News

Ultime news inserite
Sono presenti 22964 notizie.

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1983

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1983 della Commissione del 27 ottobre 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1 Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella. Articolo 2 Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di t [...]

Legge 6 dicembre 1971 n. 1083

Legge 6 dicembre 1971 n. 1083 Norme per la sicurezza dell'impiego del gas combustibile. GU n.320 del 20-12-1971 In allegato a questo link: Vedi Consolidato 2019, il testo aggiornato a seguito della pubblicazione del D.Lgs 23/2019 - Attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 1 e 3, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 m [...]

Decreto ministeriale 21 aprile 1993

Decreto ministeriale 21 aprile 1993 Approvazione delle tabelle UNI-CIG di cui alla legge 6 dicembre 1971, n. 1083, sulle norme per la sicurezza dell’impiego del gas combustibile (15° gruppo). Emanato da: Ministero dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato G.U. n. 101 del  03/05/1993 S.O. n. 43_____ Art. 1. Sono approvate e pubblicate, in allegato al presente decreto, le seguenti tabelle di norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza UNI-CIG (15° Gruppo): 1 [...]

UNI 7129: Testo Unico per gli impianti a gas

UNI 7129:2015 "Testo Unico per gli impianti a gas" e correlazioni legislative ID 4879 | Update news 28.04.2023 La norme della Serie UNI 7129 Impianti a gas, correlate con:- la Direttiva 2009/125/CE Ecodesign, il Regolamento 813/2013 progettazione ecocompatibile caldaie.- la Legge n. 1083/71 - il Decreto MISE 30 Settembre 2015 che indicano le norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza dell’impiego del gas combustibile.  Vade [...]

Decreto 10 ottobre 2017

Disciplina effettuazione controlli sui biocidi immessi sul mercato Disciplina delle modalità di effettuazione dei controlli sui biocidi immessi sul mercato, secondo quanto previsto dall’articolo 65 del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi.  Art. 1. Definizioni e ambito di applicazione 1. Ai fini del presente decreto si applicano le defin [...]

Contributo conoscenza elementi chimici funghi II volume

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi II volume Il presente Manuale è il secondo dei quattro volumi dedicati alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi; esso contiene le successive 15 schede storiche, da Volvariella gloiocephala (DC.) Boekhout & Enderle a Boletus erythropus Pers., pubblicate nella rubrica “Funghi, Metalli e Radioattività” del periodico “Il Fungo”, edito dal Gruppo Micologico e Na [...]

Direttiva 2006/121/CE

Direttiva 2006/121/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 che modifica la direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla classificazione, all’imballaggio e all’etichettatura delle sostanze pericolose per adattarla al regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimic [...]

CEI EN 62262: Grado di protezione impatti meccanici IK

CEI EN 62262 Grado di protezione involucri per apparecchiature elettriche impatti meccanici IK / Agg. EN 62262/AMD:2021 - CEI 70-4;V1 ID 4875 | Rev. 1.0 del 03.01.2025 Gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche contro impatti meccanici esterni (Codice IK) Classificazione CEI 70-4 - Documento aggiornato EN 62262/AMD:2021 - Variante CEI 70-4;V1 - In verde le modifiche - Traduzione IT non ufficiale La Norma EN 62262 descrive un metodo per la classificazione dei [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2017, n. 50019

Infortunio con un tornio Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2017, n. 50019 - Infortunio con un tornio. Subentro nella conduzione dell'azienda di famiglia e posizione di garanzia "Il subentro di un soggetto nel ruolo di garante della sicurezza, a fronte di una situazione di rischio per i lavoratori riconducibile alla condotta attiva del predecessore, non può valere di per sé ad esonerare da responsabilità il nuovo garante per non aver assolto all'obbligo di fornire m [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 31 ottobre 2017, n. 25838

Cavedio killer Cassazione Civile, Sez. 3, 31 ottobre 2017, n. 25838 - Cavedio killer per due tecnici intenti a fare un rilievo: responsabilità della società proprietaria dell'immobile da ristrutturare 1. Nel 2000 V.M., S.L. e G.L. convennero dinanzi al Tribunale di Grosseto la società Unicoop Tirreno soc. coop. a r.l. (d'ora innanzi, per brevità, "la Unicoop"), esponendo: (-) di essere, rispettivamente, madre e sorelle di Cesare L.; (-) il 22 marzo 1994 Cesare [...]

