Ottobre 2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 190 of our articles broken down into Months and Years.

Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri

Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri Il Quaderno ISPRA descrive il percorso effettuato con la collaborazione delle Agenzie del SNPA, di Istituti di ricerca, Università e laboratori privati per la stesura di un protocollo operativo per l’esecuzione del test in fase solida mediante il batterio marino Aliivibrio fischeri. Il contributo scaturisce in risposta all’esigenza degli operatori di settore pubblici e privati di disporre di un [...]

RAPID-N, Rapid Natech Risk Assessment Tool

RAPID-N, Rapid Natech Risk Assessment Tool JRC (Joint Research Centre), European Commission Natural-hazard triggered technological accidents (Natechs) involving the releases of hazardous substances, fires, and explosions at critical chemical infrastructures have been recognized as an emerging risk. Natech risks are expected to increase in the future due to the growing number of critical infrastructures, more natural hazards due to climate change, and the vulnerability of the society which [...]

Decisione (UE) 2021/1845

Decisione (UE) 2021/1845 / Proroga validità Ecolabel strutture ricettive fino al 30 giugno 2025 Decisione (UE) 2021/1845 della Commissione del 20 ottobre 2021 che modifica la decisione (UE) 2017/175 per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) alle strutture ricettive e dei rispettivi requisiti di valutazione e verifica GU L 376/1 del 22.10.2021 ... Articolo 1 [...]

RAPEX Report 40 del 08/10/2021 N. 03 A11/00084/21 Spagna

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 40 del 08/10/2021 N. 03 A11/00084/21 Spagna Approfondimento tecnico: Prodotti cosmetici I seguenti prodotti, di marca Mamita Botanical, sono stati sottoposti alla procedura di ritiro dal mercato perché non conformi al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici: - Aceite revitalizante de cuerpo y pelo;- Contorno de ojos rep [...]

Direttiva 2009/125/CE - ERP

Direttiva 2009/125/CE - ERP Testo consolidato Direttiva 2009/125/CE - ERP - e Decreto di recepimento IT D.Lgs. n. 15/2011. Ed. 1.0 del 28 Agosto 2019 Disponibile il testo ERP in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE. Download Indice Ed. 1.0 2019 La direttiva 2009/125/CE è abrogata a decorrere dal 18 luglio 2024 dal R [...]

UNI 11711:2018 | Igienista industriale

UNI 11711:2018 | Igienista industriale ID 9060 | 09.09.2019  Il documento allegato analizza, in riferimento alla norma UNI 11711:2018, i requisiti relativi all'attività professionale dell'igienista industriale. La norma è applicabile come regola dell’arte/buona tecnica, per i requisiti e competenze del “personale qualificato”, in riferimento al D.Lgs. 81/08, Titolo VIII - Agenti Fisici Articolo 181 c.2, ai fini della valutazione dei rischi. Le v [...]

Decreto 27 settembre 2021 - Erogazione del bonus idrico

Decreto 27 settembre 2021 Ministero della Transizione ecologica Erogazione del bonus idrico. (GU n.254 del 23.10.2021) ... Art. 1. Oggetto, finalità e dotazione finanziaria 1. Il presente decreto, ai fini dell’erogazione del bonus idrico, di cui ai commi da 61 al 65 dell’art. 1 della legge n. 178 del 30 dicembre 2020, individua i soggetti beneficiari e definisce i criteri per l’ammissione a detto beneficio. 2. Il bonus idrico, finalizzato a perseguire il risparmi [...]

Decreto 22 settembre 2021

Decreto 22 settembre 2021 Ministero della Transizione Ecologica Misure per l'incentivazione della vendita di prodotti sfusi o alla spina. (GU n.254 del 23.10.2021) ... Art. 1. Finalità ed oggetto 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 7, comma 2, del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141, il presente decreto definisce le modalità per l’ottenimento del contributo di cui al comma 1 della medesi [...]

Ordinanza Ministero della Salute 22 ottobre 2021

Ordinanza Ministero della Salute 22 ottobre 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n. 254 del 23.10.2021) La presente ordinanza produce effetti dal 26 ottobre 2021 e fino al 15 dicembre 2021. ________ Art. 1 1. Ai fini della presente ordinanza, si applicano le seguenti definizioni:a) «certificazione verde COVID-19»: certificazione verde COVID-19 rilasciata ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 22 aprile 2021,... [...]

Procedura concessione marchio Ecolabel UE

Procedura per la concessione della licenza d’uso del marchio Ecolabel UE e per la vigilanza sul corretto uso dello stesso Procedura Ecolabel Rev. 2.0 del 16.07.2015 La procedura definisce le modalità operative adottate dalla Sezione Ecolabel Italia del Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit Organismo Competente nazionale per l’attuazione del Regolamento (CE) 66/20101 per la concessione della licenza di uso del marchio comunitario di qualità ecologic [...]

