Slide background

Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2

ID 20351 | | Visite: 973 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/20351

Report azione centrale CCM 2018   Volume 1 2

Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2

ID 20351 | 07.09.2023 / In allegato

La presente pubblicazione nasce a seguito dell’esperienza dell’Azione Centrale del CCM 2018, rivolta agli operatori del settore sanitario. Essa è suddivisa in due volumi, ognuno articolato in due parti.

Il primo volume prende in esame i rischi lavorativi per gli operatori del comparto sanitario, con una sintesi statistica dei dati disponibili su infortuni e malattie professionali. Il secondo affronta la tematica dei modelli organizzativi e dei sistemi di gestione nel comparto e descrive i piani mirati di prevenzione condotti nell’ambito del progetto.

Il settore sanitario occupa circa il 10% dei lavoratori dell’Unione europea, ed è pertanto uno dei più grandi settori occupazionali, con un’ampia gamma di professioni. Le donne rappresentano circa il 77% della forza lavoro. La percentuale di infortuni sul lavoro in questo settore, con un 30% circa in più rispetto alla media, è tra le più elevate nell'Unione europea.

Con una porzione così ampia della forza lavoro globale impiegata in questo settore ad alto rischio, e in previsione di un crescente bisogno di operatori sanitari in futuro, il potenziale impatto di questi rischi è considerevole. L’obiettivo dell’Azione centrale è quello di attivare una rete di monitoraggio per l’approfondimento dei fattori di rischio per gli operatori sanitari e individuazione di un modello di intervento mirato di prevenzione a supporto delle aziende.

In particolare, un obiettivo specifico riguarda l’approfondimento dei fattori di rischio lavorativo, tramite sistemi di sorveglianza, indagini ad hoc e revisione sistematica della letteratura scientifica, per la costituzione di un osservatorio sulle problematiche di salute e sicurezza nel settore sanitario. Come secondo obiettivo, il progetto è caratterizzato da uno studio multicentrico per una modalità di assistenza da parte dei Servizi di prevenzione delle Asl nel sostenere le aziende per la realizzazione di misure di prevenzione efficaci, attraverso il trasferimento di buone prassi e supporti alla valutazione dei rischi (VDR).

...

Fonte: INAIL

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1.pdf)Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1
 
IT2944 kB60
Scarica questo file (Allegati - Volume 1.pdf)Allegati - Volume 1
 
IT602 kB53
Scarica questo file (Report azione centrale CCM 2018 - Volume 2.pdf)Report azione centrale CCM 2018 - Volume 2
 
IT3634 kB69
Scarica questo file (Allegato Volume 2 parte pima.pdf)Allegato Volume 2 parte pima
 
IT2232 kB44
Scarica questo file (Allegato Volume 2 parte seconda.pdf)Allegato Volume 2 parte seconda
 
IT1775 kB49

Tags: Sicurezza lavoro Valutazione dei Rischi INAIL

Articoli correlati

Ultime Linee guida INAIL archiviate

Lavoro notturno e salute riproduttiva
Nov 23, 2023 345

Fact sheet Inail 2023 | Lavoro notturno e salute riproduttiva

Fact sheet Inail 2023 | Lavoro notturno e salute riproduttiva ID 20832 | 23.11.2023 / In allegato È documentato da anni come lavorare in periodo notturno possa essere condizione di stress per l’organismo e condurre a specifiche alterazioni dello stato di salute. Sistema endocrino e funzione… Leggi tutto
Dossier scuola 2023
Nov 22, 2023 352

Dossier scuola 2023

Dossier scuola 2023 ID 20821 | 22.11.2023 / In allegato La pubblicazione raccoglie dettagliatamente tutte le attività portate avanti dalle strutture centrali e territoriali dell’Inail nel corso dell’anno scolastico 2022-2023 per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza tra… Leggi tutto
Ott 25, 2023 816

Circolare INAIL n. 23 del 12 maggio 1988

Circolare INAIL n. 23 del 12 maggio 1988 ID 20648 | 24.10.2023 / In allegato Circolare INAIL n. 23 del 12 maggio 1988Oggetto: Sentenze n. 179 del 10 febbraio 1988 e n. 206 dell'11 febbraio 1988 della Corte costituzionale. Modifiche del sistema di assicurazione obbligatoria contro le malattie… Leggi tutto

Linee guida INAIL più lette

Rischio Stress lavoro correlato ISPESL 2010
Ott 21, 2018 71178

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato 2010 La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato - Proposta metodologica [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Rischio Stress lavoro correlato INAIL 2011
Ott 21, 2018 58354

Valutazione e Gestione del Rischio da Stress lavoro-correlato

Valutazione e Gestione del Richio da Stress lavoro-correlato Manuale ad uso delle aziende in attuazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Set 15, 2017 43268

Linea guida ISPESL carrelli elevatori

Linea guida Ispesl carrelli elevatori Linea guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature.ISPESL 2006 Vedasi prodotto: Leggi tutto