2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1647 of our articles broken down into Months and Years.

La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato

La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato / Ed. 2017 ID 4782 | 29.10.2017 / In allegato Manuale ad uso delle aziende in attuazione del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. L’attuale monografia costituisce la nuova edizione del precedente manuale ‘Valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato (Ed. 2011)’. Aggiornamenti La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato / INAIL 2025Metodologia [...]

D.M. 18 aprile 2005

D.M. 18 aprile 2005 / Criteri individuazione PMI Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese. (GU n. 238 del 12 ottobre 2005)_______ Art. 1. 1. Il presente decreto fornisce le necessarie indicazioni per la determinazione della dimensione aziendale ai fini della concessione di aiuti alle attivita' produttive e si applica alle imprese operanti in tutti i settori produttivi. Art. 2. 1. La categoria delle microimprese, delle piccole imp [...]

Chiarimenti MISE diagnosi energetiche nelle imprese

Chiarimenti diagnosi energetica nelle imprese ai sensi art. 8 Dlgs 102/2014 ID 4844 | 28.10.2017 / Documenti in allegato Il presente documento si propone di fornire chiarimenti per l’applicazione delle disposizioni previste dall’articolo 8 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, relative all’obbligo di esecuzione periodica delle diagnosi energetiche nelle imprese. Nel documento è evidenziato, per ogni disposizione oggetto di analisi, il dubbio riscontrato c [...]

Guidance ECHA SR&D and PPORD

Guidance ECHA SR&D and PPORD Update 28.11.2017 Traduzione IT Orientamenti su ricerca e sviluppo scientifici (SR&D) e attività di ricerca e sviluppo orientate ai prodotti e ai processi (PPORD) Guidance on Scientific Research and Development (SR&D) and Product and Process Orientated Research and Development (PPORD) Version 2.1 October 2017 This document describes specific provisions under REACH for substances manufactured, imported or used in Scientific Research a [...]

Rettifica Regolamento BPR - 28.10.2017

Rettifica Regolamento BPR - 28.10.2017 Rettifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 167 del 27 giugno 2012) Pagina 50, allegato I, categoria 6, terza riga della tabella: anziché: Numero CE Nome/gruppo Restrizioni Osservazioni 250-753-6 Acetato di (Z,E)- tetradeca-9,12-dienile [...]

Nuove voci protezione lavoratori agenti cancerogeni

  Approvata modifica direttiva 2004/37/CE protezione lavoratori esposizione agenti cancerogeni o mutageni Update 27.12.2017 In GUUE L 345/87 del 27.12.2017 pubblicata la:Direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro  Entrata in vigore: 16.01.2018_________ [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 24 ottobre 2017, n. 25091

Cassazione Civile, Sez. 3, 24 ottobre 2017, n. 25091 - Folgorazione di un lavoratore in conseguenza della condotta di un collega. Il datore di lavoro risponde anche economicamente del danno causato dal dipendente Con sentenza del 9/62014 la Corte d’Appello di Roma, rigettato il gravame principale proposto dalla società Ina Assitalia s.p.a., in accoglimento di quello in via incidentale interposto dalla società Enel Distribuzione s.p.a. e in conseguente parziale riforma della pronunzia Trib. Roma... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 25 ottobre 2017, n. 48940

Cassazione Penale, Sez. 4, 25 ottobre 2017, n. 48940 - Infortunio con la pressa: posizione datoriale di fatto "La posizione di garanzia grava anche su colui che, non essendone formalmente investito, eserciti in concreto i poteri giuridici riferiti al datore di lavoro e ad altri garanti ivi indicati, sicché l'individuazione dei destinatari degli obblighi posti dalle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro deve fondarsi non già sulla qualifica rivestita, bensì sulle funzioni in concret... [...]

RAPEX Report 43 del 27/10/2017 N.7 A12/1457/17 Irlanda

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 43 del 27/10/2017 N.7 A12/1457/17 Irlanda Approfondimento tecnico: Balsamo per capelli Il prodotto, di marca African Pride, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Il balsamo contiene Methylisothiazolinone (MI) e Metilchloroisothiazolinone (MCI). Il [...]

DPR 12 Gennaio 1998 n. 37

Decreto del Presidente della Repubblica 12 Gennaio 1998, n. 37 Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi a norma dell’articolo 20, comma 8 , della legge 15 marzo 1997, n. 59(Gazzetta Ufficiale n. 57 del 10-3-1998) Abrogato da:Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151... [...]