RAPEX Report 44 del 03/11/2017 N.8 A12/1493/17 Cipro

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 44 del 03/11/2017 N.8 A12/1493/17 Cipro Approfondimento tecnico: Felpa per bambini Il prodotto, di marca Armata Militare, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica EN 14682. I lacci con le estremità libere del cappuccio potrebbero stragolare il bambino durante l’uso della felpa. La felpa è destinata a bambini di 8 anni. La norma tecn [...]

D.P.R. 24 dicembre 1951 n. 1767

D.P.R. 24 dicembre 1951 n. 1767 Approvazione del regolamento per l'esecuzione della legge 24 ottobre 1942, n. 1415, concernente l'impianto e l'esercizio di ascensori e di montacarichi in servizio privato. (GU n.66 del 17.03.1952)________ Aggiornamenti all'atto 10/06/1999 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 aprile 1999, n. 162 (in G.U. 10/06/1999, n.134)27/11/2017 LEGGE 20 novembre 2017, n. 167 (in G.U. 27/11/2017, n.277) - Testo consolidato 02.2022________... [...]

Certificato di abilitazione ascensoristi: in arrivo il Regolamento

Certificato di abilitazione ascensoristi: pubblicato il Regolamento Update 27.11.2017 In Gazzetta ufficiale n. 277 del 27.11.2017 pubblicata la Legge europea 2017, approvata con Legge 20 Novembre 2017, n. 117 "Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2017" (Art. 23. Disposizioni per l’integrale attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori e ai [...]

Circolare INAIL n. 48 del 2 novembre 2017

Circolare INAIL n. 48/2017 Lavoro agile ID 4869 | 92.11.2017 / In allegato Legge 22 maggio 2017, n. 81, articoli 18-23. Obbligo assicurativo e classificazione tariffaria, retribuzione imponibile, tutela assicurativa, tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Istruzioni operative. Nella Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2017, è stata pubblicata la legge 22 maggio 2017, n. 81 Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l&rsquo [...]

Disegno di Legge Europea 2017

Disegno di  Legge Europea 2017 Disegno di legge - Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2017 AC. 4505 B Il disegno di legge europea 2017 (C. 4505-B), già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, è all'esame della Camera in seconda lettura, limitatamente alle modifiche agli articoli 12 e 16 apportate dall'Assemblea del Senato. La prima modifica approvata dal Senato ha ad oggetto l' [...]

FAV Fibre Artificiali Vetrose: classificazione cancerogenicità

FAV fibre artificiali vetrose: classificazione cancerogenicità ID 4867 | Rev. 1.0 del 28.05.2022 / Documento completo allegato Il Documento allegato illustra la normativa e la relativa classificazione delle Fibre Artificiali Vetrose FAV, in accordo con il Regolamento CLP, REACH, schede Numero Indice ECHA, documenti e normativa correlata sicurezza. La normativa europea in materia di classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze e miscele è rappresentata dal&nbs [...]

Guida installazione impianti fotovoltaici | Normativa VVF e Sicurezza

Guida installazione impianti fotovoltaici | Normativa VVF e Sicurezza / Sett. 2022 ID 4865 | Update 24.09.2022 / In allegato Il Documento allegato riporta i riferimenti e parte di tutta la normativa di Prevenzione Incendi dal 2010 al 2022 relativa all'installazione di impianti fotovoltaici. Update Rev. 1.0 del 24.09.2022- Con il Decreto-Legge 23 settembre 2022 n. 144 (GU n.223 del 23.09.2022), all'Art. 16 Procedure di prevenzione incendi, è stabilito che, a seguito dell'emergenza energetica [...]

Rettifica direttiva delegata (UE) 2017/1975

Rettifica Direttiva delegata (UE) 2017/1975  Direttiva delegata (UE) 2017/1975  della Commissione, del 7 agosto 2017, che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa al cadmio in diodi a emissione luminosa (LED) con conversione di colore per uso in sistemi di visualizzazione (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 281 del 31 ottobre 2017) Pagina 3 [...]

Decreto Legislativo 8 ottobre 2010 n.191

Decreto Legislativo 8 ottobre 2010 n. 191 Attuazione della direttiva 2008/57/CE e 2009/131/CE relativa all'interoperabilita' del sistema ferroviario comunitario. (GU n.271 del 19-11-2010 - S.O. n. 255) Entrata in vigore del provvedimento: 20/11/2010 Abrogato da: D.Lgs 14 maggio 2019 n. 57 ________ Art. 1. Finalità e campo di applicazione 1. Il presente decreto definisce le condizioni necessarie a realizzare l’interoperabilità del sistema ferroviario nazional [...]

