Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6726 documenti.

Lavoratrici madri: divieti e Interdizione anticipata/post partum

Lavoratrici madri: divieti e Interdizione anticipata/post partum / Update D.Lgs. 151/2001 Maggio 2022 ID 16679 | 20.05.2022 / Documento completo e Modelli Istanza allegati DL/Lavoratore In allegato Documento normativo sui lavori vietati alle lavoratrici madri e sulla richiesta di interdizione anticipata/post partum dal lavoro per lavoratrici madri addette a lavori vietati o pregiudizievoli alla salute della donna e del bambino ai sensi dell'Art. 17  c.2 lett a) o b) del D.Lgs. 2 [...]

EN 14373:2021 - Explosion suppression systems

EN 14373:2021 - Explosion suppression systems ID 16670 | 19.05.2022 / In allegato Preview This document describes the basic requirements for the design and application of explosion suppression systems. This document also specifies test methods for evaluating the effectiveness and the scaling up of explosion suppression systems against defined explosions. This document covers: - general requirements for explosion suppression system parts; - evaluating the effectiveness of an explosion sup [...]

Inail-Fincantieri - Modelli di gestione dei near miss (MGNM)

Inail-Fincantieri - Modelli di Gestione dei Near Miss (MGNM)  ID 16666 | 18.05.2022 / INAIL 2022 Modelli di Gestione dei Near Miss (MGNM): la diffusione della cultura della sicurezza nell’azione congiunta Inail-Fincantieri La revisione della letteratura scientifica sul tema dei Modelli di Gestione dei Near Miss (MGNM) evidenzia, soprattutto nell’ultima decade, un crescente interesse per l’approfondimento delle modalità di applicazione in diversi settori prod [...]

FAQ su terre e rocce da scavo - D.P.R. 120/2017

FAQ su terre e rocce da scavo - D.P.R. 120/2017 / Raccolta Maggio 2022 ID 16656 | 17.05.2022 / Documento FAQ completo in allegato ARPA VE Raccolta FAQ sulla disciplina propria delle terre e rocce da scavo, di cui al D.P.R. 120/2017, regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164 (GU n. 183 del [...]

Sentenza Corte di Giustizia (VII Sezione) del 12 maggio 2022

Sentenza Corte di Giustizia (VII Sezione) del 12 maggio 2022 ID 16650 | 16.05.2022 / In allegato Sentenza Sentenza Corte di Giustizia (VII Sezione) del 12 maggio 2022 Commissione europea contro Repubblica italiana. Inadempimento di uno Stato - Ambiente - Direttiva 2008/50/CE - Qualità dell’aria ambiente - Articolo 13, paragrafo 1, e allegato XI - Superamento sistematico e continuato dei valori limite fissati per il biossido di azoto (NO2) in alcune zone ed in alcuni [...]

ISO/TS 5798:2022

ISO/TS 5798:2022  ID 16648 | 16.05.2022 / Preview in allegato ISO/TS 5798:2022 Sistemi di test diagnostici in vitro - Requisiti e raccomandazioni per il rilevamento della sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) mediante metodi di amplificazione dell'acido nucleico Questo documento fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione, lo sviluppo, la verifica, la convalida e l'implementazione di test analitici per rilevare la sindrome respiratoria acuta grave [...]

Calcolo OEL Solventi idrocarburici e ossigenati con metodo RCP

Calcolo OEL Solventi idrocarburici e ossigenati con metodo RCP (Reciprocal Calculation Procedure) ID 16642 | 14.05.2022 / Documento completo allegato Note, Documenti e tools (metodo RCP) per il calcolo del livello di esposizione occupazionale (OEL) a solventi idrocarburici e ossigenati. La definizione dei limiti di esposizione occupazionale OEL per i solventi idrocarburici è impegnativa poiché questo tipo di solventi ha composizioni di idrocarburi co [...]

Decreto 4 maggio 2022 - Elenco medici autorizzati Dlgs 101/2020

Decreto 4 maggio 2022 / Elenco medici autorizzati sorveglianza sanitaria Dlgs 101/2020 / Consolidato 01.08.2024 ID 16634 | 01.08.2024 / In allegato Decreto aggiornato modifiche apportate dal Decreto interministeriale del 23 luglio 2024 Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro della salute e il Ministro dell’università e della ricerca del 4 maggio 2022 che, in attuazione dell’articolo 138, comma 2, del decreto legisl [...]

UNI EN 1996-1-1:2022

UNI EN 1996-1-1:2022 - Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture in muratura  UNI EN 1996-1-1:2022 Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture in muratura - Parte 1-1: Regole generali per strutture di muratura armata e non armata Recepisce: EN 1996-1-1:2022 Data entrata in vigore: 12 maggio 2022 Le basi della progettazione degli edifici e delle opere civili in muratura vengono fornite nella presente norma, in cui vengono trattate le costruzioni in muratura ordinaria ( [...]

Schema Dlgs adeguamento regolamento (UE) 2017/746 - Dispositivi medico-diagnostici in vitro

Schema Dlgs adeguamento regolamento (UE) 2017/746 - Dispositivi medico-diagnostici in vitro ID 16632 | 11.05.2022 / In allegato Schema di Dlgs Update 13 Settembre 2022 Decreto pubblicato Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746 (GU n.214 del 13.09.2022) Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizi [...]

UNI EN ISO 9712:2022

UNI EN ISO 9712:2022  ID 16630 | 13.05.2022 / In allegato Preview UNI EN ISO 9712:2022 Prove non distruttive - Qualificazione e certificazione del personale addetto alle prove non distruttive Recepisce: EN ISO 9712:2022 Adotta: ISO 9712:2021 Data entrata in vigore: 12 maggio 2022 La norma specifica i requisiti per la qualificazione e la certificazione del personale che esegue prove non distruttive industriali (PND) nei seguenti metodi. a) prove di emissione acustica;b) prove di c [...]

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update 13 April 2022

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update 13 April 2022 / Format PDF / XLS ID 16629 | 04 May 2022 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT Summary of references of harmonised standards for machinery directive 2006/42/EC update Decision (EU) 2022/621 of 13 April 2022 (GU L 115/75 of 13.4.2022)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the E [...]

Circolare 14 novembre 2000 n. A26

Circolare 14 novembre 2000 n. A26 / Non più pertinente Consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose. Decreto ministeriale 6 giugno 2000, n. 82T, e decreto ministeriale 4 luglio 2000, n. 90T, attuativi, del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40. Procedure di esame, campo di applicazione, esenzioni, incidenti.(GU n. 295 del 19.12.2020) Non più pertinente La Circolare non è più pertinente con l'abrogazione del Decreto 4 luglio 2000 da [...]

Decreto Dirigenziale 7 aprile 2014 n. 303 - Testo consolidato

Decreto Dirigenziale 7 aprile 2014 n. 303 - Testo consolidato Maggio 2022 ID 16625 | Ed. 1.0 del 12 Maggio 2022 Il Decreto Dirigenziale 7 aprile 2014 n. 303 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (Transhipment) delle merci pericolose (in GU n. 104 del 7 maggio 2014) tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2019 a maggio 2022. Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati [...]

Schema Dlgs adeguamento regolamento (UE) 2017/745 - Dispositivi medici

Schema Dlgs adeguamento regolamento (UE) 2017/745 - Dispositivi medici ID 16623 | 11.05.2022 / In allegato Schema di Dlgs Update 13 Settembre 2022 Decreto pubblicato Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745 (GU n.214 del 13.09.2022) Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2 [...]

