Settembre 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 231 of our articles broken down into Months and Years.

Il Fascicolo Tecnico Direttiva macchine: Domande & Risposte

Il Fascicolo Tecnico Direttiva macchine FAQ Domande & RisposteLa Direttiva macchine 2006/42/CE obbliga fabbricanti (o mandatari) a costituire il Fascicolo Tecnico di cui all’All. VIIA per i prodotti rientranti nel suo campo di applicazione.Il Fascicolo Tecnico deve consentire di dimostrare la conformità della macchina (nel senso ampio del termine) ai pertinenti Requisiti Essenziali di Sicurezza e di tutela della Salute (RESS) di cui all’All. I.Inoltre, d [...]

Decreto Ministeriale 4 settembre 1996

Decreto Ministeriale 4 settembre 1996 / Entrano in vigore il 1° Gennaio 1997 le prime disposizioni ADR sul territorio nazionale Attuazione della direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada. (GU n.282 del 02.12.1996 - S.O. n. 211) CollegatiDirettiva 94/55/CEE [...]

Consultazione ECHA: 9 proposte per identificare nuove SVHC

Consultazione ECHA: 9 proposte per identificare nuove SVHC Helsinki, 7 settembre 2022 Gli Stati membri o l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), su richiesta della Commissione europea, possono proporre che una sostanza sia identificata come SVHC preparando un fascicolo in conformità alle prescrizioni di cui all’allegato XV del regolamento REACH. Le sostanze che potrebbero avere effetti gravi e spesso irreversibili sulla salute umana e sull’ambiente [...]

IARC Monographs Volume 130

IARC Monographs Volume 130 This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of five industrial chemicals: 1,1,1-trichloroethane, 1,2-diphenylhydrazine, diphenylamine, N-methyloIacrylamide, and isophorone. 1,1,1-Trichloroethane was used extensively until the 1990s as a solvent, metal degreaser, chemical intermediate. Since the Montreal Protocol on Substances that Deplete the Ozone Layer, production and use have dwindled, and it is now mostly used as a chemical [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 | 02 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 3 del 02 settembre 2022 n. 32326 Incidente ferroviario di Viareggio. Ricorsi inammissibili Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 Anno 2022Presidente: RAMACCI LUCARelatore: MACRI' UBALDAData Udienza: 12/07/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza n. 32899 del 2 dicembre 2020, depositata il 6 settembre 2021, la Sezione Quarta della Corte di cassazione, nell'ambito del processo per i tragici fatti occorsi il 29 giugno 2009 nel Comune di Viareggio, ha dichiarato l'irrevocabilit [...]

Sostanze chimiche reprotossiche in ambiente di lavoro

Sostanze chimiche reprotossiche in ambiente di lavoro ID 17545 | 09.09.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022 Le sostanze chimiche rientrano tra fattori di rischio per la salute riproduttiva in ambiente di lavoro. La pubblicazione della nuova direttiva 2022/431 del parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, il cui recepimento è previsto entro febbraio 2024, va ad inserire i reprotossici in ambiente di lavoro all’interno della direttiva cancerogeni e muta [...]

UNI/PdR 132:2022 - Rifiuti: calcolo degli obiettivi di riciclaggio

UNI/PdR 132:2022 - Rifiuti: calcolo degli obiettivi di riciclaggio Linee guida per il monitoraggio e la verifica dei flussi di rifiuti urbani ai fini della rendicontazione per il calcolo degli obiettivi di riciclaggio Una “guida” per la rendicontazione e per il calcolo degli obiettivi di riciclaggio dei quantitativi dei rifiuti urbani, dalla raccolta fino al conferimento negli impianti di trattamento. È stata pubblicata l'8 settembre 2022 la Prassi di Riferimento U [...]

Circolare MLPS 18273 del 12 ottobre 2012

Circolare MLPS 18273 del 12 ottobre 2012 Legge n. 92/2012 - Licenziamento per giustificato motivo - licenziamento disciplinare - convalida dimissioni o risoluzione consensuale rapporto - comunicazione CO - sanzioni CollegatiLegge 28 giugno 2012 n. 92   [...]

Circolare 03 luglio 1967 n. 75

Circolare 03 luglio 1967 n. 75 / Criteri di prevenzione incendi per grandi magazzini, empori, ecc Criteri di prevenzione incendi per grandi magazzini, empori, ecc La disposizione, che in modo specifico ha curato gli aspetti della prevenzione incendi, è stata, per diverso tempo, la circolare 03/07/67 n° 75 integrata dalla lettera circolare del 17 febbraio 1975 n. 5210/4118. Col DM 27 luglio 2010 è stata emanata la regola di prevenzione incendi sull’attivit&a [...]