Decreto 12 giugno 1998 n. 236

Decreto 12 giugno 1998 n. 236 Regolamento recante modificazioni al decreto ministeriale 2 agosto 1995, n. 413, concernente il regolamento di istituzione e funzionamento del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit. (GU n.166 del 18-07-1998) CollegatiDecreto 2 agosto 1995 n. 413Regolamento (CE) N. 66/2010Vademecum Ecolabel UE   [...]

Decreto 2 agosto 1995 n. 413

Decreto 2 agosto 1995 n. 413 Regolamento recante norme per l'istituzione ed il funzionamento del comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit. (G.U. n. 231 del 3 ottobre 1995)  Modificato da: Decreto 12 giugno 1998 n. 236 CollegatiDecreto 12 giugno 1998 n. 236Regolamento (CE) N. 66/2010Vademecum Ecolabel UE [...]

Nuove misure a tutela del lavoro: Decreto Legge 21 ottobre 2021 n. 146

Nuove misure a tutela del lavoro: Decreto Legge 21 ottobre 2021 n. 146 MLPS, 22 ottobre 2021 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146 recante "Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili". Di seguito le principali novità disposte dal provvedimento in materia di lavoro e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato (art. [...]

Guanti di protezione per saldatori - EN 12477:2001/A1:2005

Guanti di protezione per saldatori - EN 12477:2001/A1:2005 / Rev. 0.0 del 25.09.2021 ID 14611 | 25.09.2021 / Documento di lavoro completo in allegato Documento sui guanti di protezione per saldatori DPI di cui alla norma EN 12477:2001/A1:2005 (UNI EN 12477:2006), norma armonizzata al regolamento (UE) 2016/425 DPI, che prevede la marcatura CE, con l’illustrazione dei requisiti e metodi di prova per guanti di protezione da utilizzare nella saldatura manuale dei metalli, nel tagli [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 37802 | 21 Ottobre 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 ottobre 2021 n. 37802 Infortunio durante la pulizia del macchinario per l'etichettatura dei formaggi. L'obbligo di sicurezza concerne non soltanto i costruttori di macchine ma anche i datori di lavoro acquirenti Penale Sent. Sez. 4 Num. 37802 Anno 2021 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 06/10/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Bologna, in parziale riforma della sentenza di primo grado, concesse le atte [...]

STRIMS - Registrazione e comunicazione dati entro il 20.01.2022

Comunicato del 22.10.2021 - STRIMS Registrazione e comunicazione dati entro il 20.01.2022 ISPETTORATO NAZIONALE PER LA SICUREZZA NUCLEARE E LA RADIOPROTEZIONE Operativita' del Sistema di registrazione sulle sorgenti di radiazioni ionizzanti e sui rifiuti radioattivi. (GU n.253 del 22.10.2021) Ai sensi dell'art. 241 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, l'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione rende nota l'operativita' del Sistema di registraz [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede al 30 Settembre 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede al 30 Settembre 2021 INAIL, 22 ottobre 2021 Covid-19, nel 2021 in forte calo l’impatto del virus su infortuni sul lavoro e casi mortali 20esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale Inail: tra gennaio e settembre l’incidenza media delle infezioni di origine professionale sul totale delle denunce pervenute all’Istituto è scesa a una su 12. Nel 2020 era il triplo. Dall&rsqu [...]

Guida “Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini”

Guida “Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini” ENEA, 15.10.2021 Il decreto legislativo n. 102 del 2014 stabilisce che per favorire il contenimento dei consumi energetici, la ripartizione delle spese per il consumo di calore, raffreddamento o acqua calda per uso domestico di ciascuna unità immobiliare sia effettuata in base ai consumi effettivi. La Guida è pertanto finalizzata a fornire: - Una specifica informativa agli utenti [...]

Modelli Relazione paesaggistica

Modelli Relazione paesaggistica (ìn allegato DPCM 12 dicembre 2005) / doc ID 14380 | 25.08.2021 / Modelli allegati DPCM  12 dicembre 2005 doc DPCM  12 dicembre 2005Individuazione della documentazione necessaria alla verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti, ai sensi dell'articolo 146, comma 3, del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. (G.U. n. 25 del 31 gennaio 2006) Allega [...]

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale

UNI CEI TR 11798:2020 | Esempio classificazione ATEX distribuzione GAS naturale ID 12658 | 27.01.2021 / Documento di esempio Il rapporto tecnico UNI CEI 11798:2020 fornisce degli esempi di classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione specifici per i settori di trasporto e distribuzione del gas naturale, secondo i principi stabiliti dalla CEI EN 60079-10-1:2016-11. Descrive inoltre il metodo di classificazione utilizzato, i dati comuni a tutti gli esempi (per esempio caratter [...]

