Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.310
/ Documenti scaricati: 31.915.306
Featured

Manuale operativo per la gestione del sistema I&R

Manuale operativo 2023 per la gestione del sistema identificazione e registrazione

Manuale operativo per la gestione del sistema I&R (identificazione e registrazione)

ID 19641 | 17.05.2023 / In allegato Manuale

Ministero della Salute 2023 - Allegato 1 al Decreto 7 marzo 2023 (G.U. n. 113 del 16/05/23) 

Il presente manuale individua le procedure operative per la gestione del sistema I&R delle diverse tipologie di attività e di specie animali. Nel presente manuale i richiami al d.lgs. I&R e a determinati articoli, se non diversamente specificato, si intendono fatti al decreto legislativo 5 agosto 2022, n 134

Le attività degli stabilimenti di cui all’art. 2, comma 3, del d.lgs. I&R sono disciplinate, oltre che dal presente manuale, anche da ulteriori disposizioni emanate ai sensi dell’art. 16, comma 3, del d.lgs. I&R e dai criteri definiti dalla normativa vigente sul benessere animale.

________

Sommario

INTRODUZIONE

1. GESTIONE E ALIMENTAZIONE DELLA BDN E DI SINVSA
1.1 Deleghe ad operare in BDN
1.1.1 Subdelega per documento di accompagnamento
1.2 Servizi web della BDN
1.3 Consultazione del sistema informativo

2. REGISTRAZIONE E RICONOSCIMENTO DEGLI OPERATORI E DEGLI STABILIMENTI
2.1 Registrazione degli stabilimenti e degli operatori
2.1.1 Procedura di registrazione
2.1.2 Trasportatori di animali vivi
2.1.3 Operatori che effettuano operazioni di raccolta di ungulati e pollame senza uno stabilimento
2.2 Riconoscimento
2.2.1 Aggiornamento delle informazioni delle attività registrate e riconosciute
2.3 REGISTRO NAZIONALE DEGLI OPERATORI E DEGLI STABILIMENTI
2.4 TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ
2.4.1 Requisiti delle stalle di transito, fiere, mostre e mercati

3. TRACCIABILITÀ DI BOVINI, EQUINI, OVINI, CAPRINI, SUINI, CERVIDI E CAMELIDI
3.1 Mezzi di identificazione
3.2 Modalità di assegnazione dei mezzi e dei codici di identificazione
3.3 Tracciabilità delle singole specie
3.3.1. Tracciabilità dei bovini
3.3.2 Tracciabilità degli ovini e dei caprini
3.3.3. Tracciabilità degli equini
3.3.4 Tracciabilità dei suini
3.3.5 Tracciabilità di camelidi, cervidi e renne

4. GESTIONE DEL SISTEMA I&R DI ALCUNE SPECIE
4.1 Pollame e volatili in cattività
4.2 Lagomorfi
4.3 Apicoltura
4.4 Acquacoltura

5. DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO E REGISTRAZIONE DELLE MOVIMENTAZIONI IN BDN
5.1 Movimenti verso e da pascolo

6. REGISTRAZIONE DELLE MORTI IN STABILIMENTO E DELLE MACELLAZIONI AL MACELLO
6.1 Registrazione delle morti in stabilimento
6.2 Registrazione delle macellazioni

7. CONTROLLI VETERINARI SUL SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE E REGISTRAZIONE
7.1 Controlli in stabilimento
7.2 Controlli al macello sul sistema I&R

8. ESECUZIONE E REGISTRAZIONE DEI CONTROLLI

9. PERIODO DI ADEGUAMENTO

SCHEDA 1
SCHEDA 2

...

Fonte: Ministero della Salute

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Chemicals
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Manuale operativo per la gestione del sistema I&R )
Abbonati Chemicals
IT 512 kB 13

Articoli correlati HACCP

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024