Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20160 articoli.

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Novità DL 21/2022

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Estensione al 31 dicembre 2026 ID 16171 | Rev. 4.0 del 09.07.2023 / Scheda completa allegato In GU n. 155 del 05.07.2023 pubblicata la Legge 3 luglio 2023 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale. Secondo quanto previs [...]

Circolare - 24/12/2013 - n. 45 - Attrezzature di lavoro

Circolare - 24/12/2013 - n. 45 - Attrezzature di lavoro MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALIDirezione generale delle relazioni industriali e dei rapporti di lavorogià Direzione generale della tutela delle condizioni di lavoroDivisione VI CIRCOLARE N. 45/2013 Roma, 24 dicembre 2013 OGGETTO: Accordo 22 febbraio 2012 "Accordo ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano co [...]

Tabelle ACI 2024

Tabelle ACI 2024: Comunicato ADE 22 Dicembre 2023 ID 21035 | 22.12.2023 Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314 (GU n.298 del 22.12.2023) FRINGE BENEFIT 2024AUTOVEICOLI A BENZINA IN PRODUZIONEAUTOVEICOLI A BENZINA FUORI PRODUZIONEAUTOVEICOLI A GASOLIO IN PRODUZIONEAUTOVEICOLI A GASOLIO FUORI PRODUZIONEAUTOVEICOLI A BENZINA-GPL E BENZINA-M [...]

Guidelines for CE marking electro-discharge machines

Guidelines for CE marking electro-discharge machines The declaration of conformity shows the EU directives which apply to electrodischarge machines (EDM) and to which the equipment complies with, must include at least the following: EU directives which apply to electrodischarge machineThe machine should comply with all the applicable directives and these should be mentioned in the declaration of conformity. The infringement of a single directive results in the non-conformity of the machine t [...]

Relazione INAIL 2013

Relazione INAIL 2013 L’approfondimento annuale su: - la situazione del mondo del lavoro nei dati dell'Inail (rapporto con gli assicurati, andamento degli infortuni e delle malattie professionali); - i risultati economici e finanziari; - le novità in tema di prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento con le nuove prospettive per il Centro Protesi di Vigorso di Budrio; - le attività di ricerca; il “progetto open data”; - l’attuazione del nuovo modell [...]

Sistemi di gestione sicurezza alimentare riguardanti prassi igieniche e procedure HACCP

Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare riguardanti le corrette prassi igieniche e procedure HACCP ID 17605 | 16.09.2022 / Documento di orientamento allegato Comunicazione della Commissione relativa all'attuazione dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare riguardanti le corrette prassi igieniche e le procedure basate sui principi del sistema HACCP, compresa l'agevolazione/la flessibilità in materia di attuazione in determinate imprese alimentari. (2022/C 355/01) [...]

Legge 6 febbraio 2006 n. 38

Legge 6 febbraio 2006 n. 38  Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo Internet.  GU Serie Generale n.38 del 15-02-2006 Entrata in vigore del provvedimento: 2/3/2006... [...]

Regolamento (UE) N. 206/2012

Regolamento (UE) N. 206/2012 Regolamento (UE) N. 206/2012 della Commissione del 6 marzo 2012 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei condizionatori d’aria e dei ventilatori.... [...]

Messaggio INPS n. 2584/2020

Messaggio INPS n. 2584/2020 Indicazioni operative per il riconoscimento della tutela previdenziale della malattia, in attuazione dell’articolo 26 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27 del 2020, rubricato “Misure urgenti per la tutela del periodo di sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato” 1. Premessa Con il presente messaggio, anche a fronte delle richieste di chiarimento avanzate dalle Strutture territoriali in [...]

Decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198

Decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 / Codice delle pari opportunità tra uomo e donna / Consolidato 01.2023 ID 14975 | 11.01.2023 / In allegato Decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246. (GU n.125 del 31.05.2006 - SO n. 133) Entrata in vigore del decreto: 15.6.2006________ In allegato testo consolidato Modifiche/abrogazioni: 20/07/2007 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA [...]

Regolamento (UE) N. 944/2013

Regolamento (UE) N. 944/2013 V adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLPRegolamento (UE) N. 944/2013 della Commissione del 2 ottobre 2013 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE)GU L 261/5 del&nb [...]

ECHA: Update candidate list 16.01.2020

  ECHA: Update candidate list 16.01.2020 Helsinki, 16 Gennaio 2020 Quattro nuove sostanze aggiunte alla Candidate List di cui all'Allegato XIV del Regolamento 1907/2006 (REACH) è ora di 205 sostanze. L'ECHA ha aggiunto le prime tre sostanze all'elenco delle sostanze candidate a causa della loro tossicità riproduttiva, dell'interruzione del sistema endocrino e di una combinazione di altre proprietà problematiche. Queste hanno probabili grav [...]

