Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6826 documenti.

ISO/TR 14283:2018

ISO/TR 14283:2018 / Implants for surgery - Safety and performance (DMIA or DMI) ID 19312| 26.03.2023 / In allegato ISO/TR 14283:2018Implants for surgery – Essential principles of safety and performance_______ Data pubblicazione: 2018 ISO/TR 14283:2017 provides fundamental principles for the design and manufacture of active or non-active implants in order that each implant can achieve its intended purpose. ISO/TR 14283:2017 is often the case that instruments and other equipme [...]

ISO 14708-1:2014

ISO 14708-1:2014 / Active implantable medical devices (AIMD): Safety, marking and information ID 19311 | 26.03.2023 / Preview in allegato ISO 14708-1:2014Implants for surgery - Active implantable medical devices - Part 1: General requirements for safety, marking and for information to be provided by the manufacturer Data pubblicazione: 2014_______ ISO 14708-1:2014 specifies requirements that are generally applicable to active implantable medical devices. The tests that are specified in [...]

CEI UNI EN ISO 14708-2:2023

CEI UNI EN ISO 14708-2:2023 / DMIA - Parte 2: Pacemaker cardiaci ID 19310 | 26.02.2023 / In allegato Preview CEI UNI EN ISO 14708-2:2023Impianti chirurgici - Dispositivi medici impiantabili attivi - Parte 2: Pacemaker cardiaci Classificazione CEI: 62-278Data pubblicazione: 02.2023_________ La Norma specifica i requisiti applicabili ai dispositivi medici impiantabili attivi destinati al trattamento delle bradiaritmie e ai dispositivi che forniscono terapie di risincronizzazione [...]

CEI IEC TR 61289:2022

CEI IEC TR 61289:2022 (CEI 62-276)  ID 19309 | 26.03.2023 / In allegato Preview CEI IEC TR 61289 (CEI 62-276) Apparecchi ed accessori per elettrochirurgia ad alta frequenza - Funzionamento e manutenzione Classificazione CEI: 62-276 Pubblicazione: 12.2022________ Contiene linee guida per il personale medico e infermieristico relative al funzionamento sicuro ed efficace di apparecchi e accessori chirurgici ad alta frequenza (indicati in questo documento come apparecchi chirurgici ad [...]

UNI EN ISO 21805:2023

UNI EN ISO 21805:2023 / Linee guida prese d'aria integrità strutturale volumi protetti da sistemi antincendio  ID 19305 | 25.03.2023 UNI EN ISO 21805:2023 Linee guida alla progettazione, selezione e installazione di prese d'aria per salvaguardare l'integrità strutturale di volumi protetti da sistemi antincendio ad estinguenti gassosi La norma fornisce una linea guida per la progettazione, selezione e installazione di prese d'aria per salvaguardare l'integrit& [...]

UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico

UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico ID 19303 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-2:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli industriali a braccio telescopico La norma fornisce i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per carrelli industriali a braccio telescopico e carrelli portacontainer a braccio telescopico (reach stacker) come definiti nella ISO 5053-1, provvisti di forche o dispositivi integrati di mov [...]

UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile

UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile ID 19302 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-3:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 3: Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile e carrelli specificatamente progettati per circolare con carichi elevati La norma fornisce i requisiti essenziali di sicurezza ed i mezzi per la loro verifica, in aggiunta a quelli della ISO 3691-1, per carrelli indu [...]

Regole per l'utilizzo del marchio (logo) UKCA

Regole per l'utilizzo (apposizione) del marchio (logo) UKCA ID 19297 | 23.03.2023 / In allegato logo fonte GOV.UK Regole per l'utilizzo ed aposizione del logo marchio UKCA (GB) per l'importazione di prodotti in GB(in coesistenza con la marcatura CE fino al 31.12.2024 per il mercato GB) Download file logo: - UKCA mark fill- UKCA mark outline Note Il marchio UKCA può assumere diverse forme (ad esempio, il colore non deve essere uniforme), purché rima [...]

Guida marchio UKCA

Guida marchio UKCA edita dalla I.T.A. (Italian Trade Agency) / ICE  - Update Marzo 2023 ID 19296 | 23 Marzo 2023 / In allegato In allegato le Guide prodotte sul marchio UKCA (GB) in relazione alla marcatura CE (EU) ________ Il marchio UKCA è stato introdotto dal Governo Britannico dopo la Brexit, al posto della della marcatura CE (Inghilterra, Scozia e Galles / No Irlanda del Nrod). Il marchio UCKA (UK Conformity Assessed) è in vigore dal 1° ge [...]

