Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6826 documenti.

Circolare 9 Febbraio 1995 n. 20298/0M4

Circolare 9 Febbraio 1995 n. 20298/0M4 ID 18615 | 11.01.2023 / In allegato Circolare 9 Febbraio 1995 n. 20298/0M4 - Utilizzo di elementi di impalcato metallico prefabbricato di tipo, autorizzato in luogo di elementi di impalcato in legname Viene sistematicamente segnalato, da più parti, a questo Ministero il diffondersi della tendenza, nell’impiego di ponteggi metallici fissi, a sostituire gli elementi di impalcato costituiti da tavole in legname con impalcati costituiti da ele [...]

Apprendistato: Note MLPS

Apprendistato: Note MLPS / Rev. 0.0 Gennaio 2023 ID 18612 | 25.01.2023 / In allegato documento completo L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione giovanile, disciplinato dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81 e successive modifiche (articoli 41-47). Si articola in tre tipologie: - apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria supe [...]

Nota DCPREV prot. n. 17223 del 20 Dicembre 2013

Nota DCPREV prot. n. 17223 del 20 Dicembre 2013 ID 18610 | 11.01.2023 / in allegato D.M. 1 febbraio 1986 - Norme di sicurezza per la costruzione ed esercizio di autorimesse e simili. Applicabilità dei criteri per la concessione di deroga in via generale per la SCIA antincendio cat. A. È pervenuta … la richiesta di chiarimento circa l'applicabilità dei criteri per la concessione di deroghe in via generale ai punti 3.2, 3.6.3, 3.7.2 del D.M. 1 febbraio 1986, d [...]

FAQ UNI/PdR 125/2022 Accredia-UNI

FAQ UNI/PdR 125/2022 Accredia-UNI / Aggiornamento Novembre 2024 ID 18608 | Update 14.11.2024 / In allegato Per una chiara ed efficace applicazione della UNI/PdR 125:2022 sul sistema di gestione per la parità di genere, UNI e Accredia hanno elaborato un set di FAQ, in continuo aggiornamento, utile per gli organismi di certificazione e le organizzazioni. Update 04.11.2024 Aggiornamento FAQ Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022 sul sistema di gestione per la par [...]

Comunicato ANAC del 30 novembre 2022

Comunicato ANAC del 30 novembre 2022 / Procedure acquisizione servizi, forniture, lavori e opere e Certificazione parità di genere ID 18603 | 11.01.2023 / In allegato Indicazioni in ordine all’applicazione dell’articolo 46-bis del decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 recante Codice per le pari opportunità, ai fini della previsione, nei bandi di gara, negli avvisi o negli inviti relativi a procedure per l'acquisizione di servizi, forniture, lavori e oper [...]

Scientific assessment of Ozone depletion: 2022

Scientific assessment of Ozone depletion: 2022 ID 18596 | 10.01.2023 NAIROBI, 9 gennaio 2023 La scienza è stata una delle fondamenta del successo del Protocollo di Montreal. Questa valutazione evidenzia i progressi e gli aggiornamenti nella comprensione scientifica dell'esaurimento dell'ozono dalla valutazione scientifica dell'esaurimento dell'ozono del 2018 e fornisce informazioni scientifiche rilevanti per le politiche sulle sfide attuali e sulle scelte politiche future. L'ultim [...]

Indoor Air Quality (IAQ) - ASHRAE

Indoor Air Quality (IAQ) - ASHRAE 2009 ID 18591 | 09.01.2022 / In allegato Indoor Air Quality Guide: Best Practices for Design, Construction and Commissioning is designed for architects, design engineers, contractors, commissioning agents, and all other professionals concerned with indoor air quality. Summary (Part I) and Detailed (Part II) Guidance provides: - Hundreds of internal and external links to resources for the design, construction, and commissioning of buildings with exce [...]

