Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.176.327
/ Documenti scaricati: 31.176.327
ID 11045 | 30.06.2020
La norma EN 15628:2014 specifica la qualifica del personale in relazione alle attività da eseguire nel contesto della manutenzione dell'impianto, dell'infrastruttura e dei sistemi di produzione. Essa costituisce una guida per definire le conoscenze, abilità e competenze richieste per la qualifica del personale di manutenzione.
Le figure professionali nell'organizzazione della manutenzione definite sono le seguenti:
- Tecnico specialista di manutenzione;
- Supervisore di manutenzione e Ingegnere di manutenzione;
- Responsabile della manutenzione (Responsabile della funzione o del servizio manutenzione).
La norma non specifica i criteri di verifica né la formazione specialistica del personale, che è correlata allo specifico settore merceologico.
Data entrata in vigore: 13 agosto 2014 La norma è stata recepita in Italia il 23 ottobre 2014 - UNI EN 15628:2014EN 15628:2014 - Manutenzione - Qualifica del personale di manutenzione
___________
Definizioni
conoscenze: Risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento. livello di qualifica: Classificazione delle qualifiche secondo le differenti figure professionali: Tecnico specialista di manutenzione, Supervisore di manutenzione e/o Ingegnere di manutenzione, Responsabile della manutenzione (Responsabile della funzione o del servizio manutenzione). procedura: Documento e istruzioni che indicano prassi normalizzate, istruzioni operative e norme tecniche riferite alla competenza interessata. qualifica: Risultato formale di un processo di valutazione e convalida, ottenuto quando l'organismo competente determina che i risultati dell'apprendimento conseguiti da una persona corrispondono a standard definiti. abilità: Capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi.competenze: Comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale.
Competenze di un tecnico specialista di manutenzione
Sulla base degli obiettivi della manutenzione, le competenze del tecnico specialista di manutenzione consistono nell'esecuzione indipendente delle attività di manutenzione.
La figura professionale assicura la conformità alle pertinenti leggi, ordinanze, direttive, istruzioni operative e alle buone prassi comunemente accettate.
___________
Requisiti ed esperienza essenziali
Tecnico specialista di manutenzione
Il Tecnico specialista di manutenzione deve avere completato con successo un addestramento tecnico professionale di diversi anni. Inoltre, si raccomandano due anni di esperienza lavorativa recente nel campo della manutenzione.
Supervisore di manutenzione e/o Ingegnere di manutenzione
Il Supervisore di manutenzione deve avere completato con successo un addestramento tecnico per diventare coordinatore lavori o tecnico. Inoltre, sono richiesti tre anni di esperienza lavorativa recente nel campo della manutenzione.
L'Ingegnere di manutenzione deve avere completato con successo un addestramento tecnico.
Responsabile della manutenzione
Il Responsabile della manutenzione deve avere completato con successo un addestramento tecnico. Inoltre, sono richiesti cinque anni di esperienza lavorativa recente nel campo tecnico.
Esempio delle attività di un tecnico specialista di manutenzione
...
segue in allegato
Certifico Srl - IT | Rev. 00 2020
®Copia autorizzata Abbonati
Collegati
Misure di sicurezza ed integrita' delle reti di comunicazione elettronica e notifica degli incidenti significativi
(GU Serie Generale n.17 del 21-01-2019)
Art. 1 Definizioni
1. ...
Aggiornamento delle norme tecniche per la disciplina della costruzione e dell'esercizio di linee elettriche aeree esterne
(G.U. 16 febbraio 1991 n. 40)
Vedi:
Collegati
[box-note]Decreto ...
ID 22249 | 12.07.2024 / Documento Luglio 2024
In allegato i due volumi della Relazione Annuale ARERA 2024 sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta.
Volume 1 - Stato dei...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024