Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19864 articoli.

Safety Gate Report 39 del 27/09/2024 N. 32 A12/02707/24 Croazia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 39 del 27/09/2024 N. 32 A12/02707/24 Croazia Approfondimento tecnico: Friggitrice Il prodotto, di marca KORKMAZ, mod. A486, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stat [...]

Regolamento (UE) n. 913/2010

Regolamento (UE) n. 913/2010 ID 24252 | 08.07.2025 Regolamento (UE) n. 913/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2010, relativo alla rete ferroviaria europea per un trasporto merci competitivo Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 276 del 20.10.2010)_______ Modificato da: - M1 Regolamento (UE) n. 1316/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2013 L 348 129 20.12.2013- M2 Regolamento (UE) 2024/1679 del Parlamento europeo e del [...]

Legge 27 gennaio 2012 n. 3

Legge 27 gennaio 2012 n. 3 / Legge "salva suicidi" ID 23236 | 03.01.2024 Legge 27 gennaio 2012 n. 3Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonchè di composizione delle crisi da sovraindebitamento. Entrata in vigore del provvedimento: 29/02/2012 (GU n.24 del 30.01.2012)... [...]

Nota INL prot. n. 288 del 15 luglio 2025

Nota INL prot. n. 288 del 15 luglio 2025 - Patente a crediti: riconoscimento crediti aggiuntivi ID 24289 | 16.07.2025 / In allegato Nota INL prot. n. 288 del 15 luglio 2025OGGETTO: riconoscimento crediti aggiuntivi Il D.M. n. 132/2024 ha previsto la possibilità di incrementare il punteggio iniziale della patente a crediti (30 crediti) fino alla soglia massima di 100 crediti, stabilendo i requisiti e relativo punteggio nella tabella allegata al D.M. in parola. Con la presente nota, si forni [...]

Cassazione Penale Sez. 5 del 05 Agosto 2025 n. 28613

CP Sez. 5 n. 28613/2025 - Videosorveglianza nascosta sul posto di lavoro: ammessa in presenza di fondati sospetti di furto ID 24436 | 17.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 5 del 05 Agosto 2025 n. 28613 - Furto continuato commesso dal dipendente: lecita l’installazione di telecamere nascoste se rivolte a controllare un lavoratore nei confronti del quale ci siano validi sospetti di comportamenti illeciti.__________ Cassazione Penale Sez. 5 del 05 Agosto 2025 n. 28613Composta daDott. [...]

Interpello ambientale 24.07.2025 - DM 28 giugno 2024 n. 127 e codice EER 170504

Interpello ambientale 24.07.2025 - End of waste rifiuti inerti ID 24333 | 24.07.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. [...]

64° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

64° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 88 del 24 Luglio 2025 ID 24337 | 25.07.2025 / In allegato DD MLPS n. 88/2025 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 88 del 24 Luglio 2025 Con il Decreto Direttoriale n. 88 del 24 Luglio 2025, è stato adottato il sessantaquattresimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei sogg [...]

UNI CWA 17727:2022

UNI CWA 17727:2022 / Sviluppo di città resilienti catastrofi (DRM) e cambiamento climatico (CCA) - Aree storiche ID 22937 | 14.11.2024 / In allegato Sviluppo di città resilienti - Guida per combinare la gestione del rischio di catastrofi e l'adattamento al cambiamento climatico - Aree storiche Il documento specifica un quadro di riferimento per la costruzione della resilienza delle aree storiche all'interno delle città e delle comunità che definisce e c [...]

Direttiva 2013/38/UE

Direttiva 2013/38/UE ID 23141 | 17.12.2024 Direttiva 2013/38/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 agosto 2013, recante modifica della direttiva 2009/16/CE, relativa al controllo da parte dello Stato di approdo Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 218 del 14.8.2013) Recepimento Decreto Legislativo 7 maggio 2015 n. 67Attuazione della direttiva 2013/38/UE recante la modifica della direttiva 2009/16/CE relativa al controllo dello stato di approdo. CollegatiDecreto Legisla [...]

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie CIPP (Cured In Place Pipe) La prassi definisce le metodologie di risanamento non distruttivo di condotte mediante metodologia CIPP (Cured In Place Pipe) ovvero mediant [...]

