Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.343
/ Documenti scaricati: 32.011.021

Regolamento (Euratom) 2016/52

Regolamento (Euratom) 2016/52

Regolamento (Euratom) 2016/52 del Consiglio, del 15 gennaio 2016, che fissa i livelli massimi ammissibili di radioattività per i prodotti alimentari e per gli alimenti per animali a seguito di un incidente nucleare o in qualsiasi altro caso di emergenza radiologica e che abroga il regolamento (Euratom) n. 3954/87 del Consiglio e i regolamenti (Euratom) n. 944/89 e (Euratom) n. 770/90 della Commissione.

(GU L 13 del 20.1.2016)

Decreto legislativo 14 settembre 2009 n. 142

DLgs 14 settembre 2009 n  142 Sanzioni Regolamento mangimi

Decreto legislativo 14 settembre 2009 n. 142 / Sanzioni Regolamento (CE) n. 183/2005 mangimi

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 183/2005 che stabilisce i requisiti per l'igiene dei mangimi.

(GU n. 239 del 14 ottobre 2009)

Collegati

Regolamento (UE) n. 142/2011

Regolamento (UE) n. 142/2011

ID 16153 | 06.08.2025

Regolamento (UE) n. 142/2011 della Commissione, del 25 febbraio 2011, recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1069/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano, e della direttiva 97/78/CE del Consiglio per quanto riguarda taluni campioni e articoli non sottoposti a controlli veterinari alla frontiera.

(OJ L 54, 26.2.2011)

Collegati

Guida Regolamento (CE) n. 183/2005 Igiene mangimi

Guida Regolamento  CE  n  183 2005 Igiene mangimi EC 2019

 

Guida all’attuazione di alcune disposizioni del regolamento (CE) n. 183/2005 che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi 

ID 16150 | 21.03.2022 (ED. 2019)

Comunicazione della Commissione (2019/C 225/01)

Il regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 gennaio 2005, che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi  (di seguito «il regolamento sull’igiene dei mangimi»), fissa requisiti generali in materia di igiene che devono essere rispettati dagli operatori del settore dei mangimi in tutte le fasi della filiera,

Regolamento (UE) 2019/4

Regolamento (UE) 2019/4

Regolamento (UE) 2019/4 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, relativo alla fabbricazione, all’immissione sul mercato e all’utilizzo di mangimi medicati, che modifica il regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 90/167/CEE del Consiglio.

(GU L 4 del 7.1.2019)

Regolamento (UE) n. 579/2014

Regolamento (UE) n. 579/2014

Regolamento (UE) n. 579/2014 della Commissione, del 28 maggio 2014, recante deroga a talune disposizioni dell'allegato II del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio con riguardo al trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi.

(GU L 160 del 29.5.2014)

Collegati

Direttiva 96/3/CE

Direttiva 96/3/CE

Direttiva 96/3/Euratom, CECA, CE della Commissione, del 26 gennaio 1996, recante deroga a talune norme della direttiva 93/43/CEE del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari, con riguardo al trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi sfusi.

(GU L 21 del 27.1.1996)

Abrogata da: Regolamento (UE) n. 579/2014

Recepita da: Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 155

Collegati

Direttiva 93/43/CEE

Direttiva 93/43/CEE

Direttiva 93/43/CEE del Consiglio, del 14 giugno 1993, sull'igiene dei prodotti alimentari

(GU L 175, 19.7.1993)

Abrogata da: Regolamento (CE) n. 852/2004

Recepita da: Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 155

Collegati

Featured

Regolamento (CE) n. 183/2005

Regolamento  CE  n  183 2005 Igiene dei mangimi

Regolamento (CE) n. 183/2005 / Igiene dei mangimi - Consolidato 01.2022

Regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 gennaio 2005, che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi.

(GU L 35 del 8.2.2005)

In allegato:

- M1 Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009 (GU L 87 109 31.3.2009)
- M2 Regolamento (UE) n. 225/2012 della Commissione del 15 marzo 2012 (GU L 77 1 16.3.2012)
- M3 Regolamento (UE) 2015/1905 della Commissione del 22 ottobre [...]

Regolamento (CE) n. 1642/2003

Regolamento (CE) n. 1642/2003

Regolamento (CE) n. 1642/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 luglio 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare

(GU n. L 245 del 29/09/2003)

Collegati

Direttiva n. 89/109/CEE

Direttiva n. 89/109/CEE

Direttiva 89/109/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988 relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri concernenti i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.

(GU L 338/4 del 13.11.2004)

Recepimento: Decreto Legislativo 25 gennaio 1992 n. 108

Abrogata da: Regolamento (CE) n. 1935/2004

Collegati

Decreto Legislativo 25 gennaio 1992 n. 108

Decreto Legislativo 25 gennaio 1992 n. 108 

Attuazione della direttiva n. 89/109/CEE concernente i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. 