Guidances Regulation (EU) Gas Appliances 2016/426 | Oct. 2021

Guidances relating to the Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / Oct. 2021 ID 16616 | 11.05.2022  Gas Appliances Regulation (GAR): Guidance Sheets A. Interpretations relating to the articles of the Regulation (EU) 2016/426A1 Appliances and its fittings covered by the Regulation A3 Regulators and Connecting hoses used to connect appliances to the fuel source; Other components affecting gas safety B. Interpretations relating to the Essential Requirements of th [...]

Visite di Controllo Medico (fiscali) / Note

Visite di controllo medico (fiscali) / Note Rev. 0.0 Maggio 2022 ID 16592 | 16.05.2022 / In allegato documento completo Le presenti note illustrano la disciplina afferente le visite di controllo medico (fiscali) in caso di assenza dal lavoro per malattia del dipendente (privato e pubblico). ... Fonti normative - D.L. 12 settembre 1983, n. 463, conv. con modificazioni, dalla L. 11 novembre 1983, n. 638 - Misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento dell [...]

UNI EN ISO 7010:2022

UNI EN ISO 7010:2022 UNI EN ISO 7010:2022 Segni grafici - Colori e segnali di sicurezza - Segnali di sicurezza registrati Data entrata in vigore: 12 maggio 2022 Recepisce:EN ISO 7010:2020/A3:2022EN ISO 7010:2020/A2:2022EN ISO 7010:2020/A1:2020EN ISO 7010:2020 Adotta:ISO 7010:2019/Amd 3:2021ISO 7010:2019/Amd 2:2020ISO 7010:2019/Amd 1:2020ISO 7010:2019 La norma prescrive i segnali di sicurezza per la prevenzione degli infortuni, la protezione dal fuoco, l'informazione sui pericoli alla sa [...]

Interpello ambientale 06.05.2022 - Corretta applicazione DM n. 182/2019 (PFU)

Interpello ambientale 06.05.2022 - Corretta applicazione DM 19 novembre 2019 n. 182 (PFU)  ID 16589 | 09.05.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione de [...]

Deliberazione n. 05 del 21 aprile 2022

Deliberazione n. 05  del 21 aprile 2022  ID 16587 | 09.05.2022 / In allegato Deliberazione Modifica e integrazione alla deliberazione n. 4 del 13 luglio 2016. Articolo 1 1. Il modello di accettazione della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà di cui all’Allegato B della deliberazione n. 4 del 13 luglio 2016 è sostituito con l’Allegato “A” alla presente deliberazione. 2. Le imprese stabilite in Italia o in un Paese dell&rsq [...]

Siti contaminati: Normativa, Guide e Strumenti

Siti contaminati: Normativa, Guide e Strumenti / Rev. 2.0 2025 ID 16586 | Update Rev. 2.0 del 07.02.2025 / Documento allegato Documento quadro tecnico/normativo siti contaminati strutturato nelle sezioni: 1. Siti di interesse nazionale (SIN) (Rev. 2.0 2025) 2. Anagrafe dei siti oggetto di procedimento di bonifica 3. Caratterizzazione ambientale 4. Monitoraggio delle matrici aeriformi 5. Tecnologie di bonifica (Rev. 2.0 2025) 6. Analisi di rischio 7. Normativa [...]

Criteri metodologici analisi assoluta di rischio siti contaminati

Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio ai siti contaminati ID 16583 | Update 14.01.2023 / Manuale ed Appendici in allegato Update 14.01.2023 Aggiunto: Documento di riferimento per la valutazione della conformità dell’analisi rischio sanitario-ambientale di Livello 2 ai “Criteri Metodologici per l’applicazione dell’analisi assoluta di rischio ai siti contaminati” (Rev. 1) APAT (Agenzia per la Protezione dell’A [...]

UNI EN ISO 14063:2020

UNI EN ISO 14063:2020 / Linee guida comunicazione ambientale Gestione ambientale - Comunicazione ambientale - Linee guida ed esempi La norma fornisce alle organizzazioni le linee guida sui principi generali, la politica, la strategia e le attività relative alla comunicazione ambientale, sia interna che esterna. Esso utilizza approcci alla comunicazione sperimentati e consolidati, adattati alle specifiche condizioni presenti nella comunicazione ambientale. E' applicabile a tut [...]

