Slide background
Slide background




Recipienti a pressione non esposti a fiamma: le norme della Serie EN 13445-X

ID 14372 | | Visite: 2638 | Documenti Riservati Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/14372

Recipienti a pressione non esposti a fiamma   Norme EN 13445 X Update Novembre 2022

Recipienti a pressione non esposti a fiamma: le norme della Serie EN 13445-X / Update Novembre 2022

ID 14372 | Rev. 2.0 del 21.11.2022 / Documento completo allegato

Aggiornate a Novembre 2022 l'elenco delle norme della serie EN 13445-X per i Recipienti a pressione non esposti a fiamma, soggetti a Direttiva 2014/68/UE PED.
________

UNI EN 13445-1:2021
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 1: Generalità

UNI EN 13445-2:2021
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 2: Materiali

UNI EN 13445-3:2021
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 3: Progettazione

UNI EN 13445-4:2021
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 4: Costruzione

UNI EN 13445-5:2021
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 5: Controlli e prove

UNI EN 13445-6:2021
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 6: Requisiti per la progettazione e la costruzione di recipienti a pressione e parti in pressione realizzati in ghisa sferoidale

UNI EN 13445-8:2021
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 8: Requisiti aggiuntivi per recipienti a pressione di alluminio e leghe di alluminio

UNI CEN/TR 13445-9:2012
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 9: Conformità della serie EN 13445 alla ISO 16528

UNI EN 13445-10:2021
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 10: Requisiti aggiuntivi per recipienti in pressione in nichel e leghe di nichel

UNI CEN/TS 13445-501:2019
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 501: Emissione acustica per recipienti a pressione

EN 13445-1:2021

Scope

This document defines the terms, definitions, quantities, symbols and units that are used throughout the EN 13445 series and gives general information on the design and manufacturing of vessels under this standard.

It also contains instructions on how to use the standard (Annex A) as we ll as an index which covers the whole standard (Annex B). This information is aimed to aid users of th e EN 13445 series.

This document applies to unfired pressure vessels with a maximum allowable pressure greater than 0,5 bar gauge but may be used for vessels operating at lower pressures, including vacuum.

This document is not applicable to pressure vessels of th e following types:

- vessels of riveted construction;

- vessels of lamellar cast iron or any other materials not included in Parts 2, 6, or 8 of the standard;

- multilayered, autofrettaged or pre-stressed vessels.

This document can be applied to the following pressure vessels, provided that account is taken of additional and/or alternative requirements resulting from the hazard analysis and from rules or inst ructions specific for:

- transportable vessels;

- items specifically designed for nuclear use;

- pressure vessels with a risk of overheating.

NOTE
EN 14222 covers electrically fired boilers made from stainless steel and can be used as an example of additional requirements for such vessels.

Other European sta ndards apply to industrial piping (EN 13480 series) and to water tube and shell boilers (EN 12952 series and EN 12953 series).

Presunzione conformità Direttiva 2014/68/UE PED

Annex ZA (informative)

Relationship between this European Standard and the essential requirements of Directive 2014/68/EU aimed to be covered

This European Standard has been prepared under a Commission's standardization request M/071 to provide one voluntary means of conforming to esse ntial requirem ents of Directive 2014/68/EU on the harmonisation of the laws of the Member States relating to the making available on the market of pressure equipment.

Once this standard is cited in the Official Journal of the Eu ro pean Union under that Directive , compliance with the normative clauses of this standard given in Table ZA.1 confers, within the limits of the scope of this standard, a presumption of conformi ty with the corres ponding essential requirements of that Directive , and associated EFTA regulations.

Table ZA.1- Correspondence between this European Standard and Directive 2014/68/EU

Essential Requirements (ERs) of
Pressure Equipment Directive 2014/68/EU

Clause(s)/subclause(s) of this EN

Remarks/Notes

1.1

Clause 4

General

WARNING 1 Presumption of conformity stays valid only as long as a reference to this European Standard is maintained in the list published in the Official Journal of the European Union. Users of this standard should consult frequently the latest list published in the Official Journal of the European Union.

WARNING 2 Other Union legislation may be applicable to the product(s) falling within the scope of this standard.

....
Segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 2.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
2.0 21.11.2022 UNI EN 13445-2:2022
Eliminata UNI CEN/CR 13445-7:2010
 
1.0 27.08.2021 UNI EN 13445-10:2021 Certifico Srl
0.0 24.08.2021 --- Certifico Srl

Collegati

Tags: Marcatura CE Direttiva PED Abbonati Marcatura CE

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mar 20, 2023 24

Decreto 6 ottobre 2020

Decreto 6 ottobre 2020 Esclusione della pubblicita' dei profilattici dall'autorizzazione del Ministero della salute. (GU n.284 del 14.11.2020) [box-warning]Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di… Leggi tutto
Mar 20, 2023 16

Decreto 23 febbraio 2006

Decreto 23 febbraio 2006 Pubblicita' dei dispositivi medici. (GU n.93 del 21.04.2006)
Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di autorizzazione ministeriale. (GU n.66 del 18.03.2023)
Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 607
Mar 20, 2023 93

Regolamento (UE) 2023/607

Regolamento (UE) 2023/607 / Modifica Reg. Dispositivi medici e DMD vitro ID 19258 | 20.03.2023 Regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2023 che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 503
Mar 08, 2023 108

Regolamento delegato (UE) 2023/503

Regolamento delegato (UE) 2023/503 / Modifica Regolamento DMD Vitro ID 19171 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/503 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove e… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 502
Mar 08, 2023 161

Regolamento delegato (UE) 2023/502

Regolamento delegato (UE) 2023/502 / Modifica Regolamento Dispositivi medici ID 19170 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/502 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove… Leggi tutto
Feb 24, 2023 102

Decreto 29 settembre 2003

Decreto 29 settembre 2003 Individuazione delle funzioni e compiti degli uffici speciali per i trasporti ad impianti fissi (USTIF). (GU n.280 del 02.12.2003) Leggi tutto
Feb 24, 2023 89

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392 Regolamento concernente modifica dell'articolo 7 del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 4 agosto 1998, n. 400, recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinati al trasporto di persone. (GU n.40 del… Leggi tutto
Feb 24, 2023 74

Decreto 2 gennaio 1985

Decreto 2 gennaio 1985 Norme regolamentari in materia di varianti costruttive, di adeguamenti tecnici e di revisioni periodiche per i servizi di pubblico trasporto effettuati con impianti funicolari aerei e terrestri (GU n. 26 del 31.01.1985) Leggi tutto

Più letti Marcatura CE