Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6726 documenti.

Valutazione rischio amianto Algoritmo AMLETO

Valutazione rischio amianto Algoritmo AMLETO / Rev. 2019 ID 16765 | Rev. 01.1019 / In allegato Algoritmo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto e del contesto in cui sono ubicate Rev. 01.2019Rev. 00.2016 NB. Rev. 0.1.2019 La modifica all'algoritmo AMLETO (2013) è stata ed approvata dal gruppo regionale interdisciplinare amianto Regione Toscana (Delibera del C.R. 14 febbraio 2017 n. 7). Nella Rev. 01.2019 è incrementato il [...]

UNI 11720 - Il Manager HSE

UNI 11720 - Il Manager HSE ID 16764 | 02.06.2022 / Documento completo allegato UNI 11720:2018 Attività professionali non regolamentate - Manager HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza Nel Documento sono evidenziati i punti della norma relativi a: - percorso di qualificazione professionale e mantenimento delle competenze - conoscenze e abilità del Manager HSE;- requisiti di qualificazione professionale;- contenuti dei moduli [...]

Sicurezza calandre EN 12301:2022

Sicurezza calandre EN 12301:2022 ID 16763 | 02.06.2022 / In allegato Preview La norma specifica i requisiti di sicurezza relativi alla progettazione e alla costruzione di calandre destinate a calandratura, lucidatura, laminazione o goffratura di gomma o plastica. Data entrata in vigore: 27 Gennaio 2022 Sostituisce: UNI EN 12301:2020 ... In allegato Preview EN 12301:2019+AC:2021 Fonte: UNI [...]

Vademecum rifiuti contenenti PCB

Vademecum Rifiuti contenenti PCB (PoliCloroBifenili) / Rev. 2.0 Agosto 2025 16757 | Rev. 2.0 del 18.08.2025 / Vademecum completo in allegato Il presente elaborato analizza la disciplina propria dei rifiuti contenenti PCB (PoliCloroBifenili) evidenziandone gli obblighi dei detentori in ordine alle comunicazioni ed al trattamento di smaltimento e decontaminazione, come indicati dalla norma ambientale in materia. In allegato inoltre modelli di comunicazione dei dati al Catasto Regionale dei ri [...]

Edifici tutelati: proroga adeguamento antincendio

Edifici tutelati: proroga adeguamento antincendio / ultimo termine al 31 dicembre 2024 (Update Milleproroghe 2023) ID 16752 | Rev. 1.0 del 01.03.2023 / Nota allegata Timeline delle proroghe del termine per adeguamento alle norme di prevenzione degli edifici tutelati (tutti istituti MIC, luoghi della cultura e sedi, nonche' nelle sedi degli altri Ministeri soggetti PI - vedi a seguire quali sono i beni culturali e gli Istituti e luoghi della cultura) di cui al decreto legisl [...]

Piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese

I piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese: metodi, strumenti ed esperienze territoriali INAIL - 30.05.2022 Il presente report da un lato illustra l’approccio e i metodi che possono caratterizzare un Piano Mirato di Prevenzione, dall’altro presenta le esperienze condotte nell’arco di un biennio sul territorio nazionale e in diversi contesti socio economici. Il report, dunque, costituisce strumento di diffusione dei risultati progettuali in un proce [...]

ADR 2023: Report | wp 111th sess. May 2022

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | Report WP 111th sess. May 2022 UNECE - Update 27.05.2022 Rapport du Groupe de travail sur sa 111e session tenue à Genève du 9 au 13 mai 2022 - ECE/TRANS/WP.15/258 (Rapport 27 mai 2022) - (FR) ... Table des matières I. Questions d’organisation et participation A. Questions d’organisation B. Participation II. Adoption de l’ordre du jour (point 1 de l’ordre du jour) III. Quatre-vingt-quatri [...]

