News

Ultime news inserite
Sono presenti 22975 notizie.

Decisione di esecuzione 2013/218/UE

Decisione di esecuzione 2013/218/UE Decisione di esecuzione della Commissione del 6 maggio 2013 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose [notificata con il numero C(2013) 2505] (2013/218/UE) Articolo 1 Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato con [...]

Decisione di esecuzione 2012/188/UE

Decisione di esecuzione 2012/188/UE Decisione di esecuzione della Commissione del 4 aprile 2012 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose Articolo 1 Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato concernenti il trasporto di merci pericolose nel loro terri [...]

Decisione 2011/26/UE

Decisione 2011/26/UE Decisione della Commissione del 14 gennaio 2011 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose [notificata con il numero C(2010) 9724] (2011/26/UE) Articolo 1 Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato concernenti il trasporto di me [...]

Direttiva 2010/61/UE

Direttiva 2010/61/UE Direttiva 2010/61/UE della Commissione del 2 settembre 2010 che adegua per la prima volta al progresso scientifico e tecnico gli allegati della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose Articolo 1 Modifiche della direttiva 2008/68/CE Gli allegati della Direttiva 2008/68/CE sono modificati come segue: 1) nell’allegato I, la sezione I.1 è sostituita dal seguente testo:«I.1. [...]

Decisione 2010/187/UE

Decisione 2010/187/UE  Decisione della Commisione del 25 marzo 2010 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose [notificata con il numero C(2010) 1610] (2010/187/UE) Articolo 1 Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato concernenti il trasporto d [...]

Decisione 2009/240/CE

Decisione 2009/240/CE Decisione della Commissione del 4 marzo 2009 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose GUUE L 71/23 del 17.03.2009 Articolo 1 Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato concernenti il trasporto di merci pericolose nel loro terri [...]

Direttiva 2008/68/CE | Testo consolidato

Direttiva 2008/68/CE | Testo consolidato 2025 La direttiva 2008/68/CE è la Direttiva quadro dell'UE per il trasporto di merci pericolose:- su strada | ADR- su ferrovia | RID- per via navigabile interna | ADN Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose. GU L 260/13 del 30.9.2008  La presente direttiva si applica al trasporto di merci pericolose effettuato su strada, per fer [...]

Harmonised Risk Criteria Transport Dangerous Goods

Harmonised Risk Acceptance Criteria for Transport of Dangerous Goods  The transport of dangerous goods (TDG) throughout the inland regions of the European Union (EU) is governed by Directive 2008/68/EC and the ADR, RID and ADN regulations for road, rail and inland waterways respectively1. In principle, these uniform regulations should permit free movement of dangerous goods (DG) at an acceptable level of safety. In practice, because Member States (MS) are also ab [...]

Regolamento (UE) 2016/679 Privacy | Comunicazione Clienti/Utenti

  Sottoscrizione Informativa Privacy Gentile Cliente e Utente, In questa pagina sono disponibili le informazioni relative alle modalità di gestione dei Tuoi dati personali attraverso il nostro sito.  Forniamo questa informativa non solo per adempiere agli obblighi di legge in materia di protezione dei dati personali previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 o “Regolamento” che entra in vigore dal 25 Maggio 2018, ma anche perch&e [...]

RAPEX Report 19 del 11/05/2018 N.1 A12/0667/18 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 11/05/2018 N.1 A12/0667/18 Regno Unito Approfondimento tecnico: Seggiolino per bambini Il prodotto, di marca Venture, mod. Mini Booster Seat, è stato sottoposto all’obbligo di segnalazione dei rischi ai consumatori perché non conforme alla norma europea EN 16120: Articoli per puericultura – Rialzi sedia. Il seggiolino ha un meccanismo di bloccaggio inadeguato. Un bambino può cad [...]

Bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute"

Bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute”  MATTM maggio 2018 - Anno 9° – numero 2 Il REACH e altre normative in materia di prodotti chimici Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha come obiettivo quello di fornire con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni al pubblico sulle principali attività e normative [...]

Strategia nazionale del verde urbano

Strategia nazionale del verde urbano MATTM 10 Maggio 2018 Sviluppare una Strategia nazionale del verde urbano che fissi criteri e linee guida per la promozione di foreste urbane e periurbane coerenti con le caratteristiche ambientali, storico-culturali e paesaggistiche dei luoghi. La Strategia si basa su tre elementi essenziali: passare da mq a ha, ridurre le superficie asfaltate e adottare le foreste urbane come riferimento strutturale e funzionale del verde urbano. La foresta urbana in [...]

UNI/TR 11709:2018

UNI/TR 11709:2018 Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza - Modalità di asseverazione da parte di Organismi Paritetici UNI/TR 11709:2018 Data entrata in vigore: 10 maggio 2018 Il rapporto tecnico fornisce gli indirizzi operativi validi per tutti i comparti lavorativi, utili al rilascio dell'asseverazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione (MOG) della salute e sicurezza sul lavoro adottati ed efficacemente attuati. Il [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 11170 | 09 Maggio 2018

Obblighi di sicurezza nel contratto di somministrazione Civile Ord. Sez. L Num. 11170 Anno 2018 Presidente: MANNA ANTONIORelatore: LEONE MARGHERITA MARIAData pubblicazione: 09/05/2018 Ritenuto Che la Corte di appello di Brescia con la sentenza n. 459/2012, in riforma della sentenza del Tribunale di Cremona (n. 39/2011), aveva condannato in solido la CO.GE.ME. Spa e la Adecco Italia spa, al pagamento in favore di D.A. della somma complessiva di E. 100.609,12 oltre interessi legali e rival [...]

Pubblicazioni ECHA

Pubblicazioni ECHA: Documenti utili Aggiornamento: Maggio 2018 Documenti ECHA (n. 39) Tutte le pubblicazioni ECHA (2012-2018) L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) è la forza motrice alla base dell’attuazione dell’innovativa legislazione dell’UE in materia di sostanze chimiche per la tutela della salute umana e dell’ambiente. L’ECHA è stata fondata nel 2007 e ha sede a Helsinki, in Finlandia.La mission dell'Agenzia & [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 20103 | 08 Maggio 2018

Infortunio mortale - Mancanza di formazione sui rischi dell'attività Penale Sent. Sez. 4 Num. 20103 Anno 2018 Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCORelatore: BRUNO MARIAROSARIAData Udienza: 30/01/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 6/7/2016, la Corte di appello di Catanzaro, confermava la pronuncia emessa in data 20/5/2014 dal G.i.p. del Tribunale di Castrovillari che riteneva responsabile S.G. del delitto di omicidio colposo con violazione delle norme in materia di prevenzione d [...]

Decreto Direttoriale n. 48 del 09/05/2018

Decreto Direttoriale n. 48 del 09/05/2018 Aggiornamento composizione Commissione verifiche periodiche Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali La composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, ricostituita con decreto direttoriale n. 11 del 21 febbraio 2017, tenuto conto di quanto rappresentato in premessa, è modificata come segue: [...]

Sospensione attività per gravi e reiterate violazioni: Norme e Note

Provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale: la norma e le note di precisazioni 2022 ID 6114 | Rev. 3.0 dell'08 giugno 2022 / In allegato documento completo In allegato Documento e Circolari/Note/altro la norma e le note di precisazioni MLPS/INL/INPS inerenti il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi e iterate violazioni sicurezza. Rev. 3.0 dell’8 giugno 2022 - Nota INL prot. n. 1159 del 7 gi [...]

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque dati 2015-2016

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque dati 2015-2016 | Edizione 2018 L’ISPRA realizza il rapporto nazionale sulla presenza di pesticidi nelle acque al fine di fornire su base regolare le informazioni sulla qualità della risorsa idrica in relazione ai rischi di tali sostanze. Il rapporto è il risultato di una complessa attività che coinvolge le Regioni e le Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente, che effettuano le indagini sul territorio e tra [...]

Guidance on labelling and packaging in accordance with CLP

Guidance on labelling and packaging in accordance with CLP | Draft Version 4.0 2018 Draft Version 4.0 May 2018 Guidance on labelling and packaging in accordance with Regulation (EC) N° 1272/2008 This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importe [...]

Atlante uccelli nidificanti Riserva Decima Malafede

Atlante degli uccelli nidificanti nella Riserva Naturale Regionale di Decima Malafede ISPRA Quaderno 9/2018 L’Atlante ornitologico di un’area protetta è uno strumento utile per investigare la distribuzione delle varie specie ornitiche nello spazio e nel tempo anche ai fini di una corretta pianificazione e gestione dell’area. Questo quaderno della serie "Natura e biodiversità" riporta i dati dell'Atlante degli uccelli nidificanti nella Riserva Naturale Regio [...]

