News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

Legge 6 dicembre 1960 n. 1621

Legge 6 dicembre 1960 n. 1621 Adesione alla Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada, con Protocollo, firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e sua esecuzione. (GU n.5 del 07.01.1961) CollegatiCMR (Convention des Marchandises par Route)Legge 8 marzo 2024 n. 37 [...]

Direttiva 2005/35/CE

Direttiva 2005/35/CE / Inquinamento provocato dalle navi  ID 21590 | 27.03.2024 Direttiva 2005/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa all'inquinamento provocato dalle navi e all'introduzione di sanzioni per violazioni (GU L 255/11 del 30.9.2005) Recepimento Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 202 Attuazione della direttiva 2005/35/CE relativa all'inquinamento provocato dalle navi e conseguenti sanzioni. (GU n.261 del 09.11.20 [...]

Direttiva 2009/123/CE

Direttiva 2009/123/CE  ID 21589 | 27.03.2024 Direttiva 2009/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, che modifica la direttiva 2005/35/CE relativa all’inquinamento provocato dalle navi e all’introduzione di sanzioni per violazioni  GU L 280/52 del 27.10.2009 Direttiva sostituita dalla Direttiva (UE) 2024/1203 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024, sulla tutela penale dell’ambiente (in GU L 2024/12 [...]

Direttiva criminalità ambientale

Direttiva criminalità ambientale / Adottata dal CE 26.03.2024 ID 21588 | 27.03.2024 Il 26 marzo 2024 il Consiglio ha adottato formalmente una direttiva sulla tutela penale dell'ambiente che migliorerà le indagini e l'azione penale riguardanti i reati ambientali e sostituirà le direttive 2008/99/CE e 2009/123/CE. La direttiva fissa norme minime a livello di UE sulla definizione dei reati e delle sanzioni. Sostituisce la precedente normativa, che risale al 2008. [...]

Legge 8 marzo 2024 n. 37

Legge 8 marzo 2024 n. 37 / Protocollo addizionale alla Convenzione CMR lettera di vettura elettronica (Adesione e-CMR) ID 21587 | 27.03.2024 Legge 8 marzo 2024 n. 37 Adesione della Repubblica italiana al Protocollo addizionale alla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR) concernente la lettera di vettura elettronica, fatto a Ginevra il 20 febbraio 2008.  (GU n.73 del 27.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 28/03/2024 ... A [...]

PCNP pluriennale Sicurezza alimentare 2020-2022 | Relazione 2021

Piano di controllo nazionale pluriennale Sicurezza alimentare 2020-2022 | Relazione 2021 ID 21585 | 27.03.2024 / In allegato Il Ministero della Salute, in qualità di punto di contatto nazionale per la Commissione europea per il Piano di controllo nazionale pluriennale (PCNP) ha predisposto la Relazione annuale 2021 al PCNP 2020-2022. La Relazione descrive i risultati dei controlli ufficiali effettuati in Italia, al fine di verificare l’applicazione della legislazio [...]

Rettifica decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 - 27.03.2024

Rettifica decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 - 27.03.2024 ID 21584 | 27.03.2024 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 della Commissione, del 6 dicembre 2022, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per i sistemi comuni di gestione e trattamento degli scarichi gassosi nell’industria chimica [notificata con il numero C(2 [...]

Legge 15 marzo 2024 n. 36

Legge 15 marzo 2024 n. 36  Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo. (GU n.72 del 26.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 10/04/2024_______ Art. 1. Finalità 1. La presente legge è volta alla promozione e al sostegno dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo e al rilancio del sistema produttivo agricolo mediante interventi per favorire l’insediamento e la permanenza dei giovani e il ricambio generazionale nel settore agri... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 9902 | 08 Marzo 2024

Cassazione Penale Sez. 4 del 08 marzo 2024 n. 9902 / Elettrocuzione in cantiere - Assenza PES o PAV ID 21582 | 26.03.2024 / In allegato Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 08 marzo 2024 n. 9902 - Elettrocuzione in cantiere. Assenza di persone esperte (PES) o persone avvertite (PAV) Abstract Con la sentenza indicata in epigrafe, la Corte d'appello di Bologna ha confermato la sentenza emessa il 16/707/2021 dal Tribunale di Modena nei confronti del titolare della ditta esecutri [...]

Interpello ambientale 26.03.2024 - EoW Attività di recupero rifiuti carta e cartone

Interpello ambientale 26.03.2024 - EoW Attività di recupero rifiuti carta e cartone ID 21581 | 26.03.2024 / In allegato Interpello ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in ma [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/888

Decisione di esecuzione (UE) 2024/888 / Biocidi: principi attivi non approvati  ID 21580 | 26.03.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/888 della Commissione, del 22 marzo 2024, concernente la non approvazione di alcuni principi attivi ai fini del loro uso nei biocidi a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/888 del 26.3.2024 Entrata in vigore: 15.04.2024 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzio [...]

