News

Ultime news inserite
Sono presenti 22963 notizie.

Decreto 28 aprile 2017

Decreto 28 aprile 2017 Modifiche al decreto n. 141 del 26 maggio 2016 recante criteri da tenere in conto nel determinare l’importo delle garanzie finanziarie, di cui all’articolo 29-sexies, comma 9-septies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. G.U. n. 153 del 03.07.2017... [...]

Manuale operativo di radioprotezione nelle attività a scopo medico

Manuale operativo di radioprotezione nelle attività a scopo medico ISPESL - AIRP Il presente manuale è stato concepito per fornire uno strumento di lavoro a coloro che si occupano di radioprotezione in campo sanitario. Il presente documento si propone come base operativa per gli adempimenti di radioprotezione introdotti dalle integrazioni e dalle modifiche apportate al D.Lgs. 230/95. L’obiettivo è quello di fornire alle figure professionali coinvolte negli obbl [...]

Libretto personale di radioprotezione

Libretto personale di radioprotezione / Rev. 2.0 del 05.01.2023 (Agg. Dlgs 203/2022) ID 4271 | Rev. 2.0 del 05.01.2023 / Modello A doc/pdf e doc.completo in allegato Normativa di riferimento e Modello di libretto di radioprotezione aggiornato per i lavoratori (esterni) esposti a radiazioni ionizzanti. I lavoratori (esterni) esposti a radiazioni ionizzanti, devono essere in possesso del Libretto Personale di Radioprotezione. Il libretto è istituito per ogni l [...]

Raccolta Buone Prassi 2012-2013

Raccolta Buone Prassi Anni 2012 - 2013 / Update istruzioni Novembre 2023 ID 4270 | Update Novembre 2023 / Download Scheda Buone prassi validate dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni valorizza il ruolo delle cosiddette "buone prassi" ai fini del miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro e le definisce puntualmente come soluz [...]

Attività Sporadiche Esposizione amianto "ESEDI"

Attività Sporadiche Esposizione amianto "ESEDI" / Normativa | Individuazione | Elenco ID 4269 | 02.07.2017 Il Documento illustra le condizioni per definire le attività di esposizione all’amianto “ESEDI” (Esposizioni Sporadiche E di Debole Intensità), previste dal D.Lgs 81/2008 Art. 249 c. 2, per le quali sono esentati determinati obblighi del D.Lgs. 81/2008 relativi all'amianto. Valore limite per luoghi di lavoro In ge [...]

Air Quality Guidelines for Europe - WHO 2000

Air Quality Guidelines for Europe - WHO 2000 ID 4268 | Update 10.04.2025 Update 2005 (attached) WHO convened the Working Group on Air Quality Guidelines in Bonn, Germany, on 18–20 October 2005 to finalize the updated guidelines. The tasks of the meeting were to formulate guidelines for four specific pollutants (PM, ozone, nitrogen dioxide and sulfur dioxide) and to agree on a supporting text. The Working Group consisted of the authors of the draft  chapters, the external [...]

Circolare 25 gennaio 2011

Circolare 25 gennaio 2011 25 gennaio 2011 Oggetto: Lettera circolare in ordine alla approvazione degli Orientamenti pratici per la determinazione delle esposizioni sporadiche e di debole intensità (ESEDI) all'amianto nell'ambito delle attività previste dall'art. 249 commi 2 e 4, del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 come modificato e integrato dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 In attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 249 comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 come modificato e in [...]

Procedure tecniche 18 Aprile 2012 CCP

Commissione Consultiva Permanente, 18 aprile 2012 Procedure tecniche da seguire nel caso di sollevamento persone con attrezzature non previste a tal fine INDICE1. Premessa2. Scopo della procedura e campo di applicazione3. Definizioni4. Indicazioni tecnico-procedurali4.1 Gru4.2 Carrello elevatore1. PREMESSA Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Lettera circolare del 10 febbraio 2011, ha reso note le indicazioni della Commissione consultiva permanente per la salute e sic [...]

Circolare 10 febbraio 2011 n. 3326

Circolare 10 febbraio 2011, n. 3326 - Allegato VI D.Lgs. 81/08 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale, Circolare 10 febbraio 2011, n. 3326 - Parere della commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro sul concetto di eccezionalità di cui al punto 3.1.4 dell'all. VI, D. Lgs. 81/08. Oggetto: parere della commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro sul concetto di eccezionalità di cui al punto 3.1.4 dell'allegato VI al decreto legis [...]

Cestelli per sollevamento eccezionale di persone: EN 14502-1

Cestelli per sollevamento eccezionale di persone | EN 14502-1 Normativa e Requisiti costruttivi previsti da EN 14502-1 (Buona Tecnica) Il documento illustra la normativa ed i requisiti di cestelli per sollevamento di persone secondo la EN 14502-1 utilizzati con macchine per la quale tale funzione non è prevista, sollevamento che è ammesso “a titolo eccezionale” (p. 3.1.4 Allegato VI D.Lgs. 81/2008).  Il cestello (o cesta) di cui al documento, è u [...]

