News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

Comunicato INAIL 26 aprile 2022: MC Allegato 3B

Comunicato INAIL 26 aprile 2022: MC Allegato 3B Disponibile l’aggiornamento della funzionalità “Rinnova associazioni” della piattaforma informatica “Comunicazione medico competente". In riferimento alle problematiche relative alla trasmissione delle informazioni sui dati collettivi aggregati e sanitari di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2021, prevista per il 31 marzo e prorogata al 31 luglio 2022 con nota del Ministe [...]

Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability

Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability / Update July 2024 ID 16498 | Update 03.07.2024 / In allegato  Update 03.07.2024 - Rolling List of (groups of) substances for restriction updating Annex I to the Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability SWD(2022)128 ... Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability / Brussels, 25.4.2022 - SWD(2022) 128 final On 14 October 2020, the European Commiss [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/679

Decisione di esecuzione (UE) 2022/679 / 1° Elenco di controllo sostanze o composti Direttiva acque destinate al consumo umano Decisione di esecuzione (UE) 2022/679 della Commissione del 19 gennaio 2022 che istituisce un elenco di controllo delle sostanze e dei composti che destano preoccupazione per le acque destinate al consumo umano a norma della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 124/41 del 27.4.2022 ... La Commissione Europea, vi [...]

FAQ Energy manager

FAQ Energy manager - Aprile 2022 ID 16496 | 27.04.2022 / In allegato documento FAQ completo Raccolta FAQ “Energy manager” portale FIRE dedicato agli Energy Manager e agli EGE, così organizzate: - Cambio del rappresentante legale - Nomina e procedure collegate- Energy manager, referente e responsabile locale - Valutazione dei consumi - Produzione di energia, cogenerazione e teleriscaldamento - ESCO ed Energy manager ... Cambio del rappresentante legale È [...]

Circolare 21 aprile 2022 n. 4336

Circolare 21 aprile 2022 n. 4336 Agenzia per la cybersicurezza nazionale Attuazione dell'articolo 29, comma 3, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21. Diversificazione di prodotti e servizi tecnologici di sicurezza informatica. (GU e n.96 del 26.04.2022) ... CollegatiDecreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 4 del 26 aprile 2022

Circolare n. 4 del 26 aprile 2022 / Utilizzo codici EER che terminano con 99 ID 16494 | 26.04.2022 / In allegato Circolare n. 4/2022 OGGETTO: Utilizzo dei codici EER che terminano con le cifre 99 A seguito di richieste inviate da alcune Sezioni Regionali inerenti quanto in oggetto, il Comitato nazionale si è più volte espresso1 ribadendo che l'attribuzione dei codici EER terminanti con le cifre 99 - non regolamentati da disposizioni normative - ha carattere purame [...]

Rapporto Stemi - Decarbonizzazione dei trasporti

Rapporto Stemi - Decarbonizzazione dei trasporti Primo documento degli esperti della Struttura per la transizione ecologica della mobilità e delle infrastrutture del Mims In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell’aviazione e del trasporto marittimo internazionali. Il 92,6% delle emissioni nazionali di tutto il compa [...]

Serie UNI CEN/TS 177XX:2022 - Ammendanti organici

Serie UNI CEN/TS 177XX:2022 - Ammendanti organici ID 16492 | 26.04.2022 / In allegato preview Pubblicate da UNI serie di specifiche tecniche riguardanti gli ammendanti organici, nel dettaglio: - UNI CEN/TS 17728:2022 Ammendanti organici - Determinazione dei parametri specifici- UNI CEN/TS 17729:2022 Ammendanti - Determinazione dei parametri specifici- UNI CEN/TS 17730:2022 Proprietà di compost e digestato quando utilizzati nei prodotti fertilizzanti- UNI CEN/TS [...]

UNI EN ISO 10209:2022 Documentazione tecnica di prodotto - Vocabolario

UNI EN ISO 10209:2022 Documentazione tecnica di prodotto - Vocabolario ID 16491 | 26.04.2022 / In allegato Preview UNI EN ISO 10209:2022 Documentazione tecnica di prodotto - Vocabolario - Termini relativi a disegni tecnici, definizione del prodotto e relativa documentazione Recepisce: EN ISO 10209:2022 Adotta: ISO 10209:2022 Data entrata in vigore: 21 aprile 2022 La norma stabilisce e definisce i termini utilizzati nella documentazione tecnica di prodotto relativi a disegni tecnici, d [...]

Decreto 9 luglio 2008

Decreto 9 luglio 2008 Modalita' di tenuta e conservazione del libro unico del lavoro e disciplina del relativo regime transitorio. (GU n.192 del 18.08.2008) ... Art. 1. Modalità di tenuta Fermo restando l’obbligo, in fase di stampa, di attribuire a ciascun foglio una numerazione sequenziale, conservando eventuali fogli deteriorati o annullati, la tenuta e la conservazione del libro unico del lavoro può essere effettuata mediante la utilizzazione di uno dei seguenti sis [...]