EN 12453:2017: Sicurezza dei cancelli industriali - Prove

EN 12453:2017: la norma per la sicurezza dei cancelli industriali - Prove Documento Preview sulla nuova norma che sarà armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE per la sicurezza dei cancelli industriali, commerciali e da garage (Requisiti e metodi di prova). Data entrata in vigore UNI : 21 settembre 2017 EN 12453:2017: la norma per la sicurezza dei cancelli industrialiPorte e cancelli industriali, commerciali e da garage - Sicurezza in uso di porte motorizza [...]

IDMP Identification of Medicinal Products standards: revised 2017

IDMP Identification of Medicinal Products standards: revised 2017 Update 26.10.2017  ISO/TC 215 Health informatics Revised IDMP standards to improve description of medicinal products worldwide A series of standards called IDMP (Identification of Medicinal Products) is under revision and will bring a host of benefits to patients and the healthcare community. Implementing these standards should simplify the exchange of information between stakeholders and enhance the interop [...]

Ecodesign etichettatura energetica lavatrici e lavastoviglie

Ecodesign etichettatura energetica lavatrici e lavastoviglie JRC 2017 Preparatory study - Final report Ecodesign and Energy Label for Household Washing machines and washer dryers The Directive 2009/125/EC on Ecodesign establishes a framework for EU Ecodesign requirements for energy-related proiducts with a significant potential for reduction of energy consumption. The implementation of such requirements would contribute to reach the target of saving 20% of primary energy by 2020 as identi [...]

Check list Ambiente

Check list Ambiente ID 2433 | 11.05.2017 / In allegato Scheda autovalutazione adempimenti ambientali imprese industriali e artigianali Con riferimento alle Linee guida in materia di controlli scaturite dall’intesa della Conferenza unificata e pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2013, è stata redatta da parte di Arpa Umbria la scheda sotto riportata che consente alle imprese non soggette ad AIA di fare un’autovalutazione sul rispetto dell [...]

Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio

Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio La redazione del Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio in Italia rientra tra i compiti dell’Osservatorio Nazionale per la Qualità del Paesaggio, istituto ai sensi dell’art. 133 del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs 22 gennaio 2004, n. 42), attivo presso il MiBACT a partire dal 2015.Con la redazione del Rapporto, l’Osservatorio, ed il MiBACT, hanno inteso procedere ad uno sforzo conoscitiv [...]

Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio

Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio La redazione del Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio in Italia rientra tra i compiti dell’Osservatorio Nazionale per la Qualità del Paesaggio, istituto ai sensi dell’art. 133 del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs 22 gennaio 2004, n. 42), attivo presso il MiBACT a partire dal 2015.Con la redazione del Rapporto, l’Osservatorio, ed il MiBACT, hanno inteso procedere ad uno sforzo conoscitivo e ricognitivo di ampia port... [...]

Rettifica Norme armonizzate direttiva DPI Ottobre 2017

Rettifica norme armonizzate direttiva DPI Ottobre 2017 Rettifica della comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 344 del 13 ottobre 2017) 2017/C 362/06Pagina 4, alla norma «EN 207:2017, Equipaggiamento di protezione personale [...]

Merci Pericolose ADR: Obblighi Imprese e Consulente Sicurezza

Merci Pericolose ADR: Obblighi Imprese e Consulente Sicurezza Un Documento, quadro normativo, sugli obblighi generali delle Imprese che effettuano trasporto, carico, scarico di merci pericolose ADR, relativamente alla nomina del Consulente Sicurezza e gli obblighi dello stesso. Le norme di riferimento per la nomina del Consulente Sicurezza ADR delle Imprese che trattano merci pericolose ai sensi dell’ADR e i gli obblighi per le stesse e per i Consulenti sono, in linea generale, indiv [...]

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2017

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2017 Aggiornamento ADR 2017 La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ARD/RID 2017, per i candidati che si accingono a sostenere l'esame per il conseguimento o il rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose.Tali quiz rappresentano materiale in sede di esame per il conseguimento/rinnovo del suddetto certificato, fermo restando che le [...]

Rapporto CNCPT 2017 Sicurezza in edlizia

Rapporto CNCPT 2017 Sicurezza in edlizia Anche quest’anno si è ripetuta la scelta, già effettuata con il rapporto di attività precedente, di fornire dati aggiornati al giugno del 2017 sulla struttura degli enti territoriali, preferendo attualizzare le informazioni a scapito della confrontabilità di alcune statistiche con gli anni scorsi. Il trend di diminuzione del numero dei sopralluoghi nei cantieri si è attenuato, passando dalle 38.556 visite del [...]

