News

Ultime news inserite
Sono presenti 23017 notizie.

Regolamento certificazione T-PED - INAIL 2021

Regolamento certificazione T-PED - INAIL 2021 Certificazione in accordo alla direttiva 2010/35/UE T-PED Destinatari Fabbricante, proprietario o utilizzatore dell’attrezzatura Caratteristiche La direttiva T-PED (2010/35/UE) si applica alle attrezzature a pressione trasportabili (Apt), disciplinando: - la valutazione della conformità (immissione sul mercato e messa in servizio)- la rivalutazione della conformità dei recipienti costruiti in accordo alle norma [...]

UNI CEN/TS 17606:2021

UNI CEN/TS 17606:2021 UNI CEN/TS 17606:2021 Installazione di attrezzature di refrigerazione, condizionamento dell'aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, a integrazione di norme esistenti Recepisce: CEN/TS 17606:2021 Data entrata in vigore: 29 aprile 2021 La specifica tecnica fornisce informazioni tecniche per l'installazione di attrezzature di refrigerazione, condizionamento dell'aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, in particolare della class [...]

Regolamento IAEA sicurezza trasporti dei materiali radioattivi 2018 - Traduzione in IT

Regolamento IAEA per la sicurezza dei trasporti dei materiali radioattivi 2018 - Traduzione in IT ISIN, 30.04.2021 È stata pubblicata la traduzione in italiano della “Regolamentazione IAEA per il trasporto in sicurezza del materiale radioattivo”. Si tratta dell’ultima versione delle disposizioni della IAEA (l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica) che vengono periodicamente aggiornate (l’edizione precedente era del 2012) per tenere conto [...]

Decisione (UE) 2021/727

Decisione (UE) 2021/727 del Consiglio del 29 aprile 2021 relativa alla presentazione, a nome dell’Unione europea, di proposte di modifica degli allegati A e B della convenzione di Minamata sul mercurio riguardanti i prodotti con aggiunta di mercurio e i processi di fabbricazione che comportano l’utilizzo di mercurio o di composti di mercurio GU L 155/23 del 5.5.2021 Entrata in vigore: 27.04.2021 ______ IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzioname [...]

Sentenza CS n. 3393 del 27 Aprile 2021

Sentenza Consiglio di Stato n. 3393 del 27 Aprile 2021 Interventi edilizi - Abusi - Pergotenda - Nozione - Individuazione E’ illegittima l’ordinanza di demolizione di una pergotenda, manufatto privo di tamponature o alterazioni di sagome e prospetti, inidoneo a creare un nuovo ambiente stabile o incremento di superfici o di volume. Non essendovi uno spazio chiuso stabilmente configurato, non si è conseguentemente realizzato un nuovo volume o superficie, e tanto meno una [...]

Malprof Malattie della pelle: analisi per comparti economici e professioni

Malprof Malattie della pelle: analisi per comparti economici e professioni dei lavoratori INAIL, Scheda 7 - 2021 La scheda sulle malattie della pelle segue il format della Collana Malprof che, dopo aver inquadrato il problema a livello internazionale (e specialmente europeo) e circostanziato la situazione italiana, analizza le differenze tra i settori economici o tra le professioni in termini di nessi di causa con le patologie considerate. Risultano più colpite le lavoratrici giova [...]

Food Safety: Testi consolidati ufficiali aggiornati al 27.03.2021

Food Safety: Testi consolidati ufficiali aggiornati al 27.03.2021 (interessati al Regolamento "comunicazione del rischio" consumatori) ID 13473 | 04.05.2021 / Aggiornati al Regolamento (UE) 2019/1381  Download Scheda ID 13473 Il Regolamento (UE) 2019/1381 intende, in particolare, garantire una comunicazione e informazione tempestiva ai cittadini nel caso in cui vi siano ragionevoli motivi per sospettare che un alimento o mangime possa comportare un rischio per la [...]

Regolamento (UE) n. 518/2013

Regolamento (UE) n. 518/2013 Regolamento (UE) n. 518/2013 del Consiglio, del 13 maggio 2013, che adatta il regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio in ragione dell'adesione della Repubblica di Croazia (GU L 158 del 10.6.2013) CollegatiRegolamento (CE) n.1107/2009 [...]

Regolamento (UE) 2018/605

Regolamento (UE) 2018/605 Regolamento (UE) 2018/605 della Commissione, del 19 aprile 2018, che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1107/2009 stabilendo criteri scientifici per la determinazione delle proprietà di interferente endocrino. (GU L 101 del 20.4.2018) CollegatiRegolamento (CE) n.1107/2009  ... [...]

