2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 3090 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 29 dicembre 1993 n. 580

Legge 29 dicembre 1993 n. 580 / Istituzione Registro Imprese - Consolidato 07.2024 ID 18333 | 18.07.2024 Legge 29 dicembre 1993 n. 580Riordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. (GU n.7 del 11.01.1994 - S.O. n. 6)_______ Legge 29 dicembre 1993 n. 580... Art. 8 (Registro delle imprese). 1. E' istituito presso la camera di commercio l'ufficio del registro delle imprese di cui all'articolo 2188 del codice civile. 2. Al fine di garantire condizioni di u [...]

Decreto 21 aprile 1999 n. 163

Decreto 21 aprile 1999 n. 163 Regolamento recante norme per l'individuazione dei criteri ambientali e sanitari in base ai quali i sindaci adottano le misure di limitazione della circolazione. (GU n.135 del 11.06.1999) Abrogato da: Decreto Legislativo 13 agosto 2010 n. 155 CollegatiDecreto Legislativo 13 agosto 2010 n. 155 [...]

Decreto Legislativo 9 luglio 1997 n. 241

Decreto Legislativo 9 luglio 1997 n. 241 Norme di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti in sede di dichiarazione dei redditi e dell'imposta sul valore aggiunto, nonche' di modernizzazione del sistema di gestione delle dichiarazioni. (GU n.174 del 28.07.1997)   Allegati:- Testo nativo- Testo consolidato 12.2022- Testo consolidato 04.2024... [...]

Decreto 31 maggio 1999 n. 164

Decreto 31 maggio 1999 n. 164 Regolamento recante norme per l'assistenza fiscale resa dai Centri di assistenza fiscale per le imprese e per i dipendenti, dai sostituti d'imposta e dai professionisti ai sensi dell'articolo 40 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.  (GU n.135 del 11.06.1999)_________ Decreto Legislativo 9 luglio 1997, n. 241 Art. 40 (Disposizioni di attuazione).  1. Il Ministro delle finanze, con regolamenti adottati ai sensi dell'articolo 17, comma 3, de [...]

Decreto 1 settembre 2016

Decreto 1 settembre 2016  Ulteriori soggetti tenuti alla trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria, dei dati relativi alle spese sanitarie e alle spese veterinarie, ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata. (GU n.214 del 13.09.2016)Modifica: Decreto 28 novembre 2022CollegatiDecreto 28 novembre 2022Decreto Legislativo 21 novembre 2014 n. 175 [...]

Decreto 28 novembre 2022

Decreto 28 novembre 2022 Modifica del decreto 1° settembre 2016 concernente ulteriori soggetti tenuti alla trasmissione al sistema tessera sanitaria, dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie, ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata. (GU n.287 del 09.12.2022) CollegatiDecreto 1 settembre 2016Decreto Legislativo 21 novembre 2014 n. 175 [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2022

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato Dicembre 2022 ID 16997 | Ed. 8.0 del 09 Dicembre 2022 Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2022 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto [...]

Testo unico boschi e Codice beni culturali e paesaggio: interazioni

Nuovo Testo Unico dei Boschi e Codice dei beni culturali e del paesaggio: interazioni ID 6109 | 10.12.2022 / Download allegato Con la pubblicazione del Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali D.Lgs. 3 aprile 2018 n. 34 (GU n.92 del 20-04-2018),  che contiene la nuova definizione di bosco, si introducono interazioni sull'individuazione di quelli soggetti a vincolo paesaggistico in base all’art. 142 del D.lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e [...]

ISO 20043-1:2021

ISO 20043-1:2021 / Guideline Measurement of radioactivity in the environment  ID 18327 | 09.12.2022 / Preview in allegato Measurement of radioactivity in the environment — Guidelines for effective dose assessment using environmental monitoring data — Part 1: Planned and existing exposure situation These international guidelines are based on the assumption that monitoring of environmental components (atmosphere, water, soil and biota) as well as food quality ensure the pr [...]

Inventario nazionale ISIN dei rifiuti radioattivi - Ed. 2022

Inventario nazionale ISIN dei rifiuti radioattivi - Ed. 2022: Aggiornato al 31.12.2021  ID 18326 | 09.12.2022 / In allegato Inventario nazionale Il report contiene informazioni relative a volumi, masse, stato fisico, attività specifica, contenuto di radioattività e condizioni di stoccaggio dei rifiuti, compresi il combustibile esaurito e le sorgenti dismesse. Predisposta sulla base dei dati che, annualmente, i diversi operatori, ai quali compete la responsabilit&a [...]

