrici" ed intende essere di supporto alla redazione del Piano di manutenzione di impianti elettrici ai sensi del D.Lgs. 81/2008 o di RTV di Prevenzione Incendi. E' inoltre riportato un Modello di Piano di manutenzione degli impianti elettrici in accor [...]

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2023

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato Giugno 2023 / Aggiornato L. 68/2023 conv. DL Siccità ID 19422 | Ed. 14.0 del 14 Giugno 2023 D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia Il testo consolidato 2023 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2023. Disponibile, [...]

UNI EN 12341:2023 | Metodo gravimetrico PM10 o PM2,5

UNI EN 12341:2023 | Metodo gravimetrico PM10 o PM2,5 ID 20634 | 21.10.2023 / In allegato Preview UNI EN 12341:2023 Aria ambiente - Metodo gravimetrico di riferimento per la determinazione della concentrazione in massa di particolato sospeso PM10 o PM2,5 La norma specifica un metodo di riferimento per la determinazione della concentrazione in massa del particolato sospeso PM10 o PM2,5 in aria ambiente attraverso la filtrazione su filtri ed la pesatura di questi tramite bilancia. Le m [...]

Decreto 25 settembre 2023

Decreto 25 settembre 2023 ID 20633 | 21.10.2023 Decreto 25 settembre 2023 Definizione dei requisiti e delle modalita' d'accesso al Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni, nonche' quantificazione del sostegno economico erogato. (GU n.247 del 21.10.2023)... [...]

DOCET: certificazione energetica edifici

DOCET: software per la certificazione energetica degli edifici / Update Agosto 2023 ID 5977 | Update 21.10.2023 / In allegato Il software è presente nell’elenco degli applicativi informatici che hanno ottenuto la certificazione di conformità ai sensi del DLgs. 192/2005 e s.m.i. e può essere utilizzato per la certificazione energetica edifici residenziali esistenti con superficie utile inferiore o uguale a 200 m2 eccetto ristrutturazioni [...]

GHS Status Update

GHS Status Update / 10.2023 ID 13720 | Update 21.10.2023 / UNECE - Document prepared by the GHS Sub-Committee secretariat Updated on 01 June 2023 Aware of the importance of monitoring the GHS status of implementation worldwide, the secretariat of the GHS Sub-Committee has collected information publicly available from various sources. These include reports from international organisations, United Nations institutes, programmes and specialized agencies, industry associations and i [...]

DM 18 maggio 2018

Decreto 18 maggio 2018 / RT combustibili - Testo consolidato 10.2023 ID 6180 | Update 14.10.2023 / Testo consolidato allegato Decreto 18 maggio 2018Aggiornamento della regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile da convogliare. (GU n. 129 del 6 giugno 2018) Sostituzione Il Decreto 18 maggio 2018 ha sostituito il Decreto 19 febbraio 2007. Testo consolidato al 14.10.2023 Modifiche: - Decr [...]

Decreto 12 ottobre 2023

Decreto 12 ottobre 2023 / Controlli di laboratorio Reg. (UE) 2018/848 ID 20630 | 20.10.2023 Decreto 12 ottobre 2023 Disposizioni per lo svolgimento dei controlli di laboratorio nell'ambito dei controlli ufficiali volti alla verifica di conformita' al regolamento (UE) 2018/848. (GU n.246 del 20.10.2023) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. I metodi di campionamento utilizzati nel contesto dei controlli ufficiali per la verifica di conformità al regolament [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 39697 | 02 Ottobre 2023

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 Ottobre 2023 n. 39697  Lavoratore investito dal vapore ad alta pressione fuoriuscito dalla valvola non messa in sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 39697 Anno 2023Udienza del 05/07/2023Presidente FERRANTI DONATELLA Relatore ESPOSITO ALDO [panel]Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Ancona, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Ancona del 4 luglio 2019, ha dichiarato non doversi procedere nei co [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2178

Regolamento delegato (UE) 2021/2178 / Testo consolidato 01.01.2023 ID 20625 | 20.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2021/2178 della Commissione del 6 luglio 2021 che integra il regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio precisando il contenuto e la presentazione delle informazioni che le imprese soggette all’articolo 19 bis o all’articolo 29 bis della direttiva 2013/34/UE devono comunicare in merito alle attività economiche ecosostenibili e [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2139

Regolamento delegato (UE) 2021/2139 ID 20623 | 20.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2021/2139 della Commissione, del 4 giugno 2021, che integra il regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio fissando i criteri di vaglio tecnico che consentono di determinare a quali condizioni si possa considerare che un'attività economica contribuisce in modo sostanziale alla mitigazione dei cambiamenti climatici o all'adattamento ai cambiamenti climatici e se non arreca un d [...]

