News

Ultime news inserite
Sono presenti 22986 notizie.

Elenco degli esplosivi attività estrattive 2021

Elenco degli esplosivi attività estrattive 2021 Elenco degli esplosivi, degli accessori detonanti e dei mezzi di accensione riconosciuti idonei all'impiego nelle attività estrattive L'elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista dal titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, a seguito delle prove o verifiche condotte dall'Amministrazione per la conformità ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 6 feb [...]

I dispositivi di ritenuta stradale

I dispositivi di ritenuta stradale (barriere di sicurezza) ID 15779 | 16.02.2022 I dispositivi di ritenuta stradale - Quaderni tecnici ANAS Volume 6 (2019) È consuetudine, anche con riferimento a ciò che prescrive la normativa italiana (art. 1 D.M. 21/06/2004), classificare le barriere di sicurezza in relazione alla loro destinazione ed ubicazione. Considerate le diverse zone che possono necessitare di una specifica protezione, le barriere si distinguono in:  1. barri [...]

Controllo ufficiale residui prodotti fitosanitari negli alimenti | 2019

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti - Risultati in Italia per l'anno 2019 ID 15778 | 16.02.2022 Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande, di cui al Regolamento CE 882/2004 del 29 aprile 2004 e di cui al successivo regolamento 625/2017, ha la finalità di verificare e garantire la conformità dei prodotti in questione alle disposizioni legislative dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interess [...]

Circolare MIT n. 62032 del 21 luglio 2010

Circolare MIT n. 62032 del 21 luglio 2010 Applicazione uniforme delle norme in materia di progettazione, omologazione e impiego dei dispositivi di ritenuta nelle costruzioni stradali. "Istruzioni tecniche per la progettazione, omologazione ed impiego delle barriere per la sicurezza stradale". CollegatiDecreto 28 giugno 2011Decreto 21 giugno 2004  ... [...]

Circolare MIT n. 104862 del 15 novembre 2007

 Circolare MIT n. 104862 del 15 novembre 2007 Scadenza della validità delle omologazioni delle barriere di sicurezza rilasciate ai sensi delle norme antecedenti il D.M. 21.06.2004. CollegatiDecreto 21 giugno 2004  ... [...]

Circolare Ministero LL.PP. n. 2357 del 16 maggio 1996

Circolare Ministero LL.PP. n. 2357 del 16 maggio 1996 Fornitura e posa in opera di beni inerenti la sicurezza della circolazione stradale. (G.U. n.125 del 30.05.96)... [...]

Circolare MIT n. 2595 del 09 giugno 1995

Circolare MIT n. 2595 del 09 giugno 1995 (GU n. 139 del 16.06.1995) CollegatiDecreto 18 febbraio 1992 n. 223 ... [...]

Decreto 15 ottobre 1996

Decreto 15 ottobre 1996  Aggiornamento del decreto ministeriale 18 febbraio 1992, n. 223, recante istruzioni tecniche per la progettazione, l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza.  (GU n.283 del 03.12.1996) CollegatiDecreto 18 febbraio 1992 n. 223Decreto 3 giugno 1998Decreto 11 giugno 1999 Decreto 21 giugno 2004 [...]

Barriere stradali: Quadro normativo IT e marcatura CE

Barriere stradali: Quadro normativo IT e marcatura CE ID 15772 | Rev. 1.0 del 29.09.2023 / Documento allegato Il Documento illustra il quadro normativo delle barriere di sicurezza stradali dal D.M 18 febbraio 1992 n. 223 Regolamento recante istruzioni tecniche per la progettazione, l’omologazione e l’impiego delle barriere stradali di sicurezza, alla marcatura CE di cui al Regolamento (UE) 305/2011 in accordo con la norma armonizzata UNI EN 1317-5. Classif [...]

Circolare Ministero LL.PP. n. 2337 del 11 Luglio 1987

Circolare LL.PP. n. 2337 del 11 Luglio 1987 Legge 21 aprile 1962, n.181, art.1. lettera f). Provvedimenti per la sicurezza stradale. Barriere stradali. Specifica per l’impiego delle barriere di acciaio.... [...]

Decreto 3 giugno 1998

Decreto 3 giugno 1998 Ulteriore aggiornamento delle istruzioni tecniche per la progettazione, l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza e delle prescrizioni tecniche per le prove ai fini dell'omologazione. (GU 253 del 29.10.1998)______Art. 1. 1. Le Istruzioni tecniche per la progettazione, l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza e le Prescrizioni tecniche per le prove delle barriere di sicurezza stradale ai fini dell'omologazione allegate al dec [...]