Nuovo schema di regolamento articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006

Nuovo schema di regolamento articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006 ID 18589 | 09.01.2023 / In allegato Schema di regolamento notificato CE Schema di regolamento, recante “Determinazione delle condizioni per l'esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo in forma semplificata.”, ai sensi dell’articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006 Numero di notifica: 2023/8/I (Italia)Data di ricezione: 09/01/2023Termine dello status quo: 10/04/2023 L&rsquo [...]

IEC 60204-1:2016 ed EN 60204-1:2018: Note importanti sulle differenze

IEC 60204-1:2016 ed EN 60204-1:2018: Note importanti sulle differenze ID 18588 | 09.01.2023 / Documento completo allegato Le norme IEC 60204-1 ed EN 60204-1 (CEI EN 60204-1), sono da sempre state sviluppate parallelamente ma una equivalenza completa come CEI IEC EN 60204-1 non è mai avvenuta.  Le attuali norme IEC 60204-1:2016 (VI edizione) ed EN 60204-1:2018 (V edizione) / CEI EN 60204-1:2018 differiscono in alcuni punti. Infatti, ne [...]

Bottiglie plastica monouso: obbligo di tappi attaccati dal 03 luglio 2024

Bottiglie (contenitori per bevande fino a tre litri) plastica monouso: obbligo di tappi attaccati al contenitore (dal 03 luglio 2024) ID 18563 | Update 01.06.2023 / Documento completo allegato Il Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 196 Attuazione della direttiva (UE) 2019/904 (SUP - Single-Use Plastics), del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente. (GU n.285 del 30.11.2021 [...]

Linee Guida per la vigilanza del mercato - Sicurezza prodotti

Linee Guida per la vigilanza del mercato - Sicurezza prodotti / Update 12.2022 ID 18581 | 07.01.2023 / Ministero delle Imprese e del Made in Italy Le attività istruttorie afferenti alle direttive o ai regolamenti sui prodotti hanno l'obiettivo di definire procedure finalizzate alla circolazione sul mercato di soli prodotti sicuri. In tale contesto, al fine di migliorare la qualità delle segnalazioni e delle istanze trasmesse dai soggetti coinvolti, sono state redatte delle [...]

Manuale procedurale per i controlli doganali dei prodotti CE

Manuale procedurale per i controlli doganali dei prodotti CE / Aggiornamento 2019 ID 18578 | 07.01.2023 / In allegato Scopo del presente manuale procedurale è quello di fornire, ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, istruzioni aggiornate per l’adozione di uniformi procedure di controllo nel caso di verifiche su prodotti soggetti a prescrizioni comunitarie o nazionali che ne richiedano la rispondenza a specifiche caratteristiche di “sicurezza&rdqu [...]

Fuochi artificiali: Marcatura CE e Normativa PS

Fuochi artificiali: Marcatura CE e Normativa PS / Update 12.2022 ID 18573 | 06.01.2023 / Scheda allegata Le norme di riferimento di PS per fuochi artificiali e loro marcatura CE sono: - Circolare n. 559/C.25055.XV.A. MASS(1) del 11 gennaio 2001: Disposizioni in ordine alla sicurezza ed alla tutela dell'incolumità pubblica in occasione dell'accensione di fuochi artificiali autorizzata ai sensi dell'art. 57 del T.U.L.P.S.- Circolare n. 557/PAS/U/008793/XV.A.MASS(1) del 20 maggio 20 [...]

Circolare 20 maggio 2014, n. 557/PAS/U/008793/XV.A.MASS (1)

Circolare 20 maggio 2014, n. 557/PAS/U/008793/XV.A.MASS (1) Integrazione della circolare n. 559/C.25055.XV.A.MASS (1) dell'11 gennaio 2001, recante: Disposizioni in ordine alla sicurezza ed alla tutela dell'incolumita' pubblica in occasione dell'accensione di fuochi artificiali autorizzata ai sensi dell'art. 57 del T.U.L.P.S. (Circolare n. 557/PAS/U/008793/XV.A.MASS(1)).  (GU n.131 del 09.06.2014) CollegatiCircolare 10 maggio 2019 557/PAS/U/006695/XV.H.MASS(77)BIS Fuochi artificiali: M [...]

