Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6804 documenti.

Vademecum Marcatura CE unità da diporto | D.Lgs 5/2016

Vademecum Marcatura CE unità da diporto | D.Lgs 5/2016 / Rev. 0.0 Ottobre 2025  ID 24655 | 02.10.2025 / In allegato Vademecum completo Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di immagini e schemi, quanto disciplinato dal Decreto Legislativo 11 gennaio 2016 n. 5, attuazione della Direttiva 2013/53/UE, in materia di marcatura CE delle unità da diporto. Il Decreto Legislativo 11 gennaio 2016 n. 5 attua la Direttiva 2013/53/UE, stabilendo requisiti di conformità e sicurezza per un [...]

Vademecum Imballaggi / Rifiuti di imballaggio | Regolamento (UE) 2025/40

Vademecum Imballaggi / Rifiuti di imballaggio | Regolamento (UE) 2025/40 ID 24653 | 28.09.2025 / In allegato Vademecum Rev. 0.0 Settembre 2025 Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di immagini e schemi, la novella disciplina degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio di cui al Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE. Il [...]

Nota INL n. 7269 del 3 settembre 2025

Nota INL n. 7269 del 3 settembre 2025 / Invio comunicazioni amianto ID 24646 | 26.09.2025 / In allegato Nota INL n. 7269 del 3 settembre 2025Oggetto: Accordo Stato Regioni del 27 luglio 2022 n. 142 “Indicazioni operative per le attività di controllo e vigilanza ai sensi dell’art.13 del decreto legislativo 81/2008, come modificato dal decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215”. Precisazioni In considerazione delle diverse segna [...]

Multilateral Agreement M368

Multilateral Agreement M368 (prosegue da M329) ID 24644 | Update 23.10.2025 / Attached Multilateral Agreement M368 under 1.5.1 ADR on the carriage of certain wastes containing dangerous goods M368 - Carriage of certain wastes containing dangerous goods (Initiated by Austria on 10 September 2025) COUNTRY SIGNED REVOKED Austria 10/09/2025   Hungary 25/09/2025   Slovakia 22/10/2025   Valid until 20 September 2030 Attenzione: L'Accordo Multilaterale M368 p [...]

Impiego di gas anestetici fluorurati nelle sale operatorie

Impiego di gas anestetici fluorurati nelle sale operatorie ID 24640 | 25.09.2025 / In allegato Fact sheet Inail - 2025 Impiego di gas anestetici fluorurati nelle sale operatorie: indicazioni del regolamento (ue) 2024/573 per la sostenibilità ambientale in ottica One Health L’obiettivo del fact sheet è quello di focalizzare l’attenzione sugli aspetti del Regolamento (UE) 2024/573 che rappresenta una parte fondamentale degli sforzi dell'Unione Europea per ridurre le emissioni di gas serra e r [...]

Linee Guida implementazione LOTO (LOCKOUT / TAGOUT) | EN 17975:2025

Linee Guida implementazione LOTO (LOCKOUT / TAGOUT) | EN 17975:2025  ID 24639 | 31.10.2025 / In allegato Documento completo Il Presente elaborato fornisce una panoramica delle indicazioni della nuova EN 17975:2025, la prima norma europea che armonizza le procedure di isolamento delle energie e dei fluidi durante l’attività di manutenzione su macchine e impianti.  La norma costituisce un punto di riferimento per introdurre una metodologia univoca di Lock-Out, Tag-Out e Try-Out (LoToTo), stab [...]

UNI 11988:2025 | Sistemi di allarme vocale antincendio

UNI 11988:2025 | Sistemi di allarme vocale antincendio ID 24637 | 25.09.2025 / Preview in allegato UNI 11988:2025Progettazione, installazione, messa in servizio, manutenzione ed esercizio dei sistemi di allarme vocale per scopi di emergenza asserviti agli impianti di rivelazione incendio La norma specifica i requisiti per la progettazione, installazione, messa in servizio, manutenzione ed esercizio dei sistemi di allarme vocale per scopi d'emergenza, destinati principalmente a diffondere in [...]

