2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1647 of our articles broken down into Months and Years.

RAPEX Report 46 del 17/11/2017 N.24 A12/1558/17 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 46 del 17/11/2017 N.24 A12/1558/17 Polonia Approfondimento tecnico: Trapano a percussione Il prodotto, di marca Beck&Lorenz, mod. Z1J-C60-13, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla norma tecnica armon [...]

Cassazione Civile Sez. Lavoro n. 26577 del 09 novembre 2017

Infortunio sul lavoro e risarcimento danni Respinto il ricorso del datore di lavoro Civile Sent. Sez. L Num. 26577 Anno 2017Presidente: NOBILE VITTORIORelatore: LEO GIUSEPPINAData pubblicazione: 09/11/2017 FattoLa Corte di Appello di Ancona, con sentenza depositata il 13 settembre 2011. in accoglimento del gravame interposto da N.C. avverso la sentenza resa dal Tribunale di Pesaro il 14 gennaio 2010. accertava il diritto della N.C. al risarcimento dei danni conseguenti all'infortunio sul [...]

Rapporto spreco alimentare

Rapporto Spreco alimentare ISPRA 267/2017 Sintesi del Rapporto Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali Lo spreco alimentare è emerso recentemente come una delle principali questioni ambientali e socio-economiche che l’umanità si trova ad affrontare. Gli studi sono agli inizi e la condivisione di metodologie di indagine necessita di essere sviluppata. In questo rapporto viene passata in rassegna la letteratura internazion [...]

Regolamento delegato (UE) 2017/2100

Biocidi: Criteri scientifici determinazione interferenza con il sistema endocrino  Regolamento delegato (UE) 2017/2100 della Commissione del 4 settembre 2017 che stabilisce criteri scientifici per la determinazione delle proprietà di interferenza con il sistema endocrino in applicazione del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio Articolo 1I criteri scientifici per la determinazione delle proprietà di interferenza con il sistema endocrino [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro Novembre 2017

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro (DMDV) Novembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1998, relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro Comunicazione 2017/C 389/04 del 17 novembre 2017 GUUE C 389/62 del 17.11.2017 Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva DMDV Direttiva click [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici impiantabili attivi Novembre 2017

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medici Impiantabili Attivi (DMIA) Novembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio, del 20 giugno 1990, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi Comunicazione 2017/C 389/02 del 17 Novembre 2017 GUUE C389/22 del 17.11.2017 Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva DMIA Direttiva cli [...]

Legge 1° marzo 1968 n. 186

Legge 1° marzo 1968 n. 186 Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici. (GU n.77 del 23-03-1968)______La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; Il Presidente della Repubblica Promulga la seguente legge: Art. 1 Tutti i materiali, le apparecchiature, i macchinari, le installazioni e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere realizzati e costruiti a regola d’ [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici Novembre 2017

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici Novembre 2017 Abrogazione  Con la Decisione di esecuzione (UE) 2020/437 della Commissione del 24 marzo 2020 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medici elaborate a sostegno della direttiva 93/42/CEE del Consiglio (GU LI 90/1 del 25.03.2020), la comunicazione 2017/C 389/03 della Commissione è abrogata. Essa continua ad applicarsi fino al 30 settembre 2021 per quanto riguarda i rif [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Novembre 2017

Norme armonizzate Direttiva RED Novembre 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di n [...]

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Novembre 2017

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Novembre 2017 2a Comunicazione di norme armonizzate per la Nuova Direttiva PED 2014/68/UE entrata in vigore il 20 Aprile 2016. Comunicazione 2017/C 389/01 del 17 Novembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato [...]

Cassazione Penale Sez. 4 n. 51735 del 14 novembre 2017

Cassazione Penale Sez. 4 n. 51735 del 14 novembre 2017  Infortunio mortale  - autogru dal gancio di sollevamento della linguetta non funzionante Responsabilità datore di lavoroPenale Sent. Sez. 4 Num. 51735 Anno 2017 Presidente: ROMIS VINCENZO Relatore: CAPPELLO GABRIELLA Data Udienza: 08/11/2017 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Bologna ha confermato la condanna dell'imputato G.C., quale Presidente della ditta Autotrasporti G.C. S.p.A. e datore di lavoro, per [...]

Modello di Comunicazione GMP - MOCA

Modello di Comunicazione GMP - MOCA Da inviare entro il 31 Luglio all’autorità sanitaria territorialmente competente(*) Modello Comunicazione da trasmettere ai sensi dell’articolo 6 del Decreto legislativo 10.02.2017, n. 29 da parte degli operatori che eseguono attività di cui al regolamento (CE) n. 2023/2006 (Regolamento GMP). _______ Update 25.07.2017 Comunicazione GMP / MOCA: Nuove precisazioni da Min. Salute Con la Circolare [...]