Safety Gate Report 03 del 17/01/2025 N. 11 SR/00265/25 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 03 del 17/01/2025 N. 11 SR/00265/25 Svezia Approfondimento tecnico: Gomme per cancellare Il prodotto, di marca Moomin, mod. 85624, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione de [...]

Cassazione Penale Sez. 3 del 16 giugno 2025 n. 22584

Cassazione Penale Sez. 3 del 16 giugno 2025 n. 22584 / I dirigenti delle unità produttive sono datori di lavoro a fini prevenzionistici ID 24394 | 07.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 3 16 giugno 2025 del n. 22584Assolto il presidente del CdA per omessa valutazione dei rischi e designazione RSPP: i datori di lavoro a fini prevenzionistici sono i dirigenti delle unità produttive con potere decisionale e di spesa_____________ Composta daDott. DI NICOLA Vito - PresidenteDott. VERGIN [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/3104

Regolamento delegato (UE) 2024/3104  ID 23097 | 12.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/3104 della Commissione, del 2 settembre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 184/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i riferimenti alla classificazione statistica delle attività economiche NACE definita dal regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/3104 del 12.12.2024 Entrata in vigore: 1° gennaio 2025 ... Col [...]

UNI/PdR 176:2025 - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato

UNI/PdR 176:2025 - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato ID 24329 | 24.07.2025 / In allegato La prassi di riferimento definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo preconfezionato, mettendo in relazione il livello di emissioni di un calcestruzzo con le sue prestazioni meccaniche, al fine di descrivere l’impatto ambientale di uno specifico calcestruzzo e di fornire i dati a supporto per il calcolo LCA di un’opera edile. La prassi di riferimento definisce [...]

Tutele per emergenze climatiche / Legge 1° agosto 2025 n. 113

Tutele per emergenze climatiche / Legge 1° agosto 2025 n. 113 ID 24407 | 10.08.2025 / Download scheda allegata Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 5 Agosto 2025 la legge 1° agosto 2025 n. 113, di conversione, con modificazioni del decreto legge 26 giugno 2025, n. 92, recante “Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi” (GU n.146 del 26.06.2025). Nell’iter di conversione, il testo ha accolto alcune disposizioni in materia di lavoro e politiche sociali, inserite all’interno [...]

Circolare ADM n.16 del 10 luglio 2025

Circolare ADM n.16 del 10 luglio 2025 / Istruzioni per i controlli doganali sicurezza generale dei prodotti  ID 24275 | 13.07.2025 / Prot. 0439725 Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 10/05/2023 relativo alla Sicurezza generale dei prodotti - Istruzioni per i controlli doganali. Premessa  Il Regolamento (UE) 2023/988 per la Sicurezza generale dei prodotti (General Product Safety Regulation - GPSR) - da ora in poi “Regolamen [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/3102

Regolamento delegato (UE) 2024/3102 ID 23095 | 12.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/3102 della Commissione, del 2 settembre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 138/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i riferimenti alla classificazione statistica delle attività economiche NACE definita dal regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/3102 del 12.12.2024 Entrata in vigore: 01.01.2025 ... CollegatiRegolamen [...]

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione GU L 2025/90577 del 10.7.2025 ... Pagina 6, allegato, «Definizioni», tabella, seconda colonna, seco [...]

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi

Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi: il programma di monitoraggio nazionale di ISPRA per la Strategia Marina ID 24273 | 12.07.2025 / Quaderno ISPRA 19/2024 Accordo Operativo MASE/ISPRA  I rifiuti marini sono definiti come un qualsiasi materiale solido persistente, fabbricato o trasformato e in seguito scartato, eliminato, abbandonato o perso in ambiente marino e costiero. La loro presenza in tutti i comparti marini (lungo le spiagge, sul fondo del mare, in galleggiamento e nella co [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/3103

Regolamento delegato (UE) 2024/3103  ID 23096 | 12.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/3103 della Commissione, del 2 settembre 2024, recante modifica del regolamento (CE) n. 451/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiornamento della classificazione statistica dei prodotti associata alle attività (CPA) GU L 2024/3103 del 12.12.2024 Entrata in vigore: 01.01.2025 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 451/2008 [...]