Use of LCD for Point 5.1 of Annex I of the EU Lifts Directive

Use of LCD for Point 5.1 of Annex I of the EU Lifts Directive ID 21579 | 26.03.2024 Use of LCD for Point 5.1 of Annex I of the EU Lifts Directive - Document date: 16/12/2022 - Created by GROW.01.DIR - Publication date: 22/03/2024 ... Dear chairman of the ADCO Lifts, Dear Mr Achillides, After discussions at various occasions, you had invited the European Commission to clarify its views concerning the use of display technology (“LCDs”) instead of a “traditional” p [...]

Guidance Sheets Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / 09.2023

Guidance Sheets Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / September 2023 ID 21578 | 26.03.2024 / In allegato Linee guida Gas Appliances Regulation (GAR): Guidance Sheets - Version 3 - September 2023 A. Interpretations relating to the articles of the Regulation (EU) 2016/426A1 Appliances and its fittings covered by the RegulationA2 * Gases covered by the RegulationA3 Regulators and Connecting hoses used to connect appliances to the fuel source [...]

Raccomandazione (UE) 2024/907 / Monitoraggio nichel negli alimenti

Raccomandazione (UE) 2024/907 / Monitoraggio nichel negli alimenti ID 21577 | 26.03.2024 Raccomandazione (UE) 2024/907 della Commissione, del 22 marzo 2024, relativa al monitoraggio del nichel negli alimenti GU L 2024/907 del 26.3.2024 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292, [...] RACCOMANDA: 1. Gli Stati membri, in collaborazione con gli operatori del settore alimentare, dovrebbero [...]

Regio Decreto 6 novembre 1926 n. 1848

Regio Decreto 6 novembre 1926 n. 1848 Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. Entrata in vigore del provvedimento: 23/11/1926 (GU n.257 del 08.11.1926) Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212 / Stralcialeggi CollegatiRegio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 [...]

Decreto 19 febbraio 2024

Decreto 19 febbraio 2024 / Revisione patenti abilitative (quinquennale) gas tossici 2019 ID 21575 | 25.03.2024 Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio-31 dicembre 2019. (GU n.71 del 25.03.2024) ... Visto il regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, recante «Approvazione del regolamento speciale per l’impiego dei gas tossici» e successive modificazioni, ed in particolare, l&rsq [...]

Direttiva 2001/58/CE

Direttiva 2001/58/CE  ID 21574 | 25.03.2024 Direttiva 2001/58/CE della Commissione, del 27 luglio 2001, che modifica per la seconda volta la direttiva 91/155/CEE che definisce e fissa le modalità del sistema di informazione specifica concernente i preparati pericolosi ai sensi dell'articolo 14 della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio nonché quelle relative alle sostanze pericolose conformemente all'articolo 27 della direttiva 67/548/CEE del Consiglio (schede dati di si... [...]

Decreto 7 settembre 2002

Decreto 7 settembre 2002  ID 21573 | 25.03.2024 Decreto 7 settembre 2002 - Recepimento della direttiva 2001/58/CE riguardante le modalita' della informazione su sostanze e preparati pericolosi immessi in commercio.  (GU n.252 del 26.10.2002) CollegatiDirettiva 2001/58/CE [...]

La persona competente compilazione SDS / Note

La persona competente compilazione SDS / Note 2024 ID 21572 | 25.03.2024 / Nota completa in allegato Secondo quanto prescrive il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH la scheda di dati di sicurezza SDS deve essere compilata da una "Persona Competente" che abbia ricevuto una formazione adeguata, anche di aggiornamento. La legislazione IT/EU non riporta null'altro sulla definizione / formazione di tale figura. Per tali informazioni è possibile attingere alla Guida [...]

Guidance on the Application of the CLP Criteria Version 6.0 Jan 2024

Guidance on the Application of the CLP Criteria Version 6.0 Jan 2024 ID 21571 | 25.03.2024 / In allegato Guidance on the Application of the CLP Criteria Guidance to Regulation (EC) No 1272/2008 on classification, labelling and packaging (CLP) of substances and mixtures / Version 6.0 Jan 2024 This document is a comprehensive technical and scientific guidance on the application of Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures, h [...]

