Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19864 articoli.

Direttiva 80/181/CEE

Direttiva 80/181/CEE / Unità di misura del SI Direttiva 80/181/CEE del Consiglio, del 20 dicembre 1979, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle unità di misura che abroga la direttiva 71/354/CEE GU L 39 del 15.2.1980_______ Modificata da: - M1 Direttiva 85/1/CEE del Consiglio del 18 dicembre 1984 (GU L 2 11 3.1.1985)- M2 Direttiva 89/617/CEE del Consiglio del 27 novembre 1989 (GU L 357 28 7.12.1989)- M3 Direttiva 1999/103/CE del Parlamen [...]

Accordo CSR n. 84 del 20 Marzo 2008

Accordo CSR n. 84 del 20 Marzo 2008  ID 22850 | 01.11.2024 / In allegato Intesa tra il Ministero del lavoro e previdenza sociale, il Ministero della pubblica istruzione, il Ministero dell'universita' e ricerca, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, per la definizione degli standard minimi del nuovo sistema di accreditamento delle strutture formative per la qualita' dei servizi.  Provvedimento 20 marzo 2008 (GU n.18 del 23.01.2009) CollegatiDecreto Interminis [...]

Legge 22 marzo 1995 n. 85

Legge 22 marzo 1995 n. 85 ID 24244 | 08.07.2025 Legge 22 marzo 1995 n. 85 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 1995, n. 41, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse. Entrata in vigore della legge: 24/3/1995 (GU n.69 del 23.03.1995) CollegatiDecreto-Legge 23 febbraio 1995 n. 41 [...]

Progetto PdR UNI - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato

Progetto PdR UNI - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato ID 23407 | 24.07.2025 / In allegato Update 24.07.2025 Pubblicata la Prassi come "UNI/PdR 176:2025 - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato". Il documento definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo preconfezionato, mettendo in relazione il livello di emissioni di un calcestruzzo con le sue prestazioni meccaniche, così da descrivere il suo impatto ambientale e fornire dati og [...]

Violenza contro le donne, tutte le norme

Violenza contro le donne, tutte le norme / Ed. 2024 ID 23292 | 14.01.2025 / In allegato 08.03.2024 - Prima raccolta di fonti interne e sovranazionali L’itinerario di raccolta non può che prendere l’avvio dalla considerazione del quadro normativo internazionale, all’interno del quale si colloca -in particolare- la Convenzione di Istanbul stipulata dal Consiglio d’Europa l’11 maggio 2011, che costituisce una sorta di spartiacque tra un prima e un poi e [...]

Circolare MLP 9 Gennaio 1996, n. 218/24/3

Circolare MLP 9 Gennaio 1996, n. 218/24/3 ID 11993 | 23.11.2024 / In allegato Legge 2 febbraio 1974, n. 64. Decreto del Ministero dei lavori pubblici 11 marzo 1988. Istruzioni applicative per la redazione della relazione geologica e della relazione geotecnica CollegatiLegge 2 febbraio 1974 n. 64Decreto MLLPP 11 marzo 1988 [...]

Decreto ministeriale 13 novembre 2024

Decreto ministeriale 13 novembre 2024 ID 24259 | 09.07.2025 Decreto ministeriale 13 novembre 2024Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica per l’autoconsumo immediato, mediante l’instal... [...]

Delibera 9 maggio 2024

Delibera 9 maggio 2024  Regole deontologiche per trattamenti di dati personali a fini statistici e di ricerca scientifica, ai sensi degli articoli 2-quater e 106 del Codice. (Provvedimento n. 298). (GU n.130 del 05.06.2024) D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali | GDPR [...]

Safety Gate Report 51 del 20/12/2024 N. 09 SR/03753/24 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 51 del 20/12/2024 N. 09 SR/03753/24 Germania Approfondimento tecnico: Proiettore Il prodotto, di marca Fulkeley, mod. IGB-B56, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede la rimozione dai siti sui quali viene venduto perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma [...]

UNI EN 17966:2024

UNI EN 17966:2024 / Progettazione ed installazione Sistemi di estinzione ad anidride carbonica per l'uso in edifici ID 23072 | 06.12.2024 / In allegato UNI EN 17966:2024Attrezzature antincendio - Sistemi di estinzione ad anidride carbonica per l'uso in edifici - Progettazione e installazione  Data disponibilità: 05 dicembre 2024   La norma specifica i requisiti e fornisce raccomandazioni per la progettazione, l'installazione, le prove, la manutenzione e la sic [...]

Decisione 2001/171/CE

Decisione 2001/171/CE ID 23336 | 22.01.2025 Decisione della Commissione, del 19 febbraio 2001, che stabilisce le condizioni per l'applicazione di una deroga per gli imballaggi in vetro relativamente ai livelli di concentrazione di metalli pesanti fissati dalla direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio GU n. L 062/20 del 02/03/2001 CollegatiDirettiva 94/62/CE Imballaggi e rifiuti di imballaggio | Testo consolidatoVademecum imballaggi e rifiuti di imballaggioNorme [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2850

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2850  ID 22918 | 11.11.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2850 della Commissione, dell’11 novembre 2024, relativo all’elenco degli Stati che si ritiene applichino CORSIA ai fini della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per le emissioni del 2024 GU L 2024/2850 del 12.11.2024 Entrata in vigore: 02.12.2024 _______ Articolo 1 L’elenco degli Stati che si ritiene applichino CORSIA ai fini della  [...]

Decreto-Legge 23 febbraio 1995 n. 41

Decreto-Legge 23 febbraio 1995 n. 41 ID 24243 | 08.07.2025 Decreto-Legge 23 febbraio 1995 n. 41Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse. Entrata in vigore del decreto: 24.02.1995 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 22 marzo 1995, n. 85 (in G.U. 23/03/1995, n.69). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 30/06/2025) (GU n.45 del 23.02.1995)In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2025 CollegatiLegge 2 [...]

Legge 18 luglio 2025 n. 106

Legge 18 luglio 2025 n. 106 / Conservazione del posto di lavoro per malattie ID 24339 | 25.07.2025 / In allegato Legge 18 luglio 2025 n. 106Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.  (GU n.171 del 25.07.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2025__________ Art. 1. Conservazione del posto di lavoroArt. 2. Permessi di lavoro per vis [...]

ISO 20553:2025

ISO 20553:2025 ID 23316 | 17.01.2025 / Preview attached ISO 20553:2025Radiation protection - Monitoring of workers occupationally exposed to a risk of internal contamination with radioactive material This document specifies the minimum requirements for the design of programmes to monitor workers exposed to the risk of internal contamination by radioactive material and establishes principles for the development of compatible goals and requirements for monitoring programmes. This document [...]

CEI EN IEC 60335-1:2025

CEI EN IEC 60335-1:2025 / Norme generali di sicurezza apparecchi elettrici d’uso domestico e similare ID 24325 | 23.07.2025 / Preview allegata Classificazione CEI: 61-150Apparecchi elettrici d’uso domestico e similare – Sicurezza – Parte 1: Norme generaliData Pubblicazione: 2025-06 La presente Norma si occupa della sicurezza elettrica degli apparecchi elettrici utilizzati negli ambienti domestici e similari la cui tensione nominale non è superiore a 250 V per gli apparecchi monofase e non s [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1942

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1942 ID 23161 | 20.12.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1942 della Commissione, del 5 luglio 2024, che stabilisce procedure comuni e norme dettagliate per l’accesso alle informazioni elettroniche sul trasporto merci e il relativo trattamento da parte delle autorità competenti conformemente al regolamento (UE) 2020/1056 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/1942 del 20.12.2024 Entrata in vigore: 09.01.2025 Applicazione [...]

Safety Gate Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia Approfondimento tecnico: Tagliaerba Il prodotto, di marca NAC, mod. LP1928-SB, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla norma tecnica EN ISO 5395-2:2013 “Macchine da giardinaggio - Requisiti [...]

Decreto direttoriale n. 185 del 06 dicembre 2024

DD n. 185 del 06 dicembre 2024 - Aggiornamento composizione Commissione per l’iscrizione elenco dei medici autorizzati ID 23124 | 16.12.2024 / In allegato Decreto direttoriale n. 185 del 06 dicembre 2024 - Aggiornamento composizione Commissione per l’iscrizione elenco dei medici autorizzati ______ Articolo unico (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati) 1. Il dott. Salvatore Clemente è nomi [...]

