Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Progetto PdR UNI - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato

Progetto PdR UNI   Profili di sostenibilit  del calcestruzzo preconfezionato

Progetto PdR UNI - Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato

ID 23407 | 05.02.2025 / In allegato

Il documento definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo preconfezionato, mettendo in relazione il livello di emissioni di un calcestruzzo con le sue prestazioni meccaniche, così da descrivere il suo impatto ambientale e fornire dati oggettivi a supporto per il calcolo LCA (Life-cycle assessment) di un’opera edile.

Il tema della sostenibilità è particolarmente significativo in questo ambito. Il crescente sviluppo di sistemi di classificazione della sostenibilità nel settore delle costruzioni dimostra infatti come sia crescente, anche in edilizia, l’attenzione ai temi green.

In questo contesto la filiera produttiva del calcestruzzo rappresenta un fondamentale banco di prova per misurare e minimizzare gli impatti ambientali.

La prassi di riferimento sviluppata con ATECAP definisce pertanto le modalità di diffusione delle informazioni tra gli attori della filiera e verso i clienti, in modo da fornire ai progettisti strumenti e dati per la scelta adeguata del calcestruzzo preconfezionato in funzione dell’opera a cui è destinato, tenendo in considerazione anche gli aspetti di sostenibilità ambientale.

Si applica dunque quella logica delle “classi di efficienza” che è richiamata anche nello standard UNI 11104 (“Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità – Specificazioni complementari per l’applicazione della EN 206”).

Mettere chi progetta un’opera nella condizione di scegliere il miglior materiale da costruzione per la realizzazione delle strutture, sia in termini di impatto ambientale che di performance, è uno degli obiettivi che questo progetto di prassi di riferimento si pone.

Il documento è in consultazione pubblica fino al 5 marzo 2025.

...

Fonte: UNI

Allegati (Riservati) Abbonati Normazione
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato) IT 582 kB 3

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024