Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.281
/ Documenti scaricati: 33.788.581
Featured

Questionari di Valutazione / Check list HSE Quality Chemicals (SQAS / CEFIC)

Questionari di Valutazione su HSE Quality Chemicals (SQAS / CEFIC)

Questionari di Valutazione / Check list HSE Quality Chemicals (SQAS / CEFIC) / Update Ottobre 2025

ID 24930 | 17.11.2025 / Fogli XLS in allegato IT
 
SQAS è uno schema di valutazione per le aziende chimiche volto a valutare le prestazioni in materia di sicurezza, ambiente, security e qualità dei fornitori e dei distributori di servizi logistici.
 
SQAS (Safety and Quality Assessment for Sustainability) è un sistema di valutazione riconosciuto a livello mondiale, sviluppato da Cefic, che valuta la salute e sicurezza, l'ambiente, la security, qualità e responsabilità sociale d'impresa dei fornitori di servizi logistici e dei distributori di prodotti chimici, consentendo loro di raggiungere l'eccellenza nella catena di fornitura.
 
Cefic è il forum delle grandi, medie e piccole aziende chimiche in tutta Europa, che forniscono 1,2 milioni di posti di lavoro e rappresentano circa il 13% della produzione chimica mondiale
 
Questionari allegati:
 
1. SQAS 2025 Questionario Core - 16.10.2025 IT
2. SQAS 2025 Questionario Magazzino - 10.11.2025 IT 
3. SQAS 2025 Questionario Deposito Container/Transfer Terminal - 16.10.2025 IT
4. SQAS 2025 Questionario Servizi di trasporto - 16.10.2025 IT
5. SQAS 2025 Questionario Pulizia cisterne  - 16.10.2025 IT
_________

1. SQAS 2025 Questionario Core - 16.10.2025 IT

1. Sistema di gestione e responsabilità        
1.1. Responsabilità di gestione        
2. Gestione del rischio        
2.1. Valutazione del rischio ed azioni di mitigazione        
2.2. Sicurezza        
2.3. Salute        
2.4. Security        
2.5. Pratiche commerciali corrette        
2.6. Ambiente        
3. Risorse umane        
3.1. Assunzione        
3.2. Formazione        
3.3.  Sicurezza basata sul comportamento (BBS)        
3.4.  Politiche del lavoro e diritti umani        
4. Preparazione e risposta alle emergenze sul sito e fuori dal sito        
5. Analisi delle prestazioni e Riesame della Direzione        
5.1. Registrazione, indagine, analisi ed azioni correttive delle non conformità        
5.2. Obbiettivi SHEQ&Sec & RSI e analisi del trend         
5.3. Audit interni        
5.4. Riunioni di Riesame della Direzione        
Annex: Definitions related to pellet loss questions
_________ 

2. SQAS 2025 Questionario Magazzino - 10.11.2025 IT 
 
6.Gestione antincendio
6.1 Generale
6.2 Struttura antincendio
6.3 Equipaggiamento antincendio
6.4 Aspetti amministrativi antincendio
6.5 Antincendio
7. Immagazzinamento e movimentazione
7.1 Generale
7.2 Condizioni di stoccaggio
7.3 Equipaggiamento per la movimentazione (MHE)
8. Behaviour Based Safety (Sicurezza basata sul comportamento)
9. Security in magazzino
10. Procedure operative del sito ed interfaccia con i clienti
10.1 Istruzioni e pratiche operative del sito
10.2 Ambiente
10.3 Misurazione e gestione delle emissioni (GHG)
11. Gestione degli ordini e operazioni
Specifiche tipologie di attivita`di magazzino
13. Servizi di subvezione
14. Pratiche di movimentazione  del  Food, di contatto con il Food e degli ingredienti dei prodotti Feed Products
________
 
