Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.176.327
/ Documenti scaricati: 31.176.327
ID 18045 | 11.11.2022 / In allegato Preview
UNI ISO 16740:2022 Aria nei luoghi di lavoro - Determinazione del cromo esavalente nel particolato aerodisperso - Metodo mediante cromatografia ionica e misurazione spettrofotometrica con difenil carbazide
La norma specifica un metodo per la determinazione della concentrazione della massa media ponderata nel tempo del cromo esavalente in aria nei luoghi di lavoro. Sono specificati metodi separati per l'estrazione del cromo esavalente solubile ed insolubile.
Il metodo per il cromo esavalente insolubile può essere utilizzato anche per la determinazione del cromo esavalente totale.
La norma è applicabile sia al campionamento personale della frazione inalabile delle particelle aerodisperse, come definito nella norma ISO 7708, sia al campionamento statico. Il metodo analitico è applicabile per quantità da 0,01 microgrammi a 10 microgrammi di cromo esavalente per campione, senza diluizione.
...
Adotta: ISO 16740:2005
______
Fonte: UNI
della Commissione del 9 ottobre 2019 sulle norme europee per i prodotti redatte a sostegno della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio rel...
UNI mette a disposizione numerose norme che stabiliscono i requisiti di sicurezza che questi spazi e le attrezzature al loro interno (sedie, banchi, cattedre e lavagne) devon...
ID 20876 | 08.12.2023 / Preview in allegato
_________
Update 08.12.2023
Circolare informativa ACCREDIA Prot. DC2023SPM124 DEL 05.12.2023 - All...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024