Regolamento (CE) n. 297/2009

Regolamento (CE) n. 297/2009 Regolamento (CE) n. 297/2009 della Commissione, dell’ 8 aprile 2009, che modifica il regolamento (CE) n. 1277/2005 che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 273/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai precursori di droghe e del regolamento (CE) n. 111/2005 del Consiglio recante norme per il controllo del commercio dei precursori di droghe tra la Comunità e i p [...]

Regolamento delegato (UE) 2015/1011

Regolamento delegato (UE) 2015/1011 Regolamento delegato (UE) 2015/1011 della Commissione, del 24 aprile 2015, che integra il regolamento (CE) n. 273/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai precursori di droghe e il regolamento (CE) n. 111/2005 del Consiglio recante norme per il controllo del commercio dei precursori di droghe tra l'Unione e i paesi terzi e abroga il regolamento (CE) n. 1277/2005 della Commissione. (OJ L 162, 27.6.2015) CollegatiRegolamen [...]

Regolamento (CE) n. 1277/2005

Regolamento (CE) n. 1277/2005  Regolamento (CE) n. 1277/2005 della Commissione, del 27 luglio 2005, che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 273/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai precursori di droghe e del regolamento (CE) n. 111/2005 del Consiglio recante norme per il controllo del commercio dei precursori di droghe tra la Comunità e i paesi terzi Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 202, 3.8.2005) [...]

Direttiva 2000/37/CE

Direttiva 2000/37/CE Direttiva 2000/37/CE della Commissione, del 5 giugno 2000, che modifica il capitolo VI bis - Farmacovigilanza - della direttiva 81/851/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai medicinali veterinari. (GU L 139, 10.6.2000)Recepita da: Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 71 Abrogata da: Regolamento (UE) 2019/6 CollegatiDecreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 71 [...]

Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 71

Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 71 Attuazione delle direttive 2000/37/CE e 2001/82/CE concernenti medicinali veterinari (GU n. 87 del 14 aprile 2003 - S.O. n. 61) CollegatiDirettiva 2001/82/CERegolamento (UE) 2019/6 [...]

Direttiva 2001/82/CE

Direttiva 2001/82/CE Direttiva 2001/82/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 novembre 2001, recante un codice comunitario relativo ai medicinali veterinari (GU L 311, 28.11.2001) Recepimento: Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 71 Abrogata da: Regolamento (UE) 2019/6 Ultimo testo consolidato alla data del 21.10.2021: Consolidato 07.08.2021 CollegatiDecreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 71 [...]

Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 50

Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 50 Attuazione dei Regolamenti (CE) numeri 273/2004, 111/2005 e 1277/2005, come modificato dal Regolamento (CE) n. 297/2009, in tema di precursori di droghe, a norma dell'articolo 45 della legge 4 giugno 2010, n. 96. (GU n. 95 del 26 aprile 2011) CollegatiRegolamento (CE) n. 111/2005Regolamento (CE) n. 273/2004Regolamento (CE) n. 111/2005Regolamento (CE) n. 297/2009 [...]

Regolamento (CE) n. 111/2005

Regolamento (CE) n. 111/2005 ID 14794 Update news 24.08.2024 Regolamento (CE) n. 111/2005 del Consiglio, del 22 dicembre 2004, recante norme per il controllo del commercio dei precursori di droghe tra la Comunità e i paesi terzi (GU L 22, 26.1.2005) Recepimento: Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 50______ Articolo 1 Il presente regolamento stabilisce le norme per il controllo degli scambi di talune sostanze frequentemente utilizzate per la fabbricazione illecitadi [...]

Legge 11 luglio 2002 n. 176

Legge 11 luglio 2002 n. 176 / Ratifica Convenzione di Rotterdam Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Rotterdam sulla procedura del consenso informato a priori per alcuni prodotti chimici e pesticidi pericolosi nel commercio internazionale, con allegati, fatta a Rotterdam il 10 settembre 1998. (GU n.186 del 09.08.2002 - S.O. n. 166)______ Art. 1.1. Il Presidente della Repubblica e' autorizzato a ratificare la Convenzione di Rotterdam sulla procedura del consenso informato a priori per a... [...]

GHG emissions of all world - 2021

GHG emissions of all world 2021 2021 report The Emissions Database for Global Atmospheric Research provides emission time series from 1970 until 2020 for fossil CO2 and until 2018 for non-CO2 GHGs for all countries, and covers the emissions and removals from land use and forestry for the years 2000 to 2015. This report is contributing to the Paris Agreement process with an independent and quantitative view of global GHG emissions. ... ContentsAbstract Acknowledgements Executive Sum [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024