Fire Prevention on Construction Sites

Fire Prevention on Construction Sites / 9th edition 2015 9th edition / October 2015 The Joint Code of Practice on the Protection from Fire of Construction Sites and Buildings Undergoing Renovation The Joint Code of Practice 9th edition is widely recognised and highly regarded, and applies to activities carried out prior to and during the procurement, construction and design process.  Often used as a condition of construction insurance, the scope of this code applies to pr [...]

Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale

Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale Supporto tecnico scientifico al MiTe. Anno 2021 Il presente Rapporto rappresenta il resoconto delle attività istruttorie a supporto del Ministero della Transizione Ecologica per il rilascio delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA) di competenza statale svolte nel corso dell’anno 2021. Nell’anno di riferimento, sono stati redatte 122 Relazioni Istruttorie AIA e 151 Piani di moni [...]

Nota INL 6 settembre 2022 prot. n. 9550

Nota INL 6 settembre 2022 prot. n. 9550 / Nuove disposizioni congedi e permessi genitori  ID 17538 | 08.09.2022 / In allegato nota INL Oggetto: Decreto Legislativo 30 giugno 2022, n. 105 (G.U. Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2022) - nuove disposizioni in materia di congedi e permessi di genitori e prestatori di assistenza. In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa all'equilibrio tra attività professionale e vit [...]

Circolare Min. Salute 38309 del 07 Settembre 2022

Circolare Min. Salute 38309 del 07 Settembre 2022 / Dose richiamo vaccini anti-covid formulazione bivalente Utilizzo dei vaccini a m-RNA nella formulazione bivalente Original/Omicron BA.1 nell’ambito campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2/COVID-19.________ La formulazione bivalente Original/Omicron BA.1 dei due vaccini a m-RNA, Comirnaty e Spikevax, è raccomandata prioritariamente: - a coloro che sono ancora in attesa di ricevere la seconda dose di richiamo, in base alle raccoma [...]

Decreto 30 giugno 2022 n. 132

Decreto 30 giugno 2022 n. 132 / Regolamento PIAO Regolamento recante definizione del contenuto del Piano integrato di attivita' e organizzazione. (GU n. 209 del 07.09.2022) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto definisce il contenuto del Piano integrato di attività e organizzazione, di cui all’articolo 6, comma 6, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2021 n. 113.2. Al fine di [...]

AIFA approva dose booster con vaccini bivalenti Comirnaty e Spikevax

AIFA approva dose booster con vaccini bivalenti Comirnaty e Spikevax ID 17259 ! 06.09.2022 / Comunicato stampa allegato Comunicato stampa n. 696 - Nella seduta del 5 settembre 2022, la Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di AIFA ha dato il via libera all’utilizzo dei vaccini bivalenti Comirnaty e Spikevax, recentemente approvati da EMA come dosi booster per tutti i soggetti al di sopra dei dodici anni di età. Tali vaccini, ha motivato la CTS, hanno mostrato la capacit& [...]

Test ufficiali di ammissione medicina

Test ufficiali di ammissione medicina / Prova unica ID 17528 | Update 06.09.2022 Prova unica di ammissione ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia e in odontoiatria e protesi dentaria Anni:- Test medicina 2022- Test medicina 2021- Test medicina 2020- Test medicina 2019- Test medicina 2018- Test medicina 2017- Test medicina 2016- Test medicina 2015- Test medicina 2014- Test medicina 2013- Test medicina 2012- Test med [...]

Decreto 22 luglio 2022

Decreto 22 luglio 2022 / Modifica Decreto PREMAL Modifica del decreto 7 marzo 2022 concernente il Sistema di segnalazione della malattie infettive (PREMAL) (GU n.208 del 06.09.2022) ... Art. 1. 1. L’elenco delle malattie infettive sottoposte a sorveglianza e rilevanti ai sensi dell’art. 2, comma 2, del decreto del Ministro della salute 7 marzo 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 82 del 7 aprile 2022, è contenuto n [...]

CEI EN IEC 60445:2022

CEI EN IEC 60445:2022 / Identificazione morsetti apparecchiature, estremità dei conduttori e conduttori ID 17526 | 06.05.2022 / Preview in allegato CEI EN IEC 60445:2022Principi fondamentali e di sicurezza per l'interfaccia uomo-macchina, la marcatura e l'identificazione - Identificazione dei morsetti delle apparecchiature, delle estremità dei conduttori e dei conduttori Data pubblicazione: 2022-07Inizio validità: 2022-08 Status a norma internazionale [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32235 | 02 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 settembre 2022 n. 32235 Infortunio del "tuttofare" feritosi con una motosega: mancanza di ogni preventiva informazione sull'utilizzo dello strumento. Irrilevante l'inesistenza di corsi di formazione specifica Penale Sent. Sez. 4 Num. 32235 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 24/02/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Firenze ha confermato la condanna pronunciata dal Tribunale cittadino nei confronti d [...]

Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale

Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale ID 17525 | 06.09.2022 / In allegato Piano nazionale MITE ... Misure adottate per la sicurezza degli approvvigionamenti gas Il conflitto tra Russia e Ucraina, tenuto conto dell’importante ruolo svolto dal gas russo nella copertura del fabbisogno nazionale di gas naturale (circa il 40% nel 2021, con 29 miliardi di Smc su 76 miliardi di Smc di gas consumati), ha posto la necessità di adottare misure d’urgen [...]

UNI EN 12613:2021 Dispositivi di segnalazione visiva cavi e tubazioni interrati

UNI EN 12613:2021 Dispositivi di segnalazione visiva cavi e tubazioni interrati ID 17483 | 02.09.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sui dispositivi di segnalazione con caratteristiche visive fabbricati in materia plastica, destinati a segnalare la presenza di cavi e sistemi di tubazioni interrati durante l’apertura di trincee e più in generale durante i lavori di scavo in accordo alla norma tecnica UNI EN 12613:2021. UNI EN 12613:2021 D [...]

Cassazione Civile Sez. 2 n. 25890 | 02 Settembre 2022

Cassazione Civile Sez. 2 del 02 settembre 2022 n. 25890 Contratto di vendita del macchinario non conforme a normativa di sicurezza Civile Ord. Sez. 2 Num. 25890 Anno 2022Presidente: DI VIRGILIO ROSA MARIARelatore: CASADONTE ANNAMARIAData pubblicazione: 02/09/2022 Rilevato- la società RF Celada s.p.a. con ricorso notificato il 31/7/2017 ha impugnato per cassazione la sentenza notificata il 5/6/2017 con cui la corte d’appello di Milano, in accoglimento del gravame proposto dall [...]

Ordinanza 8 agosto 2022

Ordinanza 8 agosto 2022 Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati (GU n.207 del 05.09.2022) ______ Art. 1. 1. Il termine di validità dell’ordinanza del Ministro della salute 12 luglio 2019, prorogata, da ultimo, con l’ordinanza 27 luglio 2021, è prorogata di dodici mesi a decorrere dalla data del 24 agosto 2022. ... CollegatiOrdinanza 12 luglio 2019 [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 05.09.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 05.09.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

UNI EN ISO 20345:2022

UNI EN ISO 20345:2022 Dispositivi di protezione individuale - Calzature di sicurezza La norma specifica i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature di sicurezza per usi generali. Essa include, per esempio, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, rischi termici e comportamento ergonomico. CollegatiUNI EN ISO 20346:2022 ... [...]

UNI EN ISO 20346:2022

UNI EN ISO 20346:2022 Dispositivi di protezione individuale - Calzature di protezione La norma specifica i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature di protezione per usi generali. Essa include, per esempio, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, rischi termici e comportamento ergonomico. CollegatiUNI EN ISO 20345:2022 ... [...]

UNI EN 474-1:2022

UNI EN 474-1:2022 / Requisiti generali di sicurezza macchine movimento terra ID 17515 | 05.09.2022 / Preview in allegato UNI EN 474-1:2022Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali Pubblicazione UNI: 21 luglio 2022 La norma specifica i requisiti generali di sicurezza per le macchine movimento terra descritte nella UNI EN ISO 6165:2012, ad esclusione delle trivelle direzionali orizzontali. La norma fornisce i requisiti di sicurezza comuni per le famiglie [...]

UNI ISO/TR 23476:2022

UNI ISO/TR 23476:2022 Ergonomia - Applicazione della ISO 11226, della serie ISO 11228 e della ISO/TR 12295 nel settore agricolo   Il rapporto tecnico è destinato a essere utilizzato insieme alle norme ISO/TR 12295, ISO 11226 e alla serie ISO 11228 nel settore agricolo. Il documento fornisce informazioni su come gli standard esistenti possono essere utilizzati in un settore globale come quello agricolo dove, sebbene con caratteristiche diverse, il sovraccarico biomeccanico è un aspetto rilev... [...]

UNI EN 81-70:2022

UNI EN 81-70:2022  / Accessibilità agli ascensori delle persone, comprese le persone con disabilità ID 17513 | 05.09.2022 / Preview in allegato UNI EN 81-70:2022 (EN 81-70 + A1:2021)Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per passeggeri e per merci - Parte 70: Accessibilità agli ascensori delle persone, comprese le persone con disabilità Pubblicata il 28 luglio 2022 La no [...]

Covid-19: le norme e misure per le imprese / Settembre 2022

Covid-19: le norme e misure per le imprese / Settembre 2022 ID 17507 | 03.09.2022 / Documento in allegato Le principali norme Covid-19 da rispettare per la ripresa delle attività produttive dal 1° Settembre 2022. Si ricorda che il periodo emergenziale è terminato il 31 marzo 2022. Restano in vigore (in particolare):- l’Art. 29 bis Obblighi DL tutela contro il rischio di contagio da COVID-19 del DL 8 marzo 2020 n. 23 / Convertito Legge 5 giugno [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024