2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 3090 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 13 luglio 1966 n. 615

Legge 13 luglio 1966 n. 615  Provvedimenti contro l'inquinamento atmosferico.  (GU n.201 del 13.08.1966) Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 CollegatiD.P.R. 22 dicembre 1970 n. 1391D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152TUA | Testo Unico Ambiente ... [...]

Nuovo Regolamento macchine 2023: prossima la pubblicazione

Nuovo Regolamento macchine 2023: prossima la pubblicazione ID 18398 | 15 Dicembre 2022 / Fonte: Council and European Parliament - Download scheda Il Consiglio e il Parlamento europeo concordano nuovi requisiti di sicurezza per i "prodotti macchina". I negoziatori del Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sul regolamento relativo ai prodotti macchina. La normativa proposta trasforma la direttiva "macchine" del 2006 in un regolamento. La direttiva [...]

UNI/PdR 135:2022 - Prodotti a base biologica

UNI/PdR 135:2022 - Prodotti a base biologica ID 18396 | 17.12.2022 UNI/PdR 135:2022 “Prodotti a base biologica - Indirizzi applicativi a livello di organizzazione e di prodotto per la qualificazione ambientale e sociale”, nata dal lavoro di UNI, Unitelma Sapienza e Technische Universität Berlin: lo schema fornisce indirizzi applicativi per la qualificazione ambientale e sociale di prodotti a base biologica (bio-based), con valutazioni di sostenibilità prendendo in [...]

Proposals of corrections to the French text of ADR

Proposals of corrections to the French text of ADR  ID 18395 | 17.12.2022 Depositary notification C.N.433.2022.TREATIES-XI.B.14 - 12.12.2022 ___________ PROPOSAL OF CORRECTIONS TO ANNEX A TO THE ADR 1 The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the following: The Secretary-General was drawn to some errors in the French text of Annex A to the ADR, as amended. The proposed corrections are reproduced hereafter. Unless there are ob [...]

Riforma del Codice degli appalti

Riforma del Codice degli appalti  ID 18397 | 17.12.2022 / Comunicato Stampa CdM e slides in allegato Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici (decreto legislativo - esame preliminare) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato, in esame preliminare, un decreto l [...]

Decreto 14 ottobre 2022

Decreto 14 ottobre 2022  Criteri e modalita' per l'attuazione degli interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere e distretti di agricoltura biologica. (GU n.293 del 16.12.2022)______ Art. 1. Oggetto e ambito di intervento 1. Il presente decreto disciplina i criteri e le modalità per l’attuazione degli interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per l [...]

Regolamento (UE) n. 537/2014

Regolamento (UE) n. 537/2014 Regolamento (UE) n. 537/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sui requisiti specifici relativi alla revisione legale dei conti di enti di interesse pubblico e che abroga la decisione 2005/909/CE della Commissione. (GU L 158 del 27.5.2014) CollegatiDirettiva (UE) 2022/2464 [...]

Direttiva 2006/43/CE

Direttiva 2006/43/CE Direttiva 2006/43/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE del Consiglio e abroga la direttiva 84/253/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 157 del 9.6.2006) Attuazione Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 39 Attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei [...]

Direttiva 2004/109/CE

Direttiva 2004/109/CE / Consolidato 01.2024 ID 18391 | 27.11.2024 / In allegato Direttiva 2004/109/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, sull'armonizzazione degli obblighi di trasparenza riguardanti le informazioni sugli emittenti i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato e che modifica la direttiva 2001/34/CE (GU L 390 del 31.12.2004)_______ Modificata da: - M1 Direttiva 2008/22/CE del Parlamento europeo e del Consigli [...]

Direttiva 2014/95/UE

Direttiva 2014/95/UE / The Non-Financial Reporting Directive (NFRD) Direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, recante modifica della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune imprese e di taluni gruppi di grandi dimensioni Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 330 del 15.11.2014) CollegatiDirettiva 2013/34/UEDirettiva ( [...]

Direttiva 2013/34/UE

Direttiva 2013/34/UE / The 2013 Accounting Directive Direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese, recante modifica della direttiva 2006/43/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abrogazione delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE del Consiglio  (GU L 182 del 29.6.2013) Attuazione Decreto Legislativo 18 agosto [...]

