Slide background
Slide background




Macchine per movimenti di terra: migliore visibilità da garantire - KAN

ID 1380 | | Visite: 5186 | Documenti Marcatura CE ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/1380



Macchine per movimenti di terra: migliore visibilità da garantire

Sulla Gazzetta Ufficiale UE è pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2015/17: EN 474-1:2006+A4:2013 sulla sicurezza delle macchine per movimenti di terra, che cessa di dar luogo alla presunzione di conformità ai requisiti della Direttiva macchine sulla visibilità dal posto di guida.
Al contempo, su invito della sorveglianza di mercato europea, è stata predisposta una modifica a breve termine dell’ISO 5006 (campo visivo delle macchine per movimenti di terra).

Gli incidenti gravi con il coinvolgimento di macchine per movimenti di terra sono spesso dovuti all'insufficiente visibilità. A seguito di due petizioni indirizzate al Parlamento UE e che fanno presente quanto sopra, la Commissione UE ha avviato un’obiezione formale contro l'EN 474-1 “Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 1: requisiti generali”.

L’iniziativa gode del sostegno maggioritario degli organi competenti della Commissione UE (gruppo di lavoro per la Direttiva macchine e comitato normazione).
Si ritiene che la norma non basti a concretizzare i requisiti dell’allegato I, punti 1.2.2 (visibilità delle zone pericolose all'avviamento) e 3.2.1 (visibilità durante la movimentazione) della Direttiva macchine poiché, nel disciplinare la questione della visibilità, rimanda a insufficienti requisiti dell’ISO 5006.

Conseguenze della mancata presunzione di conformità

Il fabbricante deve progettare le macchine conformemente ai requisiti del caso fissati dalla Direttiva macchine. Ove applichi delle norme armonizzate, per provare la conformità ai requisiti coperti da tali norme basta un riferimento all'adempimento delle stesse. Data l'avvertenza pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, l’EN 474-1 cessa di dar luogo alla presunzione di conformità ai requisiti sulla visibilità. L’adempimento del corrispondente requisito normativo, dunque, non basta più per provare, relativamente a detto aspetto, la conformità con la Direttiva macchine.
I fabbricanti devono ovviamente continuare a garantire che le macchine immesse sul mercato siano progettate in modo da offrire al conducente una buona visibilità e soddisfare così i già citati requisiti della direttiva. Nella documentazione tecnica devono adesso inoltre fornire indicazioni circa valutazione del rischio condotta e passi intrapresi per soddisfare i requisiti sulla visibilità.

Attività dei gruppi di normazione

All’inizio dell’anno il gruppo di coordinamento della sorveglianza di mercato europea (ADCO) ha sollecitato CEN e ISO a revisionare al più presto la norma sulla misurazione del campo visivo ISO 5006 “Macchine movimento terra – Campo visivo dell’operatore – Metodi di prova e criteri di prestazione”.

L’ADCO ha elencato cinque punti che, in una prima tappa, andrebbero inseriti nella norma:

- Va sempre data priorità alla visibilità diretta.
- La visibilità in prossimità delle macchine va migliorata riducendo l'altezza del corpo di misurazione da 1,5 m a 1,0 m.
- I dispositivi d’aiuto alla visione quali sistemi di ripresa videocamera/monitor e specchi vanno montati in avanti.
- Le parti mobili della macchina (p. es. il braccio dell’escavatore) non devono ostacolare il funzionamento dei dispositivi d’aiuto alla visione.
- Non sono ammessi sistemi specchio-specchio.

L’organo ISO competente ha raccolto la sollecitazione e intende inserire nell’ISO 5006 i cinque punti indicati nel documento dell’ADCO. La pubblicazione della norma emendata è stata prospettata per la fine del 2015. Nell’EN 474-1 dovrà al contempo essere inserito un rimando alla versione modificata dell’ISO 5006.

Sguardo al futuro

Se i requisiti fissati dall’ISO 5006 verranno modificati come illustrato si compirà un grande passo avanti rispetto al miglioramento della visibilità dalle macchine per movimenti di terra di futura commercializzazione. Si prevede che, una volta inseriti nella norma tutti i punti indicati, l'avvertenza circa l’EN 474-1 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale potrà essere rimossa.

Va notato che questi passi nel campo della normazione sono stati accelerati dal dibattito sulla limitazione della presunzione di conformità dell’EN 474-1.

La revisione globale dell’ISO 5006 è stata accantonata a favore della rapida modifica della norma e riprenderà dopo la pubblicazione del documento emendato. In futuro, come da accordo di Vienna, questa norma dovrà trovare formulazione come EN ISO.

È intanto in corso la revisione, a livello europeo, di tutte e 12 le parti della serie EN 474 “Macchine movimento terra - Sicurezza”. Tutti questi progetti normativi devono essere attivamente seguiti dai gruppi interessati.

KAN Brief 4-14

Decisione di esecuzione (UE) 2015/17: EN 474-1:2006+A4:2013 macchine movimento terra

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Sicurezza delle macchine mobili KANBrief 4-14.pdf
KANBrief 4-14
554 kB 30

Tags: Marcatura CE Direttiva macchine

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mar 20, 2023 45

Decreto 6 ottobre 2020

Decreto 6 ottobre 2020 Esclusione della pubblicita' dei profilattici dall'autorizzazione del Ministero della salute. (GU n.284 del 14.11.2020) [box-warning]Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di… Leggi tutto
Mar 20, 2023 45

Decreto 23 febbraio 2006

Decreto 23 febbraio 2006 Pubblicita' dei dispositivi medici. (GU n.93 del 21.04.2006)
Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di autorizzazione ministeriale. (GU n.66 del 18.03.2023)
Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 607
Mar 20, 2023 220

Regolamento (UE) 2023/607

Regolamento (UE) 2023/607 / Modifica Reg. Dispositivi medici e DMD vitro ID 19258 | 20.03.2023 Regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2023 che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 503
Mar 08, 2023 123

Regolamento delegato (UE) 2023/503

Regolamento delegato (UE) 2023/503 / Modifica Regolamento DMD Vitro ID 19171 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/503 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove e… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 502
Mar 08, 2023 182

Regolamento delegato (UE) 2023/502

Regolamento delegato (UE) 2023/502 / Modifica Regolamento Dispositivi medici ID 19170 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/502 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove… Leggi tutto
Feb 24, 2023 115

Decreto 29 settembre 2003

Decreto 29 settembre 2003 Individuazione delle funzioni e compiti degli uffici speciali per i trasporti ad impianti fissi (USTIF). (GU n.280 del 02.12.2003) Leggi tutto
Feb 24, 2023 97

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392 Regolamento concernente modifica dell'articolo 7 del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 4 agosto 1998, n. 400, recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinati al trasporto di persone. (GU n.40 del… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE