Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.832
/ Documenti scaricati: 32.906.807
/ Documenti scaricati: 32.906.807
ID 23229 | 02.01.2024 / Comunicato pubblicato sulla GU 14 febbraio 2022 n. 37
Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2021 è stato approvato il Programma nazionale di controllo dell’inquinamento atmosferico (PNCIA), ai sensi dell’art. 4, comma 3, del decreto legislativo 30 maggio 2018, n. 81.
Il Programma è predisposto in attuazione della direttiva EU 2016/2284 (National Emission Ceilings - NEC), tenendo conto degli obiettivi stabiliti per l’Italia di riduzione al 2020 e al 2030 delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici:
- biossido di zolfo SO2,
- ossido di azoto Nox,
- Composti Organici Volatili non Metanici (COVNM),
- ammoniaca NH3,
- materiale particolato (con particelle aventi dimensioni minori o uguali a 2,5 µm) .
Prevede una serie di misure di interesse per i settori energetico, elettrico, termico, residenziale, terziario, trasporti, agricoltura. Da aggiornare almeno ogni quattro anni dalla data della sua adozione. Si procede comunque all'aggiornamento in caso di previsioni di rischi mancato raggiungimento degli obiettivi.
...
segue allegato
Art. 4 Elaborazione e adozione dei programmi nazionali di controllo dell'inquinamento atmosferico
Collegati
SNPA 23/2020
La legge 128 del 02 novembre 2019, pubblicata su GU n.257 del 2/11/19, di conversione del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, re...
ID 23178 | 23.12.2024
La nuova pubblicazione ISPRA “I Piani comunali del verde: strumenti per riportare la natura nella no...
Il gruppo di prodotti "dispositivi per il trattamento di immagini, materiali consumabili e servizi di stampa" comprende: - dispositivi per il tratta...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024