Schema Regolamento EoW Spazzamento stradale

Schema Regolamento EoW Spazzamento stradale ID 21570 | 25.03.2024 / In allegato Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di Rifiuti da spazzamento stradale (cd. “EoW Spazzamento stradale”) Consultazione con le parti interessate per la definizione dello Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di Rifiuti da spazzamento stradale ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/917

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/917 ID 21569 | 25.03.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/917 della Commissione, del 22 marzo 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2022/92 per quanto riguarda alcuni obblighi di comunicazione per i rifiuti accidentalmente pescati GU L 2024/917 del 25.3.2024 Entrata in vigore: 14.04.2024 _______ Articolo 1 L’articolo 4 del regolamento di esecuzione (UE) 2022/92 è sostituito dal seguente: « [...]

Buone pratiche per l’utilizzo sicuro dei carrelli elevatori

Buone pratiche per l’utilizzo sicuro dei carrelli elevatori / Guida per le imprese e gli utilizzatori / RFVG 2023 ID 21568 | 23.03.2024  Il presente documento rappresenta la sintesi di Buone Pratiche sull’uso sicuro dei carrelli elevatori elaborato nell’ambito degli obiettivi previsti dal Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025. Alla stesura hanno collaborato i membri del Gruppo Tecnico Regionale “Macchine e Impianti” ed i contenuti s [...]

Guida SGS-PIR | UNI 10616 Linee guida applicazione UNI 10617

Guida SGS-PIR | UNI 10616 Linee guida applicazione UNI 10617 ID 21567 | 24.03.2024 / In allegato documento completo Il documento illustra alcuni dei contenuti delle linee guida per l'applicazione della UNI 10617 "Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Requisiti essenziali". La norma UNI 10616:2022 fornisce le linee guida per stabilire, attuare, mantenere attivo e migliorare un sistema di gestione per la sicurezza in conformità ai re [...]

Safety Gate Report 10 dell’08/03/2024 N. 13 A12/00608/24 Italia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 10 dell'08/03/2024 N. 13 A12/00608/24 Italia Approfondimento tecnico: Dopobarba Il prodotto, di marca Denim, barcode 8008970004051, è stato sottoposto alla misura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco dei componenti, il prodotto contiene 2-(4 [...]

Safety Gate Report 09 del 01/03/2024 N. 89 INFO/00058/24 Finlandia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 09 del 01/03/2024 N. 89 INFO/00058/24 Finlandia Approfondimento tecnico: Giocattoli da bagno Il prodotto, di marca ZURU, mod. 25291, 7163, 7166, 7175, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli. La pinna posteriore del giocatto [...]

Broadband investment handbook 2024

Broadband investment handbook 2024 ID 21564 | 23.03.2024 This handbook aims to assist public authorities in planning, implementing, and monitoring broadband projects within their territories. It primarily addresses the deployment of access and backhaul segments of fixed broadband networks and the adoption of broadband services. Additionally, the forthcoming version of the handbook will incorporate insights from other domains, particularly mobile broadband networks. The handbook’s st [...]

Codice di condotta per le attività di telemarketing e teleselling

Telemarketing: il Garante privacy approva il Codice di condotta ID 21563 | 23.03.2024 / Testo approvato allegato - atteso in GU Con l’accreditamento dell’Organismo di monitoraggio (OdM) si completa l’iter per la piena applicazione del Codice di condotta che regola le attività di teleselling e di telemarketing. Il Codice, che ha l’obiettivo di tutelare gli utenti dalle chiamate indesiderate, acquisterà piena efficacia dal giorno successivo alla sua [...]

Raccomandazione sulla sicurezza e resilienza infrastrutture cavi sottomarini

Raccomandazione sulla sicurezza e la resilienza delle infrastrutture di cavi sottomarini ID 21562 | 23.03.2024 / C(2024) 1181 final Commission Recommendation of 26.2.2024 on Secure and Resilient Submarine Cable Infrastructures La Raccomandazione sulla sicurezza e la resilienza delle infrastrutture dei cavi sottomarini presenta una serie di azioni a livello nazionale e comunitario volte a migliorare la sicurezza e la resilienza dei cavi sottomarini, attraverso un migliore [...]

Aree a rischio per atmosfere esplosive

Aree a rischio per atmosfere esplosive / Rev. 0.0 Marzo 2024 ID 21561 | 24.03.2024 / Documento completo in allegato Il Documento tratta dell’individuazione e valutazione delle aree a rischio per atmosfere esplosive, sia nelle attività soggette PI, che non, in riferimento alla normativa d’interesse. Il Documento è suddiviso nelle sezioni: A. Decreto del Ministero dell'Interno 3 agosto 2015 B. Decreto 2 settembre 2021 (GSA) C. Decreto 3 Settembre 2021 (Minicodice [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024