Decreto 11 giugno 1999

Decreto 11 giugno 1999  Integrazioni e modificazioni al decreto ministeriale 3 giugno 1998, recante: "Aggiornamento delle istruzioni tecniche per la progettazione, l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza".  (GU n.184 del 07.08.1999) CollegatiDecreto 21 giugno 2004 Decreto 3 giugno 1998Decreto 15 ottobre 1996 Decreto 18 febbraio 1992 n. 223 [...]

Decreto 18 febbraio 1992 n. 223

Decreto 18 febbraio 1992 n. 223 ID 15768 | 16.02.2022 Decreto 18 febbraio 1992 n. 223Regolamento recante istruzioni tecniche per la progettazione, l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza. (GU n.63 del 16.03.1992) CollegatiDecreto 15 ottobre 1996 Decreto 3 giugno 1998Decreto 11 giugno 1999Decreto 21 giugno 2004Sentenza CC n. 882 del 14 Gennaio 2025 [...]

Decreto 21 giugno 2004

Decreto 21 giugno 2004  Aggiornamento delle istruzioni tecniche per la progettazione, l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza e le prescrizioni tecniche per le prove delle barriere di sicurezza stradale.  (GU n.182 del 05.08.2004)_______ Art. 1. Aggiornamento istruzioni tecniche 1. Le istruzioni tecniche per la progettazione, l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza e le prescrizioni tecniche per le prove delle barriere di sicurezza [...]

Linee Guida norme di buona preparazione dei radiofarmaci in medicina nucleare

Linee Guida per l’applicazione delle norme di buona preparazione dei radiofarmaci in medicina nucleare Le Norme di Buona Preparazione dei Radiofarmaci per Medicina Nucleare (NBP-MN) sono un complesso di indicazioni tecniche, pertinenti l'organizzazione e gestione delle attività relative alla preparazione dei radiofarmaci, a cui le strutture di medicina nucleare dovranno attenersi per rispondere a quanto disposto dal D.M. 30/03/2005. Una puntuale valutazione della realtà italiana ha evidenziato... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2037

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2037 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2037 della Commissione del 22 novembre 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli esoneri dagli obblighi di registrazione degli stabilimenti di acquacoltura e conservazione della documentazione per gli operatori (GU L 416/80 del 23.11.2021) Entrata in vigore: 13.12.2022 ... Articolo 1 Oggetto e ambito di applicaz [...]

Linee operative organizzazione pulizia e mantenimento efficienza indumenti DPI

Linee operative organizzazione pulizia e mantenimento efficienza di indumenti DPI ID 15763 | Buona Prassi validata MLPS 2012 In materia di pulizia e mantenimento dello stato di efficienza degli indumenti di lavoro DPI, si ritiene opportuno richiamare parte di quanto riportato nella Circolare n. 34 del 29 aprile 1999 del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale._______ Con le linee guida elaborate in collaborazione con i ministeri del Lavoro, della salute e l’Ispesl [...]

Circolare MLPS n. 34 del 29 aprile 1999

Circolare MLPS n. 34 del 29 aprile 1999 / Pulizia e manutenzione indumento DPI ID 15762 | Inserita 15.02.2022 Oggetto: Indumenti di lavoro e dispositivi di protezione individuale. Considerati alcuni dubbi sorti in merito agli indumenti di lavoro quando sono destinati ad assolvere ad una funzione di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori, si ritiene opportuno richiamare l'attenzione sul complesso della pertinente legislazione prevenzionistica ai fini della sua corre [...]

I referendum abrogativi del nucleare del 1987

I referendum abrogativi del nucleare del 1987 / 35 anni dal voto ID 15761 | 15.02.2022 / Documenti allegati - Note- SENTENZA 16 gennaio 1987 n. 25  Giudizio di ammissibilita': ammissibile_______ L'8 ed il 9 novembre 1987 in Italia si votò per cinque referendum, tre di questi riguardavano l'energia nucleare. Nessuno dei tre quesiti chiedeva l'abolizione o la chiusura delle centrali nucleari. I votanti furono il 65,1%, con un'altissima percentuale di schede [...]

DPR 13 febbraio 1964 n. 185

DPR 13 febbraio 1964 n. 185 ID 15760 | 15.02.2022 DPR 13 febbraio 1964 n. 185Sicurezza degli impianti e protezione sanitaria dei lavoratori e delle popolazioni contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti derivanti dall'impiego pacifico dell'energia nucleare. (GU n.95 del 16.04.1964 - SO) Abrogato da: D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 230 CollegatiDPR 12 dicembre 1972 n. 1150Decreto Legislativo 17 marzo 1995 n. 230 Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 [...]