Control of Hazardous Energy (Lockout/Tagout)

Control of Hazardous Energy (Lockout/Tagout) / OSHA US ID 24633 | 24.09.2025 / OSHA 3120 2002 (Revised) This booklet presents OSHA’s general requirements for controlling hazardous energy during service or maintenance of machines or equipment. It is not intended to replace or to supplement OSHA standards regarding the control of hazardous energy.  After reading this booklet, employers and other interested parties are urged to review the OSHA standards on the control of hazardous energy to gai [...]

UNI/PdR 179:2025 | Valutazione e mitigazione impronta di biodiversità

UNI/PdR 179:2025 | Valutazione e mitigazione impronta di biodiversità ID 24628 | 24.09.2025 / In allegato UNI/PdR 179:2025Requisiti per la valutazione e gestione dell’impronta di biodiversità e i progetti di generazione di Crediti di Biodiversità La prassi di riferimento ha lo scopo di stabilire criteri e metodologie per supportare le organizzazioni nella valutazione e nella mitigazione della propria impronta di biodiversità. Inoltre, fornisce linee guida per la realizzazione di progetti d [...]

Linee Guida Agenzia per l'Italia digitale (AgID)

Linee Guida Agenzia per l'Italia digitale (AgID) / Status Sett. 2025 ID 24624 | 22.09.2025 / In allegato Linee Guida emanate da AgID delineanti regole e standard per l’attuazione e il rispetto delle norme nell’ambito dell'agenda digitale, della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, della sicurezza informatica, dell’interoperabilità e della cooperazione applicativa tra sistemi informatici pubblici e dell’Unione europea. In allegato nr. 62 Linee guida/Circolari riservate abbonati F [...]

Report azione centrale sull’attività di vigilanza | INAIL 2025

Report azione centrale sull’attività di vigilanza | INAIL 2025 ID 24613 | 19.09.2025 / In allegato Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori in attuazione dell’art. 5 d.lgs. 81/2008La pubblicazione presenta attività, metodologie e risultati raggiunti con l’azione centrale 2022. Il progetto, oggetto di accordo con il Ministero della Salute, è nato per rispondere alle necessità gestionali e di vigilanza del sistema [...]

Regolamento valutazione conformità CE unità da diporto e componenti / ANS

Regolamento per la valutazione della conformità CE di unità da diporto e componenti ai sensi della Direttiva 2013/53/UE ID 24604 | 18.09.2025 Scopo e campo di applicazione Il presente Regolamento:- Descrive le procedure applicate dalla ANS per il rilascio dei documenti di conformità alle imbarcazioni da diporto, moto d’acqua, componenti e motori di propulsione di cui alla direttiva 2013/53/UE;- Stabilisce le modalità che devono seguire le Organizzazioni per richiedere, per ottenere e per mant... [...]

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato Settembre 2025 ID 24601 | 17.09.2025 / In allegato Testo consolidato Il Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 Consolidato 2025 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2008 al 2025. Ed. 3.0 del 17.09.2025 - Decreto 17 luglio 2025 n. 130 Regolamento concernente modifiche al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici. (GU n.216 del 17.09.2025). Entrata in vigore del provvedimento: 02/10 [...]

Interpello ambientale 09.09.2025 | Contributo ambientale per gli Pneumatici Fuori Uso (PFU)

Interpello ambientale 09.09.2025 | Contributo ambientale per gli Pneumatici Fuori Uso (PFU) ID 24596 | 17.09.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità ricono [...]

Testo coordinato VVF Nota 01 settembre 2025 n. 14030 / Linea guida PI impianti fotovoltaici

Testo coordinato VVF Nota 01 settembre 2025 n. 14030 / Linea guida di prevenzione incendi impianti fotovoltaici - Status 09.2025 ID 24594 | 16.09.2025 / In allegato Testo coordinato Testo coordinato della Nota 01 settembre 2025, n° 14030  Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio, manutenzione di impianti fotovoltaici (Aggiornamento della Nota prot. n. 1324 del 07/02/2012). La necessità di limitare l’inquinamento assieme alla situazione climatica favo [...]