Interruttori e sensori di prossimità induttivi/capacitivi esclusi RED

Interruttori e sensori di prossimità induttivi/capacitivi dovrebbero rimanere esclusi dalla RED Posizione Orgalime 29.06.2017 Il 13 Giugno 2017 è entrata pienamente in vigore la nuova Direttiva 2014/53/UE RED (recepita in Italia dal D.lgs. 22 giugno 2016 n. 128) che ha sostituito la Direttiva 1999/5/CE R&TTE. Tuttavia, la Commissione europea, gli Stati membri ei rappresentanti del settore stanno discutrrensdo ancora problemi specifici di applicazione, che sono stati [...]

Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali

Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali Modalità operative per l’accesso degli operatori alla stiva delle navi INAIL 2017 Il documento fornisce criteri di carattere generale in base ai quali condurre una corretta valutazione e riduzione dei rischi relativamente alla fase di accesso degli operatori alla stiva per le normali attività, operazioni id manutenzione o in casi di emergenza. In particolare, il lavoro analizza i casi in cui, per indisponibilit& [...]

CEM4 | Rel. 4.8.7 "Search engine July"

CEM4 - Rel. 4.8.7 (Build 0) 30 June 2017 "Search engine July" La presente Versione, migliora il motore di ricerca interno, ne allarga gli ambiti di ricerca nel nuovo Design 2017. Windows 7, 8, 10, 20XX Server Informazioni CEM4 487- 0002585: [Home] Dashboard: miglioramento delle prestazioni per il caricamento iniziale dei widget - 0002630: [Fix] Errore di visualizzazione del carattere & nell'albero dell'archivio - 0002629: [Motore di ricerca] AR1/AR2/CR2/VX1/VX2: Abilitat [...]

Circolare 133/2017 Sicurezza della navigazione

Circolare 133/2017 Sicurezza navigazione: pesatura containers e documento VGM MIT Circolare n. 133 del 5 giugno 2017 Indicazioni relative alla sicurezza della navigazione in mare e delle navi adibite al trasporto dei container, tra cui quelle relative alla pesatura obbligatoria dei containers prima dell’imbarco su navi attraverso la produzione del documento VGM Oggetto: Decreto Dirigenziale n. 447/2016 in data 5 maggio 2016 (G.U. n°110 del 12 maggio 2016) - “Approvazi [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 27 giugno 2017, n. 15972

Cassazione Civile, Sez. Lav., 27 giugno 2017, n. 15972 - Se le assenze per malattia dipendono dalla nocività del lavoro, il licenziamento del lavoratore non è giustificato 1. La Corte di Appello di Firenze, in riforma della sentenza di primo grado, ha condannato l'Inail a corrispondere a M.F., dipendente della CDL Iride Società Cooperativa a r.l., l'indennità giornaliera per l'inabilità temporanea in relazione al periodo di malattia insorta il 15.3.2010; ha dichiarato l'illegittimità del licenz... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 31 maggio 2017, n. 27310

Cassazione Penale, Sez. 4, 31 maggio 2017, n. 27310 - Lavoratore interinale si infortuna con un macchinario. Quando la delega di funzione porta all'assoluzione del datore di lavoro per non aver commesso il fatto 1. La Corte di appello di Bologna con la impugnata sentenza ha integralmente confermato la sentenza 16/7/2014 con la quale il Tribunale di quella città aveva ritenuto A.F. responsabile del reato di lesioni gravi (schiacciamento della mano destra con prognosi superiore a 40 giorni) comme... [...]

RAPEX Report 26 del 30/06/2017 N.4 A12/0869/17 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 26 del 30/06/2017 N.4 A12/0869/17 Germania Approfondimento tecnico: Guanti in pelle Il prodotto, di marca Polo Motorrad und Sportswear, è stato sottoposto alle procedura di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato del prodotto perché non conforme al  Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazion [...]

Guidance Radio Equipment Directive 2014/53/EU

Guidance Application of the Radio Equipment Directive 2014/53/EU and status of combined equipment This publication is only for guidance and gives an overview regarding the assessment of the application of the Radio Equipment Directive 2014/53/EU and status of “combined equipment” (non-radio product functioning with radio equipment). It shall not be considered as a binding interpretation of the existing legal framework. It neither claims to cover any aspect of the matter, nor doe [...]

Delibera n. 556 del 31 maggio 2017 ANAC

Delibera n. 556 del 31 maggio 2017 ANAC Determinazione n. 4 del 7 luglio 2011 recante: Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 Aggiornata al decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50” con delibera n. 556 del 31 maggio 2017 Riferimenti: Linee guida attuative Codice Contratti Pubblici - ANAC ebook Co [...]

Decreto Legislativo 17 marzo 1995 n. 230

Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230  - Abrogato da Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione delle direttive 80/836, 84/467, 84/466, 89/618, 90/641 e 92/3 in materia di radiazioni ionizzanti.  (Attuazione delle direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 2006/117/Euratom in materia di radiazioni ionizzanti, 2009/71/Euratom in materia di sicurezza nucleare degli impianti nucleari e 2011/70/Euratom in materia di gestione sicura del [...]

