Ottobre 2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 190 of our articles broken down into Months and Years.

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA ID 14735 | 12.10.2021 / Slides in allegato Con il decreto legge 127/2021 l’obbligo di green pass è stato esteso, a decorrere dal 15 ottobre, a tutti i lavoratori pubblici e privati. I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e della Salute, Roberto Speranza, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del Dl, hanno messo a punto le linee guida operative per fornire alle amministra [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 12.10.2021

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 12.10.2021 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

DPCM 23 Settembre 2021

DPCM 23 Settembre 2021 Misure prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni in presenza dal 15 ottobre 2021  (GU n. 244 del 12.10.2021) In allegato:- Testo pubblicato in GU  n. 244 del 12.10.2021- Testo firmato 23 Settembre 2021______ ART. 1 (Misure in materia di pubblico impiego) 1. A decorrere dal 15 ottobre 2021 la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decr [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801 della Commissione dell'11 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 per quanto riguarda le norme armonizzate per tubazioni industriali metalliche, bulloneria per flange e loro giunzioni e generatori di vapore in acciaio inossidabile GU L 361/53 del 12.10.2021 Entrata in vigore: 12.10.2021 Vedi Elenco completo norme armonizzate PED ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato s [...]

Linee guida per l’attività sportiva di base

Linee guida per l’attività sportiva di base Update 05.10.2021 Sono state pubblicate le nuove linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere che recepiscono il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 in riferimento alla Certificazione Verde COVID-19 per i lavoratori del settore privato e le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico riguardo all’indice di affollamento in piscina. Il decreto-legge 21 settembre 202 [...]

Decreto-Legge 8 Ottobre 2021 n. 139

Decreto-Legge 8 Ottobre 2021 n. 139 / Aumento capienza accesso attività culturali, sportive e ricreative Disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, Sportive e ricreative, nonché per l’organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali. (GU n. 241 del 08.10.2021) Entrata in vigore: 09.10.2021 In allegato: - Testo consolidato 09.2023- Testo consolidato 03.2023- Testo consolidato 06.202 [...]

Regolamento CPR: norme armonizzate ed EAD (ETA)

Regolamento CPR: norme armonizzate ed EAD (ETA) ID 12270 | 08.12.2020 IL CPR E I PRODOTTI INNOVATIVI Il CPR prevede tre categorie di prodotto:1. Prodotti che rientrano in una norma armonizzata;2. Prodotti che non rientrano interamente in una hEN (harmonied EN) quando, cioè, esiste una norma armonizzata ma per almeno una delle caratteristiche essenziali del prodotto si verifica che:- il metodo di valutazione non è appropriato;- non esiste un metodo di valutazione;3. Prodott [...]

Linee guida organizzazione di competizioni ed eventi sportivi aperti al pubblico

Linee guida organizzazione di competizioni ed eventi sportivi aperti al pubblico | Ottobre 2021 Update 08.10.2021 Pubblicate le linee guida per l’organizzazione di competizioni ed eventi sportivi aperti al pubblico, aggiornate in seguito all’entrata in vigore del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 e del decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139, nonché alle più recenti raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico. Le linee guida forniscono le i [...]

Comunicazione COM(2004) 62

Comunicazione COM(2004) 62 Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni  sull’attuazione pratica delle disposizioni delle direttive concernenti la salute e la sicurezza sul lavoro 89/391 (direttiva quadro), 89/654 (luoghi di lavoro), 89/655 (attrezzature di lavoro), 89/656 (attrezzature di protezione individuale), 90/269 (movimentazione manuale di carichi) e 90/270 (attrezzature munite di videoterminale)... [...]

Decreto 2 settembre 2021

Decreto 2 settembre 2021 / Programma diffusione eco-compattatori Programma sperimentale «Mangiaplastica». (GU n.243 del 11-10-2021)_______ Art. 1. Oggetto e finalità 1. Al fine di contenere la produzione di rifiuti in plastica attraverso l’utilizzo di eco-compattatori, nonché di favorirne la raccolta selettiva e di migliorarne l’intercettazione e il riciclo in un’ottica di economia circolare, il presente decreto definisce i criteri, le co [...]

Calculating GHG transport and logistics emissions for the European Chemical Industry

Calculating GHG transport and logistics emissions for the European Chemical Industry Cefic and ECTA - September 2021 The members of Cefic, representing the majority of the chemical industry in Europe, recognize the importance of reducing the overall environmental impact of freight transport. Hence, knowledge about the GHG emissions that result from the transport of goods within their supply chain, both inbound to their production plants and outbound to their customers, is important to them [...]