Nota dcprev 14668 del 10 Settembre 2025

Nota DCPREV 14668 del 10 Settembre 2025 / Chiarimenti applicativi Nuove linee guida PI impianti fotovoltaici ID 24592 | 15.09.2025 / In allegato Nota DCPREV 14668 del 10 Settembre 2025OGGETTO: Chiarimenti applicativi in merito all’installazione di impianti fotovoltaici in attività soggette alle procedure di prevenzione incendi ai sensi del D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151 - Applicazione delle Linee Guida emanate con nota DCPSTAE n. 14030 del 01/09/2025 Con nota DCPSTAE n. 14030 del 01/09/2025 [...]

UN Model Regulations Rev. 24 (2025)

UN Model Regulations Rev. 24 (2025) ID 24591 | 15.09.2025 / Attached At its twelfth session (6 December 2024), the Committee adopted a set of amendments to the Model Regulations on the Transport of Dangerous Goods (see ST/SG/AC.10/52/Add.1), concerning, among others: - Revised provisions for cells and batteries to take into account hybrid batteries containing both lithium ion cells and sodium ion cells and to provide new entries to cover the different cases of batteries contained in equipme [...]

UN Manual of Tests and Criteria Rev.8 (2023) and Amendment 1 to Rev.8 (2025)

UN Manual of Tests and Criteria Rev.8 (2023) and Amendment 1 to Rev.8 (2025) ID 24590 | 15.09.2025 / Attached Published: September 2025 In December 2024, at its twelfth session, the Committee adopted a set of amendments to the eighth revised edition of the Manual (see ST/SG/AC.10/52/Add.2). These amendments address mainly:   - Changes to sections 11, 12, 18 and 25 and a new appendix 12 addressing Koenen tube test specifications and test procedures;- Changes to section 31 for alignment of t [...]

GHS Rev. 11 Settembre 2025

GHS Rev. 11 Settembre 2025 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 11a Ed. 2025 ID 24589 | 15.09.2025 / In allegato (EN/FR) Sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS Rev. 11, 2025) Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici [...]

Emergency Exit Doors in Non Residential/Domestic Premises

Emergency Exit Doors in Non Residential/Domestic Premises / CFPA 2024 ID 24585 | 14.09.2025 / CFPA-E Guidelines No 06:2024 The document assists specialists and end users in selecting suitable means to secure buildings against intrusion via emergency exit doors. They relate to commercial and public premises only and relates specifically to emergency exit doors. Windows and other openings are outside the technical scope of this document. Contents Introduction 2 Scope3 Principles3.1 General3.2 [...]

UNI EN 1612:2020

UNI EN 1612:2020 / Requisiti di sicurezza macchine e impianti per stampaggio a reazione ID 24583 | 14.09.2025 / Preview allegato UNI EN 1612:2020Macchine per materie plastiche e gomma - Macchine e impianti per stampaggio a reazione - Requisiti di sicurezza Data entrata in vigore: 05 marzo 2020   La norma specifica i requisiti essenziali di sicurezza applicabili alla progettazione e costruzione di macchine e impianti per stampaggio a reazione. Il documento tratta tutti i pericoli significa [...]

Rapporto ISTISAN 25/15 - Qualità dell’aria indoor negli uffici

Rapporto ISTISAN 25/15 - Qualità dell’aria indoor negli uffici ID 24579 | 12.09.2025 / In allegato Rapporto ISTISAN 25/15 - Qualità dell’aria indoor negli uffici: strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici Obiettivo di questo documento è fornire delle corrette strategie di monitoraggio dell’aria indoor negli uffici sia per un’adeguata attività di misura, acquisizione, verifica e valutazione degli inquinanti chimici e biologici, sia per supportare adeguatamente specifici [...]

UNI 11919-2:2025 | Modello applicativo UNI EN ISO 26000:2020 / Reporting e accountability

UNI 11919-2:2025 | Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 / Processi di reporting e accountability ID 24572 | 11.09.2025 / In allegato Preview UNI 11919-2:2025Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 - Parte 2: Processi di reporting e accountability La norma specifica i requisiti e propone le indicazioni operative per definire ed implementare una strategia di corporate responsibility (Responsabilità delle Organizzazioni) in una ottica di sostenibilità, pi [...]