(GU n.39 del 17.02.1992 - S.O. n. 31)

Collegati
Direttiva n. 89/109/CEE

Featured

Abbattimento di temperatura: quadro tecnico/normativo

Abbattimento di temperatura   quadro tecnico normativo

Abbattimento di temperatura: quadro tecnico/normativo

ID 8184 | Update Rev. 1.0 del 15.11.2021

Norme e Circolari sull'Abbattimento di temperature nella somministrazione di cibi, quando obbligatorio o meno, in particolare sul pesce crudo.

Il Regolamento 852/2004/CE e il Regolamento 853/2004/CE in materia di sicurezza ed igiene alimentare indicano le modalità di utilizzo dell’abbattitore termico, in particolare il Regolamento 852/2004/CE riporta "all'Allegato II Cap. IX  punto 6: "Se i prodotti alimentari devono essere conservati o serviti a bassa temperatura, è necessario raffreddarli il più rapidamente possibile, al termine [...]

Controllo ufficiale residui prodotti fitosanitari negli alimenti | 2019

Controllo ufficiale residui prodotti fitosanitari alimenti   2019

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti - Risultati in Italia per l'anno 2019

ID 15778 | 16.02.2022

Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande, di cui al Regolamento CE 882/2004 del 29 aprile 2004 e di cui al successivo regolamento 625/2017, ha la finalità di verificare e garantire la conformità dei prodotti in questione alle disposizioni legislative dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interessi dei consumatori e ad assicurare la lealtà delle [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2037

Regolamento di esecuzione UE 2021 2037

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2037

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2037 della Commissione del 22 novembre 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli esoneri dagli obblighi di registrazione degli stabilimenti di acquacoltura e conservazione della documentazione per gli operatori

(GU L 416/80 del 23.11.2021)

Entrata in vigore: 13.12.2022

...

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

Il presente regolamento stabilisce norme riguardanti:

a) i tipi di stabilimenti di acquacoltura che [...]

Decreto 4 febbraio 2022

Decreto 4 febbraio 2022

Decreto 4 febbraio 2022

Disposizioni per l'attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del Consiglio del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, sue successive modifiche e pertinenti regolamenti delegati di integrazione e regolamenti di esecuzione in materia di controlli ufficiali sull'attivita' di importazione di prodotti biologici e in conversione dai Paesi terzi.

(GU n.38 del 15.02.2022)

_______

Art. 1. Ambito di applicazione

1. Il presente [...]

Regolamento (UE) 2016/429

Regolamento  UE  2016 429

Regolamento (UE) 2016/429 / Normativa in materia di sanità animale - Consolidato 2021

ID 15684 | 07.02.2022

Regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, relativo alle malattie animali trasmissibili e che modifica e abroga taluni atti in materia di sanità animale («normativa in materia di sanità animale»)

(GU L 84 del 31.3.2016)
_______

Il regolamento sostiene i settori dell’allevamento e della produzione alimentare dell’Unione europea (Unione) e il relativo mercato unionale in termini di sostenibilità, competitività, crescita e [...]

Regolamento (CE) n. 21/2004

Regolamento (CE) n. 21/2004

Regolamento (CE) n. 21/2004 del Consiglio, del 17 dicembre 2003, che istituisce un sistema di identificazione e di registrazione degli animali delle specie ovina e caprina e che modifica il regolamento (CE) n. 1782/2003 e le direttive 92/102/CEE e 64/432/CEE

(GU L 5 del 9.1.2004)

Abrogato e sostituito da: Regolamento (UE) 2016/429

Collegati

Regolamento (CE) n. 1505/2006

Regolamento (CE) n. 1505/2006 

Regolamento (CE) n. 1505/2006 della Commissione, dell’ 11 ottobre 2006, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 21/2004 del Consiglio per quanto riguarda i controlli minimi da effettuare per l’identificazione e la registrazione degli animali delle specie ovina e caprina (Testo rilevante ai fini del SEE)

(OJ L 280, 12.10.2006)

Regolamento (CE) n. 1082/2003

Regolamento (CE) n. 1082/2003

Regolamento (CE) n. 1082/2003 della Commissione, del 23 giugno 2003, che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1760/2000 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il livello minimo dei controlli da eseguire nel contesto del sistema di identificazione e registrazione dei bovini 

(GU L 156, 25.6.2003)

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160 della Commissione del 4 febbraio 2022 che stabilisce frequenze minime uniformi di determinati controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alle prescrizioni dell’Unione in materia di salute animale conformemente al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga i regolamenti (CE) n. 1082/2003 e (CE) n. 1505/2006.

