News

Ultime news inserite
Sono presenti 22900 notizie.

Regolamento delegato (UE) 2025/695

Regolamento delegato (UE) 2025/695 / Classi di prestazione dispositivi di ancoraggio permanenti  ID 24313 | 22.07.2025 / In allegato Regolamento delegato (UE) 2025/695 della Commissione, del 9 aprile 2025, che integra il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo livelli di soglia e classi di prestazione per i dispositivi di ancoraggio permanenti e i ganci di sicurezza GU L 2025/695 del 22.7.2025 Entrata in vigore: 11.08.2025 __________ LA COMMISSIONE E [...]

Linee guida in materia di sequestri di telefoni e altri strumenti informatici

Linee guida in materia di sequestri di telefoni e altri strumenti informatici ID 24311 | 21.07.2025 / In allegato La Procura di Roma, il 9 giugno 202 con la Circolare n. 10 del 9 giugno 2025, ha adottato le allegate linee guida in materia di sequestri di telefoni e altri strumenti informatici.... [...]

Criteri per la programmazione di turni di lavoro/riposo nelle lavorazioni al caldo

Criteri per la programmazione di turni di lavoro/riposo nelle lavorazioni al caldo ID 24308 | 21.07.2025 / In allegato tabelle Pubblicate da PAF, nella sottosezione “Calcolatori Microclima” - criteri per la programmazione di turni di lavoro/riposo nelle lavorazioni al caldo, tabelle per la programmazione su base oraria dell’alternanza lavoro/pause elaborate dal NIOSH. In condizioni di microclima severo caldo una delle principali misure preventive da adottare per ridurre i rischi da stress d [...]

Linee Guida Ministero della Salute sulla pubblicità sanitaria dei dispositivi medici - 2025

Linee Guida Ministero della Salute sulla pubblicità sanitaria dei dispositivi medici - 2025 ID 24307 | 21.07.2025 / In allegato Nuove Linee Guida sulla pubblicità sanitaria dei dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici. La pubblicità presso il pubblico di dispositivi medici è attualmente disciplinata: - dal regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiv [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1447

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1447 ID 24306 | 21.07.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1447 della Commissione, del 18 luglio 2025, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2019/627 che stabilisce modalità pratiche uniformi per l'esecuzione dei controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano in conformità al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio C/2025/4802 GU L 2025/1447 del 21.7.2025 Entrata in vigore: 10.08.2... [...]

Carta Doganale del Viaggiatore

Carta Doganale del Viaggiatore / Edizione marzo 2024 ID 24304 | 20.07.2025 / In allegato La Carta Doganale del Viaggiatore aggiornata con le recenti modifiche normative, è uno strumento di facile e pronta consultazione per conoscere le principali disposizioni doganali.Un aiuto a tutti coloro che arrivino o partano dal nostro Paese, per essere in grado di predisporre in anticipo gli eventuali documenti necessari....allegato Collegati1° Maggio 2016: in vigore il Nuovo codice doganale [...]

Safety Gate Report 26 del 27/06/2025 N. 51 SR/02337/25 Finlandia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 26 del 27/06/2025 N. 51 SR/02337/25 Finlandia Approfondimento tecnico: Bicicletta per bambini Il prodotto, di marca Kayoba, mod. 12", è stata sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 relativo alla sicurezza generale dei prodotti, che modifica il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo [...]

Ordinanza 27 maggio 2025 

Ordinanza 27 maggio 2025  ID 24301 | 18.07.2025 Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foresteOrdinanza 27 maggio 2025 - Modalita' applicative per l'esecuzione delle analisi su campioni vegetali prelevati nell'ambito dei controlli ufficiali. (Ordinanza n. 10).  (GU n.165 del 18.07.2025) ... Art. 1  1. La presente ordinanza stabilisce modalita' applicative  uniformi atte a garantire l'esecuzione delle analisi su campioni  di  vegetali prelevati nell'ambito dei contro... [...]

Norme CEI: Status 2025

Norme CEI: Status 2025 Update 18.07.2025 Legge 1º marzo 1968 n. 186: "...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati secondo le norme del CEI si intendono costruiti a regola d’arte". Nella presente Sezione sono archiviate, in allegato i documenti ufficiali delle norme CEI pubblicate o abrogate nel corso dell'anno: 2025:  Elenco norme CEI pubblicate- Norme CEI Pubblicate Giugno 2025 Elenco norme CEI abrogate [...]

IARC Monographs Volume 136

IARC Monographs Volume 136 / Talc and Acrylonitrile ID 24299 | 18.07.2025 / Attached This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of talc and acrylonitrile. Talc was defined as mineral (natural) or synthetic product, a hydrated magnesium silicate, that exists in both lamellar and fibrous (including asbestiform) types. Asbestiform talc is not asbestos; however, asbestos is present in some talc deposits and has been shown to contaminate some talc products. A [...]