Nuova modalità trasmissione comunicazioni lavoro agile | Template excel

Nuova modalità trasmissione comunicazioni lavoro agile | Template excel ID 18325 | 09.12.2022 / In allegato Modelli .xls Disponibili i template in formato Excel per la compilazione dei relativi modelli di comunicazioni di lavoro agile, che sarà possibile inviare dal 15 dicembre 2022, attraverso la nuova modalità alternativa di trasmissione delle comunicazioni, accessibile dall'applicativo web. In allegato: - Modello Recesso- Modello Modifica- Modello Inizio periodo- [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2414

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2414 / Norme armonizzate DPI Dicembre 2022 ID 18322 | 09.12.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2414 della Commissione del 6 dicembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/668 per quanto riguarda le norme armonizzate sui requisiti, le prove e la marcatura dei filtri antiparticolato per i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, sui requisiti generali per gli indumenti di protezione, sui requisiti per le protezioni per gli [...]

SDS 2021: Tavola di concordanza

Schede Dati Sicurezza 2021: Tavola di concordanza / Dal 1° Gennaio 2023 ID 11081 | Update news 09.12.2022 / Documento in allegato Il 31 Dicembre 2022 termina il periodo transitorio di validità per le SDS esistenti di cui al Regolamento (CE) n. 1907/2006 non adeguate al Regolamento (UE) 2020/878.Dal 1° Gennaio  2023 tutte le SDS dovranno essere fornite solo nel formato stabilito dal Regolamento (UE) 2020/878. Al fine di rendere agevole e [...]

Regolamento (UE) 2022/2400

Regolamento (UE) 2022/2400 / Modifica Allegato IV e V Regolamento POPs ID 18324 | 09.12.2022 Regolamento (UE) 2022/2400 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 recante modifica degli allegati IV e V del regolamento (UE) 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti GU L 317/24 del 9.12.2022 Entrata in vigore: 29.12.2022 Applicazione: 10.06.2023 Rettifica 29.06.2023 - Rettifica del regolamento (UE) 2022/2400 del Parlamento europeo e de [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/2407

Direttiva delegata (UE) 2022/2407 / ADR 2023: direttiva di recepimento UE ID 18323 | 09.12.2022 Direttiva delegata (UE) 2022/2407 della Commissione del 20 settembre 2022 che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per tenere conto del progresso scientifico e tecnico GU L 317/64 del 9.12.2022 Entrata in vigore: 29.12.2022 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la di [...]

Decreto Legislativo 4 ottobre 2019 n. 125

Decreto Legislativo 4 ottobre 2019 n. 125 Modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 92, recanti attuazione della direttiva (UE) 2015/849, nonche' attuazione della direttiva (UE) 2018/843 che modifica la direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario ai fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo e che modifica le direttive 2009/138/CE e 2013/36/UE. (GU n.252 del 26.10.2019) Allegato:Atto e' integrato con le co [...]

Decreto Legislativo 25 maggio 2017 n. 90

Decreto Legislativo 25 maggio 2017 n. 90 / Prevenzione sistema finanziario riciclaggio/terrorismo Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita' criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi [...]

Direttiva 2006/70/CE

Direttiva 2006/70/CE Direttiva 2006/70/CE della Commissione, del 1 o agosto 2006, recante misure di esecuzione della direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione di persone politicamente esposte e i criteri tecnici per le procedure semplificate di adeguata verifica della clientela e per l’esenzione nel caso di un’attività finanziaria esercitata in modo occasionale o su scala molto limitata(GU L 214 del 4.8.2006) Abroga [...]

Direttiva (UE) 2015/849

Direttiva (UE) 2015/849 Direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2015, relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, che modifica il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 2006/70/CE della Commissione. (GU L 141 del 5.6.2015) Recepimento Decreto Legislativo&nb [...]

Direttiva 2005/60/CE

Direttiva 2005/60/CE Direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 309 del 25.11.2005) Abrogata da: Direttiva (UE) 2015/849 La Direttiva mira a prevenire l’uso dei settori finanziari e non finanziari a scopo di riciclaggio dei proventi di attivit&ag [...]

Piano Nazionale Anticorruzione (PAN) 2022

Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) / ANAC 2022 ID 18316 | 08.12.2022 / In allegato Il Piano Nazionale Anticorruzione 2022 (PNA), approvato dal Consiglio dell'Anac il 16 novembre 2022 e in attesa del parere dell’apposito Comitato interministeriale e della Conferenza Unificata Stato Regioni Autonomie locali, avrà validità per il prossimo triennio. Vedi aggiornamento 2023 I documenti: - PNA 2022 - 18.11.2022 - All. 1 P [...]