Legge 25 luglio 2000 n. 213

Legge 25 luglio 2000 n. 213 ID 23486 | 18.02.2025 Legge 25 luglio 2000 n. 213Norme di adeguamento dell'attività degli spedizionieri doganali alle mutate esigenze dei traffici e dell'interscambio internazionale delle merci. (GU n.178 del 01.08.2000) [...]

Safety Gate Report 50 del 13/12/2024 N. 64 A12/03512/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 50 del 13/12/2024 N. 64 A12/03512/24 Svezia Approfondimento tecnico: Articolo decorativo Il prodotto, barcode 6982663249283, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettrich [...]

Direttiva (UE) 2024/3099

Direttiva (UE) 2024/3099 ID 23139 | 17.12.2024 Direttiva (UE) 2024/3099 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, recante modifica della direttiva 2009/16/CE, relativa al controllo da parte dello Stato di approdo (GU L, 2024/3099, 16.12.2024) Direttiva 2009/16/CE [...]

INL: rilascio nuove funzionalità Patente a crediti

INL: rilascio nuove funzionalità Patente a crediti dal 10 Luglio 2025 ID 24268 | 10.07.2025 L'Ispettorato Nazionale del Lavoro avvisa gli utenti interessati che a partire dalle ore 10.00 del 10 luglio 2025 sono disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti accedendo al Portale dei Servizi INL Si rammenta, come evidenziato nel corso degli incontri tenutisi il 1° e l’8 luglio scorsi, che gli operatori economici già titolari di patente [...]

Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro

Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro / Fact sheet Inail 2025 ID 24392 | 07.08.2025 / In allegato Fact sheet Inail Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro: studio per l’evidenziazione delle criticità organizzative gestionali La scheda presenta un approfondimento sui fattori organizzativo gestionali degli infortuni mortali e gravi. Lo studio realizzato evidenzia le criticità dei processi aziendali collegati agli infortuni att [...]

Decreto Legislativo 7 maggio 2015 n. 67

Decreto Legislativo 7 maggio 2015 n. 67 ID 23140 | 17.12.2024 Decreto Legislativo 7 maggio 2015 n. 67Attuazione della direttiva 2013/38/UE recante la modifica della direttiva 2009/16/CE relativa al controllo dello stato di approdo. Entrata in vigore del provvedimento: 06/06/2015 (GU n.117 del 22-05-2015)... [...]

Safety Gate Report 31 del 02/08/2024 N. 03 A11/00085/24 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 31 del 02/08/2024 N. 03 A11/00085/24 Polonia Approfondimento tecnico: Giocattolo morbido Il prodotto, di marca STAWSCY, mod. PB3503, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE ed alla norma tecnica EN 71-1:2018 "Sicurezza dei giocattoli - Parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche”. Il materiale fibroso dell'im [...]

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973 n. 156

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973 n. 156 ID 23424 | 07.02.2025 Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni. (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 16/02/2011)   (GU n.113 del 03.05.1973 - SO) [...]

Decreto 30 dicembre 2024

Decreto 30 dicembre 2024  ID 23439 | 10.02.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0. (GU n.33 del 10.02.2025) CollegatiDecreto 7 settembre 2023Fascicolo Sanitario Elettronico [...]

Safety Gate Report 46 del 15/11/2024 N. 02 A12/03121/24 Spagna

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 46 del 15/11/2024 N. 02 A12/03121/24 Spagna Approfondimento tecnico: Prodotto per il peeling della pelle Il prodotto, di marca Laviderm, barcode 8429007063085, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/117

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/117  ID 23359 | 27.01.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/117 della Commissione, del 24 gennaio 2025, che stabilisce norme per l’applicazione del regolamento (UE) 2021/2282 per quanto riguarda le procedure per le consultazioni scientifiche congiunte sui dispositivi medici e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro GU L 2025/117 del 27.1.2025 Entrata in vigore: 16.02.2025 [...] CollegatiDirettiva 2011/24/UERegolamento (UE) 2021/2 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024