News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

Marchi di qualità dei servizi

Marchi di qualità dei servizi Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2017 I marchi sono uno strumento di garanzia e riconoscimento della qualità, alternativo ma potenzialmente complementare alla certificazione. Le informazioni sul significato dei marchi e sui criteri di attribuzione dei marchi e di altri attestati di qualità relativi ai servizi, devono essere facilmente accessibili ai prestatori e ai destinatari dei servizi così come previsto, per tutti [...]

FAQ Professioni non organizzate

FAQDisposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi Scheda 21.07.2018 Domande più frequenti sulla legge n. 4/2013 Il mondo della qualità è un mondo prevalentemente volontario. In quest’ottica, la qualificazione della professione, come di ogni altra attività economica, non è basata solo su norme cogenti come nel caso degli Ordini professionali ma anche su strumenti (certificazioni, marchi, attestati etc.) di carattere volon [...]

UNI 11720:2018 | Manager HSE

UNI 11720:2018 / Manager HSE ID 6540 | 20.07.2018 / Preview in allegato Attività professionali non regolamentate - Manager HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza Data entrata in vigore: 19 luglio 2018 In allegato preview UNI 11720:2018 riservato Abbonati La norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Manager HSE, ossia di un professionista che ha le conoscenze, abilità e compe [...]

Relazione sulla situazione energetica nazionale al 2017

Relazione sulla situazione energetica nazionale al 2017 20 Luglio 2018 Direzione generale Sicurezza approvvigionamenti e Infrastrutture energetiche La Relazione sulla situazione energetica nazionale è un documento di natura consuntiva composto da 3 parti che illustrano in maniera sintetica l’andamento del settore energetico nel 2017. La prima parte consta di nove capitoli dove vengono analizzati i principali eventi che nel corso del 2017 hanno caratterizzato il settore energ [...]

UNI 10576:2018

UNI 10576:2018 Protezione delle tubazioni gas durante i lavori nel sottosuolo   Data entrata in vigore: 19 luglio 2018   La norma fornisce indicazioni per l’esecuzione di lavori nel sottosuolo (nuova opera o manutenzione) interferenti con le infrastrutture del servizio di distribuzione gas.   http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-10576-2018.html#   Fonte: UNI... [...]

UNI EN 17059:2018 | Linee galvaniche e di anodizzazione - Requisiti di sicurezza

UNI EN 17059:2018 Linee galvaniche e di anodizzazione - Requisiti di sicurezza La norma descrive tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di anodizzazione, quando utilizzate come previsto e in conformità alle condizioni prevedibili dal fabbricante. Inoltre sono specificate le procedure per sottoporre a prova e misurare i requisiti di sicurezza, la marcatura delle attrezzature e i requisiti minimi di funzionamento. Recepis [...]

UNI/TR 11722:2018

UNI/TR 11722:2018 Linee guida per la predisposizione dell’analisi di rischio per produttori di biometano da biomassa Il rapporto tecnico fornisce un metodo di lavoro per la redazione dell’analisi di rischio, con riferimento al tema dell’odorizzabilità, relativa alla produzione di biometano da biomasse al fine di garantire la conformità a UNI/TR 11537. http://store.uni.com/catalogo/index.php/norme/root-categorie-tc/uni/uni-ct-200/uni-tr-11722-2018.html Fonte: UNI... [...]

RAPEX Report 29 del 20/07/2018 N.5 A12/0972/18 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 29 del 20/07/2018 N.5 A12/0972/18 Lituania Approfondimento tecnico: Sapone da bagno Il prodotto, di marca BadeFee, articolo numero BP061D, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici ed alla Direttiva del Consiglio 87/357/CEE del 25 giugno 1987 concernente il r [...]

UNI EN ISO 16092-1:2018 | Presse: Requisiti generali di sicurezza

UNI EN ISO 16092-1:2018 Sicurezza delle macchine utensili - Presse - Parte 1: Requisiti generali di sicurezzaData entrata in vigore: 19 luglio 2018 La norma specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure che devono essere adottate dalle persone che si occupano della progettazione, produzione e fornitura di presse che sono destinate alla lavorazione a freddo di metallo o di materiale parzialmente metallico, ma che possono essere utilizzate allo stesso modo per lavorare altri materia [...]

UNI EN ISO 16092-3:2018 - Requisiti di sicurezza per presse idrauliche

UNI EN ISO 16092-3:2018 Sicurezza delle macchine utensili - Presse - Parte 3: Requisiti di sicurezza per presse idrauliche Data entrata in vigore: 19 luglio 2018 La norma, unitamente alla UNI EN ISO 16092-1, specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure che devono essere adottate dalle persone che si occupano della progettazione, produzione e fornitura di presse idrauliche destinate a lavorare a freddo metallo o altro materiale in parte costituito da metallo. Le presse coperte d [...]