Safety Gate Report 04 del 24/01/2025 N. 11 OR/00011/25 Danimarca

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 04 del 24/01/2025 N. 11 OR/00011/25 Danimarca Approfondimento tecnico: Pistola giocattolo Il prodotto GelStrike Delta Blaster Lave Red, barcode 810061095187, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE ed alla norma tecnica EN 71-1:2014+A1:2018 "Sicurezza dei giocattoli - Parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche&rdqu [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2025

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2025 ID 24316 | 22.07.2025 / In allegato Rapporto rifiuti speciali Ed. 2025 Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2023, è giunto alla sua ventiquattresima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione [...]

Deliberazione n. 7 Luglio 2025 n. 1085 Regione ER - Recepimento Accordo CSR n. 59 del 17 aprile 2025

Deliberazione n. 7 Luglio 2025 n. 1085 Regione Emilia-Romagna - Recepimento Accordo CSR n. 59 del 17.04.2025  ID 24377 | 02.08.2025 / In allegato Deliberazione della Giunta regionale 7 Luglio 2025 n. 1085Accordo Stato-Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano 17 aprile 2025 relativo a percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro - art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. - Disposizioni attuative per la formazioneBURERT n.203 del 30.07.2025 periodico (Parte Seconda)__ [...]

Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio - Edizione 2024

Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio - Edizione 2024 ID 24361 | 30.07.2025 / In allegato L’edizione 2024 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia, la quarta dedicata a questo tema, aggiorna la mappa nazionale della pericolosità da frana dei Piani di Assetto Idrogeologico - PAI, realizzata dall’ISPRA mediante l’armonizzazione e la mosaicatura delle aree perimetrate dalle Autorità di Bacino Distrettuali, e gli indicatori di rischio. Il Rapporto prese [...]

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data disponibilità: 03 luglio 2025 La norma fornisce indicazioni sull'architettura di sicurezza di protezione aziendale e sul quadro delle politiche, dei processi e dei tipi di controlli necessari per mitigare e ges... [...]

Decreto 25 giugno 2025

Decreto 25 giugno 2025 ID 24271 | 12.07.2025 Decreto 25 giugno 2025Modifiche al decreto 27 maggio 2019, recante «Riciclaggio delle navi - Istruzioni operative per la vigilanza, le visite ed il rilascio dei certificati alla nave nonche' per le autorizzazioni all'organismo riconosciuto di cui all'articolo 3 del decreto 12 ottobre 2017». (GU n.160 del 12.07.2025) Entrata in vigore: 12.07.2025 _________ Art. 1. Modifiche all’art. 1 del decreto del Ministero delle in [...]

Norme serie EN ISO 10855-X / Container per strutture in mare 

Norme serie EN ISO 10855-X / Container per strutture in mare  ID 24292 | 17.07.2025 / Preview in allegato Norme della serie UNI EN ISO 10855-X Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento. Nel dettaglio: - UNI EN ISO 10855-1:2025- UNI EN ISO 10855-2:2025- UNI EN ISO 10855-3:2025__________ UNI EN ISO 10855-1:2025Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento - Parte 1: Progettazione, produzione e marcatura di container per strutture [...]

Interpello ambientale 15.08.2025 - POP / Smaltimento apparecchiature contenenti PCB

Interpello ambientale 15.08.2025 - POP / Smaltimento apparecchiature contenenti PCB ID 24437 | 18.08.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa stat [...]

UNI EN 13155:2025

UNI EN 13155:2025 / Sicurezza attrezzature amovibili di presa del carico ID 24397 | 07.08.2025 / Preview allegato UNI EN 13155:2025Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Attrezzature amovibili di presa del carico Data disponibilità: 07 agosto 2025 La norma specifica i requisiti di sicurezza per le attrezzature amovibili di presa del carico per apparecchi di sollevamento, paranchi e dispositivi di manipolazione del carico a controllo manuale. Il presente documento (EN 13155:2020+A1:2025) [...]

Proposta Sesta revisione Direttiva CMRD

Proposta Sesta revisione Direttiva sostanze cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione (CMRD) ID 24315 | 22.07.2025 / In allegato (EN) 18.07.2025 - La Commissione europea ha proposto di rafforzare la protezione dei lavoratori contro le sostanze chimiche pericolose. Ciò dovrebbe prevenire circa 1 700 casi di cancro ai polmoni e 19 000 altre malattie, tra cui malattie polmonari restrittive e danni al fegato e ai reni, nei prossimi 40 anni.  Nella sesta revisione della direttiva sugl [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024