Decreto 4 febbraio 2022

Decreto 4 febbraio 2022 Disposizioni per l'attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del Consiglio del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, sue successive modifiche e pertinenti regolamenti delegati di integrazione e regolamenti di esecuzione in materia di controlli ufficiali sull'attivita' di importazione di prodotti biologici e in conversione dai P [...]

Decreto 28 dicembre 2021

Decreto 28 dicembre 2021 / Modifiche Alleg. IV Dlgs 27/2014 (ROHS II) Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2021/1978, (UE) 2021/1979 e (UE) 2021/1980, dell'11 agosto 2021, di modifica dell'allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (ROHS II). (GU  n.38 del 15.02.2022) _____ Art. 1. Modifiche all’allegato IV del decreto leg [...]

Decreto MIMS 08 Febbraio 2022

Decreto MIMS 08 Febbraio 2022 /  Istituzione banca dati nazionale sull'abusivismo edilizio (B.D.N.A.E) Decreto MIMS  08 Febbraio 2022 Istituzione della banca dati nazionale sull'abusivismo edilizio, di cui all'articolo 1, comma 27, della legge 27 dicembre 2017, n.205. (GU n.60 del 12.03.2022) ______ Articolo 1 (Ambito di applicazione) 1. Ai sensi dell’articolo 1, comma 27, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 è istituita, presso il Ministero delle [...]

Campagna "Impariamo dagli errori" ATS Brianza

Campagna "Impariamo dagli errori" ATS Brianza / Raccolta schede (n. 126) ID 15756 | 16.02.2022 / In allegato n. 126 Schede formato portfolio.pdf Con questa campagna , ATS Brianza ha deciso a fini preventivi di mettere a disposizione di tutti (ditte e lavoratori) le conoscenze acquisite nelle indagini, con delle brevi schede di facile lettura e corredate da fotografie dove vengono descritti casi reali con foto, dinamica conseguenze per il lavoratore coinvolto, cause dell’infortu [...]

Al via obbligo Green pass rafforzato per tutti i lavoratori over 50

Obbligo Green pass rafforzato per tutti i lavoratori over 50 / Nuova tipologia "LAVORO" app VerificaC19 ID 15755 | 15.02.2022  Dal 15 febbraio 2022 il green pass rafforzato, cioè esclusivamente per vaccinazione o guarigione, è richiesto a tutti i lavoratori pubblici e privati a partire dai 50 anni di età, per accedere ai luoghi di lavoro. L’obbligo resta in vigore fino al 15 giugno 2022. Si ricorda che dall’8 gennaio 2022 è in vigore l&rs [...]

Bonus idrico: dal 17 febbraio 2022 on la piattaforma

Bonus idrico: dal 17 febbraio 2022 on la piattaforma A partire dalle ore 12.00 del 17 febbraio 2022 sarà possibile richiedere sull’apposita piattaforma on line, (https://www.bonusidricomite.it), il bonus idrico di cui al DM n. 395 del 27/9/2021. Si ricorda che il bonus è riconosciuto nel limite massimo di 1.000 euro per ciascun beneficiario e può essere richiesto per una sola volta, per un solo immobile, per le spese effettivamente sostenute per gli interventi d [...]

Decreto 14 gennaio 2022

Decreto 14 gennaio 2022 / Attuazione direttiva (UE) 2020/367 - direttiva delegata (UE) 2021/1226 Attuazione della direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020, riguardante la definizione di metodi di determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale, e della direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020, riguardante i metodi comuni di determinazione del rumore. (GU n.37 del 14.02.2022) ... Art. 1. Modifica dell’allega [...]

INPS - Messaggio n. 679 dell'11 febbraio 2022

INPS - Messaggio n. 679 dell'11 febbraio 2022 Oggetto: Tutele previdenziali di cui al comma 1 (per i lavoratori in quarantena) e al comma 2 (per i lavoratori c.d. fragili) dell’articolo 26 del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020 1. Quadro normativo Come già comunicato con il messaggio n. 4027/2021, il riconoscimento delle tutele di cui ai commi 1 (tutela per i lavoratori in quarantena) e 2 (tutela per i lavoratori c.d. fragili [...]

Interpello ambientale 08.02.2022 - Nuovi criteri copertura superficiale finale discariche esistenti

Interpello ambientale 08.02.2022 - Nuovi criteri copertura superficiale finale discariche esistenti ID 15751 | 14.02.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazion [...]

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 195

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 195 Attuazione della direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio mediante diritto penale. (GU n.285 del 30.11.2021 - S.O. n. 41) Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021 CollegatiRegio Decreto 19 ottobre 1930 n. 1398 ... [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024