UNI EN 1090-2:2018

UNI EN 1090-2:2018 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio La norma specifica i requisiti per l'esecuzione delle strutture di acciaio, indipendentemente dalla loro tipologia e forma (per esempio edifici, ponti, piastre, travi reticolari), comprese le strutture soggette a fatica o ad azioni sismiche. La norma si applica a strutture e ad elementi strutturali progettati secondo l'Eurocodice 3. Data entrata in vigore: 19 luglio [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 30174 | 5 Luglio 2018

Mancanza di misure di sicurezza contro il pericolo di caduta materiali dall'alto Attrezzature prive di dispositivo auto frenante e mancanza di cassetta pronto soccorso Penale Sent. Sez. 3 Num. 30174 Anno 2018 Presidente: DI NICOLA VITORelatore: CORBETTA STEFANOData Udienza: 27/04/2018 Ritenuto in fatto 1. Con l'impugnata sentenza, il Tribunale di Rimini condannava P.DM. alla pena di euro 4.800 di ammenda, perché, nella sua qualità di datore di lavoro e legale rappresentant [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 32892 | 17 Luglio 2018

Prevenzione incendi Soggetto obbligato al rispetto delle prescrizioni di sicurezza  Penale Sent. Sez. 3 Num. 32892 Anno 2018 Presidente: RAMACCI LUCARelatore: GENTILI ANDREAData Udienza: 16/03/2018 Ritenuto in fatto Il Tribunale di Viterbo, con sentenza del 14 settembre 2016, ha dichiarato la penale responsabilità di G.A. in ordine ai reati a lei ascritti, connessi alla violazione della disciplina antinfortunistica contenuta nel dlgs n. 81 del 2008 e la ha, pertanto, co [...]

Linee guida attrezzature PED e Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S: PdR

Attrezzature PED: Applicazione Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S | Prassi di Riferimento Update 19.04.2019 Pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 55:2019 “Linee guida per l’applicazione delle raccolte ISPESL VSR-VSG-M-S nell’ambito della Direttiva 2014/68/UE”. Elaborata in collaborazione con INAIL e con il supporto di CTI - Comitato Termotecnico Italiano, la prassi di riferimento fornisce indicazioni per rendere applicabili le raccolte ISPESL VSR, VSG, M ed [...]

Responsabilità sociale costruzioni: Prassi di Riferimento

Responsabilità sociale costruzioni: Prassi di Riferimento  Scheda aggiornata al: 19.07.2018 Linee guida all’applicazione del modello di responsabilità sociale UNI ISO 26000 nel settore delle costruzioni Il progetto è alla data notizia, sottoposto alla fase di consultazione pubblica, con scadenza 2 settembre 2018, al fine di raccogliere osservazioni da parte del mercato. Sommario: La prassi di riferimento fornisce delle linee guida per l’applicazione pratica nell’ambito del settore del... [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/989

Regolamento delegato (UE) 2018/989 Regolamento delegato (UE) 2018/989 della Commissione del 18 maggio 2018 recante modifica e rettifica del regolamento delegato (UE) 2017/654 che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio, in relazione ai requisiti tecnici e generali relativi ai limiti di emissione e all'omologazione per i motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali GU L 182/61 del 18.07.2018 Entrat [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988 Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988 della Commissione del 27 aprile 2018 recante modifica e rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2017/656 che stabilisce i requisiti amministrativi relativi ai limiti di emissione e all'omologazione di motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali in conformità al regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 182/46 del 18.07. [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/987

Regolamento delegato (UE) 2018/987 della Commissione del 27 aprile 2018 recante modifica e rettifica del regolamento delegato (UE) 2017/655 della Commissione che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio delle emissioni di inquinanti gassosi da motori a combustione interna in servizio installati su macchine mobili non stradali GU: L 182/40  DEL 18.07.2018 Entrata in vigore: 07.08.2018 ________ Artic [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/986

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/986 Regolamento di esecuzione (UE) 2018/986 della Commissione del 3 aprile 2018 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/504 per quanto riguarda l'adeguamento dei provvedimenti amministrativi per l'omologazione e la vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali ai limiti di emissione della fase V GU L 182/16  del 18.07.2018 Entrata in vigore: 07.08.2018 Collegati:Regolamento di esecuzione (UE) 2015/504Regolamento ( [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/985

Regolamento delegato (UE) 2018/985 della Commissione, del 12 febbraio 2018, che integra il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni relative alle prestazioni ambientali e delle unità di propulsione dei veicoli agricoli e forestali e dei loro motori e che abroga il regolamento delegato (UE) 2015/96 della Commissione GU L 182/1  del 18.07.2018 Entrata in vigore: 21.07.2018 Articolo 1 Oggetto Il presente reg [...]

Direttiva 2010/31/UE | Testo Consolidato

Direttiva 2010/31/UE Prestazione energetica edilizia / Testo Consolidato ID 6522 | 10.05.2019 / Ed. 1.1 2019 Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia (GU L 153/13 del 18.6.2010) Recepimento Decreto Legge 4 giugno 2013, n. 63 convertito in legge con modificazioni dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, recante recepimento della direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica in edilizia. Abrogazione dal [...]