UNI EN 18080:2025 | Vetro per edilizia - Reazione al fuoco

UNI EN 18080:2025 | Vetro per edilizia - Reazione al fuoco ID 24571 | 11.09.2025 / In allegato Preview UNI EN 18080:2025Vetro per edilizia - Reazione al fuoco - Istruzioni di montaggio e fissaggio per prodotti di vetro e applicazione estesa dei risultati di prova La norma fornisce precisazioni sulle regole di montaggio e fissaggio per sottoporre a prova i prodotti di vetro e fornisce linee guida. Definisce le procedure per l'applicazione estesa dei risultati di prova ottenuti in conformità [...]

Dati INAIL 08/2025 - Focus Industria alimentare

Dati INAIL 08/2025 - Focus Industria alimentare ID 24570 | 11.09.2025 / In allegato Dati INAIL 08/2025 - Focus settore alimentareL’industria alimentare, un esempio di resilienza - Industria alimentare: in crescita gli infortuni nel quinquennio - Le malattie professionali dell’industria alimentare - Il comparto delle biotecnologie: una panoramica - Open data inail, on line lo storico degli infortuni e delle malattie professionali Nel nuovo numero del periodico curato dalla Consulenza statist [...]

Norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/426 GAR

Norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/426 GAR / Elenco Settembre 2025 ID 24569 | 11.09.2025 - Elenco Norme armonizzate Regolamento apparecchi a gas Reg. (UE) 2016/426 GAR Elenco consolidato Norme armonizzate Regolamento apparecchi a gas Reg. (UE) 2016/426 GAR all'11 Settembre 2025. Elenco consolidato - Decisione di esecuzione (UE) 2024/224 della Commissione, del 10 gennaio 2024, relativa alle norme armonizzate per gli apparecchi che bruciano carburanti gassosi elaborate a sostegno del re [...]

UNI/PdR 147:2025 | Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione

UNI/PdR 147:2025 | Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione ID 24565 | 10.09.2025 / In allegato UNI/PdR 147:2025Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione La prassi di riferimento definisce i requisiti e gli indicatori di prestazione (KPI) che i progetti di trasformazione digitale devono avere per essere considerati coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) di Agenda 2030.  Insieme alla sostenibilità amb [...]

Indicatori di efficienza e decarbonizzazione in Italia e nei principali Paesi europei | Edizione 2025

Indicatori di efficienza e decarbonizzazione in Italia e nei principali Paesi europei | Edizione 2025 ID 24560 | 09.09.2025 / In allegato Rapporti 418/2025 Nel rapporto sono stati esaminati gli andamenti degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo energetico. È stata inoltre condotta l’analisi degli indicatori di efficienza e decarbonizzazione a livello settoriale, con particolare attenzione ai sub settori dell’industria. È stato a [...]

FAQ INAIL - Attrezzature, impianti, certificazione e verifica

FAQ INAIL - Attrezzature, impianti, certificazione e verifica / 2025 ID 24559 | 09.09.2025 / In allegato FAQ complete Raccolta FAQ INAIL riguardanti attrezzature, impianti, certificazione e verifica (Ultimo aggiornamento Maggio 2025). Nel dettaglio: - L'Inail fornisce un servizio per la riqualificazione di serbatoi GPL? - Come è possibile assolvere all'obbligo di comunicazione previsto dall'articolo 7 bis del DPR 462/2001? - Se mi dovessi accorgere di aver commesso errori nella compilazi [...]

L’obbligo di diagnosi energetica / ENEA 2025

L’obbligo di diagnosi energetica ai sensi dell’Art. 8 comma 1 e 3 del D.Lgs 102/2014 / ENEA Giugno 2025 ID 24557 | 09.09.2025 / In allegato L’obbligo di diagnosi energetica ai sensi dell’Art. 8 comma 1 e 3 del D. Lgs. 102/2014: le risultanze dell’adempimento normativo alla scadenza del dicembre 2024. Il rapporto presenta i risultati dell’obbligo di diagnosi per grandi imprese ed imprese energivore al dicembre 2024, ai sensi dell’Art. 8 del D. Lgs. 102/2014. Sono riportate all’interno l’ana [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024