Validazione Buone Prassi: valenza e "contra legem"

Validazione Buone Prassi: valenza e "contra legem"
Il Tribunale di Roma fa il punto sulla validazione delle “buone prassi”
Le Buone Prassi sono definite dall'Art. 2 comma v del d.lgs. n.…
Il Tribunale di Roma fa il punto sulla validazione delle “buone prassi”
Le Buone Prassi sono definite dall'Art. 2 comma v del d.lgs. n.…
The European Commission has published the first official release of the Galileo Open Service Signal-In-Space Operational Status Definition document (OS SIS OSD, v1.1)…
Leggi tutto Galileo Open Service Signal-In-Space Operational Status Definition documentAggiornamento: Aprile 2016
4 Check list elaborate da ULSS 9 Treviso relative all'autovalutazione ottemperanza obblighi sicurezza per ispezione e controllo da parte Organi di vigilanza locali.
Le check…
Leggi tutto Check list autovalutazione SicurezzaDue classi di fattori influenzano l’insorgenza dei tumori:
• fattori ereditari, che non possono essere modificati;
• fattori…
Decreto Direttoriale 1° agosto 2016
Con il decreto direttoriale 1° agosto 2016, e' stato adottato il quinto elenco, di…
Leggi tutto 5° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensioneRegole di sicurezza per lavori su linee aeree ad alta tensione
Le presenti regole sono state elaborate su iniziativa del comitato tecnico TK 11 "Linee…
Leggi tutto Regole di sicurezza lavori su linee aeree alta tensioneIl Rapporto Tecnico ISO/TR 22100-2 è lo Standard TR che stabilisce i criteri per la relazione tra la norma tipo A ISO 12100 con la…
Leggi tutto ISO/TR 22100-2: Criteri di relazione tra ISO 12100 e ISO 13849-1La Sicurezza dei recipienti PED non esposti a fiamma: la norma di riferimento EN 13445-1 2015
EN 13445-1:2015
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte…
Report 31 del 05/08/2016 N.1 A12/0929/16 Italia
Approfondimento tecnico: Liquido per sigarette elettroniche
Il prodotto, di marca “Quickie”, è stato sottoposto al divieto…
Leggi tutto RAPEX Report 31 del 05/08/2016 N.1 A12/0929/16 ItaliaUno strumento operativo per il controllo e il coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto
ENEA Buona Prassi…
Leggi tutto Pianificazione manutenzione materiali contenenti amianto e Informazione lavoratoriContributi economici orientati a sviluppare tecnologie trattamento RAEE e rischi Sicurezza
Misure volte a promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie per il trattamento e il riciclaggio dei rifiuti…
Pubblicate in GUUE del 12 Agosto le Comunicazioni delle norme armonizzate per le Direttive: ATEX, PED, EMC, RED, Ascensori, Unione.
Le norme armonizzate, cioè…
Comunicazione 2016/C 293/06 del 12 Agosto 2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio,…
Rev. 55a (2013-2016)
CODICE UNICO SICUREZZA
Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme…
Leggi tutto ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 26.2 Agosto 2016L’XI rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2015 e aggiorna la stima delle variazioni…
Checklist per il trasporto in colli di Ipoclorito di Sodio (ONU 1791) in accordo con ADR 2015
Formato doc
0. Indice
1. Dati
2.…
Modifiche relative ai contenuti degli allegati 3A e 3B del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e alle modalità di trasmissione dei dati aggregati sanitari e…
Leggi tutto Decreto 12 luglio 2016Gli otto opuscoli che compongono la collana 'Quaderni per immagini', realizzati dalla sinergia di due strutture Inail (Dipartimento per le Innovazioni Tecnologiche e la Direzione centrale…