Ponteggi fissi: quadro normativo

Ponteggi fissi: quadro normativo / Rev. 5.0 del 17.10.2023 ID 6110 | 17.10.2023 - Rev. 5.0 2023 / Documento completo allegato In allegato Documento quadro normativo sui ponteggi fissi, in relazione all'autorizzazione alla costruzione e impiego, con Decreti, Circolari, rif norme tecniche e altra documentazione. I ponteggi fissi (sistema di ponteggi di facciata secondo la UNI EN 12810-1), sono attrezzature di lavoro, e non macchine, e salvo assenza di movimenti, non sono soggetti alla Dire [...]

Testo unico boschi e Codice beni culturali e paesaggio: interazioni

Nuovo Testo Unico dei Boschi e Codice dei beni culturali e del paesaggio: interazioni ID 6109 | 10.12.2022 / Download allegato Con la pubblicazione del Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali D.Lgs. 3 aprile 2018 n. 34 (GU n.92 del 20-04-2018),  che contiene la nuova definizione di bosco, si introducono interazioni sull'individuazione di quelli soggetti a vincolo paesaggistico in base all’art. 142 del D.lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e [...]

INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni

INL: Precisazioni sul patentino di macchine complesse fondazioni e perforazioni Al Presidente dell’ANCE Dott. Gabriele Bui  Oggetto: Patentino per operatori di macchine complesse nel settore delle fondazioni e dei consolidamenti e nel settore delle indagini e delle perforazioni nel sottosuolo di cui all’art. 77 del vigente CCNL. Riscontro.  Con nota del 1 marzo 2018 codesta Associazione ha segnalato a questo Ispettorato Nazionale che vengono ri [...]

Attività di controllo su prodotti biocidi e cosmetici

Attività di controllo su prodotti biocidi e cosmetici Rapporti ISTISAN 18/4 Questo volume raccoglie le relazioni presentate in occasione del corso residenziale “Attività di controllo su prodotti biocidi e cosmetici” tenutosi il 5-7 luglio 2017 presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e co-organizzato dal Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’ISS e dalla Direzione Generale dei Dispositivi Medi [...]

Decreto 6 maggio 2005

Decreto 6 maggio 2005 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Recepimento della direttiva 2004/112/CE della Commissione del 13 dicembre 2004, che adegua al progresso tecnico la direttiva 95/50/CE del Consiglio, sull'adozione di procedure uniformi, in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose. (GU n. 167 del 20-7-2005) IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTIdi concerto conIL MINISTRO DELL'INTERNOVisto l'art. 229 del nuovo codice della strada [...]

La manutenzione degli impianti ad uso civile

La manutenzione degli impianti ad uso civile Considerazioni in ordine alla periodicità CNA 2018 La vigente legislazione (art. 7, D.P.R. 74/13) affida all’installatore (impianti nuovi) ed al manutentore (impianti esistenti) il compito di stabilire qualità e frequenza degli interventi di manutenzione sull’impianto termico. Occorre però considerare che l’impianto termico è costituito da un insieme complesso di dispositivi ed apparecchiature [...]

Abbonamenti Certifico 2018

  Abbonamenti Certifico Controlla lo sconto a Te riservato con il Piano promo Fidelity Il Tuo Livello per lo sconto è visualizzabile in alto a destra sul menù principale dopo il Login: I Livelli Clienti Fidelity sono 3, codificati da 1, 2 e 3 stelle:Livello */***: acquisti da € 0,00 a € 100,00 nell'anno solareLivello **/***: acquisti da € 101,00 a € 500,00 nell'anno solareLivello ***/***: acquisti superior [...]

UNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento

Rapporto tecnico UNI/TR 11705 Controllo periodico accessori sollevamento / Rev. 05.2024 ID 6143 | Rev. 1.0 del 24.05.2024 / Documento completo allegato UNI/TR 11705:2018 Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del personale  In allegato:1. TR elaborato sul Progetto di norma in inchiesta pubblica finale.2. Modello Registro dei controlli accessori sollevamento UNI/TR 11705:2018 e D. Lgs. 81 Art. 71 c. 9 Fa [...]

EN 12999:2018

EN 12999:2018 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici   La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, le verifiche e le prove delle gru caricatrici idrauliche ed il loro montaggio su autoveicoli o su fondazioni statiche. Questa norma europea specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, gli esami e prove di gru idrauliche a motore e relativi supporti su veicoli o fondazioni statiche. La presente norma europea non si applica alle gru [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024