Check list Documenti sicurezza da tenere in azienda

Check list Documenti sicurezza da tenere in azienda ID 16489 | 27.04.2022 / Check list allegate Disponibili da ATS Brianza 2 check list per i Documenti sicurezza da tenere in azienda ed in cantiere. DOCUMENTO 1 - DOCUMENTI AZIENDALI RELATIVI ALLA SICUREZZA SUL LAVOROPREMESSA:Questo documento è stato prodotto dal Comitato Territoriale di Coordinamento ex art. 7 del DLgs 81/08 della ATS della Brianza allo scopo di agevolare le aziende nell'effettuazione degli adempimen [...]

Libro Unico del Lavoro (LUL) / Note

Libro Unico del Lavoro (LUL) / Note ID 16488 | 27.04.2022 / Nota completa in allegato Il libro unico del lavoro ha la funzione di documentare lo stato effettivo di ogni singolo rapporto di lavoro e rappresenta per gli organi di vigilanza lo strumento attraverso il quale verificare lo stato occupazionale dell’impresa. Il datore di lavoro privato, a meno che non sia un datore di lavoro domestico, deve istituire e tenere il libro unico del lavoro, sul quale iscrivere i lavoratori subo [...]

RAPEX Report 14 del 08/04/2022 N. 08 A12/00550/22 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 08/04/2022 N. 08 A12/00550/22 Finlandia Approfondimento tecnico: Fresatrice per il legno Il prodotto, di marca Holzmann, mod. TFM610V, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la Direttiva 95/16/CE ed alla norma te [...]

Regolamento (CE) n. 494/98

Regolamento (CE) n. 494/98  Regolamento (CE) n. 494/98 della Commissione del 27 febbraio 1998 recante modalità d'applicazione del regolamento (CE) n. 820/97 del Consiglio per quanto riguarda l'applicazione di sanzioni amministrative minime nell'ambito del sistema di identificazione e di registrazione dei bovini. GU L 60/78 del 28.2.1998 Abrogato dal Regolamento delegato (UE) 2022/671 (GU L 122/17 del 25.4.2022) ... Testo consolidato al 09/12/2010 Modifiche: - Rego [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/671

Regolamento delegato (UE) 2022/671 Regolamento delegato (UE) 2022/671 della Commissione del 4 febbraio 2022 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme specifiche sui controlli ufficiali effettuati dalle autorità competenti su animali, prodotti di origine animale e materiale germinale, le azioni di follow-up che devono essere intraprese dall’autorità competente in caso di non conformità alle norme [...]

DPR 6 ottobre 1999 n. 407

DPR 6 ottobre 1999 n. 407 Regolamento recante norme di attuazione delle direttive 96/98/CE e 98/85/CE relative all'equipaggiamento marittimo. (GU n.263 del 09-11-1999 - S.O. n. 195) Abrogazione Il DPR 6 ottobre 1999 n. 407 è abrogato dal D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239. CollegatiD.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239 | Equipaggiamento marittimo [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1471 | 15 gennaio 2014

Cassazione Penale, Sez. 4, 15 gennaio 2014, n. 1471 Infortunio mortale: responsabilità penale di un direttore dei lavori?   Con sentenza n. 1471 del 15 gennaio 2014, la Corte di Cassazione ha affermato che il direttore dei lavori non è sempre responsabile penalmente per l’infortunio mortale occorso al lavoratore edile che, senza gli adeguati dispositivi di protezione individuale, muore cadendo dal muro in costruzione.   La Suprema Corte ha specificato che l [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 19646 | 08 Maggio 2019

Cassazione Penale Sez. 3 dell'08 maggio 2019 n. 19646 Infortunio mortale durante la realizzazione di una trincea per il posizionamento di tubature. Responsabilità del direttore dei lavori Presidente: ACETO ALDO Relatore: CORBETTA STEFANO Data Udienza: 08/01/2019 Fatto 1. Giudicando in sede di rinvio disposto da questa Corte con sentenza n. 40817 del 2012, deliberata il 10/07/2012 e depositata il 17/10/2012, la Corte di appello di Napoli, in riforma della sentenza emessa dal Tribun [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29792 | 1° giugno 2015

Cassazione Penale Sez. 4 del 1° giugno 2015 n. 29792 Cade un montacarichi sull'operaio assunto irregolarmente. Per affermare la responsabilità di un direttore dei lavori è necessario provare l'ingerenza nell'organizzazione del cantiere Presidente: ROMIS VINCENZO Relatore: PICCIALLI PATRIZIA Data Udienza: 17/06/2015 Secondo la giurisprudenza consolidata di questa Corte, la qualifica di direttore dei lavori non comporta automaticamente la responsabilità pe [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 43462 | 21 Settembre 2017