Regolamento (UE) 2015/2283

Regolamento (UE) 2015/2283 Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativo ai nuovi alimenti e che modifica il regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1852/2001 della Commissione. (GU L 327 dell' 11.12.2015) Modifiche: - M1 Regolamento (UE) 2019/1381 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 [...]

Regolamento (CE) n. 1331/2008

Regolamento (CE) n. 1331/2008 Regolamento (CE) n. 1331/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, che istituisce una procedura uniforme di autorizzazione per gli additivi, gli enzimi e gli aromi alimentari. (GU L 354 del 31.12.2008) In allegato: - Testo nativo- Testo consolidato 27.03.2021 con le modifiche apportate da: 1. Regolamento (UE) 2019/1381 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019 (GU L 231 del 6.9.2019) CollegatiRegolamento (UE) 20 [...]

Non-Road Mobile Machinery emissions - NRMM Guide | Update 2021

Non-Road Mobile Machinery emissions - NRMM Guide | Update 2021 CECE, January 2021 The purpose of this frequently asked questions (hereinafter ‘FAQ’) document is to contribute to a clear understanding of the Regulation (EU) 2016/1628, as amended by Regulation (EU) 2020/1040 (hereafter referred to as ‘the regulation’) and the relevant supplementing legislation: a) Commission Delegated Regulation (EU) 2017/654 with regard to technical and general requirement [...]

Proroga validità regime transitorio controlli radiometrici

Proroga validità regime transitorio controlli radiometrici / Termine regime transitorio con il D.L. n. 17/2022 ID 13467 | Update 15.05.2022 / Documento completo in allegato 02.03.2022 - Il Decreto-Legge 1° marzo 2022 n. 17 / convertito Legge 27 aprile 2022 n. 34 (GU n.98 del 28.04.2022), recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle p [...]

Bozza RTV Altre attività in edifici tutelati

Bozza RTV Altre attività in edifici tutelati ID 13466 | 03.05.2021 / In allegato Bozza RTV Schema di decreto interministeriale recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n, 42, aperti al pubblico, contenenti una o più attività ricomprese nell’allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n.151, ivi individuate con il numero 7 [...]

Regolamento (UE) 1282/2011

Regolamento (UE) 1282/2011 Regolamento (UE) n. 1282/2011 della Commissione del 28 novembre 2011 che modifica e corregge il regolamento (UE) n. 10/2011 della Commissione riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. (GU L 328 del 10.12.2011) CollegatiRegolamento (UE) 10/2011 [...]

Regolamento (UE) 1183/2012

Regolamento (UE) 1183/2012 Regolamento (UE) n. 1183/2012 della Commissione del 30 novembre 2012 che modifica e corregge il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. (GU L 338 del 12.12.2012) CollegatiRegolamento (UE) 10/2011 [...]

Regolamento (UE) 865/2014

Regolamento (UE) 865/2014  Regolamento (UE) n. 865/2014 della Commissione dell'8 agosto 2014 che corregge la versione spagnola del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. (GU L 238 del 9.8.2014) CollegatiRegolamento (UE) 10/2011 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 321/2011

Regolamento di esecuzione (UE) 321/2011 Regolamento di esecuzione (UE) n. 321/2011 della Commissione del 1 aprile 2011 che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 per quanto riguarda le restrizioni d'uso del bisfenolo A nei biberon di plastica. (GU L 87 del 2.4.2011) CollegatiRegolamento (UE) 10/2011 [...]

Regolamento (UE) 202/2014

Regolamento (UE) 202/2014 Regolamento (UE) N. 202/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.(GU L 62 del 4.3.2014)CollegatiRegolamento (UE) 10/2011 [...]

Regolamento (UE) 2015/174

Regolamento (UE) 2015/174 Regolamento (UE) 2015/174 della Commissione, del 5 febbraio 2015 , che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. (GU L 30 del 6.2.2015) CollegatiRegolamento (UE) 10/2011 [...]

SARS-CoV-2 Surveillance employing Sewage Towards a Sentinel System

SARS-CoV-2 Surveillance employing Sewage Towards a Sentinel System JRC, 2021 The ability to detect SARS-CoV-2 in wastewater is a possible way to better understand its approximate overall presence in the population, if combined with the monitoring of suitable tracers such as cross-assembly phage, pepper mild mottle virus or chemicals tracers related to human activities (e.g. pharmaceuticals used in the treatment of COVID-19). This report describes a fast track collaborative effort with st [...]