Malprof | Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada

Malprof | Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada ID 19295 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 La scheda, utilizzando i dati del sistema Malprof, approfondisce la tematica delle tecnopatie nel settore trasporti su strada. Oltre ai rischi di incidente stradale vanno tenuti presenti anche quelli per la salute quali: posture fisse e prolungate, vibrazioni trasmesse al corpo intero, movimentazione manuale dei carichi, condizioni climatiche avverse, esposizi [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato

Normativa quadro Merci Pericolose / Consolidato Marzo 2025 -  Aggiornato Recepimento IT ADR 2025 ID 19283 | Ed. 14.0 del 20 Marzo 2025 Direttiva 2008/68/CE, Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2024 e DM 07 agosto 2023 corredato con annotazioni Testo Sezioni / Capitoli ADR. Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settemb [...]

Proroga termine adeguamento antincendio rifugi alpini

Proroga termine adeguamento antincendio rifugi alpini / Milleproroghe 2025 ID 19279 | Rev. 1.0 del 26.02.2025 Timeline ultime proroghe termini antincendio per i rifugi alpini (Art. 66 DPR 151/2011) di cui al D.M. 3 marzo 2014.  2.  Rev. 1.0 2025 In GU n. 45 del 24 Febbraio 2025 pubblicata la Legge 21 febbraio 2025 n. 15 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, c.d. Milleproroghe 2025 ed in vigore dal 25 febbraio 2025. La&nb [...]

Esposizione ad Agenti Cancerogeni nei Luoghi di lavoro in Italia

Esposizione ad Agenti Cancerogeni nei Luoghi di lavoro in Italia | INAIL 2023 ID 19276 | 21.03.2023 / Linea guida in allegato La sorveglianza epidemiologica della storia occupazionale dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro è un elemento essenziale per la definizione degli interventi di prevenzione primaria dei rischi oncogeni. In questo contesto, con la realizzazione del sistema informativo denominato SIREP (Sistema Informativo Registri di Esposizione Pr [...]

UNI EN 1493:2023

UNI EN 1493:2023 / Sollevatori per veicoli ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo, allo scopo di facilitare i lavori di verifica, di manutenzione e di riparazione sopra e sotto il veicolo stesso, mentre è in posizione sollevata. L'alimentazione di energia al solleva [...]

Norme della serie UNI EN ISO 14644-X

Norme della serie UNI EN ISO 14644-X  / Camere bianche ed ambienti controllati associati / Rev. Settembre 2025 ID 19272 | Rev. 2.0 dell'11.09.2025 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie UNI EN ISO 14644-X "Camere bianche ed ambienti controllati associati". Nel dettaglio: - UNI EN ISO 14644-1:2016- UNI EN ISO 14644-2:2016- UNI EN ISO 14644-3:2019- UNI EN ISO 14644-4:2023- UNI EN ISO 14644-5:2025- UNI EN ISO 14644-7:2005- UNI EN ISO 14644-8:2022- UNI EN ISO 14644-9:2022- UN [...]

UNI 9167-2:2023

UNI 9167-2:2023 / Alloggiamenti, impianti di controllo stazioni di controllo della pressione gas - Progettazione, costruzione e collaudo ID 19271 | 20.05.2023 / Preview in allegato UNI 9167-2:2023Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le reti di trasporto - Parte 2: Alloggiamenti, impianti di controllo della pressione del gas e di preriscaldo - Progettazione, costruzione e collaudo. La norma fornisce, in conformità alla l [...]

Study to support the Impact Assessment digital labelling for EU fertilising products

Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products ID 19260 | 20.03.2023 This study provides input for the Impact Assessment accompanying an initiative to introduce voluntary digital labelling for EU Fertilising Products under the Fertilising Products Regulation (EU) No 2019/1009, with a view to improving the communication of essential information and achieving cost-efficiency for industry. Key issues assessed were the increased costs for i [...]

Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue

Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue / Dicembre 2024 ID 19256 | Rev. 7.0 del 19.12.2024 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue In rosso novità Rev. 7.0 2024________ Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue - EN 12255-1:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 1: Principi generali di progettazione e costruzione Questo do [...]

UNI EN ISO 15189:2023

UNI EN ISO 15189:2023 / Requisiti qualità/competenza laboratori medici  ID 19255 | 16.03.2023 / Preview in allegato UNI EN ISO 15189:2023 Laboratori medici - Requisiti riguardanti la qualità e la competenza La norma specifica i requisiti riguardanti la qualità e la competenza per i laboratori medici. Questo documento è applicabile ai laboratori medici nello sviluppo dei loro sistemi di gestione e nella valutazione della loro competenza. È inolt [...]

UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023

UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023 / Determinazione Azoto Ammendanti - Metodo Dumas ID 19254 | 19.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione dell'azoto - Metodo Dumas La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 13654-2 (edizione settembre 2001). La norma specifica un metodo per la determinazione dell'azoto negli ammendanti e substrati per coltura. Il metodo di c [...]

UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023

UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023 / Determinazione Azoto Ammendanti - Metodo Kjeldahl ID 19253 | 19.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione dell'azoto - Metodo Kjeldahl modificato La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 13654-1 (edizione settembre 2001). La norma specifica un metodo per la determinazione dell'azoto in ammendanti e substrati per coltura. Il me [...]

UNI CEI EN ISO 80000-1:2023

UNI CEI EN ISO 80000-1:2023 / Grandezze ed unità di misura - Generalità ID 19.03.2023 | 16 marzo 2023 / Preview in allegato UNI CEI EN ISO 80000-1:2023 (ISO 2022)Grandezze ed unità di misura - Parte 1: Generalità________ La norma Ed. 2, parte della serie ISO/IEC 80000, fornisce informazioni generali e definizioni riguardanti le grandezze, i sistemi di grandezze, le unità di misura, i simboli di grandezze e i sistemi di unità coerenti, in par [...]

Prassi di riferimento UNI/PdR 2023: Formazione remoto e sicurezza sul lavoro

Prassi di riferimento (PdR UNI-INAIL) Gestione formazione a distanza salute e sicurezza e lavoro - In consultazione pubblica ID 19251 | 19.03.2023 / Bozza Prassi di riferimento allegata In consultazione pubblica fino al 9 aprile 2023 la Prassi di riferimento UNI/PdR XXX:2023 sulla metodologica per l’organizzazione e la gestione dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro erogati in modalità videoconferenza sincrona. Guida metod [...]

Vademecum Medico Competente

Vademecum Medico Competente / Update Rev. 5.0 Novembre 2025 ID 19216 | Rev. 5.0 del 05 Novembre 2025 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum analizza la figura del medico competente illustrandone gli obblighi, le responsabilità e le competenze proprie del ruolo rivestito, in collaborazione alla valutazione dei rischi ed all'effettuazione della sorveglianza sanitaria, a tutela dello stato di salute e della sicurezza dei lavoratori. Nell’ambito del sistema di tutela della salut [...]

Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023

Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023 | Ulteriori indicazioni DM 1° settembre 2021 ID 19214 | 15.03.2023 / In allegato Circolare ed allegati .pdf/.doc Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023 recante "Decreto del Ministero dell'Interno del 1 settembre 2021 recante "Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° [...]

Regulatory strategy for flame retardants

Regulatory strategy for flame retardants  ID 19212 | ECHA 15.03.2023 Aromatic brominated flame retardants, such as polybrominated diphenyl ethers, are generally persistent in the environment. Many, like decabromodiphenylether, are also known or suspected of being toxic and accumulating in people and animals. Their release could be minimised through an EU-wide restriction. Before a potential restriction proposal, some preparatory work is required. This work could include an assessment [...]

Bozza DM modifica Allegati 6, 7 e 13 D.lgs 75/2010

Bozza DM modifica Allegati 6, 7 e 13 D.lgs 75/2010 ID 19211 | 15.03.2023 / In allegato Bozza DM Decreto ministeriale concernente la modifica dell’allegato 6 Prodotti ad azione specifica, dell’allegato 7 Tolleranze, della Tabella 1 “Elenco dei fertilizzanti idonei all’uso in agricoltura biologica” nell’allegato 13 Registro dei fertilizzanti, al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante "Riordino e revisione della disciplina in materia di fert [...]

Testo coordinato DM 30 giugno 2021 | VVF Marzo 2023

Testo coordinato DM 30 giugno 2021 | VVF Marzo 2023 ID 19208 | 14.03.2023 / In allegato aggiornato (precedende Ed. Luglio 2021) Testo coordinato VVF del DM 30 giugno 2021 - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto, con le modifiche apportate dal De [...]

DVR ATEX | D.Lgs. 81/08 Titolo XI Protezione da atmosfere esplosive

DVR ATEX | D.Lgs. 81/08 Titolo XI Protezione da atmosfere esplosive  ID 19207 | Rev. 0.0 del 15.03.2023 / Modello .docx allegato Modello documento di valutazione del rischio da atmosfere esplosive in accordo al Titolo XI del D.Lgs. 81/08, alla Direttiva 1999/92/CE ed alla norma tecnica CEI EN IEC 60079-10-1:2021 (CEI 31-87). Il documento tratta l’emissione di LNG dalla valvola di sicurezza primaria del serbatoio di un trattore stradale. Il serbatoio usato come esempio app [...]

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti / Note e Modello nomina

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti / Note e Modello nomina ID 19200 | 13.03.2023 / In allegato Modello .doc e nota completa Il Direttore Tecnico Impianti Rifiuti (DT o DTIR) è una figura professionale individuata dalla Circolare MATTM Prot. 00001121 del 21.01.2019 (Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi).  La Circolare MATTM Prot. 00001121 del 21.01.2019 recante “Linee g [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024