UNI/PdR 75:2020 | Economia circolare recupero rifiuti

UNI/PdR 75:2020 | Economia circolare recupero rifiuti UNI/PdR 75:2020 Decostruzione selettiva - Metodologia per la decostruzione selettiva e il recupero dei rifiuti in un’ottica di economia circolareData entrata in vigore: 03 febbraio 2020 La prassi di riferimento definisce una metodologia operativa per la decostruzione selettiva che favorisca il recupero (riciclo e riuso) dei rifiuti derivanti dalla costruzione e demolizione. La metodologia descritta nel documento è orientata [...]

UNI EN 16851:2017 | Gru - Sistemi di gru leggere

UNI EN 16851:2017 | Gru - Sistemi di gru leggere Pubblicata in IT: 05.11.2019 Tra gli apparecchi e gli organi di sollevamento certamente possiamo parlare di gru. È questo l’argomento della norma EN 16851 recepita, anche in lingua italiana, dalla commissione Apparecchi di sollevamento e relativi accessori, il 05 Novembre 2019. Questo documento si applica a: - sistemi di gru leggere, sia sospesi sia autoportanti;- gru a bandiera su colonna;- gru a bandiera a mensola. La norm [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 1733 | 17 gennaio 2020

Cassazione Penale Sez. 3 del 17 gennaio 2020 n. 1733 Videosorveglianza in mancanza di accordo sindacale. Il consenso del lavoratore non costituisce esimente della responsabilità penale Penale Sent. Sez. 3 Num. 1733 Anno 2020Presidente: RAMACCI LUCARelatore: MENGONI ENRICOData Udienza: 06/11/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 30/4/2019, il Tribunale di Lanciano dichiarava G.D. colpevole della contravvenzione di cui all'art. 4, L. 20 maggio 1970, n. 300, e lo condannava alla [...]

Decreto 19 gennaio 2018 n. 31

Decreto 19 gennaio 2018 n. 31  Regolamento con cui si adottano gli schemi di contratti tipo per le garanzie fideiussorie previste dagli articoli 103, comma 9 e 104, comma 9, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. (GU n.83 del 10.04.2018 - SO n. 16) Entrata in vigore del provvedimento: 25/04/2018 Abrogazione Decreto abrogato dal Decreto MISE del 16 settembre 2022 n. 193 - Regolamento contenente gli schemi tipo per le garanzie fideiussorie e le polizze assicurative [...]

Schema di Dlgs revisione ed integrazione codice della nautica da diporto

Schema di Dlgs revisione ed integrazione codice della nautica da diporto Schema di decreto legislativo concernente revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE Atto Governo: n. 461 Estratto Relazione illustrativa: Lo schema di decreto legislativo proposto costituisce attuazione della legge 7 ottobre 2015, n. 167, con la quale il Parlamento ha delegato il Governo ad adottare, ent [...]

Il principio Cassis de Dijon

Il principio Cassis de Dijon / Sentenza Cassis de Dijon 120/78 del 20 febbraio 1979 ID 17511 | 04.09.2022 / Download scheda - Sentenza Cassis de Dijon (allegata) Il principio «Cassis de Dijon» nasce dalla sentenza Cassis de Dijon della Corte di Giustizia Comunità Economica Europea del 20 febbraio 1979 (Sentenza 120/78). Secondo il principio «Cassis de Dijon» i prodotti che sono legalmente immessi in commercio nell’UE o nello S [...]

UNI/PdR 35:2018 Mobility Manager

UNI/PdR 35:2018 Mobility Manager UNI/PdR 35:2018 “Profili professionali della mobilità aziendale – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza e indirizzi operativi per la valutazione della conformità” (vd. Le prassi pubblicate). Il documento, frutto della collaborazione tra UNI e AIAGA - Associazione Italiana Acquirenti e Gestori di Auto Aziendali, definisce le attività nonché i requisiti di conoscenza, abilità e competenza di [...]

Il rilievo dei sinistri stradale e norma uni 11472

Il rilievo dei sinistri stradale e norma uni 11472 ID 20721 | 05.11.2023 / Documento allegato La norma UNI 11472/2019 in tema di “Rilievo degli incidenti stradali - Modalità di esecuzione” “Road accident investigation – Procedure for data collection” se da un lato dà indicazioni precise e dettagliate per le procedure per il rilievo degli incidenti stradali, o meglio su come deve essere rilevato un sinistro stradale, con quali modalità e con q [...]

Contratto a tempo determinato superamento durata massima / Ulteriore contratto

Contratto a tempo determinato superamento durata massima / Ulteriore contratto - Note e Modulo ID 21256 | 28.01.2024 / Modulo INL allegato Ai sensi dell’art. 19, comma 3, D. Lgs. 81/2015 e ss.mm. e ii., il lavoratore/trice ed il datore di lavoro possono chiedere congiuntamente di sottoscrivere un ulteriore contratto a termine, della durata massima di 12 mesi solo nell’ipotesi in cui tra lo stesso datore di lavoro e il medesimo lavoratore si sia “consumata&rdquo [...]

Decreto Legislativo 15 marzo 2017 n. 38

Decreto Legislativo 15 marzo 2017 n. 38  Attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato.  GU Serie Generale n.75 del 30-03-2017 Entrata in vigore del provvedimento: 14/04/2017... [...]

Laboratory biosafety guidance related to COVID-19

Laboratory biosafety guidance related to coronavirus disease 2019 (COVID-19) WHO - Interim guidance 12 February 2020 (OMS) The purpose of this document is to provide interim guidance on laboratory biosafety related to the testing of clinical specimens of patients that meet the case definition of the novel pathogen identified in Wuhan, China, that is, 2019 novel coronavirus (2019-nCoV), now known as the virus responsible for coronavirus disease 2019 (COVID-19). As our understanding of [...]

Consultazione pubblica ECHA sulla classificazione GLIFOSATO

Consultazione pubblica dell’ECHA sulla classificazione del GLIFOSATO Avviato il processo di classificazione ed etichettatura armonizzate del GLIFOSATO con la consultazione pubblica di 45 giorni dal 2.06/18.07.2016. L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha avviato il processo di classificazione ed etichettatura armonizzate del GLIFOSATO, un erbicida ampiamente utilizzato in agricoltura. Come previsto dalla normativa è stata, perciò, avviata una cons [...]

ADR: Articoli dell'Accordo

EUROPEAN AGREEMENT CONCERNING THE INTERNATIONAL CARRIAGE OF DANGEROUS GOODS BY ROAD (ADR) THE CONTRACTING PARTIES, DESIRING to increase the safety of international transport by road, HAVE AGREED as follows: Article 1 For the purpose of this Agreement, (a) the term "vehicle" shall mean motor vehicles, articulated vehicles, trailers and semi-trailers, as defined in article 4 of the Convention on Road Traffic of 19 September 1949, other than vehicles belonging to or under the orders of the armed f... [...]

Formazione e addestramento scaffolder e rigger

Formazione e addestramento per la salute e sicurezza Di scaffolder e rigger nel settore degli spettacoli e dell’intrattenimento INAIL, 2019 Il documento, in attuazione del Protocollo d’intesa tra Inail e Assomusica del 30/10/2014, rinnovato in data 18/01/2018. Fornisce, in relazione a quanto previsto dal “decreto palchi e fiere” del 22 luglio 2014 e dalla relativa Circolare ministeriale esplicativa, indicazioni concernenti la formazione e l’addestramento di d [...]

The Pink Book - European Commission

The Pink Book - European Commission Enterprise and Industry THE ACQUIS OF THE EUROPEAN UNION UNDER THE MANAGEMENT OF DG ENTERPRISE AND INDUSTRY LIST OF MEASURES (The “Pink Book”) European Commission [...]

SISTRI: Decreto 18 febbraio 2011 n. 52

Decreto 18 febbraio 2011, n. 52 / SISTRI: SIstema di controllo della Tracciabilità dei RIfiuti ID 2643 | Update news 01.06.2023 Decreto 18 fbbraio 2011 n. 52 Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dell’articolo 14-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102. (GU&nb [...]

Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010

Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010 Campagna europea manutenzione sicura 2010 OSHA Relazioni dei relatori presentate alla cerimonia di premiazione esempi di buone pratiche sulla manutenzione sicura 27 ottobre 2011 Villa Colonna Bandini Napoli Elaborazione Certifico Adobe Portfolio - pdf 01. Le buone pratiche sulla manutenzione sicura - F. Grosso, INAIL02. Rimozione delle polveri nella produzione delle piastrelle in ceramica - Az. USL di Modena e Reggio Emilia03. Il prog [...]

Deliberazione n. 9 del 9 ottobre 2017 Albo gestori ambientali

Deliberazione n. 9 del 9 ottobre 2017 Albo gestori Ambientali Cessione temporanea di veicoli tra imprese comunitarie che esercitano la professione di trasportatore su strada iscritte all'Albo nazionale gestori ambientali per l'esercizio dei trasporti transfrontalieri dei rifiuti. Pubblicata nella GU Serie Generale n. 251 del 26-10-2017 Articolo 1 (Condizioni) 1. Nell'ambito dei trasporti transfrontalieri di rifiuti l'utilizzo temporaneo dei veicoli è consentito secondo [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024