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 settembre 2017, n. 43462 "Solaio effimero" e infortunio mortale con un miniescavatore. Responsabilità del committente e ruolo di un direttore dei lavori Penale Sent. Sez. 4 Num. 43462 Anno 2017 Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO Relatore: DI SALVO EMANUELE Data Udienza: 18/05/2017 Fatto 1. M.A. e F.G. ricorrono per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, nella parte in cui è stata confermata, in punto di responsabilità, la p [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 25816 | 07 Giugno 2018

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 Giugno 2018 n. 25816 Estrema genericità sia del documento di valutazione dei rischi, sia del POS Sez. QUARTA PENALE, Sentenza n.25816 del 07/06/2018udienza del 18/01/2018Presidente BLAIOTTA ROCCO MARCO Relatore MICCICHE' LOREDANA  Svolgimento del processo 1. Il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, a seguito di giudizio abbreviato, ha affermato la responsabilità di G.D., A.A. e M.A. in ordine al reato di cui agli artt. 113, 8 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 24101 | 29 Maggio 2018

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 Maggio 2018 n. 24101 Crollo del locale officina nel corso dei lavori di realizzazione di un solaio carrabile sopraelevato Penale Sent. Sez. 4 Num. 24101 Anno 2018 Presidente: IZZO FAUSTO Relatore: MONTAGNI ANDREA Data Udienza: 23/03/2018 Fatto 1. La Corte di Appello di Roma, per quanto rileva in questa sede, con la sentenza indicata in epigrafe, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Viterbo in data 21.01.2011, affermava la penale respons [...]

Decreto 1° aprile 2022

Decreto 1° aprile 2022 Recepimento della direttiva delegata (UE) 2021/1716 della Commissione del 29 giugno 2021 che modifica la direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche delle designazioni delle categorie di veicoli derivanti da modifiche della legislazione in materia di omologazione. (GU n.94 del 22.04.2022) ... CollegatiDecreto 19 maggio 2017 Fissaggio del carico: la nuova Direttiva 2014/47/UE e le norme tecnicheDirettiva d [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1716

Direttiva delegata (UE) 2021/1716 Direttiva delegata (UE) 2021/1716 della Commissione del 29 giugno 2021 che modifica la direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche delle designazioni delle categorie di veicoli derivanti da modifiche della legislazione in materia di omologazione GU L 342/45 del 27.9.2021 ... CollegatiFissaggio del carico: la nuova Direttiva 2014/47/UE e le norme tecniche [...]

Legge 1 aprile 2022 n. 30

Legge 1° aprile 2022 n. 30 Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale. (GU n.94 del 22.04.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 23/04/2022 ______ Art. 1. Finalità e princìpi 1. Fatta salva la facoltà per gli imprenditori agricoli di svolgere la vendita diretta ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228, la presente legge è volta a valorizzare e promuovere la produzione, tr [...]

Strategia Nazionale Biodiversità 2030

Strategia Nazionale Biodiversità 2030 ID 16472 | 22.04.2022 La Strategia Nazionale rappresenta lo strumento attraverso il quale l’Italia intende contribuire all’obiettivo internazionale di garantire che entro il 2050 tutti gli ecosistemi del pianeta siano ripristinati, resilienti e adeguatamente protetti. Al fine di garantire la più ampia partecipazione, è aperta la consultazione pubblica della “Strategia Nazionale Biodiversità 2030”. L [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 21.04.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 21.04.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 21.04 [...]

Linee Guida End of Waste art. 184 ter co. 3 ter TUA - Rev. 01.2022

Linee Guida End of Waste art. 184 ter co. 3 ter TUA - Rev.  Gennaio 2022 ID 16470 | 22.04.2022 / In allegato Linee guida Il decreto legge 77/2021 convertito con L. n. 108/2021, ha modificato il comma 3 dell’art. 184-ter e ha introdotto nella procedura di rilascio dei provvedimenti autorizzativi, di cui agli articoli 208, 209 e 211 e di cui al Titolo III-bis della Parte Seconda del d.lgs. 152/06, “un parere obbligatorio e vincolante dell’ISPRA o dell’Agenz [...]

Delibera n. 4 del 21 aprile 2022

Delibera n. 4 del 21 aprile 2022 / Proroga al 1° luglio 2022 nuovo formulario rifiuti reti fognarie Delibera n. 4 del 21 aprile 2022 Modifiche ed integrazioni alla deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021 La presente deliberazione entra in vigore il 1° maggio 2022.  ... Articolo 1 (Modifiche alla deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021)  All’articolo 3 della deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021 sono apportate le seguenti modifiche: le pa [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 15493 | 21 Aprile 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 Aprile 2022 n. 15493 Infortunio con un macchinario e risparmio dei costi per il suo adeguamento. Impugnazione avverso l'ordinanza che ammette l'imputato alla messa alla prova Presidente: SERRAO EUGENIARelatore: VIGNALE LUCIA Data Udienza: 23/03/2022 [panel]Fatto diritto 1. Con sentenza del 18 dicembre 2019 - della cui motivazione è stata data lettura in udienza ai sensi dell'art. 544, comma 1, cod. proc. pen. - il Tribunale di Trento ha di [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024