Regolamento (UE) 2019/988

Regolamento (UE) 2019/988 Regolamento (UE) 2019/988 della Commissione, del 17 giugno 2019, che rettifica la versione in lingua francese del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari (GU L 160 del 18.6.2019) CollegatiRegolamento (UE) 10/2011  [...]

Regolamento (UE) 2019/1338

Regolamento (UE) 2019/1338 Regolamento (UE) 2019/1338 della Commissione, dell'8 agosto 2019, che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. (GU L 209 del 9.8.2019) CollegatiRegolamento (UE) 10/2011 [...]

Manuale di controllo delle esportazioni di prodotti chimici 2021

Manuale di controllo delle esportazioni di prodotti chimici 2021 JRC, 2021 L'Export Control Handbook for Chemicals (edizione 2021) contiene un elenco di sostanze chimiche, circa 1800, soggette a controlli sulle esportazioni (restrizioni o divieti soggetti a sanzioni) a causa della loro inclusione in vari regolamenti dell'UE o nel trattato della Convenzione sulle armi chimiche. Ogni sostanza chimica è correlata con altri dati di interesse, oltre al suo nome chimico:- Codici di rifer [...]

Legge 20 giugno 1952 n. 645 (Scelba)

Legge 20 giugno 1952 n. 645 (Scelba) Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione. (GU n.143 del 23-06-1952) (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 27/04/1993) In allegato: - Testo nativo- Testo aggiornato 2021 24/05/1975LEGGE 22 maggio 1975, n. 152 (in G.U. 24/05/1975, n.136) 27/04/1993 DECRETO-LEGGE 26 aprile 1993, n. 122 (in G.U. 27/04/1993, n.97) convertito con modificazioni dalla L. 25 giugno 1993, n. 205 (in G.U. 26/6/1993, n.... [...]

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2020

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2020 INL, 30 Aprile 2021 L'emergenza pandemica ha profondamente mutato il mondo del lavoro. Il "Rapporto annuale delle attività di tutela e vigilanza" svolte dall'INL nel 2020 riflette le ragioni delle scelte compiute dall'INL per adattare alla nuova realtà la programmazione e la finalizzazione delle proprie attività. Il resoconto si presenta con una nuova impostazione finalizzata a favorire analisi riferite ai s [...]

EN IEC 60947-1:2021 | Low-voltage switchgear and controlgear

EN IEC 60947-1:2021 Low-voltage switchgear and controlgear  EN IEC 60947-1:2021 Low-voltage switchgear and controlgear - Part 1: General rules Ottobre 2021: Pubblicata la CEI EN IEC 60947-1:2021 Classificazione CEI: 121-21 CEI EN IEC 60947-1:2021 Apparecchiature a bassa tensione - Parte 1: Regole generali L'obiettivo della presente Norma è quello di armonizzare l'insieme delle regole e delle prescrizioni di carattere generale applicabili alle apparecchiat [...]

UNI CEN/TS 17607:2021

UNI CEN/TS 17607:2021 UNI CEN/TS 17607:2021 Utilizzo, assistenza, manutenzione, riparazione e smantellamento di apparecchi di refrigerazione, condizionamento dell'aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, a integrazione di norme esistenti Recepisce: CEN/TS 17607:2021 Data entrata in vigore : 29 aprile 2021 La specifica tecnica fornisce informazioni tecniche per l'utilizzo, assistenza, manutenzione, riparazione e smantellamento di apparecchi di refrigerazione, condizion [...]

RAPEX Report 16 del 23/04/2021 N. 20 A12/00543/21 Repubblica Ceca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 23/04/2021 N. 20 A12/00543/21 Repubblica Ceca Approfondimento tecnico: Seggiolone per bambini Il prodotto, di marca 4 BABY® Fashion Red, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma tecnica EN 14988:2017 “S [...]

Ordinanza Ministero della Salute 30 Aprile 2021

Ordinanza Ministero della Salute 30 Aprile 2021 (Nr. 02 Ordinanze) ID 13450 | 01.05.2021 Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 30 aprile 2021, ha firmato nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 03 Maggio. La prima Ordinanza  dispone il passaggio in zona arancione della Regione Sardegna. La seconda dispone il passaggio in zona rossa della regione Valle d'Aosta. I pro [...]

Articoli correlati News

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024