Denmark Øresundstunnel: Dangerous Goods

Denmark Øresundstunnel: Dangerous Goods Tunnel categories for Dangerous Goods in the Øresundstunnel (updated 15 November 2017): From 06:00 am to 07:00 pm: Category DFrom 07:00 pm to 06:00 am: Category B ___Notification according to 1.9.5 (Tunnel restrictions)1.9.5TUNNEL RESTRICTIONS NOTE: Provisions concerning restrictions for the passage of vehicles through road tunnels are also included in Chapter 8.6. 1.9.5.2.1 The categorization shall be based on the assumption [...]

Photovoltaics status report 2017

Photovoltaics status report 2017 JRC November 2017 Il fotovoltaico è un'opzione tecnologica chiave per implementare il passaggio a un approvvigionamento energetico decarbonizzato e può essere distribuito in modo modulare quasi ovunque su questo pianeta.  Per il 7 ° anno consecutivo, energia solare con il 57% dell'investimento totale in dollari 113,7 miliardi (103,4 miliardi di EUR) hanno assorbito la maggior parte dei nuovi investimenti nelle rinnovabili energi [...]

Recupero rifiuti inerti e Regolamento CPR

Parere del CSLP Sez. Prima del 19 Ottobre 2017 Aggregati riciclati da impianti di recupero rifiuti inerti e Regolamento UE n. 305/2011 sulla commercializzazione dei prodotti da costruzione L'Adunanza del Consiglio Superiore dei lavori pubblici ha risposto, con parere del 19 ottobre 2017, ad una richiesta di chiarimenti, giunta dalla Provincia dell'Aquila, riguardo la interrelazione tra le normative che disciplinano gli aggregati riciclati prodotti da impianti di recupero di rifiu [...]

Circolare MATTM 5205 del 2005

Circolare MATTM n. 5205 del 2005 Indicazioni per l'operativita' nel settore edile, stradale e ambientale, ai sensi del decreto ministeriale 8 maggio 2003, n. 203. 1. Materiale riciclato. Definizione di materiale riciclato. Materiale realizzato utilizzando rifiuti post-consumo da costruzione e demolizione. Materiali riciclati ammissibili alla iscrizione nel Repertorio del riciclaggio. Sono ascrivibili, a titolo di esempio e in maniera non esaustiva, nel Repertorio del riciclaggio: A. aggre... [...]

Final report: Bio-based Products

Final report: Bio-based Products  16.11.2017 Commission Expert Group on Bio-based Products Final Report Increased use of bio-based products can help accelerate the shift towards a more sustainable EU economy, creating both jobs and growth, where both dependence on fossil based carbon and CO2 emissions, are reduced. In making this transition, for example, through policies dedicated to boosting the competitiveness of EU bio-based products and EU biomass production, bio-based goods w [...]

Pannelli prefabbricati in cartongesso

UNI EN 13915:2017 Pannelli prefabbricati in cartongesso Pannelli prefabbricati di lastre di cartongesso con nido d'ape di cartone - Definizioni, requisiti e metodi di prova La norma UNI EN 13915: 2017 specifica le caratteristiche e le prestazioni dei pannelli prefabbricati realizzati di lastre di cartongesso conformi alla EN 520 e con un nido d'ape di cartone destinati a essere utilizzati come partizione leggera, rivestimento e incasso per l'utilizzo generale in edilizia.&nb [...]

Direttiva (UE) 2017/2096

Direttiva (UE) 2017/2096 Veicoli fuori uso della Commissione del 15 novembre 2017 recante modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso Articolo 1 L'allegato II della direttiva 2000/53/CE è sostituito dal testo dell'allegato della presente direttiva Articolo 2 1. Gli Stati membri adottano e pubblicano entro il 6 giugno 2018 le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie p [...]

Sicurezza Antincendio: SGSA e FSE

SGSA e FSE: Sistemi di Gestione della Sicurezza Antincendio e Fire Safety Engineering ID 3828 | 01.04.2017 Un documento che illustra lo sviluppo nel tempo dei Sistemi di Gestione della Sicurezza Antincendio (SGSA) in relazione alla legislazione e alle norme tecniche fino alla Fire Safety Engineering (FSE). Dopo l’incidente di Seveso (luglio 1976), a livello Europeo si decise di impostare una politica comune al fine di evitare il ripetersi incidenti simili dalle conseguenze [...]

