Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.795
/ Totale documenti scaricati: 30.997.619

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 30.997.619 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 30.997.619 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 30.997.619 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 30.997.619 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 30.997.619 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Scale verticali permanenti: classificazione e controlli | UNI 11962:2024

ID 23232 | | Visite: 3746 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/23232

UNI 11962 Scale verticali permanenti classificazione controlli

Scale verticali permanenti: classificazione e controlli | UNI 11962:2024

ID 23232 | 03.01.2025 / Documento di approfondimento allegato

Documento di approfondimento sulle scale verticali con inclinazione superiore a 75 gradi con e senza gabbia.

Questa tipologia di scale, sempre più spesso usate per l’accesso a edifici, infrastrutture e impianti, non avevano ancora una normativa specifica. La norma definisce i requisiti di sicurezza, i metodi di prova e le condizioni di utilizzo delle scale verticali con o senza gabbia.

Essa non si applica alle scale fisse di cui alla UNI EN ISO 14122-4:2016, la quale contiene però utili riferimenti posti alla base della UNI 11962:2024.

L’utilizzo di scale verticali permanenti quale mezzo di accesso all’area di lavoro è sempre più frequente, per esempio nelle coperture degli edifici a causa della presenza di diverse tipologie di impianti (fotovoltaici, solari termici, riscaldamento, climatizzazione).

Le misure per l’accesso e lo sbarco in relazione alle attività da effettuarsi in copertura sono stabilite in diversi regolamenti regionali che, ovviamente, non contengono indicazioni su come fabbricare tale tipologia di scale.

La UNI 11962:2024 vuole quindi fornire a fabbricanti, progettisti, professionisti, installatori ed utilizzatori gli elementi necessari per la realizzazione di scale verticali permanenti per l'accesso a specifiche aree di lavoro.

La norma nel dettaglio si applica alle scale verticali permanenti con o senza gabbia, aventi una inclinazione maggiore di 75 gradi, fissate ad un supporto e utilizzate come mezzo di accesso a edifici, infrastrutture, opere, manufatti ed impianti in situazioni in cui ci sia il pericolo di caduta dall'alto.

Figura A Esempi di scale

Figura A - Esempi di scale

Classificazione scale UNI 11962:2024

Tabella 1 Classificazione

Tabella 1 - Classificazione

Esempio designazione

Figura B Designazione

Figura B - Designazione

La designazione della scala verticale permanente deve includere i seguenti dati (vedere il prospetto 1 seguente):

a) il prodotto oggetto della presente norma: scala verticale permanente con o senza gabbia;
b) il riferimento alla presente norma: UNI 11962:2024;
c) la classe: S1 o S2;
d) la portata (in kg).

________

Estratto norma UNI 11962:2024

[…]

3 Termini e definizioni

Ai fini della presente norma si applicano i termini e le definizioni seguenti.

[...]

3.11.1 dispositivo anticaduta di tipo guidato comprendente una linea di ancoraggio rigida: Componente di un sistema di arresto caduta costituito da un dispositivo di arresto caduta di tipo guidato e da una linea di ancoraggio rigida, realizzata con rotaia o con fune metallica, fissata permanentemente alla scala

Nota La linea di ancoraggio rigida realizzata con fune metallica è ancorata alla scala ad entrambe le estremità, è tesa e può avere degli ancoraggi intermedi.

3.11.2 gabbia di sicurezza: Dispositivo di protezione a forma di gabbia, fissato permanentemente alla scala, per ridurre al minimo il rischio.

[...]

9.2.5 Controlli

Il prospetto 3 illustra i controlli che devono essere effettuati durante l'ispezione prima del montaggio, d'uso e periodica.

prospetto 3 Controlli da effettuare

Prospetto 3 Controlli

[...]

A.2 Determinazione

La determinazione della scala verticale permanente deve essere effettuata dal fabbricante tenendo conto di quanto specificato nel punto A.1 e nei seguenti prospetti A.1 e A.2.

[...]

prospetto A.2 Determinazione della scala in base alla altezza totale H

Prospetto A2 Determinazione della scala

[...] segue in allegato

Fonti
UNI 11962:2024

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2025
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev.  Data Oggetto Autore
0.0 03.01.2025 --- Certifico Srl

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Scale verticali permanenti classificazione e controlli UNI 11962 Rev. 00 2025.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2025
1740 kB 343

Tags: Normazione Norme UNI Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Safety Gate
Lug 06, 2025 84

Safety Gate Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia Approfondimento tecnico: Tagliaerba Il prodotto, di marca NAC, mod. LP1928-SB, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del… Leggi tutto
Lug 05, 2025 152

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 125

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 197

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 209

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 258

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto