Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Circolare Ministero della Salute n. 24970 del 30 Novembre 2020

Circolare Ministero della Salute n. 24970 del 30 Novembre 2020 Circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 Aggiornamento Circolare Circolare aggiornata da: Circolare Ministero Salute 26 aprile 2021 L’infezione da SARS-CoV-2 è una condizione estremamente complessa per i meccanismi fisiopatogenetici connessi, per la molteplicità delle manifestazioni cliniche e per il ruolo giocato dalla risposta immunitaria dei soggetti. Va, [...]

Regio Decreto 16 marzo 1942 n. 262

Regio Decreto 16 marzo 1942 n. 262 / Codice civile - Consolidato 04.2025 ID 12826 | 15.04.2025 / Testi consolidati allegati Regio Decreto 16 marzo 1942 n. 262 Approvazione del testo del Codice civile. (GU n.79 del 04.04.1942) Entrata in vigore del provvedimento: 19.04.1942 ... In allegato: - Testo consolidato 04.2025- Testo consolidato 02.2025- Testo consolidato 12.2024- Testo consolidato 08.2024- Testo consolidato 05.2024- Testo consolidato 01.2024-&nbs [...]

The EUROCODES and Costruction Products

The EUROCODES and Costruction Products The use of Eurocodes for CE Marking of products according to the CPR 305/2011. When the product properties to be declared for CE Marking are obtained from calculations, three methods are foreseen: 1. Indication of geometrical data of the component/kit and of properties of the materials and constituent products. The information on the geometrical data and properties of materials enable the structural component to be designed, using the Eurocodes, for ve [...]

Application of ISO/IEC 17021-1 for the certification of OH&SMS

Application of ISO/IEC 17021-1 for the certification of occupational health and safety management system (OH&SMS) This document is mandatory for the consistent application of ISO/IEC 17021-1:2015 for the accreditation of Certification Bodies providing certification of Occupational Health and Safety Management Systems (OH&SMS). All clauses and Annexes of ISO/IEC 17021-1:2015 continue to apply and this document does not supersede any of the requirements of that standard. T [...]

ISO 23601:2020

ISO 23601:2020 ID 16879 | 19.06.2022 / Preview in attachment ISO 23601:2020Safety identification - Escape and evacuation plan signs This document establishes design principles for displayed escape plans that contain information relevant to fire safety, escape, evacuation and rescue of the facility's occupants. These plans may also be used by intervention forces in case of emergency. These plans are intended to be displayed as signs in public areas and workplaces. This document is not inte [...]

Decreto 3 luglio 2019

Decreto 3 luglio 2019  Modifica dell'allegato 1 del decreto 11 gennaio 2017 concernente i criteri ambientali minimi per la fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni. (GU Serie Generale n.167 del 18-07-2019) ... Decreta: Art. 1. Modifiche allegato 1 del decreto 11 gennaio 2017 1. All’allegato 1 al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare datato 11 gennaio 2017, recante: «Criteri ambientali minim [...]

Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1

Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19  (GU n. 3 del 05.01.2021) Entrata in vigore: 06.01.2021 Mancata conversione Mancata conversione del decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1 (Raccolta 2021), recante: «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.». GU n. 57 del 08 Marzo 2021. In al [...]

SISTRI: Manuali e Guide

SISTRI: Manuali e Guide Update 24.09.2018 Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nasce su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per permettere l'informatizzazione della tracciabilità dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani della Regione Campania. La lotta alla illegalità nel settore dei rifiuti speciali costituisce una priorità del Governo per contrastare il proliferare d [...]

Regolamento (UE) N. 944/2013

Regolamento (UE) N. 944/2013 V adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLPRegolamento (UE) N. 944/2013 della Commissione del 2 ottobre 2013 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE)GU L 261/5 del&nb [...]

Decreto 19 gennaio 2018 n. 31

Decreto 19 gennaio 2018 n. 31  Regolamento con cui si adottano gli schemi di contratti tipo per le garanzie fideiussorie previste dagli articoli 103, comma 9 e 104, comma 9, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. (GU n.83 del 10.04.2018 - SO n. 16) Entrata in vigore del provvedimento: 25/04/2018 Abrogazione Decreto abrogato dal Decreto MISE del 16 settembre 2022 n. 193 - Regolamento contenente gli schemi tipo per le garanzie fideiussorie e le polizze assicurative [...]

I protocolli di sorveglianza sanitaria nelle strutture INAIL

I protocolli di sorveglianza sanitaria nelle strutture INAIL Come è noto il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. ha innovato il D.Lgs. 626/94 e s.m.i. e, quello che prima era previsto negli artt. 16 e 17, ora si ritrova, meglio normato, all’art. 25 (Obblighi del Medico Competente) e 41 (Sorveglianza sanitaria). Tra le tante novità su cui meriterebbe soffermarsi, riteniamo, con il presente contributo, di focalizzare la nostra attenzione su quanto previsto dall’art. 25 comm [...]

Esposizione inquinamento elettromagnetico e acustico

Esposizione inquinamento elettromagnetico e acustico Le sorgenti di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici oggetto di questo X Rapporto sono gli impianti radiotelevisivi, le stazioni radio base per la telefonia mobile e gli elettrodotti, per i quali viene analizzata la pressione esercitata in termini di numero di installazioni presenti sul territorio e di casi di superamento dei valori limite di campo elettrico e magnetico imposti dalla normativa vigente. Dall’analisi dei dati [...]

D.Lgs.16 marzo 2009 n. 30

D.Lgs. 16 marzo 2009, n. 30 Attuazione della direttiva 2006/118/CE, relativa alla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento. (GU n.79 del 04.04.2009) Entrata in vigore del provvedimento: 19/4/2009 CollegatiDecreto 6 luglio 2016Direttiva 2006/118/CE [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1313

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1313 Prodotti fitosanitari contenenti glifosato: divieto del coformulante ammina di sego polietossilata (n. CAS 61791-26-2)  Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1313 della Commissione del 1° agosto 2016 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda le condizioni di approvazione della sostanza attiva glifosato. A norma della direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in combinato [...]

Direttiva 86/278/CEE

Direttiva 86/278/CEE / Consolidato 01.2022 Direttiva 86/278/CEE del Consiglio del 12 giugno 1986 concernente la protezione dell'ambiente, in particolare del suolo, nell'utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura GU L 181, 4.7.1986_____In allegato testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti:Direttiva 91/692/CEE del Consiglio del 23 dicembre 1991 (GU L 377 48 del 31.12.1991) Consolidato 2018Regolamento (CE) n. 807/2003 del Consiglio del 14 aprile 2003 [...]

Legge 1° ottobre 2018 n. 117

Legge 1° ottobre 2018 n. 117  Introduzione dell'obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli chiusi.  (GU Serie Generale n.238 del 12-10-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 27/10/2018 ... Art. 1. Modifiche all’articolo 172 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, concernenti l’obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli chi [...]

Interpello 13 dicembre 2017, n. 1

Interpello 13 dicembre 2017, n. 1 Risposta al quesito relativo all'ambito di applicazione dell’articolo 23 del d.lgs. n. 81/2008 Commissione per gli Interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro (ARTICOLO 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81) INTERPELLO N. 1/2017 Roma, 13 dicembre 2017 Alla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Oggetto: Quesito ai sensi dell’articolo 12 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazio [...]

Decreto MITE 27 ottobre 2021

Decreto MITE 27 ottobre 2021 Modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 dicembre 2017 in materia di riduzioni delle tariffe a copertura degli oneri generali di sistema per imprese energivore, in relazione alle modalita` di calcolo dell’intensita` elettrica e del consumo nel caso in cui il periodo di riferimento ricomprenda un’annualita` in emergenza COVID-19. 1. Il presente decreto, in deroga a quanto previsto agli articoli 4 e 5 del decreto del Minis [...]

Decreto Legislativo 11 aprile 2002 n. 61

Decreto Legislativo 11 aprile 2002 n. 61  Disciplina degli illeciti penali e amministrativi riguardanti le societa' commerciali, a norma dell'articolo 11 della legge 3 ottobre 2001, n. 366 GU Serie Generale n.88 del 15-04-2002  ... [...]

Legge 14 gennaio 2003 n. 7

Legge 14 gennaio 2003 n. 7  Ratifica ed esecuzione della Convenzione internazionale per la repressione del finanziamento del terrorismo, fatta a New York il 9 dicembre 1999, e norme di adeguamento dell'ordinamento interno.  GU Serie Generale n.21 del 27-01-2003... [...]

Decreto 9 febbraio 2020 | 10ª edizione della Farmacopea Europea

Decreto 9 febbraio 2020  | 10ª edizione della Farmacopea Europea ID 10448 | Update 17.12.2020 Decreto 9 febbraio 2020  Ministero della Salute Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nella 10ª edizione della Farmacopea Europea. (GU n.79 del 25.03.2020 - SO n. 14) ... Art. 1. 1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nella Farmacopea Europea 10ª edizione, elencati nell&r [...]

The Pink Book - European Commission

The Pink Book - European Commission Enterprise and Industry THE ACQUIS OF THE EUROPEAN UNION UNDER THE MANAGEMENT OF DG ENTERPRISE AND INDUSTRY LIST OF MEASURES (The “Pink Book”) European Commission [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 1733 | 17 gennaio 2020

Cassazione Penale Sez. 3 del 17 gennaio 2020 n. 1733 Videosorveglianza in mancanza di accordo sindacale. Il consenso del lavoratore non costituisce esimente della responsabilità penale Penale Sent. Sez. 3 Num. 1733 Anno 2020Presidente: RAMACCI LUCARelatore: MENGONI ENRICOData Udienza: 06/11/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 30/4/2019, il Tribunale di Lanciano dichiarava G.D. colpevole della contravvenzione di cui all'art. 4, L. 20 maggio 1970, n. 300, e lo condannava alla [...]

Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010

Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010 Campagna europea manutenzione sicura 2010 OSHA Relazioni dei relatori presentate alla cerimonia di premiazione esempi di buone pratiche sulla manutenzione sicura 27 ottobre 2011 Villa Colonna Bandini Napoli Elaborazione Certifico Adobe Portfolio - pdf 01. Le buone pratiche sulla manutenzione sicura - F. Grosso, INAIL02. Rimozione delle polveri nella produzione delle piastrelle in ceramica - Az. USL di Modena e Reggio Emilia03. Il prog [...]

Circolare INL n. 1 del 16 febbraio 2022 - Art. 37 TUS modificato dal D.L. n. 146/2021

Circolare INL n. 1 del 16 febbraio 2022 - Art. 37 TUS modificato dal D.L. n. 146/2021  ID 15786 | 17.02.2022 / In allegato Circolare INL 1/2022 Oggetto: art. 37, D.Lgs. n. 81/2008 come modificato dal D.L. n. 146/2021 (conv. da L. n. 215/2021) - obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’art. 13 del D.L. n. 146/2021, come convertito dalla L. n. 215/2021, ha introdotto importanti modifiche all’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008 che discipli [...]

Legge 7 agosto 2012 n. 134

Legge 7 agosto 2012 n. 134 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese. (GU n.187 del 11-8-2012 - S.O. n. 171) Entrata in vigore del provvedimento: 12/08/2012Testo consolidato 2019 con gli aggiornati degli atti: 29/12/2012LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228 (in SO n.212, relativo alla G.U. 29/12/2012, n.302) CollegatiDecreto Legge 22 giugno 2012 n. 83 [...]

Dati INAIL 10/2023 - Infortuni sul lavoro 2022

Dati INAIL 10/2023 - Infortuni sul lavoro 2022 ID 20559 | 11.10.2023 / In allegato Infortuni sul lavoro 2022: pubblicati i dati consolidati - Infortuni mortali sul lavoro 2022: dati provvisori e consolidati - Malattie professionali, i dati ufficiali sul 2022 confermano l’aumento Dopo la pubblicazione della Relazione annuale 2022, presentata il 4 ottobre dal commissario straordinario Fabrizio D’Ascenzo, nel nuovo numero del periodico Dati Inail la Consulenza statistico att [...]

Decreto 15 maggio 2019 n. 62

Decreto 15 maggio 2019 n. 62  Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da prodotti assorbenti per la persona (PAP), ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU Serie Generale n.158 del 08-07-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 23/07/2019 Art. 1. Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali le plastiche eterogenee a base di [...]

Segnaletica - Etichettta Energetica Lampade

Segnaletica /Etichetta Energetica Lampade ETICHETTA ENERGETICA LAMPADE REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 874/2012 DELLA COMMISSIONE del 12 luglio 2012 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lampade elettriche e delle apparecchiature d’illuminazione. 1. Scheda Tecnica2. File small3. File large [...]

Linee Guida Didattica Digitale Integrata | Decreto n. 89/2020

Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata | Decreto n. 89 del 07 agosto 2020 Ministero dell'Istruzione, 07.08.2020 Pubblicate le Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata (DDI), previste dal Piano per la ripresa di settembre presentato lo scorso 26 giugno e passate al vaglio del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Le Linee guida sono anche state inviate alle scuole per la loro applicazione. Il documento contiene indicazioni operative affinché ciascun Ist [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024