Guidance on the Biocidal Products Regulation Version 3.0 2017

  Guidance on the Biocidal Products Regulation Version 3.0 November 2017 Volume III Human Health - Assessment & Evaluation (Parts B+C)  Version 3.0 Update to add a new Section for guidance from ARTFood The text has been revised as follows: - To add a new section 5- To revise section 3.4.2 to cross refer to this new section. The Guidance on the Biocidal Products Regulation (BPR) is to be applied to applications for active substance approval and product authorisat [...]

Chesar updated 3.3

Chesar updated 3.3 Helsinki, 15 November 2017  ECHA/NI/17/36 An update of ECHA's Chemical Safety Assessment and Reporting tool, Chesar, has been published. Chesar 3.3 improves the support for sectors developing use maps and for those using them.  In addition, the update: - is compatible with IUCLID 6.2 and the IUCLID Cloud Service; - improves user-friendliness of the application, e.g. by providing exposure estimates for solid substances in liquid products using the embedded&n [...]

Il CPR: Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011

Il CPR: Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 Rev. 1.0 Giugno 2017 Il Focus, aggiornamento del precedente 2013 (di cui sotto), analizza, con FAQ e Schemi gli obblighi del Regolamento sui Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 a 4 anni dall'entrata in vigore 1° Luglio 2013. Il CPR Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) N. 305/2011, ha sostituito la Direttiva 89/106/CEE sui prodotti da costruzione (CPD) e fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei [...]

Comments to the final report evaluation of the DM 2006/42/EC

Position paper to the final report evaluation of the DM 2006/42/EC Orgalime comments to the final report on the evaluation of the Machinery Directive 2006/42/EC Position Paper 13 November 2017 Orgalime welcomes the Evaluation of the Machinery Directive 2006/42/EC (MD) in the framework of the Commission’s Regulatory Fitness and Performance (REFIT) programme and is pleased to comment on the areas of improvement identified by the consultant, for the purpose of providing suppo [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2090

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2090 della Commissione del 14 novembre 2017 che approva la birra come sostanza di base in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e che modifica l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione Articolo 1 Approvazione di una sostanza di base La sostanza birra è approvata come sostanza di base alle condizioni di cui all'allegat... [...]

Valutazione congiunta Nuovi Regolamenti MDR/IVDR

Information note on joint assessments under the new regulations on Medical Devices EC 13 Novembre 2017 Regulation (EU) 2017/745 on medical devices (the MDR) and Regulation (EU) 2017/746 on in vitro diagnostic medical devices (the IVDR)were published on 5 May 2017 and entered into force on 25 May 2017. As of 26 November 2017, under one or both Regulations, any conformity assessment body already designated under the Medical Devices Directives or any new conformity assessment body [...]

IUCLID Versione 6.2

IUCLID Versione 6.2 Helsinki, 15 novembre 2017  Una nuova versione di IUCLID è stata pubblicata sul sito web di IUCLID.  Esso comprende miglioramenti, ad esempio i formati aggiornati tenendo conto delle ultime direttive OECD test e dei requisiti GHS/CLP. L'aggiornato IUCLID (versione 6.2) introduce: - Aggiornamento del formato IUCLID per tener conto degli ultimi sviluppi delle linee guida per il test OCSE, del sostegno di nuovi dossier online per REACH e degli aggiorname [...]

Decreto Legge 24 giugno 2014 n. 91

Decreto Legge 24 giugno 2014 n. 91 ID 4963 | Update news 21.01.2025 Decreto Legge 24 giugno 2014 n. 91Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea. G.U. n. 144 del 24 giugno 2014 Entrata in vig [...]

Decreto Legge 23 dicembre 2013 n. 145

Decreto Legge 23 dicembre 2013  n. 145 Interventi urgenti di avvio del piano “Destinazione Italia”, per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015. G.U. n. 300 del 23 dicembre 2013 Entrata in vigore del provvedimento: 24/12/2013Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 21 febbraio 2014, n. 9 (in... [...]

Decreto Legislativo 29 marzo 2010 n. 56

Decreto Legislativo 29 marzo 2010 n. 56 Modifiche ed integrazioni al decreto 30 maggio 2008, n. 115, recante attuazione della direttiva 2006/32/CE, concernente l’efficienza degli usi finali dell’energia e i servizi energetici e recante abrogazioni della direttiva 93/76/CEE. G.U. n. 92 del 21 aprile 2010 Entrata in vigore del provvedimento: 06/05/2010 Correlati: D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018  ... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024