News

Ultime news inserite
Sono presenti 22964 notizie.

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 31.0 Gennaio 2017

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 31.0 (62a 2013-2016) del 18 Gennaio 2017 CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tut [...]

Decreto 10 novembre 2016 n. 248

Decreto 10 novembre 2016 n. 248 Regolamento recante individuazione delle opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica e dei requisiti di specializzazione richiesti per la loro esecuzione, ai sensi dell’articolo 89, comma 11, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. ...Art.2  Elenco delle opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica1. ... [...]

Decreto 22 Dicembre 2016 MATTM

Decreto 22 dicembre 2016 Recepimento della direttiva 2015/2087/CE, recante modifica dell’allegato II, della direttiva 2000/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi e i residui di carico. GU n. 3 del 4 gennaio 2017... [...]

Decreto Legislativo 12 giugno 2012 n. 78

Decreto Legislativo 12 giugno 2012 n. 78 Attuazione della direttiva 2010/35/UE, in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE. GU 138 del 15 Giugno 2012 CollegatiDirettiva 2010/35/UEDirettiva 2008/68/CERivalutazione Pacchi bombole non marcate “π” Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR [...]

Direttiva 2010/35/UE

Direttiva 2010/35/UE (TPED) Direttiva 2010/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive del Consiglio 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE. 1. La presente direttiva stabilisce norme dettagliate riguardanti le attrezzature a pressione trasportabili al fine di migliorare la sicurezza e garantire la libera circolazione di tali attrezzature nell’Unione. 2. La [...]

Linee guida GNL

Circolare VVF 5870 del 18 maggio 2015  / Linee guida progetti di prevenzione incendi impianti alimentazione GNL | VVF ID 3489 | 27.07.2024 Superata Da ritenersi superata con l’emanazione del Decreto 30 giugno 2021 e della Guida allegata alla Nota prot. n. 12367 del 11.08.2021 1. Guida tecnica ed atti di indirizzo per la redazione dei progetti di prevenzione incendi relativi ad impianti di distribuzione di tipo 1-GNL, 1-GNC e 1-GNC/GNL per autotrazione. (*) 2. Guid [...]

Idoneità Responsabile Tecnico - Albo Gestori Ambientali

Responsabile Tecnico Rifiuti Update 8 Giugno 2017 Aggiornati i requisiti del RT con la Deliberazione n. 6 e la Deliberazione n. 7 del 30 maggio 2017 Introduzione del requisito di "idoneità" per il RESPONSABILE TECNICO nel nuovo regolamento dell'Albo Gestori Ambientali. Con il nuovo regolamento dell'Albo Gestori Ambientali viene introdotto il requisito di "idoneità" per il responsabile tecnico, consistente nella dimostrazione della preparazione del soggetto, m [...]

Health and safety at work is everybody’s business

Health and safety at work is everybody’s business Practical guidance for employers This guidance document complements the European Commission's Communication "Safer and Healthier Work for All – Modernisation of EU Occupational Safety and Health legislation and policy". It is a practical guide for employers, to be adapted to national circumstances, providing an overview of the main obligations and existing tools and resources which can help to put those obligations in practice. [...]

Check list EN 12417:2009 Centri di lavorazione

Check list EN 12417:2009 Centri di lavorazione EN 12417:2009: Sicurezza Macchine utensili - Centri di lavorazione La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura (inclusi installazione e smontaggio, con disposizioni per trasporto e manutenzione) di centri di lavorazione. La presente norma europea è una norma di tipo C. Quando le disposizioni della presente norma di [...]

Piano di Controllo Manutenzione Attrezzature

Piano di Controllo Manutenzione Attrezzature Progettare e attuare un piano di controllo e manutenzione delle attrezzature di lavoro. Quando è necessario predisporre un piano di controllo e manutenzione di un’attrezzatura?La legge impone al datore di lavoro di mettere a disposizione dei lavoratori solamente attrezzature di lavoro in possesso degli specifici requisiti di sicurezza previsti dalla normativa (Decreto Legislativo 9aprile 2008 n. 81, articolo 70 comma 1). P [...]

Linee guida termoregolazione

Linee guida termoregolazione Linee guida informative e modelli di relazione in merito alle valutazioni tecnico economiche per l’installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore di cui all’art.9, comma 5 del d. lgs n. 102/2014 come modificato dal d. lgs n. 141/2016. L’art. 9 comma 5 lettera b) del D. Lgs n. 102/2014 così come modificato dal D. Lgs n. 141/2016 recita: [...] nei condomini e negli edifici polifunzionali riforniti da una font [...]