ADR: obbligo nomina consulente ADR spedizionieri entro il 31.12.2022

ADR: obbligo nomina consulente ADR anche per gli spedizionieri / Entro il 31.12.2022 ID 6521 | Rev. 2.0 del 12.05.2022 / Documento completo allegato Con l'ADR 2019 l'obbligo di nomina del Consulente ADR è esteso ad ogni impresa le cui attività comprendono anche "la spedizione" di merci pericolose su strada; la designazione deve essere effettuata entro il 31 Dicembre 2022 (termine del periodo di deroga di cui 1.6.1.44 introdotto da ADR 2019).  [...]

Lavori su impianti elettrici in bassa tensione

Lavori su impianti elettrici in bassa tensione INAIL 2018 - Salute e sicurezza 18 Luglio 2018 Con la pubblicazione del d.lgs. 81/2008 e delle norme CEI 11-27, IV edizione e CEI EN 50110-1:2013, i datori di lavoro hanno accesso a tutte le disposizioni legislative e normative da mettere in atto per ridurre il rischio nei lavori sugli impianti elettrici a bassa tensione. Quanto è riportato nel testo è di interesse per i lavoratori che si occupano dell’esercizio, [...]

Direttiva (UE) 2018/957

Direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018 recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi. GUUE L 173/16  del 09.07.2018 Entrata in vigore: 29.07.2018 _______ La direttiva garantisce la protezione dei lavoratori distaccati durante il loro distacco in relazione alla libera prestazione dei servizi, stabilendo disposizioni obbligatorie riguardanti le condizioni di [...]

Delibera ANAC 13 giugno 2018

Delibera ANAC 13 giugno 2018  Regolamento sull'esercizio dei poteri di cui all'articolo 211, commi 1-bis e 1-ter, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n.50 e successive modificazioni e integrazioni.  (GU Serie Generale n.164 del 17-07-2018) Entrata in vigore: 01.08.2018 Capo IILEGITTIMAZIONE ALL’IMPUGNAZIONE DI CUI ALL’ART. 211, COMMA 1-BIS (RICORSO DIRETTO) Art. 3. Fattispecie legittimanti il ricorso 1. L’impugnazione di cui all’art. 211, comma 1 -bi [...]

Decreto 9 marzo 2018 Macchinari innovativi

Decreto 9 marzo 2018 Macchinari innovativi verso La Fabbrica Intelligente MISE, 17 Luglio 2018 La misura è a valere sul PON Imprese e Competitività 2014-2020 FESR e sul collegato Programma nazionale complementare di azione e coesione ed è volta a sostenere la realizzazione nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) di programmi di investimento, diretti a consentire la transizione del settore manifatturiero verso la cosiddetta Fabbr [...]

Decreto 28 giugno 2018

Decreto 28 giugno 2018  Proroga dei termini per l'accesso al fondo Kyoto per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici GU Serie Generale n.164 del 17-07-2018 ... Art. 2. Finalità ed oggetto 1. La scadenza del termine per la presentazione delle domande per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato finalizzati alla realizzazione degli interventi di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 22 febbraio 2016, n. 40 è prorogata all... [...]

Lavori usuranti e gravosi | Quadro normativo

Lavori usuranti e gravosi | Quadro normativo - Rev.1.0 Agosto 2024 ID 6515 | Rev. 1.0 del 04.08.2024 Il presente elaborato illustra la panoramica normativa propria delle c.d. attività di lavoro usurante e di lavoro con mansioni particolarmente pesanti o gravose, individuando gli interventi normativi che si sono susseguiti da 1993 ad oggi. Decreto Legislativo 11 agosto 1993, n. 374 - Consolidato Modifiche:- Legge 8 agosto 1995, n. 335 (in SO n.101, re [...]

Rapporto sul consumo del suolo 2018

Rapporto sul consumo del suolo 2018 Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2018 Rapporto ISPRA 288/2018 L’edizione 2018 del Rapporto sul consumo di suolo in Italia, la quinta dedicata a questo tema, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del nostro territorio, grazie alla cartografia aggiornata del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che vede ISPRA insieme alle Agenzie per la protezione dell’a [...]

Circolare INL n. 10 dell'11 luglio 2018

Appalto illecito ed inadempienze retributive e contributive Circolare INL n. 10 dell' 11 luglio 2018 - indicazioni operative al personale di vigilanza (data pubblicazione 12 luglio 2018) ... Oggetto: appalto illecito ed inadempienze retributive e contributive - indicazioni operative al personale di vigilanza. Al fine di assicurare uniformità di comportamento di tutti gli organi di vigilanza, si forniscono le seguenti indicazioni di carattere operativo, valide per gli acc [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024