Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6826 documenti.

Prevenzione incendi silos per trucioli di legno

Prevenzione incendi ed esplosioni negli impianti silos per trucioli di legno PrefazioneIntroduzioneCapitolo 1 Il legnoCapitolo 2 Esplosività delle polveriCapitolo 3 Pericoli d’incendio e di esplosioneCapitolo 4 Requisiti per la protezione antincendioCapitolo 5 Protezione generale contro gli incendi e le esplosioniCapitolo 6 Installazioni elettricheCapitolo 7 Misure di protezione per gli impiantiCapitolo 8 Misure costruttiveCapitolo 9 Decompressione dell’esplosioneCapitolo [...]

Circolare VVF prot. 3479 del 26 settembre 1989

Circolare VVF prot. 3479 del 26 settembre 1989 / Prevenzione incendi - Silos ID 16958 | 28.06.2022 / Circolare nativa e testuale allegata Prevenzione incendi - Silos Ispettorato Interregionale VF Veneto e Trentino Alto-Adige________ In base a quanta emerso nell'ultima riunione dei Comandanti in merito alle misure di sicurezza da richiedersi per l'installazione di silos di raccolta di materiali combustibili e che presentino pericolo di esplosioni da polveri qualunque sia la lor [...]

Nota INL n. 3783 del 22 giugno 2022

Nota INL n. 3783 del 22 giugno 2022 / Tutela lavoratori rischio legato ai danni da calore ID 16957 | 27.07.2022 / in allegato Nota INL Oggetto: tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore In ragione delle attuali condizioni climatiche e delle previsioni di ulteriore innalzamento delle temperature a partire dai prossimi giorni, si ritiene necessario richiamare i contenuti della nota prot. n. 4639 del 02-07-2021, in attuazione della quale codesti Uffici vorranno dedica [...]

Regolamento macchine: il Consiglio adotta un mandato per i negoziati con il Parlamento

Regolamento per macchine più sicure: il Consiglio adotta un mandato per i negoziati con il Parlamento europeo / Testo di compromesso allegato ID 16953 | 28.06.2022 / Testo di compromesso del Regolamento macchine allegato_________ Consiglio dell'UE  / Comunicato stampa 24 giugno 2022 Gli Stati membri hanno approvato oggi un mandato per i negoziati con il Parlamento europeo relativo alla proposta di regolamento sui prodotti macchina. Tale proposta trasforma la d [...]

ISO/TS 24159:2022

ISO/TS 24159:2022 ID 16949 | 28.06.2022 / Preview in allegato ISO/TS 24159:2022 Refuse collection vehicles - Safety of manual and rear-loaded refuse collection vehicles Publication date: 2022-04 This document provides general requirements, recommendations and examples of safety methods to ensure the safety of operation of manual and rear-loaded refuse collection vehicles (RCVs). This document applies to manual and rear-loaded RCVs with rotating plate loading systems, compression pl [...]

ISO 22003-2: 2022

ISO 22003-2:2022 ID 16948 | 28.06.2022 / Preview in allegato ISO 22003-2:2022 Food safety - Part 2: Requirements for bodies providing evaluation and certification of products, processes and services, including an audit of the food safety system Publication date: 2022-06 This document is supplemental to ISO/IEC 17065. It specifies the rules applicable for the audit of a food safety system (FSS) and certification of products, processes and services complying with requirements of a cer [...]

ISO 23218-1:2022

ISO 23218-1:2022 ID 16947 | 28.06.2022 / Preview in allegato ISO 23218-1:2022 Industrial automation systems and integration - Numerical control systems for machine tools - Part 1: Requirements for numerical control systems Publication date: 2022-06 This document specifies general requirements for the design and manufacturing of numerical control systems (NC systems) for machine tools. It consists of technical and inspection requirements and test methods. This document is appli [...]

