News

Ultime news inserite
Sono presenti 22975 notizie.

Zoonosi trasmesse da zecche

Zoonosi trasmesse da zecche Il manuale ha lo scopo di fare chiarezza sui rischi reali a cui l’uomo, e in particolare il lavoratore che opera in ambienti outdoor, può andare incontro qualora venga punto da una zecca. Inoltre, l’analisi accurata che viene fatta dei microrganismi patogeni che possono essere veicolati dalle zecche contribuisce alla comprensione del perché è necessario adottare comportamenti e procedure specifici, atti ad evitare l’interaz [...]

ADR 2019 Preview: nuova classificazione sostanze corrosive

ADR 2019 Preview: nuova modalità classificazione delle sostanze corrosive 2.2.8 20.02.2019 - Documento completo in allegato Riservato Abbonati (IT)  Con l'ADR 2019 è modificata radicalmente la sezione 2.2. Disposizioni particolari per le diverse classi - 2.2.8 Sostanze corrosive La Classificazione di miscele di sostanze corrosive è allineata a GHS / CLP. In passato, è stato spesso difficoltoso classificare correttamente le mi [...]

Regolamento Delegato (UE) 2018/968

Regolamento Delegato (UE) 2018/968 della Commissione del 30 aprile 2018 che integra il regolamento (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le valutazioni dei rischi in relazione alle specie esotiche invasive Articolo 1 Applicazione degli elementi comuni L'allegato del presente regolamento contiene una descrizione dettagliata dell'applicazione degli elementi comuni di cui all'articolo 5, paragrafo 1, lettere da a) a h), regolamento (UE) n [...]

Direttiva Delegata (UE) 2018/970

Direttiva Delegata (UE) 2018/970 della Commissione del 18 aprile 2018 che modifica gli allegati II, III e V della direttiva (UE) 2016/1629 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna Articolo 1 La direttiva (UE) 2016/1629 è così modificata:1) l'allegato II è sostituito dal testo contenuto nell'allegato I della presente direttiva;2) l'allegato III è modificato conforme [...]

Check list sicurezza fabbriche e depositi articoli pirotecnici

  Check list fabbriche e depositi articoli pirotecnici ID 6483 | 26.1.2018 La presente check list, elaborata sulle Linee guida ispezioni TULPS e requisiti Prevenzione Incendi VVF è finalizzata a verificare il rispetto delle prescrizioni in ordine alle autorizzazioni, alle caratteristiche strutturali ed alle misure gestionali proprie delle fabbriche e dei depositi di articoli pirotecnici. La check list è disponibile in formato editabile .doc, rise [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 17685 | 05 Luglio 2018

Licenziamento disciplinare: voluta negligenza e lentezza nell'esecuzione del lavoro Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 17685 | 05 Luglio 2018 Licenziamento dovuto all'eccessivo tempo impiegato per una lavorazione tenendo conto della recidiva dell’operaio nella voluta negligenza e considerata altresì legittima, l’installazione di impianti ed apparecchiature di controllo poste per esigenze organizzative e produttive o a tutela del patrimonio aziendale e da cui [...]

Linee guida ispezioni fabbriche e depositi di fuochi di artificio

  Linee guida ispezioni fabbriche e depositi di fuochi di artificio ID 6481 | 09.07.2018 / In allegato Linee guida per le commissioni tecniche territoriali in sede di sopralluogo ispettivo presso fabbriche e depositi di fuochi di artificio Vedi: Check list sicurezza fabbriche e depositi fuochi d'artificio _______ATTIVITA’ OPERATIVA I principali adempimenti operativi per i sopralluoghi presso fabbriche e depositi in questione possono essere così riassunti: 1. verif [...]

Circolare 11 maggio 2018

Circolare 11 maggio 2018: Attività Ispettiva fabbriche e depositi di fuochi d'artificio Oggetto: Fabbriche e depositi di fuochi d'artificio ex art. 47 RD 18 giugno 1931, n. 773 TULPS. Attività di monitoraggio, controllo e ispezione. RD 18 giugno 1931, n. 773---Art. 47. (Art. 46 T. U. 1926). Senza licenza del prefetto e' vietato fabbricare, tenere in deposito, vendere o trasportare polveri piriche o qualsiasi altro esplosivo diverso da quelli indicati nell'articolo preced [...]

Guida CEI 205-18:2017

Guida CEI 205-18:2017 Applicazione pratica legislazione efficienza energetica edifici Guida per l'utilizzo della EN 15232 Classificazione dei sistemi di automazione degli impianti tecnici negli edifici, identificazione degli schemi funzionali, stima dei contributi di detti sistemi alla riduzione dei consumi energetici Questa Guida:-classifica le funzioni di automazione degli impianti tecnici degli edifici al fine di identificarne le prestazioni connesse al risparmio energetico e alla [...]