Decreto 3 novembre 2016

Decreto 3 novembre 2016 Determinazione, per l’esercizio finanziario 2016, degli importi dei benefici del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, ex articolo 1, comma 1118, della legge 27 dicembre 2007, n. 296 G.U. n. 12 del 16.01.2017... [...]

Templates Chemical Safety Report (CSR)

Templates for a Chemical Safety Report (CSR) Formato: doc The CSR template (section 9 and 10) suggests how the information as required in Annex I of REACH can be reported. 1. Chemical Safety Report - (Section 9 and 10) for non PBT/vPvB substances2. Chemical Safety Report - (Section 9 and 10) for substances (considered as) PBT/vPvBSections 1 to 8 of the CSR Part B can be generated by the CSR IUCLID plug-in:https://iuclid.eu/ECHA 2017Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH REACH Allegato IDisp [...]

Exposure scenarios semiconductor industry examples

Exposure scenarios semiconductor industry examples The European Chemicals Agency (ECHA)/semiconductor industry collaboration was established to gain practical experience in generating exposure scenarios (ESs) that would be integral elements of the chemical safety report (CSR). The examples are related to industrial use of three substances in production of semiconductor devices (“microchips”). Project participants strove to achieve a high level of understanding of semiconductor ( [...]

Criteri per la progettazione igienica di macchine alimentari - EHEDG

Linee guida Criteri per la progettazione igienica di macchine alimentari / EHEDG 3a Ed. 2018 ID 111 | 04.10.2023 Edizioni:- 3a Ed. 2018- 2a Ed. 2004_________ Il presente documento descrive i criteri per la progettazione igienica di apparecchiature destinate al processo produttivo di alimenti.Il suo obiettivo fondamentale è la prevenzione della contaminazione microbica dei prodotti alimentari. Tale contaminazione, naturalmente, può avere origine dalle materie prime [...]

Dotazione ADR - Documentazione / dotazione di base veicolo e membri equipaggio

Dotazione ADR - Documentazione / dotazione di base veicolo e membri equipaggio - Update Marzo 2025 ID 277 | Update 06.03.2025 / ADR 2025 Si elenca, a carattere non esaustivo, con riferimenti dell’ADR, la "dotazione ADR" documentazione / dotazione di base a bordo del veicolo - membri dell'equipaggio. 1. Il documento di trasporto (5.4) 2. Le istruzioni scritte (5.4.3)  3. Un documento di identificazione (1.10.1.4).  4. Il certificato di formazione d [...]

Criteri tecnici trattamento rifiuti non necessario ai fini smaltimento

Criteri tecnici trattamento non necessario ai fini dello smaltimento Criteri tecnici per stabilire quando il trattamento non e’ necessario ai fini dello smaltimento dei rifiuti in discarica ai sensi dell’art. 48 della L.28 Dicembre 2015 n.221 La legge 28 dicembre 2015, n. 221, pubblicata nella G.U. n. 13 del 18 gennaio 2016, reca "Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di r [...]

Istruzioni per la sicurezza gas industriali Linde

Istruzioni per la sicurezza gas industriali - Linde ID 3382 | 16.01.2017 / In allegato Istruzioni per la sicurezza su aspetti inerenti i gas industriali Le Raccomandazioni allegate, hanno lo scopo di fornire consigli pratici all’utilizzatore su aspetti di sicurezza inerenti gas industriali, senza con questo sostituirsi alle norme e disposizioni di legge né alla valutazione dei rischi che dovrà essere comunque effettuata dal datore di lavoro dell’utilizz [...]

Vademecum Attività di saldatura - Regione Lombardia

Vademecum Attività di saldatura Per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività di saldatura metalli Update Dicembre 2016 (Autovalutazione rischio saldatura acciaio inox) Il Laboratorio di approfondimento "Tumori Professionali", avviato nell’ambito della realizzazione del piano regionale 2008-2010 per la promozione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro - DGR VIII/6918 del 2 aprile 2008, ha l’obiettivo d’individu [...]

Decreto Legislativo 23 febbraio 2000 n. 38

Decreto Legislativo 23 febbraio 2000 n. 38 / Consolidato 04.2023 ID 2479 | 18.08.2023 Decreto Legislativo 23 febbraio 2000 n. 38 Ripubblicazione del testo del decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, recante: "Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dell'articolo 55, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n. 144", corredato delle relative note. (Decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie gene [...]