Rapporto salute mentale 2021

Rapporto salute mentale 2021 ID 18387 | 16.12.2022 / Min Saliute 2022 Il presente Rapporto rappresenta un’analisi a livello nazionale dei dati rilevati attraverso il Sistema Informativo per la Salute Mentale (SISM) riferiti all’anno 2021.________ Documenti allegati:- Rapporto salute mentale 2021- Rapporto salute mentale 2021. Sintesi e schede regionali- Rapporto salute mentale 2021. Appendice- Rapporto salute mentale 2021. Tabelle________ La rilevazione &n [...]

11° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2022

11° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2022 ID 18386 | 16.12.2022 / In allegato L'undicesima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello nazionale, valutando le performance rispetto ai risultati ottenuti nel 2021 a livello di politiche e di strumenti attuativi. Il Rapporto si focalizza sulle ricadute tecnico-econo [...]

UNI EN 1993-1-1:2022

UNI EN 1993-1-1:2022 / Eurocodice 3 - Parte 1-1 ID 18385 | 16.12.2022 UNI EN 1993-1-1:2022: Eurocodice 3: Progettazione delle Strutture di acciaio - Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici La norma fornisce le regole di base per la progettazione delle strutture di acciaio. Fornisce inoltre disposizioni specifiche per la progettazione strutturale degli edifici in acciaio. Tali disposizioni integrative sono indicate con la lettera "B" dopo il numero del comma, quindi ( ) B [...]

UNI EN ISO 16090-1: Sicurezza macchine utensili taglio a freddo metalli

UNI EN ISO 16090-1:2019 / Sicurezza macchine utensili taglio a freddo metalli ID 17982 | 03.11.2022 / Download Scheda UNI EN ISO 16090-1:2019Sicurezza delle macchine utensili - Centri di lavoro, fresatrici, macchine transfer - Parte 1: Requisiti di sicurezza La UNI EN ISO 16090-1:2019 (tipo C ai sensi della EN ISO 12100), specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure di protezione per la progettazione, la costruzione e la fornitura delle macchine utensili utilizza [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 46971 | 13 Dicembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 dicembre 2022 n. 46971 Infortunio con la pressa: carenza di manutenzione del quadro comandi e mancanza di formazione specifica dei dipendenti Penale Sent. Sez. 4 Num. 46971 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: CIRESE MARINAData Udienza: 14/09/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 10.6.2021 la Corte di appello di Firenze ha riformato limitatamente al trattamento sanzionatorio la sentenza emessa dal Tribunale di Pisa nei confron [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/603

Decisione di esecuzione (UE) 2022/603 Decisione di esecuzione (UE) 2022/603 della Commissione dell’8 aprile 2022 relativa al riconoscimento del sistema «KZR INiG» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica e i carburanti derivanti da carbonio riciclato GU L 114/182 del 12.4 [...]

Multilateral Agreement M349

M349 / Reserved Italy - Periodic inspection of LPG welded steel cylinders ID 18383 | 15.12.2022 / M349 in attachment Multilateral agreement M349 - Reserved Italy - Periodic inspection of LPG welded steel cylinders Multilateral agreement M349 under 1.5.1 of ADR concerning periodic inspection of LPG welded steel cylinders: 1) This agreement concerns the periodic inspection of refillable welded steel cylinders for the carriage of Liquefied Petroleum Gas (LPG) of UN 1011, UN 1075, [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2462

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2462 / Elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi ID 18380 | 14.12.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2462 della Commissione del 14 dicembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 della Commissione che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 321/42 del 15.12.2022 __________ LA COMM [...]

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE | Novembre 2022

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE / 4a Edizione Novembre 2022 ID 18304 | 07.12.2022 / In allegato Linee guida Direttiva ATEX 4rd Edition November 2022 Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, relativa all'armonizzazione della legge degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Queste Linee Guida ATEX [...]

Study report welding and other processes that generate fume in a similar way

Study report welding and other processes that generate fume in a similar way 17 November 2022, Prepared by the European Chemicals Agency ECHA Scoping Study report for evaluation of limit values for welding fumes and fumes from other processes that generate fume in a similar way at the workplace Welding and other processes that generate fume in a similar way Welding is a broad term for the process of joining metals through coalescence. This coalescence is achieved by applying heat (energy [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2461

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2461 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2461 della Commissione del 14 dicembre 2022 che riconosce il sistema «KZR INiG» per dimostrare il rispetto delle disposizioni della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica e i carburanti derivanti da carbonio riciclato e che abroga la&n [...]