Guidance for identification and naming of substances under REACH and CLP / Draft v. 3.0 - October 2023

Guidance for identification and naming of substances under REACH and CLP / Draft version 3.0 - October 2023  ID 20628 | 20.10.2023  Draft Guidance for identification and naming of substances under REACH and CLP sent for CARACAL consultation The REACH Regulation (Regulation (EC) No 1907/2006) sets up a system for the Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals and established the European Chemicals Agency (ECHA) to implement the Regulation. The CLP [...]

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi / INAIL 2023 ID 20619 | 19.10.2023 / In allegato Misure di sicurezza, ricerca e innovazione tecnologica per manipolare farmaci pericolosi: garanzia di tutela con la norma in evoluzione Il 9 marzo 2022, l'Unione Europea ha pubblicato la direttiva 2022/431, un emendamento alla direttiva 2004/37/EC, con l'obiettivo di migliorare la protezione dei lavoratori da esposizioni ad agenti cancerogeni, mutageni e reprotossici. Tra le novit&agra [...]

Linee guida sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota

Linee guida sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota ID 20629 | 20.10.2023 / In allegato Linee guida per la valutazione della tendenza a lungo termine delle sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota (Dlgs 172/2015) Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha richiesto ad ISPRA la disponibilità per l’elaborazione di una linea guida recante i criteri per l’elaborazione dei da [...]

Comunicazione della Commissione atto delegato informativa tassonomia dell'UE

Comunicazione della Commissione atto delegato informativa tassonomia dell'UE / Domande frequenti ID 20626 | 20.10.2023 Comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche dell'atto delegato relativo all'informativa a norma dell'articolo 8 del regolamento sulla tassonomia dell'UE per quanto riguarda la comunicazione di attività economiche e attivi ammissibili e allineati alla tassonomia (C/2023/6747) GU C/2023/305 del 20.10.2023 [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2197

Regolamento delegato (UE) 2023/2197 / UDI-DI lenti a contatto ID 20622 | 20.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2197 della Commissione, del 10 luglio 2023, che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’attribuzione di identificativi unici del dispositivo alle lenti a contatto GU L 2023/2197 del 20.10.2023 Entrata in vigore: 09.11.2023 Applicazione dal 09.11.2025 ________ La Commissione europea, visto il [...]

Comunicazione della Commissione atto delegato aspetti climatici della tassonomia dell'UE

Comunicazione della Commissione atto delegato aspetti climatici della tassonomia dell'UE / Domande frequenti ID 20624 | 20.10.2023 Comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche dell'atto delegato relativo agli aspetti climatici della tassonomia dell'UE che fissa i criteri di vaglio tecnico per le attività economiche che contribuiscono in modo sostanziale alla mitigazione dei cambiamenti climatici o all'adatta [...]

UNI EN 14899:2006

UNI EN 14899:2006 / Schema quadro preparazione piano di campionamento rifiuti ID 20621 | 19.10.2023 / In allegato Preview UNI EN 14899:2006 Caratterizzazione dei rifiuti - Campionamento dei rifiuti - Schema quadro di riferimento per la preparazione e l'applicazione di un piano di campionamento   La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 14899 (edizione dicembre 2005). La norma specifica i passi procedurali da intraprendere nella preparaz [...]

Netiquette Certifico

Netiquette Certifico 2023 ID 20459 | 25.09.2023 / In conformità a RFC 1855 Regole di comportamento per interazioni efficaci e rispettose adottate e da conoscere per costruire una comunità digitale inclusiva e accogliente. Download Netiquette Certifico Netiquette E-mail 1. Non usare l'e-mail per alcun proposito illegale o non etico. 2. Non diffondere né spam né messaggi appartenenti a catene di S. Antonio. 3. Includere sempre l'argomento del m [...]

UNI CEN/TS 17943:2023 / Guida determinazione contenuto di elementi e sostanze nei rifiuti

UNI CEN/TS 17943:2023 | Caratterizzazione dei rifiuti - Guida determinazione contenuto di elementi e sostanze nei rifiuti ID 20620 | 19.10.2023 / In allegato Preview UNI CEN/TS 17943:2023 Caratterizzazione dei rifiuti - Guida alla determinazione del contenuto di elementi e sostanze nei rifiuti La specifica tecnica fornisce indicazioni per la caratterizzazione dei rifiuti. Si applica a tutte le tipologie di rifiuti, con composizione sconosciuta o parzialmente nota, fornendo esempi di [...]

Decalogo realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso IA

Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale ID 20617 | 19.10.2023 Il trattamento di dati sulla salute da parte di soggetti che perseguono compiti di interesse pubblico deve necessariamente fondarsi sul diritto dell'Unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita, rispettare l'essenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriate e specifiche per tutelare i diritt [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024