Valutazione rischio amianto Algoritmo VERSAR

Valutazione rischio dei manufatti contenenti amianto Algoritmo VERSAR ID 16738 | 29.05.2022 / Modello allegato doc e Modello scheda originale 1987 / altro VERSAR: algoritmo per la valutazione dei manufatti contenenti amianto, sia friabili che compatti, presenti all’interno di edifici - Metodo bidimensiomale Sviluppato da Versar Inc. (Springfield, Virginia) nel 1987, è un sistema di valutazione del rischio MCA negli edifici, basato su un modello bidimensionale, per la definizi [...]

Nota Ministero della Salute del 26 maggio 2022

Modello di etichetta dei prodotti fitosanitari per uso non professionale ID 16728 | 27.05.2022 / In allegato Nota e modello Nota Ministero della Salute del 26 maggio 2022 - Modello di etichetta dei prodotti fitosanitari per uso non professionale Le disposizioni regolamentari sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari destinati all’uso non professionale, adottate con decreti ministeriali 22 gennaio 2018 e 20 novembre 2021, definiscono elementi peculiari dell’e [...]

Protocollo d’intesa promozione e diffusione SSL nell'ambito dei percorsi competenze trasversali e orientamento

Protocollo d’intesa promozione e diffusione SSL nell'ambito percorsi per le competenze trasversali e orientamento ID 16726 | 27.05.2022 / Protocollo in allegato Il 26 maggio 2022, il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), Bruno Giordano e il presidente dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAI [...]

Sensibilità chimica multipla: un campanello di allarme da inquinamento chimico?

Sensibilità chimica multipla: un campanello di allarme da inquinamento chimico? Rapporto ISTISAN 22/11 (EN) La sensibilità chimica multipla è una sindrome multisistemica dai risvolti ancora poco definiti. Data la correlazione ipotizzata con l’esposizione a basse dosi (sotto i limiti di legge) o a singola dose elevata sopra il limite a sostanze chimiche pericolose e/o a miscele delle stesse, questa sindrome potrebbe in futuro assurgere a ruolo guida sia nell&rsquo [...]

Lavoratori portatori di DMIA esposti a sorgenti elettromagnetiche

Lavoratori portatori di DMIA esposti a sorgenti elettromagnetiche Rapporti ISTISAN 22/10 Questo rapporto è un documento di supporto per aiutare i datori di lavoro nel condurre un’adeguata analisi del rischio a cui sono sottoposti i lavoratori portatori di dispositivi medici impiantabili attivi. Viene inizialmente riportata un’introduzione alla normativa vigente in merito alla compatibilità elettromagnetica dei dispositivi, comprese le indicazioni per condurre una [...]

Applicazione Reg. (UE) 2017/746 (IVDR) dal 26.05.2022

Applicazione Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR) dal 26.05.2022 ID 16722 | 26.05.2022 / Nota in allegato Dal 26 maggio 2022 è applicabile il Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR). Il Regolamento rappresenta un significativo sviluppo e un rafforzamento del sistema normativo esistente. Significativo sarà l’impatto sulla gestione in materia di sicurezza e prestazioni degli IVD, grazie all’introduzione di alcuni requisiti nuovi per tutti gli operatori economici, labor [...]

Proroga sorveglianza sanitaria eccezionale al 31 luglio 2022

Proroga sorveglianza sanitaria eccezionale al 31 luglio 2022 ID 16721 | 26.05.2022 / Nota in allegato Il 31 luglio 2022 è il termine dell'ultima proroga delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sanitaria eccezionale, a seguito della ​pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, della Legge 19 maggio 2022, n. 52 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento del [...]

Verso abitazioni ad alta efficienza energetica e prive di amianto

Verso abitazioni ad alta efficienza energetica e prive di amianto JRC (Joint Research Centre) - 2022 Il Green Deal europeo mira a una società più verde e decarbonizzata con edifici meno energivori e più sani. Gli edifici esistenti svolgono un ruolo chiave nel raggiungimento di questo obiettivo a lungo termine, in quanto sono vecchi, considerati inefficienti dal punto di vista energetico e la maggior parte non fornisce un ambiente interno salubre. Il patrimonio edilizi [...]

Proroga misure correlate all’emergenza pandemica - Legge n. 52/2022

Proroga misure correlate all’emergenza pandemica / Legge n. 52/2022 ID 16713 | 25.05.2022 / Download nota allegata COVID-19 e smart working: proroga delle misure correlate all’emergenza pandemica ​È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 19 maggio 2022, n. 52 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione [...]

DD MITE n. 16 del 24 marzo 2022

DD MITE n. 16 del 24 marzo 2022 / Individuazione e gestione zone silenziose (di un agglomerato / in aperta campagna) ID 16708 / In allegato Decreto e Comunicato GU Decreto del Direttore della Direzione generale valutazioni ambientaliDefinizione delle modalità per l’individuazione e la gestione delle zone silenziose di un agglomerato e delle zone silenziose in aperta campagna, in ottemperanza al comma 10-bis, articolo 4 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194.(Comunicat [...]

FAQ Libretto di impianto CTI

FAQ Libretto di impianto CTI ID 16706 | 24.05.2022 / Documento FAQ completo in allegato Raccolta di FAQ del CTI relative al DM 10 febbraio 2014 - Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 74/2013. Raccolta FAQ così strutturata: 1:2015 - Quando deve essere compilato il libretto di impianto?2:2015 - Quali unità immobiliari sono escluse dall'obbligo di libretto di impi [...]

Farmaceutica - Quaderni dell'efficienza energetica ENEA

Farmaceutica - Quaderni dell'efficienza energetica ID 16703 | 03 Maggio 2022 / Quaderno allegato La pubblicazione per il settore Farmaceutico è il quarto volume della collana “Quaderni dell’efficienza energetica” realizzato da ENEA nell’ambito dell’Accordo di Programma MiSE (ora in capo al MiTE) - ENEA: “Ricerca di Sistema Elettrico 2019 – 2021”. I Quaderni pubblicati INCERENIMENTO - Quaderni dell'efficienza energeticaCEMENTO - [...]

Legge n. 52/2022: Formazione sicurezza presenza/FAD fino emanazione Accordo formazione armonizzato

Legge n. 52/2022: Formazione sicurezza  in presenza/FAD fino emanazione Accordo formazione armonizzato (previsto entro il 30.06.2022) ID 16699 | 23.05.2022 / Documento allegato Nella Legge 19 maggio 2022, n. 52 di conversione del decreto-legge 24 marzo 2022 n. 24 la Formazione ìn accordo con l'Art. 37 c. 2, nelle more dell'emanazione del nuovo accordo sulla formazione sicurezza "armonizzato", previsto per il 30 giugno 2022, può essere svolta in moda [...]

FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali

FAQ (Frequently Asked Question) Albo nazionale gestori ambientali ID 16697 | 23.05.2022 / In allegato Documento completo Raccolta FAQ dell’Albo nazionale gestori ambientali suddivise per argomento, nel dettaglio FAQ riguardanti: - Categoria 1 - Categoria 10 - Categoria 2-bis - Categoria 2-ter - Categoria 3-bis - Categoria 4-bis - Categoria 8 - Codici EER - Quesiti di carattere generale - Registro metalli - Responsabile Tecnico - Veicoli ... FAQ dell’Albo nazionale gestori [...]

Documento di indirizzo per la promozione della salute nei luoghi di lavoro della PA

Documento di indirizzo per la promozione della salute nei luoghi di lavoro della PA ID 16695 | 23.05.2022 / Documento in allegato Documento di indirizzo redatto dal Ministero della Salute per la promozione della salute nei luoghi di lavoro della Pa con tutte le azioni e iniziative per perseguire obiettivi e condizioni ambientali per favorire la salute del 18 maggio 2022. Accordo, ai sensi degli articoli 2, comma 1, lettera b), e 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, [...]