Impianto a disponibilità superiore: resistenza al fuoco di strutture di acciaio

Impiego di un impianto a disponibilità superiore nel progetto delle prestazioni di resistenza al fuoco di strutture di acciaio ID 16943 | 27.06.2022 / Documento allegato Una delle novità delle Norme tecniche di prevenzione incendi, DM 03 agosto 2015 come aggiornato dal DM 18 ottobre 2019, è il concetto di disponibilità superiore di sistemi o impianti di protezione attiva a servizio dell’attività. Un sistema o impianto a disponibilità su [...]

Prontuario: soluzioni progettuali misura S.2 e Check list

  Prontuario: soluzioni progettuali misura S.2 e Check list ID 16942 | 27.06.2022 / Documento allegato Lì’obiettivo del PRONTUARIO è quello di supportare il controllo in merito alla corretta ed esaustiva impostazione ed esecuzione delle soluzioni progettuali relative alla misura antincendio S.2 del Codice di Prevenzione Incendi per le strutture in acciaio e composte acciaio-cls. I principi generali in esso stabiliti possono essere validi anche per strutture re [...]

Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici

Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici ID 16940 | 27.06.2022 / Linee guida in allegato Il documento, elaborato dal Gruppo di lavoro coordinato dal MITE a cui hanno partecipato: CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, GSE - Gestore dei servizi energetici S.p.A. ed RSE - Ricerca sul sistema energetico S.p.A., descrive le caratteristiche minime e [...]

Resistenza al fuoco: progetto, esecuzione, collaudo e SCIA antincendio

La prestazione di resistenza al fuoco: fasi di progetto, esecuzione, collaudo e SCIA antincendio Maggio 2022 ID 16936 | Maggio 2022 / Documento allegato VVF / FPA I criteri che regolano la progettazione e la realizzazione della prestazione di resistenza al fuoco di un’opera da costruzione sono oggetto delle due norme tecniche: 1) Ministero dell’Interno – DM 3 agosto 2015 e s.m.i., Norme tecniche di prevenzione incendi (o, nei casi in cui questa norma non è a [...]

Procedure d'infrazione IT / Giugno 2022

Procedure d'infrazione IT / Giugno 2022 (17 Ambiente, 6 Energia, 3 Salute, 2 Comunicazioni, 1 Servizi, totali 91) ID 16935 | 26.06.2022 / Elenco completo nel Documento allegato Le Procedure d'infrazione, sono, per tema, alla data del 26.06.2022:- 17 Ambiente, - 6 Energia, - 3 Salute, - 2 Comunicazioni,- 1 Servizi, - altre in allegato,- totale 91.Ambiente (17): 2021_2028 - Mancato completamento della designazione dei siti della rete Natura 20002021_2016 - Presunta violazion [...]

UNI EN 16681:2016

UNI EN 16681:2016 / Scaffalature porta-pallet - Principi per la progettazione sismica ID 16934 | 26.06.2022 / Preview in allegato Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature porta-pallet - Principi per la progettazione sismica La norma specifica i requisiti di progettazione strutturale applicabili a tutti i sistemi di scaffalature porta-pallet costituiti da elementi di acciaio destinati allo stoccaggio di unità di carico e soggetti ad azioni sismiche. So [...]

Piano nazionale d’azione radon

Piano nazionale d’azione radon e VR radon luoghi di lavoro / Update Febbraio 2024 ID 16927 | Rev. 1.0 del 22.02.2024 / Documento completo allegato Il Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 recepimento della Direttiva 2013/59/Euratom, prevede l'adozione del Piano nazionale d'azione per il radon (emanato data news con il DPCM 11 gennaio 2024 (*)), concernente i rischi di lungo termine dovuti all'esposizione al radon. Il Piano s [...]

Esperto in interventi di risanamento radon

Esperto in interventi di risanamento radon / Rev. 1.0 del 04.01.2023 (Agg. Dlgs 203/2022) ID 16926 | 04.01.2023 / In allegato documento completo Il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 in attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, stabilisce norme fondamentali di sicurezza per la protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti naturali ed artificiali, ed alla Sezione I (disposizioni Generali) con l’art. 15 stabilisce quali sono le figu [...]