Circolare 11 gennaio 2001, n. 559/C.25055.XV.A.MASS (1)

Circolare 11 gennaio 2001, n. 559/C.25055.XV.A.MASS (1) Disposizioni in ordine alla sicurezza ed alla tutela dell'incolumità pubblica in occasione dell'accensione di fuochi artificiali autorizzata ai sensi dell'art. 57 del T.U.L.P.S. (GU n. 27 del 02.02.2001)________ Integrata da: Circolare 20 maggio 2014, n. 557/PAS/U/008793/XV.A.MASS (1)________ Sono pervenuti quesiti in ordine alle precauzioni da adottare in occasione dell'accensione di fuochi artificiali autorizzata ai sens [...]

Sentenza Consiglio di Stato n. 11472/2022 del 28 dicembre 2022

Sentenza CS n. 11472/2022 del 28 dicembre 2022 / Qualifica della pollina come sottoprodotto ID 18562 | 05.01.2023 / In allegato Sentenza CS Il Consiglio di Stato con sentenza n. 11472/2022 del 28 dicembre 2022, precisa che, se da un lato è ben vero che il Codice dell’ambiente (artt. 184 ss.) prevede che è sottoprodotto, e non rifiuto, anche quella sostanza che viene riutilizzata nell’ambito di altri cicli produttivi allorché vi sia certezza circa ques [...]

Linee guida regolamento (UE) 2017/625 controlli ufficiali filiera agroalimentare

Linee guida regolamento UE 2017/625 controlli ufficiali filiera agroalimentare / Dic. 2022 ID 18561 | 04.01.2023 / In allegato (Official Controls Regulation, OCR) Comunicazione della Commissione relativa all'attuazione del regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio (regolamento sui controlli ufficiali) (2022/C 467/02). La presente comunicazione della Commissione è destinata ad assistere le autorità nazionali nell'applicazione del regolame [...]

MACSI Imposta sul consumo dei MAnufatti Con Singolo Impiego (Plastic tax) / Note

MACSI Imposta sul consumo dei  MAnufatti Con Singolo Impiego (Plastic tax) / Note e timeline proroghe ID 18559 | 04.01.2023 / Documento completo allegato La Legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019 n. 160 - in GU n.304 del 30-12-2019 - S.O. n. 45), ha introdotto l’imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego, di seguito denominati «MACSI», che hanno o sono destinati ad avere funzione di contenimento, protezione, manipolazione o consegn [...]

ADN 2023

ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna ID 18558 | 04.01.2023 ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a partire dal 1° gennaio 2023: ADN 2023 Volume 1 EnglishADN 2023 Volume 2 EnglishADN 2023 Volume 1 FrenchADN 2023 Volume 2 French ________ The European Agreement concerning the International Car [...]

CEI EN 61140:2022

CEI EN 61140:2022 (CEI 0-22) / Protezione contro le scosse elettriche Protezione contro le scosse elettriche - Aspetti comuni per gli impianti e le apparecchiature Update Gennaio 2023: la norma sostituisce EN 61140 (CEI 0-13) Ed. 3.0 del 05.2004 La EN 61140 (CEI 0-22) Ed. 4.0 di Novembre 2022 sostituisce la EN 61140 (CEI 0-13) Ed. 3.0 del 05.2004 Classificazione CEI: 0-22 Data pubblicazione: 2022-11________ La Norma in oggetto si applica alla protezione delle pers [...]

Sentenza Tribunale Ravenna n. 1368 del 14 Ottobre 2004 / Prima Sentenza ADR

Sentenza Tribunale di Ravenna n. 1368 del 14 Ottobre 2004 / Prima Sentenza ADR ID 18552 | 03.01.2023 / In allegato Il Tribunale di Ravenna ha emesso in data 14 Ottobre 2004 la prima sentenza in materia di trasporto, carico, scarico e movimentazione di merci pericolose A.D.R., condannando per lesioni aggravate colpose lo Speditore, il Caricatore nelle figure del Datore di Lavoro e del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, per non aver provveduto sia alla formazione ba [...]