Legge 18 luglio 2025 n. 105

Legge 18 luglio 2025 n. 105 / Conv. DL Infrastrutture - In GU ID 24298 | 19.07.2025 / In allegato Legge 18 luglio 2025 n. 105 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuita' nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonche' l'attuazi [...]

Nota INL n. 1180 del 10 luglio 2025

Nota INL n. 1180 del 10 luglio 2025 ID 24297 | 18.07.2025 / In allegato Nota INL n. 1180 del 10 luglio 2025Oggetto: lavoro intermittente - abrogazione R.D. n. 2657 del 1923 da parte della L. n. 56/2025. Sono pervenute richieste di chiarimento in merito alle conseguenze dell’abrogazione del R.D. n. 2657 del 1923 da parte della L. n. 56/2025 con riferimento alla possibilità di ricorrere ai contratti di lavoro intermittente. Va anzitutto ricordato che, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 81/2 [...]

GPDP Relazione annuale 2024

GPDP Relazione annuale 2024 ID 24296 | 18.07.2025 / In allegato La Relazione illustra i diversi fronti su cui è stata impegnata l’Autorità nel corso di un anno caratterizzato da interventi in ambiti fortemente innovativi - come le nuove tecnologie emergenti, l’intelligenza artificiale generativa, i modelli “pay or ok” e l’addestramento dei sistemi di IA tramite web scraping - accanto a costanti consolidate come il contrasto al telemarketing aggressivo, la tutela dei soggetti più vulnerabili [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464 ID 24295 | 18.07.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464 della Commissione, del 17 luglio 2025, relativa alla norma armonizzata EN 60335-2-14:2006 recante norme particolari per macchine da cucina, redatta a sostegno della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/1464 del 18.7.2025 Entrata in vigore: 18.07.2025 __________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regol [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1457

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1457 / Norme armonizzate BT Luglio 2025 ID 24294 | 18.07.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1457 della Commissione, del 16 luglio 2025, recante modifica della decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 per quanto riguarda il ritiro del riferimento della norma armonizzata EN 60335-2-60:2003 relativa a norme particolari per vasche e minipiscine idromassaggio e per quanto riguarda la pubblicazione con limitazione del riferimento delle norme armonizzate EN 60335 [...]

Nota INL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome 14.07.2025 - Indebita attribuzione delle funzioni del preposto

Nota INL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome 14.07.2025 - Indebita attribuzione delle funzioni del preposto ID 24293 | 17.07.2025 / In allegato Nota congiunta INL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome 14.07.2025OGGETTO: Possibile attribuzione indebita delle funzioni del preposto. ... In riferimento ad alcuni quesiti pervenuti in merito alla legittimità della scelta organizzativa di imprese operanti in ambito ferroviario, di individuare la figura del preposto [...]

Norme serie EN ISO 10855-X / Container per strutture in mare 

Norme serie EN ISO 10855-X / Container per strutture in mare  ID 24292 | 17.07.2025 / Preview in allegato Norme della serie UNI EN ISO 10855-X Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento. Nel dettaglio: - UNI EN ISO 10855-1:2025- UNI EN ISO 10855-2:2025- UNI EN ISO 10855-3:2025__________ UNI EN ISO 10855-1:2025Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento - Parte 1: Progettazione, produzione e marcatura di container per strutture in mare [...]

Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici EPBD 2024 (Direttiva Case Green) - Strumenti operativi

Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici EPBD 2024 (Direttiva Case Green) - Strumenti operativi ID 24291 | 17.07.2025 / In allegato Strumenti operativi I Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici (PNRB) rappresentano lo strumento strategico principale per attuare la direttiva EPBD (Direttiva Case Green). Ogni Stato membro dovrà elaborare un piano che descriva in modo dettagliato come intende: - migliorare le prestazioni energetiche del proprio patrimonio edilizio;- rispett [...]

Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD): pacchetto strumenti guida CE

Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD): Pacchetto strumenti guida CE 30.06.2025 ID 24290 | 17.07.2025 La Commissione Europea il 30 giugno 2025 ha presentato un pacchetto di documenti il cui intento è fornire il necessario supporto ai vari Paesi europei per l’attuazione operativa della Direttiva Case Green.  Gli strumenti, il cui uso è facoltativo, sono stati progettati per semplificare il processo di pianificazione e garantire che tutti gli elementi obbligatori dei Piani di Pianificazione Energeti [...]

Nota INL prot. n. 288 del 15 luglio 2025

Nota INL prot. n. 288 del 15 luglio 2025 - Patente a crediti: riconoscimento crediti aggiuntivi ID 24289 | 16.07.2025 / In allegato Nota INL prot. n. 288 del 15 luglio 2025OGGETTO: riconoscimento crediti aggiuntivi Il D.M. n. 132/2024 ha previsto la possibilità di incrementare il punteggio iniziale della patente a crediti (30 crediti) fino alla soglia massima di 100 crediti, stabilendo i requisiti e relativo punteggio nella tabella allegata al D.M. in parola. Con la presente nota, si forni [...]