CEI EN 50554

CEI EN 50554 Norma di base per la valutazione in-situ di un impianto di radiodiffusione con riferimento all'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza Data: Aprile 2022Classificazione CEI: 106-29_______ La pubblicazione contiene immagini e testo che, per una migliore lettura del contenuto, richiedono la stampa a colori.Questa Norma di base specifica il metodo per valutare l'esposizione complessiva proveniente da tutte le sorgenti fisse di radiofrequenza presenti in sito radiotelev... [...]

Sicurezza in caso di incendio: chiusure d'ambito / Reazione al fuoco

Seminario sulla sicurezza in caso di incendio delle chiusure d'ambito, sulla reazione al fuoco ID 16913 | 24.06.2022 / In allegato Atti del seminario Il 22 giugno la Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica ha organizzato in videoconferenza un seminario per aggiornare le Direzioni regionali e i Comandi dei Vigili del fuoco sullo stato delle norme di prevenzione incendi vigenti in materia di facciate e di prodotti. Nel seminario sono stati illustrati i più importa [...]

Interpello ambientale 16.06.2022 - VIA impianti fotovoltaici realizzati in discarica

Interpello ambientale 16.06.2022 - VIA impianti fotovoltaici realizzati in discarica ID 16912 | 24.06.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa st [...]

Pre.Vi.S.: Sistema di monitoraggio dei fattori di rischio lavorativo attraverso l'attività di vigilanza

Pre.Vi.S.: Sistema di monitoraggio dei fattori di rischio lavorativo attraverso l'attività di vigilanza ID 16909 | 23.06.2022 / Modello Pre.Vi.S. INAIL 2022 in allegato Il modello di analisi Pre.Vi.S (Prevenzione, Vigilanza e Soluzioni) è stato definito con lo scopo di registrare i fattori di rischio presenti nei luoghi di lavoro e gli interventi prescritti che emergono dall’attività di vigilanza degli Ufficiali di Polizia Giudiziaria (UPG) delle ASL. L&rsq [...]

Guidance Natech risk management

Guidance Natech risk management / Technical Report JRC 2022 ID 16906 | 22.06.2022 / In allegato linee guida JRC 2022 Natech risk management - Guidance for operators of hazardous industrial sites and for national authorities Natural hazards, such as earthquakes, floods or storms, can trigger the release of toxic substances, fires and explosions when impacting industrial installations that process, store or transport hazardous materials. This type of event is called Natech (natural h [...]

EU ecolabel criteria for growing media and soil improvers

EU ecolabel criteria for growing media and soil improvers ID 16905 | 22.06.2022 / In allegato Documento ecolabel Within the EU Ecolabel Regulation (Regulation (EC) No 66/2010), the European Commission carried out a revision of the EU Ecolabel criteria for ‘growing media, soil improvers and mulch’, set by Commission Decision 2015/2099 and valid until 30 June 2022. The main purpose of the final technical report is to provide background information and reasoning for the [...]

Linee Guida applicazione metodica valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione

Linee Guida per l’applicazione della metodica per la valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione ID 16895 | 20.06.2022 / In allegato Linee guida Linee Guida SNPA n. 42/2022 La presente Linea Guida fornisce gli elementi tecnici per l’applicazione della metodologia per la valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione contenuta nel documento “Criteri per la valutazione dell’eutrofizzazione nei corpi idrici superficiali” [...]

Trattamento e stoccaggio di rifiuti e materie prime secondarie

Trattamento e stoccaggio di rifiuti e materie prime secondarie Linea Guida CFPA-E numero 32:2014 F Queste specifiche si applicano agli impianti nei quali prodotti di rifiuto combustibili e rifiuti misti sono selezionati, processati ed immagazzinati. Si applicano anche agli impianti per il trattamento meccanico-biologico dei rifiuti, nei quali prodotti di rifiuto con alto calore calorifico sono prelevati per il riciclo energetico e per la frazione organica da stabilizzare mediante la decomp [...]

