Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.309
/ Documenti scaricati: 33.873.440
/ Documenti scaricati: 33.873.440
ID 20531 | 07.10.2023 / In allegato Preview
UNI EN ISO 7933:2023 Ergonomia dell'ambiente termico - Determinazione analitica ed interpretazione dello stress termico da calore mediante il calcolo della sollecitazione termica prevedibile
La norma specifica un metodo per la valutazione analitica e l'interpretazione dello stress termico provato da un soggetto in un ambiente caldo e determina i tempi di esposizione massimi consentiti entro i quali la sollecitazione fisiologica è accettabile per il 95% della popolazione esposta.
I vari termini utilizzati in questo modello di previsione e, in particolare, nel bilancio termico, mostrano l'influenza dei diversi parametri fisici dell'ambiente sullo stress termico sperimentato da una persona media. In questo modo, il documento consente di determinare quale parametro o gruppo di parametri può essere modificato, e in quale misura, per ridurre il rischio di eccessiva sollecitazione fisiologica.
Data entrata in vigore: 05 ottobre 2023
Sostituisce: UNI EN ISO 7933:2005
Recepisce: EN ISO 7933:2023
Adotta: ISO 7933:2023
...
Fonte: UNI
Collegati

Indumenti di protezione - Requisiti generali
La norma specifica i requisiti prestazionali generali per ergonomia, innocuità, designazione delle taglie, invecchiamento, compatibilit...

ID 21857 | 15.05.2024 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 202...
ID 22670 | 05.10.2024 / In allegato
UNI EN ISO 23320:2022 Atmosfere nei luoghi lavoro - Gas e vapori - Requisiti per le misure mediante campionatori diffusivi
Data disponibilità: ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024