GU L 26/11 del 7.2.2022

Entrata in vigore: 27.02.2022

______

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

Il presente regolamento stabilisce frequenze minime [...]

Decreto 20 gennaio 2022

Disciplinare acquacoltura sostenibile 2022

Decreto 20 gennaio 2022 / Disciplinare acquacoltura sostenibile

Modifica del disciplinare di produzione del sistema di qualita' nazionale «Acquacoltura sostenibile».

(GU n.27 del 02-02-2022)

Sistema di Qualità Nazionale “Zootecnia” riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricoli e Forestali DM 4337 04/03/2011
_______

1. Il disciplinare di produzione «Acquacoltura sostenibile», allegato al presente decreto di cui forma parte integrante e sostanziale, è riconosciuto ai sensi dell’art. 4, comma 3, del decreto ministeriale 4 marzo 2011, n. 4337.

2. Il disciplinare di produzione «Acquacoltura [...]

Featured

Regolamento (CE) n. 2003/2003

Regolamento CE 2003 2003

Regolamento  (CE) n. 2003/2003 / Consolidato 06.2021

Regolamento (CE) n. 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 ottobre 2003 relativo ai concimi

GU L 304 del 21.11.2003
_______

Update 01.08.2019

DPR 11 agosto 1959 n. 750

DPR 11 agosto 1959 n. 750

Revisione dei ruoli organici e delle carriere del personale del Ministero della sanita' e dell'Istituto superiore di sanita'.

(GU n.226 del 19.09.1959)
_______

Abrogato da: D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2008, n. 133

Aggiornamenti all'atto

23/12/1961
LEGGE 16 dicembre 1961, n. 1307 (in G.U. 23/12/1961, n.318)

11/04/1963
LEGGE 26 febbraio 1963, n. 441 (in G.U. 11/04/1963, n.98)

21/12/1965
LEGGE 6 dicembre 1965, n. 1367 (in G.U. 21/12/1965, n.317)

05/07/1967
LEGGE [...]

Legge 26 febbraio 1963 n. 441

Legge 26 febbraio 1963 n. 441

Modifiche ed integrazioni alla legge 30 aprile 1962, n. 283, sulla disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande ed al decreto del Presidente della Repubblica 11 agosto 1959, n. 750.

(GU n.98 del 11.04.1963)

Collegati

DPR 3 agosto 1968 n. 1255

DPR 3 agosto 1968 n. 1255

Regolamento concernente la disciplina della produzione, del commercio e della vendita di fitofarmaci e dei presidi delle derrate alimentari immagazzinate.

(GU n.327 del 27.12.1968 - S.O. n. 3270)

Abrogato da: D.P.R. 23 aprile 2001 n. 290

Collegati

DPR 19 novembre 1997 n. 514

DPR 19 novembre 1997 n. 514

ID 15310 | 29.12.2021 (testo allegato vigente alla data)

DPR 19 novembre 1997 n. 514
Regolamento recante disciplina del procedimento di autorizzazione alla produzione, commercializzazione e deposito di additivi alimentari, a norma dell'articolo 20, comma 8, della legge 15 marzo 1997, n. 59.

(GU n.60 del 13.03.1998)

Collegati

Regolamento (UE) 2020/1693

Regolamento (UE) 2020/1693

Regolamento (UE) 2020/1693 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 novembre 2020 che modifica il regolamento (UE) 2018/848 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici per quanto riguarda la sua data di applicazione e alcune altre date in esso previste 

GU L 381/1 del 13.11.2020

...

Collegati

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2307

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2307 

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2307 della Commissione del 21 ottobre 2021 che stabilisce norme relative ai documenti e alle notifiche richiesti per i prodotti biologici e i prodotti in conversione destinati all’importazione nell’Unione

GU L 461/30 del 27.12.2021

Entrata in vigore: 30.12.2021

Applicazione dal 1° gennaio 2022
______

Articolo 1 Oggetto

Il presente regolamento stabilisce norme relative:

a) alle dichiarazioni e alle comunicazioni degli importatori, degli operatori responsabili delle partite, dei primi destinatari e dei [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2305

Regolamento delegato (UE) 2021/2305

Regolamento delegato (UE) 2021/2305 della Commissione del 21 ottobre 2021 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme riguardanti i casi e le condizioni in cui i prodotti biologici e i prodotti in conversione sono esenti da controlli ufficiali ai posti di controllo frontalieri e il luogo dei controlli ufficiali per tali prodotti e che modifica i regolamenti delegati (UE) 2019/2123 e (UE) 2019/2124 della Commissione

GU L 461/5 del 27.12.2021

Articoli correlati HACCP

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024