3. SQAS 2025 Deposito Container/Transfer Terminal - 16.10.2025 IT
 
6 Attrezzature: specifiche, ispezione, manutenzione e taratura
6.1 Specifiche delle attrezzature
6.2 Ispezione, manutenzione, taratura dell'e attrezzature
7 Comportamento basato sulla sicurezza (BBS o programmi equivalenti)
7.1 Behaviour based safety per guida sicura
Misurazione e gestione del le emissioni GHG del trasporto
8.1 Identificazione della catena di trasporto, degli elementi della catena di trasporto, (TCEs), delle categorie delle operazioni di trasporto (TOCs) e delle categorie di trasporto degli Hub  (HOC)
8.2 Misurazione delle emissioni delle attrezzature che consumano carburante, per HOC
8.3 Emissioni degli attrezzature che consumano elettricità, per  TOC
8.4 Emissioni dai refrigeranti, per HOC
8.5 Emissioni dai subcontattori, per TOC o HOC
8.6 Calcolo delle emissioni totali
8.7 Calcolo dell'emission intensity
8.8 Consolidamento e reporting delle emissioni
8.9 Riduzione delle emissioni: Definizione di strategie, obiettivi, programmi
9. Security
10. Operatività
10.1 Operazioni generali del sito
10.2 Immagazzinamento  Containers
10.3 Container operations
10.4 prelievo di campioni
10.5 Preparazione e risposta alle emergenze ed agli spandimenti
10.6 Controlli di rilascio dell'attrezzatura
11. Ispezione del sito
Condizioni generali
11.2 Ulteriori requisiti di manutenzione
11.3 Officina di manutenzione
11.4 Cisterne di stoccaggio (carburante, area di rifornimento carburante e stoccaggio rifiuti)
11.5 Veicoli e altre attrezzature (attrezzature di trasporto e sollevamento)
_________
 
4. SQAS 2025 Questionario Servizi di trasporto - 16.10.2025 IT
 
6. gestione dei subvettori
6.1. Subvezione
6.2. Monitiraggio performance dei subvettori
7. Equipaggiamento: specifiche, ispezione, manutenzione e taratura
7.1. Specifiche relative all'equipaggiamento
7.2. Ispezioni dell'equipaggiamanto, manutenzionee e taratura
8. Sicurezza basata sul comportamento  (BBS o programmi equivalenti)
8.1. Comportamento per guida sicura
8.2. Best Practice per carico e scarico dei mezzi pesanti
8.3. Consapevolezza di tutti i service parners
9. Misura e gestione delle emissioni in fase di trasporto (GHG, greenhouse gas emission)
9.1. Identificazione della catena logistica del trasporto, elementi della catena logistica (TCEs), categorie delle operazioni di trasporto (TOCs) e categorie delle operazioni di deposito (HOC)       
9.2. Determinazione delle tonnellate nette, dei chilometri di guida, del carburante ed elettricità consumata dai veicoli from trucks/vans that are owned or controlled by the assessed company
9.3. Calcolo delle tonnellate- chilometro dei mezzi propri e dei subvettori
9.4. Calcolo delle emissioni GHG di trasporto dei  veicoli/furgni/autocarri/  propri o controllati dall'azienda oggetto di assessment
9.5. Calcolo delle emissioni GHG degli HUBS di proprietà o che sono controlllati dall'azienda oggetto di assessment.
9.6. Calcolo delle emissioni GHG dei subvettori
9.7.Calcolo delle emissioni totali
9.8. Calcolo dell'emission intensity per  TOC e HOC
9.9. Rapporto consolidato delle emissioni
9.10. Formazione
9.11. Riduzione delle emissioni
10. Security
10.1. Security durante il trasporto
10.2. Security durante la movimentazione delle merci ad alto rischio
11. Controllo operativo
11.1. Rapporto con i clienti
11.2. Pianificazione e comunicazione
11.3. Attività operative
11.4. Amministrazione
11.5. Stoccaggio temporaneo e trasferimento delle merci imballate
11.6. Trasporto of secchi inclusi plastica e polimeri
12. Specifiche attività di trasporto  e loro attività
12.1. Transfer Terminal per operazioni di movimentazione container e veicoli
12.2. Deposito di container
13. Ispezione del sito ed operazioni sul sito
13.1. Ispezione del sito
13.2. Operazioni sul sito
13.3. Officina
13.4. Cisterne di stoccaggio (carburante, area carburante e stoccaggio di rifiuti)
13.5. Veicoli ed altri equipaggiamenti  (semirimorchi, tank containers, IBC’s, etc.)
14. Movimentazione di prodotti alimentari, materiali a contatto con prodotti alimentari e prodotti per animali
14.1. L'azienda applica i principi GMP, GMP+ e/o HACCP alle attività operative?
14.2 la Politica del personale dell'azienda rispetta i requisiti specifici per la manipolazione dei prodotti alimantari, dei materiali a contatto dei prodotti alimentari e dei prodotti per alimentazione animale?
14.3. La tracciabilità e conformità del prodotto sono sufficientemente implementate in tutti i processi?
14.4. E' presente una procedura scritta e sono disponibili registrazioni per assicurare la coerenza della qualità del prodotto?
14.5. Vengono prese precauzioni appropriate per evitare la cross-contaminations e le degradazione del prodotto durante le operazioni?
14.6.Sono mantenute adeguate ed appropriate misure di igiene?
14.7. Sono presenti procedure scritte per la gestione dei reclami, dei richiami di prodotto e di gestione degli incidenti?
14.8.Sono presenti procedure scritte per gli audit interni?
14.9. Sono presenti  appropriate procedure scritte di carico e scarico?
14.10.L'intero equipaggiamento utilizzato a contatto dei prodotti  è progettato per proteggere la qualità dei prodotti?
14.11. Sono  presenti appropriate procedure scritte per l'alimentazione ad uso animale?
_________
 