UNI EN 17479:2022 | Guida scelta dei metodi di prova - Protettori dell'udito

UNI EN 17479:2022 | Guida scelta dei metodi di prova - Protettori dell'udito UNI EN 17479:2022 Protettori dell'udito - Guida alla scelta dei metodi di prova per l'adattamento individuale Recepisce: EN 17479:2021 Data entrata in vigore: 05 maggio 2022 La norma fornisce linee guida per la scelta appropriata dei metodi di prova per l'adattamento e la misurazione e fornisce linee guida pratiche sui metodi di prova per l'adattamento, sui loro usi e limiti. Il documento non specifica i requi [...]

Criteri metodologici analisi assoluta di rischio discariche

Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche APAT / ISPRA 2005 Nota applicazione da ISPRA 2020 Il manuale "Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche" (revisione 0, giugno 2005) è stato ritirato. Il documento è in corso di aggiornamento da parte di SNPA. Il documento “Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche” è stato e [...]

Linee guida per la gestione della sicurezza su strade e autostrade / ANSFISA 2022

Linee guida per la gestione della sicurezza su strade e autostrade / ANSFISA 2022 ID 16566 | 05.05.2022 / In allegato Linee guida Uniformare i processi di controllo e manutenzione delle strade e autostrade. È questo l’obiettivo delle nuove linee guida emanate dall’Ansfisa come riferimento metodologico a supporto dei gestori stradali nazionali, responsabili della sicurezza delle infrastrutture. Le “Linee guida per l’implementazione, la certificazione e [...]

Incremento efficienza energetica impianti illuminazione pubblica / Note

Incremento efficienza energetica impianti illuminazione pubblica / Note Maggio 2022 ID 16564 | 05.05.2022 / Note allegate - Atteso Decreto MITE La Legge 27 aprile 2022 n. 34 di conversione del Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 introduce, con l'Art. 19-ter, una strategia di incremento dell’efficienza energetica delle fonti di illuminazione pubblica. E' previsto l'emanazione di un Decreto del MITE entro 90 giorni dell'entrata in vigore della Legg [...]

Riconversione e incremento efficienza energetica impianti serricoli / Note

Riconversione e incremento efficienza energetica impianti serricoli / Note Maggio 2022 ID 16563 | 05.05.2022 / Note allegate - Atteso Decreto MITE/MIPAAF La Legge 27 aprile 2022 n. 34 di conversione del Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 introduce, con l'Art. 11-bis, un piano per la riconversione e incremento dell’efficienza energetica degli impianti serricoli al fine di contrastare il degrado ambientale e paesaggistico derivante dal progressivo deterioramento stru [...]

Proposal for the General Product Safety Regulation (GPSR)

Proposal for the General Product Safety Regulation (GPSR) Brussels, 30.6.2021 COM(2021) 346 final - 2021/0170 (COD) Proposal for a Regulation of the european Parliament and of the Council on general product safety, amending Regulation (EU) No 1025/2012 of the European Parliament and of the Council, and repealing Council Directive 87/357/EEC and Directive 2001/95/EC of the European Parliament and of the Council... This proposal for a Regulation on consumer product safety is in li [...]

Supporting Study for the evaluation of NLF | 04.05.2022

Supporting Study for the evaluation of NLF | 04.05.2022 ID 16559 | 04.05.2022 The New Approach to technical harmonisation and standards was adopted in May 1985 with the aim of preventing divergent EU product legislation. It established a common regulatory toolbox and an approach to legislative harmonisation based on the principles of essential safety requirements and technological neutrality. To strengthen the New Approach, the EU adopted the New Legislative Framework (NLF) in 2008. The [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024