Linee Guida Applicazione D.M. 20.12.2012 Decreto Impianti

Linee Guida Applicazione D.M. 20.12.2012 Decreto Impianti  Download Schema Decreto 20 Dicembre 2012 Le LINEE GUIDA ALL’APPLICAZIONE DEL D.M. 20.12.2012 “Decreto impianti” rappresentano un utile supporto per i professionisti nella formulazione delle Specifiche tecniche degli impianti di protezione attiva contro l’incendio e della relativa documentazione progettuale richieste dal D.M. 20.12.2012 nell’ambito dei procedimenti di [...]

Regolamento (UE) 2017/1941

Regolamento (UE) 2017/1941 della Commissione del 24 ottobre 2017 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE)Articolo 1L'allegato II del regolamento (CE) n. 66/2010 è sostituito dal testo riportato nell'allegato del presente regolamento.Articolo 2Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella [...]

Voucher per la digitalizzazione delle Pmi

Voucher per la digitalizzazione delle Pmi Update 15.01.2018 Contributo in forma di voucher acquisto hardware, software e servizi specialistici finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all'ammodernamento tecnologico A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera CIPE del 10 luglio 2017, che ha completato la dotazione finanziaria e l'ha ripartita tra le regioni, dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018 sarà possibile per le micro, piccole e medie i [...]

Decreto MIT 12 ottobre 2017

Decreto 12 ottobre 2017 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Disciplina delle procedure autorizzative per il riciclaggio delle navi. Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. In attuazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, il presente decreto disciplina le procedure relative all’autorizzazione per il riciclaggio delle navi, in conformità alle disposizioni stabilite [...]

Sicurezza Centrifughe EN 12547

Sicurezza Centrifughe EN 12547 Un Prodotto sulla Sicurezza delle Centrifughe industriali, completo di Modello Manuale Istruzioni formato doc, requisiti file CEM/PDF della norma armonizzata EN 12547, altra documentazione a corredo. Ed. 1.0 Settembre 2017 Il file formato Adobe portfolio contiene:00. Dettagli versione [pdf]01. MIUM Centrifughe EN 12547 [docx] 02. EN 12547 Sicurezza centrifughe Testo requisiti 5, 6, 7, 8 [cem/pdf] 03. Norme armonizzate [pdf]04. Simboli Attuator [...]

Certifico i numeri: Ottobre 2017

Certifico: i numeri Ottobre 2017 Documenti Abbonati: 697 + 198Documenti totali: 4813Documenti Clienti+:  198Prodotti tecnici: 46Ebook iOS/Android: 51Registrazioni: 27205Clienti newsletter: 8100Sessioni giorno: >4000/giorno*Pagine visitate: >12000/giorno*Clienti CEM4: >2500Clienti Certifico ADR: >600 Grazie a tutti i Clienti e Ospiti._________*Dati settimanali Google Analytics: Lun-Ven [...]

Raccomandazione (UE) 2017/1936

Raccomandazione (UE) 2017/1936 Raccomandazione (UE) 2017/1936 della Commissione del 18 ottobre 2017 relativa a misure immediate volte a prevenire l'uso improprio dei precursori di esplosivi Limitare la messa a disposizione di precursori di esplosivi ai privati1. È opportuno che gli Stati membri adottino tutte le misure necessarie a norma del regolamento (UE) n. 98/2013 per limitare la messa a disposizione di precursori di esplosivi ai privati e per impedirne l'accesso ai terroristi, e [...]

Indirizzi SGSS MOG attivita' sistema SNPA

Indirizzi SGSS MOG attivita' sistema SNPA Indirizzi per la definizione di un sistema di gestione della salute e sicurezza e di un modello organizzativo delle attività del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (SNPA) Documento realizzato dal Centro interagenziale "Igiene e Sicurezza del Lavoro" quale rete dei referenti del tema Sicurezza del Lavoro, Linea 8, Area D1 delle attività del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell'Ambiente [...]

Manuale valutazione rischio esposizione agenti chimici 2017

Manuale per la valutazione del rischio chimico ISPRA 2017 ID 4817 | 23.10.2017 / ISPRA - Terza revisione 2017 Manuale per la valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi e ad agenti cancerogeni e mutageni, comprensivo di: 1. Manuale valutazione rischio chimico2. Applicativo Rischio chimico Excel3. Applicativo Rischio Chimico Access4. Manuale algoritmo calcolo rischio chimico Documento realizzato dal Centro interagenziale "Igi [...]

Circolare 2 febbraio 2009 n. 617

Circolare 2 febbraio 2009, n. 617 Istruzioni per l'applicazione delle «Nuove norme tecniche per le costruzioni» di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008. GU n. 47 del 26 febbraio 2009 - SO n. 27 Collegati Decreto 14 gennaio 2008 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024