Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.884.763
/ Documenti scaricati: 31.884.763
ID 17312 | 18.08.2022
Decreto ministeriale 5 agosto 2022 - Attuazione del PNRR: M2C2 I.1.4 - Sviluppo del biometano secondo criteri per la promozione dell'economia circolare - produzione di biometano secondo quanto previsto dal decreto 2 marzo 2018.
(GU del 18.08.2022)
Entrata in vigore: 19.08.2022
....
Il decreto ministeriale del 5 agosto 2022 è interpretativo del DM 2 marzo 2018 sugli incentivi per la produzione del biometano.
Il testo chiarisce alcuni aspetti legati all’applicazione del decreto dal DM 2 marzo 2018, attualmente in vigore, destinato a incentivare il biometano immesso nel sistema dei trasporti mediante un meccanismo d’obbligo a carico dei soggetti che utilizzano carburanti fossili.
Il decreto definisce in particolare il momento in cui matura il diritto al riconoscimento dell’incentivo per la produzione del biometano e il termine entro cui tale diritto debba essere esercitato, pena la sua decadenza, che è stato fissato al 31 dicembre 2023.
_______
Articolo 1 (Finalità e ambito di applicazione)
1. Possono accedere agli incentivi di cui al DM 2 marzo 2018 gli impianti di produzione di biometano che rispettano tutte le seguenti condizioni:
a) abbiano presentato ovvero presentino la domanda di cui all’articolo 9, comma 1, del DM 2 marzo 2018 entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto e abbiano ottenuto ovvero ottengano, entro il 31 dicembre 2022, la qualifica a progetto dal GSE per il riconoscimento del diritto all’incentivo;
b) siano in possesso di autorizzazione alla costruzione e all’esercizio degli impianti di produzione del biometano rilasciata entro la data di entrata in vigore del presente decreto.
2. Il diritto all’incentivo di cui al comma 1 decade qualora l’entrata in esercizio dell’impianto di produzione di biometano non avvenga entro il 31 dicembre 2023.
3. Sono fatti salvi eventuali ritardi nella conclusione dei lavori relativi all’impianto qualificato non imputabili a responsabilità del produttore, causati da provvedimenti disposti dalle competenti autorità o da forza maggiore dichiarati dal produttore medesimo al GSE e da questo valutati come tali.
Articolo 2 (Entrata in vigore)
1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo alla data Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
...
Collegati
Update 01.12.2019
Pubblicata in data 01 Dicembre 2019 la:
CEI 78-17;V1 “Manutenzione delle cabine elettriche MT/MT e MT/B...
ID 22256 | 15.07.2024
Regolamento (UE) 2024/1787 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell'energia...
Aggiornamento Gennaio 2021
Con il termine “Superbonus” ci si riferisce al potenziamento delle detrazioni fiscali già esistenti per la riqualificazione energetica “...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024