Slide background
Slide background




Macchine per movimenti di terra: migliore visibilità da garantire - KAN

ID 1380 | | Visite: 5503 | Documenti Marcatura CE ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/1380



Macchine per movimenti di terra: migliore visibilità da garantire

Sulla Gazzetta Ufficiale UE è pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2015/17: EN 474-1:2006+A4:2013 sulla sicurezza delle macchine per movimenti di terra, che cessa di dar luogo alla presunzione di conformità ai requisiti della Direttiva macchine sulla visibilità dal posto di guida.
Al contempo, su invito della sorveglianza di mercato europea, è stata predisposta una modifica a breve termine dell’ISO 5006 (campo visivo delle macchine per movimenti di terra).

Gli incidenti gravi con il coinvolgimento di macchine per movimenti di terra sono spesso dovuti all'insufficiente visibilità. A seguito di due petizioni indirizzate al Parlamento UE e che fanno presente quanto sopra, la Commissione UE ha avviato un’obiezione formale contro l'EN 474-1 “Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 1: requisiti generali”.

L’iniziativa gode del sostegno maggioritario degli organi competenti della Commissione UE (gruppo di lavoro per la Direttiva macchine e comitato normazione).
Si ritiene che la norma non basti a concretizzare i requisiti dell’allegato I, punti 1.2.2 (visibilità delle zone pericolose all'avviamento) e 3.2.1 (visibilità durante la movimentazione) della Direttiva macchine poiché, nel disciplinare la questione della visibilità, rimanda a insufficienti requisiti dell’ISO 5006.

Conseguenze della mancata presunzione di conformità

Il fabbricante deve progettare le macchine conformemente ai requisiti del caso fissati dalla Direttiva macchine. Ove applichi delle norme armonizzate, per provare la conformità ai requisiti coperti da tali norme basta un riferimento all'adempimento delle stesse. Data l'avvertenza pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, l’EN 474-1 cessa di dar luogo alla presunzione di conformità ai requisiti sulla visibilità. L’adempimento del corrispondente requisito normativo, dunque, non basta più per provare, relativamente a detto aspetto, la conformità con la Direttiva macchine.
I fabbricanti devono ovviamente continuare a garantire che le macchine immesse sul mercato siano progettate in modo da offrire al conducente una buona visibilità e soddisfare così i già citati requisiti della direttiva. Nella documentazione tecnica devono adesso inoltre fornire indicazioni circa valutazione del rischio condotta e passi intrapresi per soddisfare i requisiti sulla visibilità.

Attività dei gruppi di normazione

All’inizio dell’anno il gruppo di coordinamento della sorveglianza di mercato europea (ADCO) ha sollecitato CEN e ISO a revisionare al più presto la norma sulla misurazione del campo visivo ISO 5006 “Macchine movimento terra – Campo visivo dell’operatore – Metodi di prova e criteri di prestazione”.

L’ADCO ha elencato cinque punti che, in una prima tappa, andrebbero inseriti nella norma:

- Va sempre data priorità alla visibilità diretta.
- La visibilità in prossimità delle macchine va migliorata riducendo l'altezza del corpo di misurazione da 1,5 m a 1,0 m.
- I dispositivi d’aiuto alla visione quali sistemi di ripresa videocamera/monitor e specchi vanno montati in avanti.
- Le parti mobili della macchina (p. es. il braccio dell’escavatore) non devono ostacolare il funzionamento dei dispositivi d’aiuto alla visione.
- Non sono ammessi sistemi specchio-specchio.

L’organo ISO competente ha raccolto la sollecitazione e intende inserire nell’ISO 5006 i cinque punti indicati nel documento dell’ADCO. La pubblicazione della norma emendata è stata prospettata per la fine del 2015. Nell’EN 474-1 dovrà al contempo essere inserito un rimando alla versione modificata dell’ISO 5006.

Sguardo al futuro

Se i requisiti fissati dall’ISO 5006 verranno modificati come illustrato si compirà un grande passo avanti rispetto al miglioramento della visibilità dalle macchine per movimenti di terra di futura commercializzazione. Si prevede che, una volta inseriti nella norma tutti i punti indicati, l'avvertenza circa l’EN 474-1 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale potrà essere rimossa.

Va notato che questi passi nel campo della normazione sono stati accelerati dal dibattito sulla limitazione della presunzione di conformità dell’EN 474-1.

La revisione globale dell’ISO 5006 è stata accantonata a favore della rapida modifica della norma e riprenderà dopo la pubblicazione del documento emendato. In futuro, come da accordo di Vienna, questa norma dovrà trovare formulazione come EN ISO.

È intanto in corso la revisione, a livello europeo, di tutte e 12 le parti della serie EN 474 “Macchine movimento terra - Sicurezza”. Tutti questi progetti normativi devono essere attivamente seguiti dai gruppi interessati.

KAN Brief 4-14

Decisione di esecuzione (UE) 2015/17: EN 474-1:2006+A4:2013 macchine movimento terra

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Sicurezza delle macchine mobili KANBrief 4-14.pdf
KANBrief 4-14
554 kB 32

Tags: Marcatura CE Direttiva macchine

Ultimi archiviati Marcatura CE

Regolamento delegato  UE  2023 1717
Set 11, 2023 1752

Regolamento delegato (UE) 2023/1717

Regolamento delegato (UE) 2023/1717 / Adeguamento progresso tecnico Direttiva RED norma tecnica 62680-1-3:2022 ID 20373 | 11.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1717 della Commissione del 27 giugno 2023 che modifica la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto
Set 05, 2023 650

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici ID 20332 | 05.09.2023 Decreto 9 giugno 2023 Adozione del programma nazionale di HTA. (GU n.207 del 05.09.2023) Entrata in vigore: 06.09.2023 ... Art. 1 Adozione e aggiornamento del Programma nazionale HTA 1. È adottato il… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2023 1667
Ago 31, 2023 258

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 ID 20284 | 31.08.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 della Commissione, dell'8 agosto 2023, recante modalità di applicazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di progettazione,… Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 1670
Ago 31, 2023 261

Regolamento (UE) 2023/1670

Regolamento (UE) 2023/1670 / Specifiche per la progettazione ecocompatibile di smartphone ID 20283 | 31.08.2023 Regolamento (UE) 2023/1670 della Commissione del 16 giugno 2023 che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile di smartphone, telefoni cellulari diversi dagli… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2023 1669
Ago 31, 2023 227

Regolamento delegato (UE) 2023/1669

Regolamento delegato (UE) 2023/1669 / Etichettatura energetica telefoni cellulari e tablet con display flessibile ID 20282 | 31.08.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1669 della Commissione del 16 giugno 2023 che integra il del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura… Leggi tutto
Ago 30, 2023 160

DPR 19 ottobre 2000 n. 369

DPR 19 ottobre 2000 n. 369 Regolamento recante modifica al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, in materia di collaudo degli ascensori. (GU n.291 del 14.12.2000) Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Set 04, 2022 94350

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 88/10… Leggi tutto