Schema di D. Lgs modifica ordinamento Corpo nazionale VVF

Schema di D.lgs modifica ordinamento Corpo nazionale VVF Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97, al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco Atto del Governo: 036 L’intervento correttivo e i [...]

Decreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217

Decreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217 / Ordinamento Corpo nazionale VVF - Consolidato 08.2023 Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco a norma dell'articolo 2 della legge 30 settembre 2004, n. 252.  (GU n.249 del 25.10.2005 - S.O. n. 170) Entrata in vigore del decreto: 9-11-2005_______ In allegato Testo consolidato riservato Abbonati. Modifiche: DECRETO 8 maggio 2006, n. 222 (in G.U. 28/06/2006, n.148)DECRETO LEGISLATIVO 27 ottobre 2009, n [...]

Regolamento (UE) 2018/956

Regolamento (UE) 2018/956 Regolamento (UE) 2018/956 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018 concernente il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante dei veicoli pesanti nuovi GU L 173/5 del 09.07.2018 ... Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce le prescrizioni per il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante dei veicoli pesanti nuovi immatricolati nell’Unione [...]

Check list fissaggio del carico

Check list sul fissaggio del carico / Allegato III.II direttiva 2014/47/UE ID 6475 | 09.07.2018 / In allegato La presente Check list sul fissaggio del carico in accordo con III.II della direttiva 2014/47/UE, è rivolta a tutti i soggetti impegnati in operazioni di carico/scarico e fissazione del carico sui veicoli, compresi vettori e spedizionieri. La check list deve esssere utilizzata dalle autorità preposte all’applicazione della legge per l’esecuzio [...]

Resistenza al fuoco: quadro normativo

Resistenza al fuoco strutture: quadro normativo / Rev. 2.0 Marzo 2025 ID 6474 | Update 21.03.2025 / Documento completo allegato - Testi consolidati VVF Secondo la definizione del punto 1.11 del DM 30 novembre 1983, aggiornata dall’allegato al DM 9 marzo 2007, punto 1.1 lettera j), la resistenza al fuoco è: j) RESISTENZA AL FUOCO: "una delle fondamentali strategie di protezione da perseguire per garantire un adeguato livello di sicurezza della costruzione [...]

UNI EN 13501-1: Reazione al fuoco dei prodotti da costruzione

Reazione al fuoco dei prodotti da costruzione: la EN 13501-1:2018 (UNI Ed. 2019) ID 6473 | 13.11.2019 / In allegato Preview Ed. 2019 in allegato (UNI)Preview Ed. 2018 in allegato (EN) L'Edizione 2018 sostituisce EN 13501-1:2007+A1:2009 Elaborata dal comitato europeo CEN/TC 127 "Sicurezza contro l'incendio in edilizia" a supporto del secondo requisito essenziale del Regolamento (UE) 305/2011 Prodotti da Costruzione, la norma UNI EN 13501-1 "Classif [...]

Reazione al fuoco dei materiali: Quadro normativo IT/EU

Reazione al fuoco dei materiali: Quadro normativo raccordo IT/EU / Rev. 3.0 Marzo 2025 ID 6472 | Update Rev. 3.0 del 21.03.2025 / In allegato Documento completo - Testi consolidati VVF Quadro normativo IT/EU aggiornato al Decreto 14 ottobre 2022, sulla reazione al fuoco dei materiali e prodotti da costruzione ai fini della Prevenzione Incendi, con Documento allegato completo e cenni sulle prove di Reazione al fuoco, in riferimento al regime omologativo IT del DM 26 Giu [...]

RAPEX Report 27 del 06/07/2018 N.1 A12/0906/18 Irlanda

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 27 del 06/07/2018 N.1 A12/0906/18 Irlanda Approfondimento tecnico: Liquido per sigaretta elettronica Il prodotto, di nome LIQUA, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/40/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014 sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri rela [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29497 | 28 giugno 2018

Omessa valutazione dei rischi aggiuntivi conseguenti all'utilizzo di una macchina perforatrice Penale Sent. Sez. 4 Num. 29497 Anno 2018 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 09/03/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa in data 30 giugno 2015 il Tribunale di Modena dichiarava D.S., nella qualità di legale rappresentante della società Storci Perforazioni s.r.l., responsabile del reato ascritto al capo a) della imputazione e, concesse le att [...]