Comunicazione CE 16.07.2025 - Energia elettrica da fonti rinnovabili

Comunicazione CE 16.07.2025 - Promozione energia elettrica da fonti rinnovabili (Direttiva RED III energie rinnovabili) ID 24288 | 16.07.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti sull'articolo 20 bis, relativo all'integrazione nel sistema dell'energia elettrica da fonti rinnovabili, della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, modificata dalla direttiva (UE) 2023/2413 GU C/2025/3699 del 16.7.20 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379 ID 24287 | 16.07.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379 della Commissione, del 15 luglio 2025, che modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda la tenuta digitale dei registri nonché i modelli del documento commerciale e dei certificati sanitari per i movimenti di sottoprodotti di origine animale provenienti da zone soggette a restrizioni e per il trasporto di stallatico non trasformato GU L 2025/1379 del 16.7.2025 Entr [...]

Regolamento (UE) 2025/1377 

Regolamento (UE) 2025/1377  ID 24286 | 16.07.2025 Regolamento (UE) 2025/1377 della Commissione, del 15 luglio 2025, che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda determinate prescrizioni per l’immissione sul mercato e le importazioni di sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati non destinati al consumo umano GU L 2025/1377 del 16.7.2025 Entrata in vigore: 05.08.2025 ... CollegatiRegolamento (UE) n. 142/2011Regolamento (CE) n. [...]

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025

Circolare ANSFISA Prot. 0010518 del 10 Febbraio 2025 ID 24285 | 15.07.2025 / In allegato Obblighi di cui all’art. 79, c. 17, del DPR n. 207/2010, all’art. 18, c. 22, dell’Allegato II.12 al D.lgs n. 36/2023 e all’art. 15, c. 1, lett. p), dell’Allegato II.14 al medesimo decreto.Procedure per l’emissione del “Certificato di corretto montaggio e di corretta installazione” delle barriere stradali di sicurezza (categoria OS12-A). Con riferiment [...]

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024 ID 24824 | 15.07.2025 Oggetto: Attività di verifica, manutenzione, progettazione, adeguamento e nuovo impianto dei dispositivi di ritenuta stradale In riferimento all’oggetto e nell’ambito dell’attività di promozione della sicurezza delle infrastrutture stradali svolta da questa Agenzia, nonché nella prospettiva della progressiva adozione, da parte dei gestori delle reti stradali e autostradali naziona [...]

Dispositivi di ritenuta stradale

Dispositivi di ritenuta stradale / ANSFISA Luglio 2025 ID 24283 | 15.07.2025 / In allegato Quaderno ANSFISA Efficienza dei dispositivi, valutazione del rischio, condizioni di sicurezza, manutenzione e programmazione degli interventi. I Quaderni di ANSFISA, redatti a cura dai tecnici e degli esperti dell’Agenzia, hanno lo scopo di raccogliere in una pubblicazione documentata gli elementi di approfondimento e i riferimenti tecnici e normativi relativi ad una specifica tematica. L’iniziativa h [...]

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 24282 | 15.07.2025 / In allegato Relazione annuale del Direttore dell'ISIN al Governo e al Parlamento sulle attività svolte dall'ISIN e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale 2025 Il documento fa riferimento all’anno 2024, a 10 anni dall’istituzione dell’Ispettorato, avvenuta con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 45. La pubblicazione della Rel [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/843

Regolamento delegato (UE) 2025/843 / Regolamento POPs: Nuova sostanza UV-328 divieto e deroghe  ID 24281 | 15.07.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/843 della Commissione, del 5 maggio 2025, che modifica l’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’UV-328 GU L 2025/843 del 15.7.2025 Entrata in vigore: 04.08.2025 _________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento (UE) [...]

Prevenzione incendi edifici scolastici: DM attuativo con scadenze differenziate delle vigenti normative

PI edifici scolastici: DM attuativo con scadenze differenziate delle vigenti normative ID 24280 | 14.07.2025 / In allegato Atto Rep. atti n. 85/CU del 10 luglio 2025 La Conferenza Unificata nella seduta del 10 luglio 2025, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’università e della ricerca, recante “Prescrizioni per l’attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti norma [...]

Salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro

Salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro / Infortuni negli stabilimenti PIR / INAIL 2025 ID 24279 | 14.07.2025 / In allegato Ai fini della caratterizzazione del settore “Seveso” da un punto di vista infortunistico, è stata messa a punto una specifica metodologia per aggregare i dati provenienti da diverse fonti e che ha permesso di superare le complessità derivanti dalla trasversalità del settore rispetto alle codifiche normalmente utilizzate per la raccolta dei dati. La banca [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024