Direttiva macchine: Timeline evoluzioni del testo

Direttiva macchine: Timeline evoluzioni del testo 1989 / 2023 - Rev. 1.0 Genn. 2024 ID 16884 | Update Rev. 1.0 del 22.01.2024 / Documento completo allegato Timeline delle evoluzioni del testo della Direttiva macchine dal 1989 alla data odierna. Dopo la pubblicazione del Regolamento macchine (Regolamento (UE) 2023/1230), avventa a Giugno 2023, ripercorriamo le date delle Direttive sulla sicurezza delle macchine emanate dal 1989 ad oggi, con tutte le direttive/regolamenti di aggiornamento [...]

ISO 23601:2020

ISO 23601:2020 ID 16879 | 19.06.2022 / Preview in attachment ISO 23601:2020Safety identification - Escape and evacuation plan signs This document establishes design principles for displayed escape plans that contain information relevant to fire safety, escape, evacuation and rescue of the facility's occupants. These plans may also be used by intervention forces in case of emergency. These plans are intended to be displayed as signs in public areas and workplaces. This document is not inte [...]

Formazione / Informazione antincendio lavoratori e addetti 2022 / Schemi

Formazione / Informazione antincendio lavoratori e addetti 2022 / Schemi e Note ID 16878 | 18.06.2022 / Documento completo allegato Documento con illustrazioni schematiche sulla tipologia dei nuovi corsi di informazione e formazione sui rischi di incendio di cui al Decreto 2 settembre 2021 che sostituisce il DM 10 marzo 1998 dal 4 ottobre 2022: 1. a tutti i lavoratori (Art. 3) - secondo Allegato I 2. agi addetti al servizio antincendio designati (Art. 4) - secondo Allegato III Si v [...]

UNI EN 13862:2022 - Macchine per taglio di superfici piane orizzontali

UNI EN 13862:2022 - Macchine per taglio di superfici piane orizzontali  ID 16870 | 17.06.2022 / In allegato Preview  UNI EN 13862:2022  - Macchine per taglio di superfici piane orizzontali - Sicurezza La norma si applica a macchine per taglio di superfici piane orizzontali con operatore a terra, dotate di alimentazione motorizzata o alimentazione manuale per segare, scanalare e fresare superfici di pavimenti di calcestruzzo, asfalto e materiali minerali da costruzione [...]

UNI EN ISO 19085-2:2022 | Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare

UNI EN ISO 19085-2:2022 - Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare ID 16867 | 17.06.2022 / In allegato Preview UNI EN ISO 19085-2:2022 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi che sono rilevanti per le sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare con il carrello della sega della linea di taglio [...]

ECHA - Integrated Regulatory Strategy (IRS) Annual Report 2021

ECHA - Integrated Regulatory Strategy (IRS) Annual Report 2021 Faster action on groups of harmful chemicals  - Integrated Regulatory Strategy  Annual Report  June 2022  Helsinki, 17 giugno 2022 È stato pubblicato il quarto rapporto dell'ECHA nell'ambito della sua strategia di regolamentazione integrata, che mostra che sono stati compiuti notevoli progressi nell'accelerare il ritmo con cui vengono identificate le azioni normative per le sostanze preoccupanti. [...]

Termine proroga validità abilitazioni alla guida: 29 Giugno 2022

Termine proroga validità abilitazioni alla guida: 29 Giugno 2022 ID 16860 | 17.06.2022 / Scheda allegata Ai sensi del decreto legge 17 marzo, n. 18 e della Circolare MIMS prot. n. 39841 del 27.12.2021, cessato il termine emergenziale Covid-19 il 31 marzo 2022, si fa presente che la proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità cessa il 29 giugno 2022. Infatti, ai sens [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024