ISO Focus The food journey

The food journey ISO Focus July/August 2018 Why do food safety outbreaks continue to happen? We live in a global food economy and most people purchase and consume foods produced thousands of miles away that are often packaged in bulk to simplify food preparation at home and in restaurants. This leaves plenty of opportunity for pathogens to flourish and makes food-related standards that protect public health and reduce the negative social and economic impact of such crises a vital asset for [...]

Dry Pumps ATEX AdCo Recommendation

Dry Pumps ATEX AdCo Recommendation European Commission 05.07.2018 Dry installed liquid pumps are used in various operating conditions. The range of applications may vary from standard applications without explosion protection measures to applications where a pump´s inlet is connected to a pipe whit permanent explosive atmosphere. Depending on the ambient atmosphere and the probability of occurrence of explosive atmosphere inside the connected piping, requirements are generated to u [...]

REACH Authorisation Decisions: Last update 05/07/2018

REACH Authorisation Decisions REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64(8) of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 05/07/2018 ____________Regol [...]

Decreto MPLS 18 aprile 2018 | Domanda di pensione lavori usuranti

Decreto MPLS 18 aprile 2018 | Domanda di pensione lavori usuranti Lavorazioni gravose o usuranti: presentazione della domanda di pensione per accedere al beneficio della non applicazione dell'incremento della speranza di vita Il Decreto ministeriale del 18 aprile 2018, emanato ai sensi dell'art. 1, comma 153, della Legge di Bilancio 2018, si occupa sia di definire le procedure di presentazione della domanda di pensione, al fine di ottenere, per coloro che svolgono lavorazioni gravose o usu [...]

Oleare la sicurezza - I rischi per i lavoratori nella coltivazione dell’olivo

Oleare la sicurezza - I rischi per i lavoratori nella coltivazione dell’olivo e la produzione delle olive INAIL 04 Luglio 2018 Gli oliveti sono per la maggior parte ubicati su terreni con caratteristiche orografiche difficili che non sempre permettono la meccanizzazione delle pratiche colturali e, pertanto, richiedono un significativo impiego di manodopera. Anche nelle aziende a gestione familiare l’attività formativa viene data per scontata ed è facile che le cat [...]

Gli indicatori del clima in Italia nel 2017

Gli indicatori del clima in Italia nel 2017 ISPRA Stato dell'Ambiente 80/2018 Il XIII rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2017 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Gli elementi di conoscenza della variabilità climatica presente e passata sono di importanza fondamentale per valutare gli impatti e definire le st [...]

D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 112

D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59.  (GU n.92 del 21.4.1998 - SO n. 77) Entrata in vigore del decreto: 6.5.1998   Testo vigente al: 4.7.2018... [...]

ISO 19011:2018 Guidelines for auditing management systems

ISO 19011:2018 Guidelines for auditing management systems This document provides guidance on auditing management systems, including the principles of auditing, managing an audit programme and conducting management system audits, as well as guidance on the evaluation of competence of individuals involved in the audit process. These activities include the individual(s) managing the audit programme, auditors and audit teams. It is applicable to all organizations that need to plan and conduct [...]

Circolare n°2/2018 | Aggiornamento normativo: Equipaggiamento marittimo

Circolare n°2/2018 del 7 giugno 2018 Aggiornamento normativo. Equipaggiamento marittimo. Prot. 38317 - Circolare n°2/2018 del 7 giugno 2018 Oggetto: Aggiornamento normativo. Equipaggiamento marittimo. "Per opportuna conoscenza si informa che sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica i seguenti decreti: 1) il Decreto del Presidente della Repubblica 20 Dicembre 2017, n. 239, recante attuazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del C [...]

D.L. 27 luglio 2005 n. 144

D.L. 27 luglio 2005 n. 144 Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale. (GU n.173 del 27-7-2005 ) Legge 31 luglio 2005, n. 155 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale. (GU n.177 del 1-8-2005 ) Entrata in vigore del provvedimento: 2/8/2005 Testi vigenti al 04.07.2008... [...]

D. Lgs. 6 settembre 2011 n. 159

D. Lgs. 6 settembre 2011 n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136. (GU n.226 del 28-9-2011 - SO n. 214 ) Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2011.Le disposizioni del libro II, capi I, II, III e IV entrano in vigore secondo quanto disposto dall'art. 119.Testo vigente al 03.07.2018... [...]

Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635

Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635 / Regolamento esecuzione TULPS ID 6458 | 03.07.2018 Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635Approvazione del regolamento per l'esecuzione del testo unico 18 giugno 1931-IX, n. 773, delle leggi di pubblica sicurezza.(GU n.149 del 26-6-1940 - SO n. 149) Entrata in vigore del provvedimento: 11/07/1940Testo vigente al 03.07.2018Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024