Testo Unico della Ricostruzione Privata (TURP)

Testo Unico della Ricostruzione Privata (TURP) ID 18736 | 14.12.2022 / Approvato Il Testo Unico della ricostruzione privata raccoglie in un testo unico le disposizioni della ricostruzione post sisma 2016. Il testo è composto da 130 articoli e 15 allegati. Raccoglie oltre 550 disposizioni con 65 allegati che sono state adottate a partire dal 2016, superando un quadro di regole stratificato, a volte sovrapposte, di difficile comprensione. Sarà integrato con eventuali suc [...]

Dati Inail n. 11 Novembre 2022

Dati Inail n. 11/2022: il trasporto e magazzinaggio tra le attività più a rischio di infortunio e malattia professionale ID 18375 | 14.12.2022 Nel quinquennio 2017-2021 gli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail nel trasporto e magazzinaggio mostrano un andamento in leggero aumento nel primo triennio e una netta diminuzione, pari al 21,5%, tra il 2019 e il 2020, per effetto della pandemia, per tornare nell’ultimo anno analizzato ai livelli del 2017 (47.939 info [...]

Nuovo Codice dei contratti

Nuovo Codice dei contratti ID 18374 | 7 dicembre 2022 / Elaborato Consiglio di Stato - trasmesso al Governo Schema definitivo di Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante “Delega al Governo in materia di contratti pubblici” Allegati: - I - Testo degli articoli- II – Allegati allo schema- III – Relazione agli articoli e agli allegati- IV – Testo degli articoli posto a front [...]

Dichiarazione di Sibiu

Dichiarazione di Sibiu ID 18371 | 14.12.2022 Il 19 maggio 2019 ha avuto luogo a Sibiu, in Romania, una riunione informale dei capi di Stato o di Governo, che ha riunito i leader dell'UE per un confronto sulle sfide e sulle priorità dell'Unione nei prossimi anni e la discussione dell'agenda strategica 2019-2024. E' stata approvata all'unanimità una Dichiarazione, che elenca dieci impegni intesi a "rendere questa nostra Unione più forte e il nostro futuro più prom [...]

Raccomandazioni tecniche CE 18 giugno 2019 (SWD(2019) 213 final)

Raccomandazioni tecniche Commissione 18 giugno 2019 (SWD(2019) 213 final) ID 18370 | 14.12.2022 Uniti nel realizzare l'Unione dell'energia e l'azione per il clima: gettare le fondamenta della transizione all'energia pulita ... RUOLO DEI PIANI NAZIONALI INTEGRATI PER L'ENERGIA E IL CLIMA L'Unione europea è decisa a rispettare gli impegni assunti: ridurre le emissioni di gas a effetto serra e fornire ai cittadini energia sicura, economicamente accessibile e sostenibile. Siamo la prim [...]

Piano Nazionale di contabilizzazione forestale dell’Italia

Piano Nazionale di contabilizzazione forestale dell’Italia ID 18369 | 14.12.2022 Il 20 dicembre 2018, la Direzione Generale per il Clima e l’Energia ha trasmesso il Piano Nazionale di contabilizzazione forestale dell’Italia, redatto da ISPRA con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo. Il 31 dicembre 2019 è stato trasmesso, come previsto da Regolamento (UE) 2018/841, il Piano Nazionale di contabilizzazione forestal [...]

Delibera ARERA n. 674 del 6 dicembre 2022

Delibera ARERA n. 674 del 6 dicembre 2022 ID 18366 | 14.12.2022 Delibera ARERA n. 674 del 6 dicembre 2022 - Modifiche al Testo Integrato Connessioni Attive (TICA) in attuazione di quanto disposto dal decreto interministeriale 2 agosto 2022, n. 297, recante l’estensione del modello unico per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di impianti solari fotovoltaici di potenza fino a 200 kW Il presente provvedimento dà attuazione a quanto previsto dal decreto intermin [...]

Decreto 29 settembre 2022 n. 192

Decreto 29 settembre 2022 n. 192 / Modifiche DM 37/2008 Installazione impianti all'interno degli edifici ID 18359 | 13.12.2022 Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici.  (GU n.290 del 13.12.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2022 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024