Esperto Qualificato

Radioprotezione: Esperto qualificato Documento completo allegato Rev. 0.0 del 21.06.2018 Gli esperti qualificati sono tecnici ai quali i datori di lavoro affidano l'incarico di svolgere la sorveglianza fisica dei lavoratori esposti al rischio da radiazioni ionizzanti, in possesso delle cognizioni e dell'addestramento a ciò necessari, quali definiti dall'allegato V del Decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230 e successive modificazioni e integrazioni. L'Esperto qualifica [...]

Decreto 19 giugno 2017

Decreto 19 giugno 2017   Normativa tecnica ed amministrativa relativa agli autoveicoli e rimorchi per uso speciale laboratorio mobile o con apparecchiature mobili di rilevamento Il Direttore Generale per la Motorizzazione Estratto: Art. 1.Classificazione degli autoveicoli e dei rimorchi per uso speciale laboratorio mobile o con apparecchiature mobili di rilevamento. Gli autoveicoli ed i rimorchi per uso laboratorio mobile o con apparecchiature mobili di rilevamento rientrano nelle [...]

Convex-3: esercitazione internazionale di emergenza nucleare

Conclusa l'esercitazione internazionale di emergenza nucleare denominata Convex-3 Nei giorni 21 e 22 giugno si è svolta un’esercitazione internazionale di emergenza nucleare denominata Convex-3, organizzata dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA). L’esercitazione ha coinvolto tutti i paesi che hanno ratificato le Convenzioni internazionali sulla Pronta-notifica e sulla Assistenza in caso di un incidente nucleare o di una emergenza radiologica, nel cui ambito il Centro nazio [...]

Decreto 26 giugno 2017

Linee Guida  defibrillatori societa' sportive dilettantistiche Decreto 26 giugno 2017 Linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita da parte delle associazioni e delle societa' sportive dilettantisticheMin. Salute_________ Art. 1 Dotazione ed impiego dei defibrillatori da parte delle società sportive dilettantistiche 1. L’obbligo di dotazione e impiego di defibrillatori semiautomatici ed eventua [...]

Biocidi Manuale ECHA 2017

Biocidi Manuale ECHA 2017 Come eseguire processi BPR con R4BP 3 nelle autorità competenti degli Stati membri Questo manuale riguarda gli utenti che lavorano nelle autorità competenti degli Stati membri dell'Unione europea nonché dell'Islanda, della Norvegia, del Liechtenstein e della Svizzera. Lo scopo di questo manuale è quello di descrivere i passaggi chiave che gli utenti dell'autorità devono eseguire nell'ambito del regolamento sui biocidi (BPR). De [...]

Manuale CE 2017 Network per la protezione delle infrastrutture critiche

Manuale CE 2017 Network per la protezione delle infrastrutture critiche European Reference Network for Critical Infrastructure Protection ERNCIP Handbook 2017 edition La rete ERNCIP è stata istituita per migliorare la protezione delle infrastrutture critiche nell'UE. La Rete di Riferimento Europea per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (ERNCIP) opera quindi in stretta collaborazione con tutti i tipi di soggetti interessati al CIP, concentrandosi in particolare sulle soluzi [...]

ADR 2017: Veicoli alimentati combustibile GNC e GNL

ADR 2017: Veicoli alimentati combustibile GNC e GNL Documento allegato relativo alle Prescrizioni di esenzione al trasporto di gas nei serbatoi di veicoli e costruttive dei veicoli alimentali a combustibile GNC e GNL e novità veicoli tipo EX/II, EX/III, FL e OX. Con l’ADR 2017, sono introdotte nell’Accordo delle esenzioni e prescrizioni costruttive di veicoli/serbatoi alimentati a GNC e GNL adibiti al trasportano merci pericolose ADR.In pratica l’ADR introduce, in [...]

Linee guida requisiti sostanze negli articoli - ECHA

Guidance on requirements for substances in articles Update 18.10.2017 Pubblicazione in IT ECHA June 2017 Ed. 4.0 Questo documento aiuta i produttori e gli importatori di articoli a capire se hanno degli obblighi imposti da REACH, in particolare in relazione alla registrazione e alla notifica di cui all'Articolo 7, e in relazione alle comunicazioni nella catena d'approvvigionamento di articoli di cui all'Articolo 33. L'ECHA ha pubblicato un aggiornamento completo alla sua Guida sui requis [...]

Decreto 24 luglio 2006

Decreto 24 luglio 2006 Modifiche dell’allegato I - Parte b, del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262, relativo all’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate al funzionamento all’esterno. GU n. 182 del 08.08.2006... [...]

Emissione acustica macchine all'aperto (OND)

D. Lgs 4 settembre 2002 n. 262 / Emissione acustica macchine all'aperto (OND) D. Lgs 4 settembre 2002 n. 262 (OND) - Testo consolidato 2020 Decreto di attuazione della direttiva 2000/14/CE concernente l'emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all'aperto.  Ed. 2.0 del 16 Dicembre 2020 Decreto 20 febbraio 2020 n. 32 (GU n.124 del 15.05.2020) Download Indice Ed. 2.0 2020 Testo allegato PDF Riservato Abbonati Testo consolidato c [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024