Decreto 10 giugno 2014

Decreto 10 giugno 2014 Approvazione dell'aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali e' obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 139 del Testo Unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 e successive modificazioni e integrazioni. GU n.212 del 12 Settembre 2014... [...]

Decreto ministeriale 9 aprile 2008

Decreto ministeriale 9 aprile 2008 / Tabelle delle malattie professionali ID 3477 | Update news 18.11.2023 Revisione 2023 Con il Decreto 10 ottobre 2023 (GU n.270 del 18.11.2023), sono revisionate le Tabelle 4 (malattie professionali nell'industria) e 5 (malattie professionali nell'agricoltura) del DPR 30 giugno 1965, n. 1124 (Testo unico delle malattie professionali). Decreto ministeriale 9 aprile 2008: Nuove tabelle delle malattie professionali nell’ind [...]

Certifico DVR

  Certifico DVR / Maggio 2023 ID 3318 | Ed. 8.1 2023 (10 Maggio 2023) Un Prodotto completo, organizzato in formato “Gestione Sicurezza”, per elaborare un Documento di Valutazione dei Rischi in accordo con l’Art. 17/28 del D.Lgs. 81/2008, norme di Buona tecnica, Linee guida INAIL, Enti, con struttura a sezioni e documenti in formato doc rielaborabili. Il Prodotto non ha la pretesa di essere esaustivo, ma, intende essere un punto di partenza e di strutturazione p [...]

Regolamento (UE) 2016/403

Regolamento (UE) 2016/403 / Classificazione di infrazioni gravi trasporto - Consolidato 05.2022 Regolamento (UE) 2016/403 della Commissione del 18 marzo 2016 che integra il regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la classificazione di infrazioni gravi alle norme dell'Unione che possono portare alla perdita dell'onorabilità del trasportatore su strada e che modifica l'allegato III della direttiva 2006/22/CE del Parlamento eur [...]

CTU Code: Informative material

CTU Code: Informative material Informative material related to the IMO/ILO/UNECE Code of Practice for Packing of Cargo Transport Units (CTU Code) This document was prepared by the Group of Experts for the revision of the IMO/ILO/UNECE Guidelines for Packing of Cargo Transport Units, which met as part of the continuing cooperation between the International Maritime Organization (IMO), International Labour Organization (ILO) and the United Nations Economic Commission for Europe Transpor [...]

D.M. del 31 dicembre 2001

D.M. del 31 dicembre 2001 Modificazioni al decreto ministeriale in data 4 maggio 1995, recante procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo o del nulla osta allo sbarco delle merci pericolose.   GU n. 17 del 21/1/2002 [...]

Multimodal Dangerous Goods Form (MDGF)

Multimodal Dangerous Goods Form (MDGF) Modello Esempio di modello per il trasporto multimodale di merci pericolose (ADR 5.4.5)Esempio di modello che può essere utilizzato ai fini della dichiarazione combinata delle merci pericolose e del certificato di carico in caso di trasporto multimodale di merci pericolose. Nel caso di spedizioni strada-mare sono applicabili l'Accordo ADR per il trasporto su strada ed il codice IMDG per il trasporto marittimo. Si noti che le disposizioni [...]

Decreto Legislativo 16 dicembre 2016 n. 257

Decreto Legislativo 16 dicembre 2016 n. 257 | Quadro Strategico Nazionale combustibili alternativi / Consolidato 10.2022 Decreto Legislativo 16 dicembre 2016 n. 257Disciplina di attuazione della direttiva 2014/94/UE (Direttiva DAFI - Deployment of Alternative Fuels Infrastructure) del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, sulla realizzazione di una infrastruttura per i combustibili alternativi. (G.U. n. 10 del 13.01.2017 S.O. n. 3) Testo consolidato In allegato t [...]

Regolamento (CE) N. 764/2008

Regolamento (CE) N. 764/2008 Regolamento (CE) N. 764/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 che stabilisce procedure relative all’applicazione di determinate regole tecniche nazionali a prodotti legalmente commercializzati in un altro Stato membro e che abroga la decisione n. 3052/95/CE GU L 218/21 del 13.8.2008Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/515 CollegatiRegolamento (UE) 2019/515Nuovo Quadro Normativo (NQN) [...]

Regolamento (UE) 2016/1179

Regolamento (UE) 2016/1179 IX Adeguamento al Progresso Tecnico e scientifico (ATP) Regolamento (CE) 1272/2008 CLP Regolamento (UE) 2016/1179 della Commissione del 19 luglio 2016 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle misceleSi applica a decorrere dal 1° Marzo 2018.GU L 195/11 del&n [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024