Impianti fotovoltaici e prevenzione incendi

Impianti fotovoltaici e prevenzione incendi / Sett. 2022 ID 4862 | Rev. 1.0 del 24.09.2022 | Documento completo in allegato Gli impianti fotovoltaici non rientrano fra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi ai sensi del D.P.R. n. 151/2011, ma possono specificarsi i casi:- l'installazione di un FV in attività soggette esistenti - può comportare un aggravio del preesistente livello di rischio di incendio (Art. 4 comma 6 D.P.R. 151/2011)- installazione di un FV a servizio di u [...]

Banchine di carico - Sicurezza zona carico/scarico

Banchine di carico - Sicurezza zona carico/scarico ID 4861 | 31.10.2017 / Documento completo allegato Il presente focus tratta dell’organizzazione efficiente di una banchina di carico, soffermandosi sulla gestione della sicurezza, dato il potenziale pericoloso, che il suo uso rappresenta. Le banchine di carico hanno una funzione critica nel sistema logistico del trasporto. Sono il punto di collegamento tra produzione e trasporto e tra trasporto e stoccaggio.  Normativa di [...]

Rapporto Rifiuti Urbani - Ed. 2017

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2017 ISPRA 272/2017 Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciannovesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il Ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro [...]

Rapporto Rifiuti Urbani 2017 | Estratto

Rapporto Rifiuti Urbani 2017 | Estratto ISPRA 273/2017 Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciannovesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il Ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro [...]

ISO/FDIS 45001:2017 in pubblicazione il Final Draft

ISO/FDIS 45001:2017 in pubblicazione il Final Draft a Novembre 2017 Update 30 Novembre 2017, Fonte ISOComunicato ufficiale del Segretariato ISO/PC 283 - 7 Novembre 2017 Il 7 novembre, è stato rilasciato un comunicato ufficiale sui lavori del Comitato ISO/PC 283 durante il meeting svoltosi a Melaka, in Malesia, dal 18 al 23 settembre. While the usual translation period for an FDIS is currently 2 weeks, this has been extended to 4 weeks [...] Consequently the FDIS ballot is now [...]

Bollettino WMO | Emissioni gas effetto serra 2016

Bollettino WMO | Emissioni gas effetto serra 2016 30 Ottobre 2017 WMO Greenhouse gas bulletin The State of Greenhouse Gases in the Atmosphere Based on Global Observations through 2016 Le concentrazioni di anidride carbonica nell'atmosfera sono aumentate a velocità record nel 2016 al livello più alto di 800 000 anni, secondo il Bollettino sulle emissioni di gas serra dell'Organizzazione mondiale meteorologica. I cambiamenti peggiorativi dell'atmosfera, testimoniati negl [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1925

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1925 della Commissione del 12 ottobre 2017 che modifica l’allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune Articolo 1 L’allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 è sostituito dal testo figurante nell’allegato del presente regolamento. Articolo 2 Il presente regolamento entra in vigore il terzo giorno successivo alla pub [...]

Direttiva delegata (UE) 2017/1975

Direttiva delegata (UE) 2017/1975 della Commissione del 7 agosto 2017 che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa al cadmio in diodi a emissione luminosa (LED) con conversione di colore per uso in sistemi di visualizzazione Articolo 1 L'allegato III della direttiva 2011/65/UE è modificato conformemente all'allegato della presente direttiva. Articolo 2 [...]

Decreto 22 agosto 2017 n. 154

Regolamento appalti pubblici beni culturali Decreto 22 agosto 2017 n. 154 Regolamento concernente gli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente regolamento disciplina gli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, di seguito indicato come «Codice dei beni culturali e del paesaggio [...]

Ecosistema urbano 2017

Ecosistema Urbano 2017 Legambiente presenta i dati sulle performance ambientali dei comuni capoluogo dell'anno 2016. L’Italia riparte dalle sue città, tanti i centri urbani virtuosi e dinamici autori di scelte coraggiose, innovative e sostenibili. Mantova (1°), Trento (2°), Bolzano (3°), Parma (4°), Pordenone (5°) e Belluno (6°) guidano la classifica delle migliori ecoperformance   C’è un’Italia delle citt&agr [...]

Guida transizione Regolamento (UE) 2016/426 Apparecchi a gas

Guida sulla transizione Apparecchi a gas dalla Direttiva 2009/142/CE al Regolamento (UE) 2016/426  La transizione dalla direttiva 2009/142/CE (GAD) al Regolamento (UE) 2016/426 (GAR) ha sollevato alcuni dubbi e domande tra i soggetti interessati alle apparecchiature di gas. Al fine di garantire una transizione regolare da un atto giuridico (GAD - applicabile fino al 20 aprile 2018) all'altro (GAR - pienamente applicabile dal 21 aprile 2018), il presente documento intende for [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024