ADR 2023: tutti i file e gli emendamenti

ADR 2023 / Tutti i file e gli emendamenti ADR EN/FR - Update Corrigendum 4 January 2024 ID 18548 | Update 18.01.2024 / In allegato Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2023 (EN/FR) Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1° gennaio 2023. Visualizza e scarica il testo completo dell'ADR applicabile a partire dal 1° gennaio 2023 (i file PDF contengono segnalibri per sfogliare le diverse parti e ca [...]

Nota DCPREV prot. n. 12301 del 7 settembre 2022

Nota DCPREV prot. n. 12301 del 7 settembre 2022 / Materiale didattico corsi di formazione antincendio VVF ID 18537 | 02.01.2023 / In allegato Dispense / Materiale didattico Dispense / Materiale didattico corsi di formazione antincendio 1-FOR / 2-FOR / 3-FOR in accordo DM 2 settembre 2021 - VVF - Corso di tipo 1-FOR: Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività' di livello 1 (durata 4 ore, compresa verifica di apprendimento)- Corso di [...]

Smart working: proroga al 31.03.2023 / Novità Legge Bilancio 2023

Smart working: proroga al 31.03.2023 / Novità Legge Bilancio 2023 ID 18533 | 02.01.2023 / In allegato La Legge 29 dicembre 2022 n. 197 (di bilancio 2023) (GU n.303 del 29.12.2022 - S.O. n. 43), ha previsto la possibilità del lavoro agile (smart working) solo per i lavoratori fragili pubblici o privati fino al 31 Marzo 2023. Non è più prevista, invece, la possibilità del lavoro agile per i genitori lavoratori con figli minori di anni 14 ( [...]

Prevenzione Incendi attivita' ricettive turistico-alberghiere: Timeline proroghe

Prevenzione Incendi attivita' ricettive turistico-alberghiere: Timeline proroghe 2016/2025 ID 18525 | Update Rev. 3.0 del 25.02.2025 / Documento allegato La Prevenzione incendi per le strutture alberghiere è normata dal Decreto 9 aprile 1994 è la norma specifica che disciplina la materia, per il tipo di struttura, nella maggior parte delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi riportate al punto 66 del D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151; [...]

DL Milleproroghe 2023 | Novità in materia ambientale

DL Milleproroghe 2023 | Novità in materia ambientale / Rev. 1.0 Febbraio 2023 ID 18513 | 27.02.2023 Rev. 1.0 2023 / Nota completa in allegato Pubblicata la Legge n. 14 del 24 febbraio 2023 - Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative, in GU n. 49 del 27.02.2023 ed in vigore il 28.02.2023. Il Decreto-Legge [...]

Proroga normativa antincendio scuole e asili: DL 198/2022 Mille proroghe 2023

Proroga termini normativa antincendio scuole e asili: DL 198/2022 Mille proroghe 2023 conv. L. 14/2023 ID 18512 | Rev. 1.0 del 02.03.2022 / In allegato Update 02.03.2023 La Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del D.L. 29 dicembre 2022, n. 198 (decreto milleproroghe 2023) proroga ulteriormente il termine di adeguamento alla normativa antincendio per: - gli edifici scolastici ed i locali adibiti a scuola dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2024 [...]

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i produttori di imballaggi

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i produttori di imballaggi ID 18508 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato CONAI, 19 Ottobre 2022 Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2018/851, che ha modificato la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e ha recepito anche la Direttiva (UE) 2018/852, che ha modificato la Direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e ha aggiornato [...]

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore alimentare

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore alimentare ID 18507 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato CONAI, 19 Ottobre 2022 Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2018/851, che ha modificato la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e ha recepito anche la Direttiva (UE) 2018/852, che ha modificato la Direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e ha aggiornato il&n [...]

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore chimico

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore chimico ID 18506 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato CONAI, 19 Ottobre 2022 Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2018/851, che ha modificato la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e ha recepito anche la Direttiva (UE) 2018/852, che ha modificato la Direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e ha aggiornato il  [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024