5. SQAS 2025 Questionario Pulizia cisterne  - 16.10.2025 IT
 
6. Attrezzature e installazioni
6.1 Specifiche delle attrezzature e delle installazioni
6.2 Manutenzione e controllo
6.3 Impianti Elettrici
7 BBS Risultati, Analisi e Monitoraggio
8 Security
9 Procedure Operative del Sito e Interfaccia con il Cliente
9.1 Procedure Operative del Sito
9.1.6 Misurazione e gestione delle emissioni di gas serra (GHG)
9.2 Interfaccia con il cliente
10. Gestione dell'ordine e attività operative
10.1 Pianificazione e attività operative
10.2 Attività operative
10.3 Amministrazione
10.4 Movimentazione di prodotti imballati (detergenti e prodotti per la depurazione)
11. Altri Servizi / Attività
11.1 Riscaldamento di cisterne cariche/veicoli
11.2 Officina di riparazione delle cisterne
11.3 Terminal di trasferimento per container/veicoli
11.4. Deposito container
12. Visita del sito
12.1 Edifici, Pavimentazione e Dispositivi Fissi
12.2 Lavaggio e decontaminazione cisterne
12.3 Serbatoi di stoccaggio fissi
12.4 Rifiuti
12.5 Attrezzature per la gestione dell'emergenza
12.6 Appaltatori che lavorano sul posto
_________
 
SQAS Safety and Quality Assessment for Sustainability / CEFIC
 
Allegati (Riservati) Abbonati Chemicals
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (1. SQAS 2025 Questionario Core - 16.10.2025 IT) IT 299 kB 2
Scarica il file (2. SQAS 2025 Questionario Magazzino - 10.11.2025 IT ) IT 380 kB 1
Scarica il file (3. SQAS 2025 Questionario Deposito ContainerTransfer Terminal - 16.10.2025 IT) IT 193 kB 1
Scarica il file (4. SQAS 2025 Questionario Servizi di trasporto - 16.10.2025 IT) IT 316 kB 1
Scarica il file (5. SQAS 2025 Questionario Pulizia cisterne  - 16.10.2025 IT) IT 214 kB 1

Articoli correlati Chemicals

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024