Guidelines 04/2022 - administrative fines under the GDPR

Guidelines 04/2022 on the calculation of administrative fines under the GDPR European Data Protection Board (EDPB) Version 1.0 Adopted on 12 May 2022 The European Data Protection Board (EDPB) has adopted these guidelines to harmonise the methodology supervisory authorities use when calculating of the amount of the fine. These Guidelines complement the previously adopted Guidelines on the application and setting of administrative fines for the purpose of the Regulation 2016/679 (WP253) [...]

Istituzione del sistema di interscambio di pallet e disciplina

Istituzione del sistema di interscambio di pallet e disciplina / Legge n. 51/2022 ID 16691 | 20.05.2022 / Nota allegata - Atteso Decreto MISE caratteristiche tecniche e valori di mercato La Legge 20 maggio 2022 n. 51 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, con i nuovi Artt. 17-bis e 17-ter, istituisce il sistema di interscambio di pallet e sta [...]

Guida Tecnica ISIN n. 31 - Decommissioning in Italia

Guida Tecnica ISIN n. 31 - Decommissioning in Italia ID 16688 | 20.05.2022 / In allegato Guida tecnica Guida Tecnica ISIN n. 31 Criteri di sicurezza e radioprotezione per la disattivazione delle installazioni nucleari (Marzo 2022) La Guida Tecnica n. 31, predisposta dall’Ispettorato, stabilisce gli obiettivi e i criteri generali di sicurezza e radioprotezione che gli esercenti sono tenuti a seguire per la disattivazione delle installazioni nucleari nazionali. Il testo, redatto sul [...]

ATP Handbook 2021

ATP Handbook 2021 ID 16684 | 20.05.2022 The ATP Handbook comprises the Agreement itself and its Annexes with comments added where appropriate for clarification or additional explanation of the text. The comments are not legally binding for Contracting Parties of the ATP. They are, however, important for the interpretation, harmonization and application of the Agreement as they reflect the opinion of the Working Party on the Transport of Perishable Foodstuffs (WP.11). To be used with the A [...]

Agreement on the international carriage of perishable foodstuffs (ATP) / June 2022

Agreement on the international carriage of perishable foodstuffs and on the special equipment to be used for such carriage (ATP) June 2022 ATP Agreement 2022 - Version of the ATP valid from 1 June 2022 The Agreement on the International Carriage of Perishable Foodstuffs and on the Special Equipment to be Used for such Carriage (ATP) done at Geneva on 1 September 1970 entered into force on 21 November 1976. The Agreement and its annexes have been regularly amended and updated si [...]

UNI CEI ISO/IEC TS 17021-14:2022

UNI CEI ISO/IEC TS 17021-14:2022 Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione - Parte 14: Requisiti di competenza per le attività di audit e la certificazione di sistemi di gestione documentale Adotta: ISO/IEC TS 17021-14:2022 Data entrata in vigore: 19 maggio 2022 La specifica tecnica definisce i requisiti di competenza per il personale coinvolto nei processi di audit e certificazione di sistemi di [...]

UNI ISO 830:2022

UNI ISO 830:2022  UNI ISO 830:2022 Contenitori per trasporto merci - Terminologia   Adotta: ISO 830:1999/Cor 1:2001ISO 830:1999 Data entrata in vigore: 19 maggio 2022 La norma presenta le definizioni dei termini relativi ai container per trasporto merci. In allegato Preview ... Fonte: UNIISO [...]

UNI ISO/TR 20416:2022

UNI ISO/TR 20416:2022 ID 16680 | 20.05.2022 / In allegato Preview UNI ISO/TR 20416:2022 Dispositivi medici - Sorveglianza successiva all'immissione in commercio per i fabbricanti Adotta: ISO/TR 20416:2020 Data entrata in vigore: 19 maggio 2022 Il rapporto tecnico fornisce una guida sui processi di sorveglianza successiva all'immissione in commercio destinata all'uso da parte dei fabbricanti di dispositivi medici. Preview ISO/TR 20416:2020 in allegato  ... Fonte: UNIISO Collegat [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024