Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.309
/ Documenti scaricati: 33.873.393
/ Documenti scaricati: 33.873.393
Data entrata in vigore: 21 aprile 2022
La presente prassi di riferimento fornisce i requisiti minimi di un sistema di gestione finalizzato a un utilizzo responsabile della plastica. Essa si applica alle organizzazioni di qualsiasi tipologia e dimensione, pubbliche o private, utilizzatrici finali di prodotti di plastica o contenenti plastica. Sono quindi escluse le organizzazioni che gestiscono il rifiuto plastico come attività principale e caratterizzante.
Nota procedurale
La prassi di riferimento è stata sviluppata con il supporto di Bureau Veritas Italia spa in un Tavolo condotto da UNI e costituito da: Claudia Strasserra - Project Leader (Bureau Veritas Italia), Aldo Blandino (Città di Torino), Claudio Celata (Amaplast), Roberto Frassine (Uniplast), Pierpaolo Freddi (Gruppo Pool Pack), David Giraldi (ambiente s.p.a.), Stella Gubelli (Altis), Marino Lamperti (Federazione Gomma Plastica - Unionplast), Giuseppe Macrì (Enel), Gianluigi Moroni (Uniplast), Angelo Pascale (Comune di Milano), Monica Riva (UNI/CT 57 “Economia circolare”), Marco Tincani (Federchimica - Plastics Europe Italia).
...
Fonte: UNI

ID 20814 | 21.11.2023
UNI EN 17666:2023
Manutenzione - Ingegneria della manutenzione - Requisiti
La norma specifica la disciplina dell'ingegner...

ID 4938 | 23.06.2025
Il Documento allegato, estratto della norma EN 15095:2009 armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE (tipo C), tratta g...

ID 13521 | 11.05.2021
Serie norme EN 1005-X | Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana
UNI EN 1005-1:2009 Sicurezza del macchinario - ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024