Best Practice Guidelines for Safe (Un) Loading of Road Freight Vehicles

Best Practice Guidelines for Safe (Un) Loading of Road Freight Vehicles covering Technical, Behavioural and Organisational Aspects ID 1144 | 11.10.2021 / Corrigendum September 2021 These Cefic/ECTA/FECC Guidelines offer best practice guidance regarding the safety of loading and unloading operations of road freight vehicles from a technical, behavioral and organizational point of view. They replace the previous BBS Guidelines for the safe loading and unloading of road freight [...]

Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

Renaloccam. Il sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica - Manuale operativo ID 14721 | 11.10.2021 / In allegato Manuale e schede INAIL, 2021 “La monografia presenta i risultati dell’attività scientifica frutto dell’Accordo di collaborazione fra Inail e Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica di Firenze finalizzata all’attuazione del sistema di monitoraggio per la sorveglianza epidemiologica dei tumori professio [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1789

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1789  Decisione di esecuzione (UE) 2021/1789 della Commissione dell'8 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea del tubo sprinkler flessibile con raccordi terminali e di altri prodotti da costruzione GU L 359/117 dell' 11.10.2021 Entrata in vigore: 11.10.2021 Vedi elenco consolidato norme armonizzate Documenti EAD [...]

Valutazione dei rischi NaTech

Valutazione dei rischi NaTech terremoto - Metodo ad indice INAIL ID 14637 | 28.09.2021 / Documento esempio Metodo ad Indice allegato L’Italia è uno dei Paesi a maggior rischio sismico nel mediterraneo, per la frequenza dei terremoti che hanno storicamente interessato il suo territorio e per l’intensità che alcuni di essi hanno raggiunto. La sismicità della nostra penisola è legata alla sua particolare posizione geografica, perché è sit [...]

Direttiva n. 90/394/CEE

Direttiva n. 90/394/CEE Direttiva n. 90/394/CEE del Consiglio, del 28 giugno 1990, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE (GU n. L 196 del 26 luglio 1990) Abrogata da: Direttiva 2004/37/CE Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 CollegatiDirettiva 2004/37/CE [...]

Direttiva n. 90/679/CEE

Direttiva n. 90/679/CEE Direttiva n. 90/679/CEE del Consiglio, del 26 novembre 1990, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro (settima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) (GU n. L 374 del 31 dicembre 1990) Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 CollegatiDirettiva 2009/104/CE [...]

Direttiva n. 89/655/CEE

Direttiva n. 89/655/CEE Direttiva n. 655/89/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 391/89/CEE)  (GU n. L 393 del 30 dicembre 1989) Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 CollegatiDirettiva 2009/104/CE [...]

RAPEX Report 38 del 24/09/2021 N. 04 A11/00075/21 Repubblica Ceca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 38 del 24/09/2021 N. 04 A11/00075/21 Repubblica Ceca Approfondimento tecnico: Pianoforte giocattolo a batteria Il prodotto, di marca JIN BO, mod. 49506119, è stato sottoposto alla procedura di ritiro del mercato percvhè non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchi [...]

Convenzione ILO C181 del 03 giugno 1997

Convenzione ILO C181 del 03 giugno 1997  ID 14714 | 09.10.2021 Convenzione ILO C181 Agenzie per l’impiego private, 1997. Ginevra, 03 giugno 1997 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 3 giugno 1997 nella sua ottantacinquesima sessione; Notando le disposizioni della Convenzione sugli uffici di collocamento a pagamento (riveduta), 1949; Consapevole dell’... [...]

Convenzione ILO C175 del 07 giugno 1994

Convenzione ILO C175 del 07 giugno 1994 ID 14713 | 09.10.2021Convenzione ILO C175 Lavoro a tempo parziale, 1994. Ginevra, 07 giugno 1994 La Conferenza Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 7 giugno 1994, nella sua ottantunesima sessione; Prendendo nota della pertinenza, per i lavoratori a tempo parziale, delle disposizioni della Convenzione sull’uguaglianza di remu... [...]

Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata

Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-3 OCRA | Dettagliata ID 8462 | 28.05.2019 Documento sulla Valutazione del rischio di movimento dei carichi (ripetitivi) Valutazione dettagliata del rischio, che “deve” essere effettuata in accordo con la norma ISO 11228-3 in quanto norma di cui all’All. XXXIII del D.Lgs. 81/2008, da considerarsi tra quelle previste dall’Art. 168 c. 3 come criteri di riferimento per gli obblighi del DL per il rischio MMC. In questo s [...]

Procedure d'infrazione collettamento, fognatura e depurazione

Procedure d'infrazione collettamento, fognatura e depurazione / Update 07.10.2021 ID 14699 | 07.10.2021 / Scheda pdf in allegato Sono quattro oggi le procedure attive nei confronti dell’Italia in tema di collettamento, fognatura e depurazione. 1. Per l’infrazione 2004/2034, che individua un elenco di interventi in aree urbane per agglomerati sopra i quindicimila abitanti equivalenti che scaricano in aree non sensibili, sono già arrivate due sent [...]

Circolare Ministero della Salute n. 45886 dell'08.10.2021

Circolare Ministero della Salute n. 45886 dell'08.10.2021 / Dose “booster” soggetti di età ≥ 60 anni OGGETTO: aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi "booster" nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID19 Dose addizionale Si conferma quanto comunicato con circolare prot. n° 41416 del 14/09/2021 e si specifica che è possibile utilizzare come dose addizionale uno qualsiasi dei due [...]

DPCM Green pass in azienda

Il decreto in arrivo sui controlli per il Green Pass in azienda ID 14710 | 07.10.2021 | In aggiornamento La novità è contenuta in una bozza di decreto della Presidenza del Consiglio in via di approvazione tra venerdì 9 e sabato 10 ottobre. Disciplina tecnicamente, di concerto con i ministeri della Salute e della Transizione digitale, le modalità operative con cui verificare milioni di Green Pass all’unisono (alcune stime parlano di oltre 15 milioni di dipe [...]

UNI EN ISO 14021:2021 - Etichettatura ambientale di Tipo II

UNI EN ISO 14021:2021 - Etichettatura ambientale di Tipo II UNI EN ISO 14021:2021 Etichette e dichiarazioni ambientali - Asserzioni ambientali auto-dichiarate (etichettatura ambientale di Tipo II) Recepisce:EN ISO 14021:2016/A1:2021EN ISO 14021:2016 Adotta:ISO 14021:2016/Amd 1:2021ISO 14021:2016 Data entrata in vigore: 07 ottobre 2021 La norma specifica i requisiti per le asserzioni ambientali auto-dichiarate, comprese dichiarazioni, simboli e grafica relativi ai prodotti. Essa inoltre [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1768

Regolamento delegato (UE) 2021/1768 Regolamento delegato (UE) 2021/1768 della Commissione del 23 giugno 2021 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico, degli allegati I, II, III e IV del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE GU L 356/8 dell'8.10.2021 Entrata in vigore: 28.10.2021 Applicazione dal 16.07.2022 ... Articolo [...]

Violazione norme acque reflue urbane: condannata l'Italia

Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 6 ottobre 2021 - Violazione norme acque reflue urbane: condannata l'Italia ID 14697 | 07.10.2021 / In allegato Testo Sentenza Corte UE La Corte UE con sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 6 ottobre 2021 ha stabilito che l'Italia ha violato le norme UE sulla raccolta, trattamento e scarico delle acque reflue urbane di centinaia di aree sensibili dal punto di vista ambientale. La sentenza è il risultato di un deferimento del [...]

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/340 - 07.10.2021

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/340 - 07.10.2021 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/340 della Commissione, del 17 dicembre 2020, che modifica i regolamenti delegati (UE) 2019/2013, (UE) 2019/2014, (UE) 2019/2015, (UE) 2019/2016, (UE) 2019/2017 e (UE) 2019/2018 per quanto riguarda i requisiti di etichettatura energetica per i display elettronici, le lavatrici per uso domestico e le lavasciuga biancheria per uso domestico, le sorgenti luminose, gli apparecc [...]

Lettera Circolare Prot. n° P1113/4101 del 31 luglio 1998

Lettera Circolare Prot. N° P1113/4101 sott. 72/E Roma, 31 luglio 1998 Roma, 31 luglio 1998 OGGETTO: Titolare dell’attività soggetta a rilascio del certificato di prevenzione incendi non coincidente con il gestore della stessa. Chiarimenti sugli adempimenti procedurali di prevenzione incendi. Pervengono a questo Ufficio quesiti in merito ai casi in cui il titolare dell’attività soggetta al rilascio del certificato di prevenzione incendi non coincide con il gesto [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024