Guida tecnica gestione del rischio di riutilizzo dell'acqua per i sistemi di irrigazione agricola

Guida tecnica gestione del rischio di riutilizzo dell'acqua per i sistemi di irrigazione agricola in Europa ID 18315 | 08.12.2022 / In allegato Guida tecnica (EN) JRC (CE) 2022 Nel contesto del nuovo piano d'azione per l'economia circolare adottato nel 2020, il regolamento 741/2020 sui requisiti minimi per il riutilizzo dell'acqua per l'irrigazione agricola mira a promuovere le pratiche di riutilizzo dell'acqua in Europa. Il regolamento stabilisce requisiti minimi di qualità [...]

Direttiva quadro sui rifiuti (Direttiva 2008/98/CE) / Note

Direttiva quadro sui rifiuti (Direttiva 2008/98/CE) / Note ID 18314 | Update 08.12.2022 / Download Note La direttiva quadro sui rifiuti stabilisce i concetti e le definizioni di base relativi alla gestione dei rifiuti, comprese le definizioni di rifiuti, riciclaggio e recupero. La prevenzione dei rifiuti è l'opzione preferita e l'invio dei rifiuti in discarica dovrebbe essere l'ultima risorsa. La direttiva quadro sui rifiuti stabilisce alcuni principi di base per la gestione [...]

Dichiarazione di S. Marino

Dichiarazione di S. Marino / San Marino Declaration ID 18313 | 08.12.2022 Dichiarazione ONU sui principi di una progettazione sostenibile, inclusiva, climaticamente neutra e ispirata ai valori dell’economia circolare per edifici, infrastrutture urbane e città Il 3-4 ottobre 2022 i governi di tutta la regione UNECE presenti all'83^ sessione del Comitato UNECE per lo sviluppo urbano, l'edilizia abitativa e la gestione del territorio hanno firmato la Dichiarazione di San M [...]

Regolamento (UE) 2022/2388

Regolamento (UE) 2022/2388 / Tenori massimi di sostanze perfluoroalchiliche ID 18312 | 08.12.2022 Regolamento (UE) 2022/2388 della Commissione del 7 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di sostanze perfluoroalchiliche in alcuni prodotti alimentari GU L 316/38 dell'8.12.2022 Entrata in vigore: 28.12.2022 Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2023 ________ Articolo 1 L’allegato del regolamento (CE) n. 18 [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/2387

Regolamento delegato (UE) 2022/2387  ID 18311 | 08.12.2022 Regolamento delegato (UE) 2022/2387 della Commissione del 30 agosto 2022 che modifica il regolamento delegato (UE) 2017/655 per quanto riguarda l’adeguamento delle disposizioni sul monitoraggio delle emissioni di inquinanti gassosi da motori a combustione interna in servizio installati su macchine mobili non stradali per includervi i motori di potenza inferiore a 56 kW e superiore a 560 kW. (GU L 316/1 dell'8.12.20 [...]

EN 62745:2017 | Sicurezza sistemi di comando senza fili

EN 62745:2017 | Sicurezza sistemi di comando senza fili ID 13021 | 09.03.2021 / Documento illustrativo in allegato Documento di sintesi delle principali novità introdotte dalla norma EN 62745:2017. I sistemi di controllo senza fili (Cable Control System – CCS), chiamati anche – impropriamente – “radiocomandi”, sono sempre più utilizzati per fornire un’interfaccia operatore su una vasta gamma di macchine. La funzionalità di un CCS e [...]

Circolare prot. n. 370/05 del 7 febbraio 2005

Circolare prot. n. 370/05 del 7 febbraio 2005 Oggetto: Decreto del Ministero delle Attività Produttive 1 dicembre 2004, n. 329. In data 28 gennaio 2005 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.22) il decreto di cui all’oggetto, di attuazione dell’art. 19 del D. Lgs. n. 93/2000, la cui entrata in vigore è pertanto fissata al 12 febbraio 2005. Disciplinando il predetto decreto ministeriale un ambito di verifiche e controlli finora svolti d [...]

Linee guida per applicazione del DM 1 dicembre 2004 n 329

Modalità operative per l’applicazione del decreto 1 dicembre 2004 n. 329 ID 18309 | 08.12.2022 / In allegato Regolamento recante norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 25 febbraio 2000 n. 93. Nel testo del D.M. vengono ripetutamente indicati con la dizione “soggetti verificatori” o “soggetti preposti”, i soggetti cui compete l’effettu [...]

Circolare 2 marzo 2005 n. 12117

Circolare MAP 2 marzo 2005 n. 12117 ID 18307 | 07.12.2022 Illegittima La Circolare è illegittima per la parte in cui è interpretabile che la messa in servizio (denuncia/verifica) possa essere effettuata da altri Soggetti ON o Ispettorato degli utilizzatori - anziché solo dell'INAIL (art.4, 5 e 6 del D.M. 01.12.2004, n.329). All’atto della messa in servizio di un recipiente a pressione, l’utilizzatore invia comunicazione di messa in servizio dell’attre [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024